Sì, Dylan Moran. Ho visto qualcosa di suo.
Allora faccio bene a fidarmi, vedo che sulle parodie siamo d'accordo.
Ho visto anche Paul, ma devo ancora vedere Burke and Hare.
Intendiamoci, Hot Fuzz mi piace, ma Shaun of the Dead l'ho visto tipo 10 volte.
La scena con Don't stop me now dei Queen mi fa morire...
Domenica ho visto l' ultimo dei templari con Nicolas Cage, il mio attore preferito, ebbene delusione incredibile...
Un' americanata che mischia il genere medioevale all' horror e fantasy....
Il titolo originale sarebbe " la stagione delle strege" e sarebbe piu' appropriato...
Il primo dubbio circa la pertinenza del titolo italiano viene fugato dalla scritta in sovrimpressione che definisce il periodo di svolgimento del film almeno mezzo secolo prima della fine dei Templari, e quindi, chi abbia un minimo di dimestichezza sull'argomento comprende subito che il protagonista non possa essere l'ultimo superstite del mitico Ordine monastico-cavalleresco.
E allora ci si appresta alla visione chiedendosi cosa abbia mai spinto i distributori di casa nostra a ricorrere a un simile mezzuccio per invogliare il pubblico a recarsi nelle sale, stravolgendo completamente il titolo originale (La stagione della strega),e magari facendogli credere di assistere ad una trama che si dipani tra storia, leggenda, e misteri rimasti a tutt'ora senza alcuna logica soluzione
In sintesi: una vaccata che potete evitare.......
Regia di Dominic Sena.
Con Nicolas Cage, Ron Perlman, Stephen Campbell Moore, Claire Foy, Stephen Graham.
Ulrich Thomsen, Robert Sheehan, Christopher Lee, Peter Linka, Matt Devere, Nick Thomas-Webster
Genere Avventura, Ratings: Kids+13, produzione USA, 2010. Durata 95 minuti circa
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
fantastico. uno dei miglior film di animazione che abbia mai visto. interessante la struttura ed il linguaggio. girato in "passo uno" che vuol dire ricercatezza e cura per il progetto. affascinante la cura del colore ed interessante la fotografia. ottimo film.
sono ubriaco e ho recensito più del solito. da vedere se amate i film d'animazione.
federicoweb ha scritto:Domenica ho visto l' ultimo dei templari con Nicolas Cage, il mio attore preferito, ebbene delusione incredibile...
Un' americanata che mischia il genere medioevale all' horror e fantasy....
Il titolo originale sarebbe " la stagione delle strege" e sarebbe piu' appropriato...
Il primo dubbio circa la pertinenza del titolo italiano viene fugato dalla scritta in sovrimpressione che definisce il periodo di svolgimento del film almeno mezzo secolo prima della fine dei Templari, e quindi, chi abbia un minimo di dimestichezza sull'argomento comprende subito che il protagonista non possa essere l'ultimo superstite del mitico Ordine monastico-cavalleresco.
E allora ci si appresta alla visione chiedendosi cosa abbia mai spinto i distributori di casa nostra a ricorrere a un simile mezzuccio per invogliare il pubblico a recarsi nelle sale, stravolgendo completamente il titolo originale (La stagione della strega),e magari facendogli credere di assistere ad una trama che si dipani tra storia, leggenda, e misteri rimasti a tutt'ora senza alcuna logica soluzione
In sintesi: una vaccata che potete evitare.......
Regia di Dominic Sena.
Con Nicolas Cage, Ron Perlman, Stephen Campbell Moore, Claire Foy, Stephen Graham.
Ulrich Thomsen, Robert Sheehan, Christopher Lee, Peter Linka, Matt Devere, Nick Thomas-Webster
Genere Avventura, Ratings: Kids+13, produzione USA, 2010. Durata 95 minuti circa
Lo ho visto anch'io da poco.
Come film se devo dare un voto non va oltre il 6 ma però la sufficienza la raggiunge.
Però molto parte da cosa uno si aspetta. e qui la traduzione del titolo in italiano è veramente una trappola perchè se ci si aspetta un qualcosa di storico/medievale e poi ci si trova a vedere un fantasy/horro del genere il giudizio non può che essere ampiamente negativo.
Però qui non è colpa del film a mio avviso ma della traduzione del titolo che promette quello che non è.
Io mi ero preparata a vedere un filmetto (Cage poi manco mi piace come attore) e anzi sono rimasta quasi sorpresa della bella fotografia e dai toni anche cupi che ha il film fino diciamo agli ultimi 20 min dove perde moltissimo.
Qualche sera fa ho visto Animal Kingdom, e devo dire che merita davvero tanto. Non è per una serata spensierata, perchè nonostante sia un film sulla malavita, il ritmo non si alza mai troppo, lasciando il giusto spazio a una sceneggiatura solida e senza sbavature. Un film dove non vince nè il bene nè il male, vince chi meglio si adatta, proprio come nel regno animale.
Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry
Allora, la crisi dei missili di Cuba non è come la sapevamo noi. Praticamente, è stata provocata dal capo dei mutanti cattivi che una volta era un nazista ed è ringiovanito col passare del tempo. Il conflitto atomico non c'è stato perchè la nave russa con i missili non ha superato una linea immaginaria, dato che è stata distrutta dal comandante di un'altra nave russa. In realtà non era il vero comandante ma una mutante travestita da comandante, mentre quello vero è stato arrestato.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]