Questo Kurasov e' spettacolare.
Oserei quasi "geniale" ma non essendo preparato sulla storia dell'arte non so se prima di lui fossero fermi al cubismo di Picasso o qualcuno si era gia' avvicinato a rappresentare sensualita' e geometria in modo cosi' armonico e bilanciato.
mah... forse Tamara De Lempicka?
La tua miserabile ignoranza da ingegneretto passivo-aggressivo è perfetta per questo forum :-/
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Questo Kurasov e' spettacolare.
Oserei quasi "geniale" ma non essendo preparato sulla storia dell'arte non so se prima di lui fossero fermi al cubismo di Picasso o qualcuno si era gia' avvicinato a rappresentare sensualita' e geometria in modo cosi' armonico e bilanciato.
mah... forse Tamara De Lempicka?
La tua miserabile ignoranza da ingegneretto passivo-aggressivo è perfetta per questo forum :-/
Se e’ vero , come e’ vero, che l’ignoranza crea e la cultura rimastica, diciamo che e’ colto.
Quanto al cote’ passivo-aggressivo e’ in re ipsa.Nel senso che sono caratteristiche endogene insite nell’ingegneretto laddove per ingegneretto si intende quello dotato di scarsa capacità progettuale e che ottempera a compiti che potrebbe fare un geometra o un qualsiasi soggetto dotato di un minimo di senso pratico. Ricordo un ingegneretto meccanico passivo-aggressivo e mammone che si aspettava chissà’ cosa dal mondo del lavoro. Al primo giorno del primo impiego la società di costruzioni gli affibio’ un catalogo di cessi in porcellana da scegliere in base alle misure per i vari appartamenti. Raccontandolo alla madre , pianse.
Nulla di personale con l’estensore del post sopra, ci mancherebbe, ma non si può fermare il dibattito perché qualcuno si potrebbe sentire coinvolto.
Questo Kurasov e' spettacolare.
Oserei quasi "geniale" ma non essendo preparato sulla storia dell'arte non so se prima di lui fossero fermi al cubismo di Picasso o qualcuno si era gia' avvicinato a rappresentare sensualita' e geometria in modo cosi' armonico e bilanciato.
mah... forse Tamara De Lempicka?
La tua miserabile ignoranza da ingegneretto passivo-aggressivo è perfetta per questo forum :-/
Ho un certo timore verso cosa il tuo caratteraccio possa scagliarmi contro in questa furia-tumultuosa che mi manifesti, cionondimeno ti significo che Tamara De Lempicka non ci azzecca molto con cio' che suggerivo nel messaggio che hai quotato.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
accid.. erba... a me sembra proprio che Tamara De Lempicka rappresenti la geometria resa sensuale ma se NON DEVO mettere immagini non posso replicare...
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)