[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: 08/06/2010, 19:07
Re: [O.T.] Guida al Cinema
non era una buona sceneggiatura/ Erano buoni libri
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Sì intendevo buoni libri pardonAlex Teflon ha scritto:non era una buona sceneggiatura/ Erano buoni libri
Nella mente ha origine la sofferenza, nella mente ha origine la cessazione della sofferenza (Buddha)
Sei inutile come un culo senza il buco (Assessore Palmiro Cangini)
Sei inutile come un culo senza il buco (Assessore Palmiro Cangini)
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: 08/06/2010, 19:07
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Da un buon libro puo' anche venir fuori una sceneggiatura indegna.
Spesso film come per esempio la bussola d'ora non sono poi tnto brutti, ma
orientati ad un pubblico diverso... Esempio, "Il principe Mezzosangue" non era un
film brutto. Ma il libro era cosi' bello che ha attirato anche il pubblico adulto che non
ci ha capito 'na mazza. Mentre il film era FATTO per dodicenni. Come la bussola d'oro.
Spesso film come per esempio la bussola d'ora non sono poi tnto brutti, ma
orientati ad un pubblico diverso... Esempio, "Il principe Mezzosangue" non era un
film brutto. Ma il libro era cosi' bello che ha attirato anche il pubblico adulto che non
ci ha capito 'na mazza. Mentre il film era FATTO per dodicenni. Come la bussola d'oro.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 73209
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Guida al Cinema
A proposito di buone sceneggiature e pessimi film, ho visto "Beastly". L'idea era buona ma è stata realizzata col culo, peccato, il film fa vomitare. bella però la colonna sonora. carina Vanessa Hudgeons.
"Devi star male, se vuoi guarire"
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Visto Pirati dei Caraibi 4, posto al volo una recensione
Bello, anche se un pò...boh, credo che l'aggettivo giusto sia "fiacco" gli manca quel non so che...
Gli attori perfetti.
Johnny Depp impagabile, straordinario, da solo regge tutto il film e da solo vale il prezzo del biglietto, ma da lui non mi aspettavo di meno. E' ancora Jack Sparrow.
Penelope Cruz divina, incantevole, un sogno, una visione...
...cè l'ho ancora davanti agli occhi. E' inutile, le spagnole in quanto a essere calienti e sensuali non le batte nessuno.
E' la sceneggiatura che ha qualche difetto, mai un momento di suspence, il finale poi...la fonte della giovinezza se la sono proprio giocata male
Agli attori do 5/5, al resto 3/5.
Voto finale 4/5
Bello, anche se un pò...boh, credo che l'aggettivo giusto sia "fiacco" gli manca quel non so che...
Gli attori perfetti.
Johnny Depp impagabile, straordinario, da solo regge tutto il film e da solo vale il prezzo del biglietto, ma da lui non mi aspettavo di meno. E' ancora Jack Sparrow.
Penelope Cruz divina, incantevole, un sogno, una visione...

E' la sceneggiatura che ha qualche difetto, mai un momento di suspence, il finale poi...la fonte della giovinezza se la sono proprio giocata male

Agli attori do 5/5, al resto 3/5.
Voto finale 4/5
Nella mente ha origine la sofferenza, nella mente ha origine la cessazione della sofferenza (Buddha)
Sei inutile come un culo senza il buco (Assessore Palmiro Cangini)
Sei inutile come un culo senza il buco (Assessore Palmiro Cangini)
- kiss of medusa
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 670
- Iscritto il: 21/04/2002, 2:00
- Località: bologna
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Visto "Il Processo" di Orson Welles....

Entra di diritto nel carnet dei miei 10 film peggiori

Entra di diritto nel carnet dei miei 10 film peggiori

"Le donne possono fingere l'orgasmo, ma gli uomini riescono a simulare
l'intera relazione".
l'intera relazione".
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Perchè mai?kiss of medusa ha scritto:Visto "Il Processo" di Orson Welles....
Entra di diritto nel carnet dei miei 10 film peggiori
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: 08/06/2010, 19:07
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Visto "From Paris with Love". Questo entra di FORZA nella classifica delle 10 cagate peggio riuscite di Hollywood.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Mi piace molto la saga. Devo vederlo...anche se, già qualcuno mi ha detto che non mi devo aspettare granchè!Steve ha scritto:Visto Pirati dei Caraibi 4, posto al volo una recensione
Bello, anche se un pò...boh, credo che l'aggettivo giusto sia "fiacco" gli manca quel non so che...
Gli attori perfetti.
Johnny Depp impagabile, straordinario, da solo regge tutto il film e da solo vale il prezzo del biglietto, ma da lui non mi aspettavo di meno. E' ancora Jack Sparrow.
Penelope Cruz divina, incantevole, un sogno, una visione......cè l'ho ancora davanti agli occhi. E' inutile, le spagnole in quanto a essere calienti e sensuali non le batte nessuno.
E' la sceneggiatura che ha qualche difetto, mai un momento di suspence, il finale poi...la fonte della giovinezza se la sono proprio giocata male![]()
Agli attori do 5/5, al resto 3/5.
Voto finale 4/5
La donna, solo il diavolo sa cos'è.
Fëdor Dostoevskij
Fëdor Dostoevskij
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Bah, a me i pirati dei caraibi fanno sempre 2 palle tantesanji_san ha scritto:Mi piace molto la saga. Devo vederlo...anche se, già qualcuno mi ha detto che non mi devo aspettare granchè!Steve ha scritto:Visto Pirati dei Caraibi 4, posto al volo una recensione
Bello, anche se un pò...boh, credo che l'aggettivo giusto sia "fiacco" gli manca quel non so che...
Gli attori perfetti.
Johnny Depp impagabile, straordinario, da solo regge tutto il film e da solo vale il prezzo del biglietto, ma da lui non mi aspettavo di meno. E' ancora Jack Sparrow.
Penelope Cruz divina, incantevole, un sogno, una visione......cè l'ho ancora davanti agli occhi. E' inutile, le spagnole in quanto a essere calienti e sensuali non le batte nessuno.
E' la sceneggiatura che ha qualche difetto, mai un momento di suspence, il finale poi...la fonte della giovinezza se la sono proprio giocata male![]()
Agli attori do 5/5, al resto 3/5.
Voto finale 4/5

A Parte Deep che ha creato un personaggio unico, ma oltre a questo, sono troppo lunghi, quindi annacquati con scene inutili per riuscire a farli durare ore, la trama è sempre incasinata, la recitazione degli altri spesso mediocre. In più siamo arrivati al quarto film e sono tutti assolutamente uguali. Sfido chiunque a vedere una scena tratta dal 2, dal 3 o dal 4 (l'uno era leggermente più pulito quindi si distingue) e dire con certezza a quale numero apparteneva.

Ora fare 3 sequel che non si distinguno l'uno dall'altro è una pratica da catena di montaggio nota alle serie tv, ma che penso non sia mai stata applicata così palesemente in una serie di film ad alto budget.
Del resto spero quanto meno l'abbiano economizzata: una volta creata la scenografia ne possono girare 3 o 4 insieme e poi trasmetterli nel corso degli anni

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Scopri chi ti piace su facebook
Il Festival di Cannes chiude i battenti assegnando l'ambitissima Palma d'Oro al film di Terrence Malick, The Tree Of Life. La pellicola con Brad Pitt e Sean Penn ha convinto la giuria presieduta da Robert De Niro, che però non ha elemosinato sorprese per quanto riguarda l'assegnazione degli altri premi.
Tra i grandi delusi di questo Festival, sicuramente Nanni Moretti, che con il suo Habemus Papam puntava a qualche premio, ma quest'anno forse, non c'era partita con le ben più interessanti opere di Malick e Von Trier.
A tenere alti i colori italiani in terra transalpina ci ha pensato invece Paolo Sorrentino con il suo This Must Be The Place, premiato con il Premio Ecumenico.
Naturalmente Terrence Malick non si è presentato alla premiazione, dato che il regista è notoriamente contrario alle sue apparizioni in tv o sulle passerelle dei Festival del Cinema in tutto il mondo. A ritirare il premio i produttori di The Tree Of Life, ovvero Bill Pohlad e Dede Gardner.
Il Grand Prix invece è stato assegnato ex aequo a Jean Pierre e Luc Dardenne per Il ragazzo con la bicicletta, ed a Nuri Bilge Ceylan per Once upon a time in Anatolia.
Il miglior attore è Jean Dujardin in The Artist, film diretto da Michel Hazanavicius, mentre la miglior attrice è Kirsten Dunst in Melancholia, attesissima pellicola di Lars Von Trier, cacciato dalla Croisette per aver ironizzato sul nazismo.
La miglior regia è quella di Nicola Winding Refn per Drive, mentre Polisse, opera diretta da Maiwenne Le Besco, ha vinto il premio della giuria. Infine il premio per la miglior sceneggiatura è stato consegnato a Joseph Cedar per Footnote.
Il Festival di Cannes chiude i battenti assegnando l'ambitissima Palma d'Oro al film di Terrence Malick, The Tree Of Life. La pellicola con Brad Pitt e Sean Penn ha convinto la giuria presieduta da Robert De Niro, che però non ha elemosinato sorprese per quanto riguarda l'assegnazione degli altri premi.
Tra i grandi delusi di questo Festival, sicuramente Nanni Moretti, che con il suo Habemus Papam puntava a qualche premio, ma quest'anno forse, non c'era partita con le ben più interessanti opere di Malick e Von Trier.
A tenere alti i colori italiani in terra transalpina ci ha pensato invece Paolo Sorrentino con il suo This Must Be The Place, premiato con il Premio Ecumenico.
Naturalmente Terrence Malick non si è presentato alla premiazione, dato che il regista è notoriamente contrario alle sue apparizioni in tv o sulle passerelle dei Festival del Cinema in tutto il mondo. A ritirare il premio i produttori di The Tree Of Life, ovvero Bill Pohlad e Dede Gardner.
Il Grand Prix invece è stato assegnato ex aequo a Jean Pierre e Luc Dardenne per Il ragazzo con la bicicletta, ed a Nuri Bilge Ceylan per Once upon a time in Anatolia.
Il miglior attore è Jean Dujardin in The Artist, film diretto da Michel Hazanavicius, mentre la miglior attrice è Kirsten Dunst in Melancholia, attesissima pellicola di Lars Von Trier, cacciato dalla Croisette per aver ironizzato sul nazismo.
La miglior regia è quella di Nicola Winding Refn per Drive, mentre Polisse, opera diretta da Maiwenne Le Besco, ha vinto il premio della giuria. Infine il premio per la miglior sceneggiatura è stato consegnato a Joseph Cedar per Footnote.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ultimi film che ho visto e che consiglio di vedere chi più chi meno














Re: [O.T.] Guida al Cinema
alimak a memoria si è parlato di tutti i film da te citati , aggiungi se vuoi qualche commento perchè un intervento cosi ha poco senso.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Shutter Island è un thriller psicologico ben fatto e recitato a prima vista può essere difficile capirlo ma se visto con la giusta voglia è molto appagante diciamo che dopo averlo visto credi di saper qualcosa in più senza sapere cosaalimak ha scritto:Ultimi film che ho visto e che consiglio di vedere chi più chi meno
La Versione Di Barney è un film oggettivamente bello e secondo me bisogna vederlo senza paragonarlo al romanzo da cui si ispira mentre chi non conosce il romanzo può aver fatica a capire la persona che è Barney semplicemente racconta la vita di un'uomo all' apparenza cinico, egoista e che non cerca mai di comprendere gli altri se non sentendosi tradito o offeso mentre in fin dei conti risulta un buono uomo capace di rendere felice le persone che le stanno intorno e generoso ma allo stesso modo malinconico e irriverente nel suo modo di fare e disfare la sua vita
Al cinema fra poco ci sarà il nuovo episodio di questa commedia americana che io non avevo visto al suo debutto mi ha incuriosito l'ho visto e devo dire la verità sono rimasto sorpreso.La struttura del film è la classica commedia americana con personaggi stereotipati però il ritmo la trama per certi versi geniale va a coprire la poca funzionalità del film in un modo mai noioso e scontato risultando divertente per tutta la durata del film da vedere in compagnia ma anche no.
Il truffacuori l'ho visto in compagnia della mia ragazza film godibile ma nulla più
La fine e il mio inizio è un film incentrato su Tiziano Terzani che io ho scoperto chi sia solo dopo il film be che dire è incentrato sulla sua vita e sul suo modo di essere e di pensare nell'arco della sua vita
Il film risulta gradevole a chi a voglia di ascoltare una storia di un personaggio in modo non standard e non urlato
Watchman è il film che più mi ha sorpreso non avrei mai pensato che un film incentrato su dei supereroi sia stato cosi bello ed emozionante e un film visionario e molto diverso dai vari film su supereroi chi pensa di vedere un film stile spiderman o compagnia be rimarrà deluso
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Una notte da Leoni sarebbe "Hangover" in inglese?
Se si, me ne hanno parlato molto bene.
Se si, me ne hanno parlato molto bene.
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?