[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Io non comprendo i comici che di punto in bianco si mettono a fare i seriosi. Per me un comico può scrivere un capolavoro solo restando nel suo genere, il comico. In questo senso il film di Troisi che preferisco è "Non ci resta che piangere" con l'altro grande della comicità italiana, Benigni (che poi si è messo pure lui a fare i film "impegnati")
Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Troisi non era solo un comico.
Non so se hai mai visto "Pensavo fosse amore invece era un calesse", è un film molto amaro, anche se ci sono parti divertenti.
Oppure "Le vie del signore sono infinite" ambientato durante il fascismo.
"Il postino" è il suo film meno riuscito, ma c'è da dire che non l'ha diretto lui.
Non so se hai mai visto "Pensavo fosse amore invece era un calesse", è un film molto amaro, anche se ci sono parti divertenti.
Oppure "Le vie del signore sono infinite" ambientato durante il fascismo.
"Il postino" è il suo film meno riuscito, ma c'è da dire che non l'ha diretto lui.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Concordo...il Postino è inferiore ad altre "opere" fatte da Troisi!!!scb ha scritto:A me Troisi piaceva, e tanto, nei suoi film classici. Capisco però che può non piacere, è un umorismo molto particolare e può essere difficile da capire per chi meridionale non è.
Il postino, come spesso mi accade per le opere mitizzate, non mi è piaciuto. Molta gente, presa dal discorso di troisi morto, ne ha fatto un capolavoro che non è.
La donna, solo il diavolo sa cos'è.
Fëdor Dostoevskij
Fëdor Dostoevskij
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Stasera ho visto Rango...non mi è parso così violento e sboccato, un film certamente diverso ai "classici" pixar che oramai ci avevano abituato!!! Tutto sommato si lascia guardare...lo consiglio!!!!vertigoblu ha scritto:sono andato a vedere rango il film d'animazione del visionario gore verbinski.
premessa :non necessariamente film d'animazione significa adatto ai bambini,ma questo deve essere sfuggito ai vari genitori pseudo dementi che hanno accompagnato bimbetti dai 2 ai 10 anni a visionare un film violento e brutale veloce ma anche lentissimo in alcuni passaggi.
col risultato che i bimbetti o si rompevano le palle non seguendolo ,rompendo le palle a loro volta alla gente in sala parlando continuamente,o piangendo per le scene più violente.
gli stessi genitori-dementi all'uscita però avevano il coraggio di dire che era una vergogna fare un cartoon con parolaccie e violenza non adatto ai minori.
a parte i genitori cerebrolesi e bimbi che ti invogliano alla vasectomia, rango è davvero un bel film che rende omaggio a tanti maestri(jodorowsky,lucas,sergio leone,j.ford) con scene spettacolari ed altre fortemente evocative e simboliche e tanti altri elemementi che sembrano fatti apposta per violare tutte le regole dei film in cgi.
rango è il film d'animazione che non ti aspetteresti di vedere lontanissimo da dreamworks e pixar.
davnon perdere
La donna, solo il diavolo sa cos'è.
Fëdor Dostoevskij
Fëdor Dostoevskij
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Guida al Cinema
nota: è violento rispetto agli standard pixar e dreamworks.
sia per il senso di morte e putrefazione che incombe sul paesucolo ,sia per i personaggi ,che son quasi tutti purulenti e con piaghe e ferite.
insomma lontani dall'effetto peluche dei soliti cartoon.
sia per il senso di morte e putrefazione che incombe sul paesucolo ,sia per i personaggi ,che son quasi tutti purulenti e con piaghe e ferite.
insomma lontani dall'effetto peluche dei soliti cartoon.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
Re: [O.T.] Guida al Cinema
TeNz ha scritto:ho visto "tropa de elite 2" in lingua originale (portoghese brasiliano) con i sottotitoli in italiano.
beh non è un capolavoro... ma funziona. ve lo consiglio.
il primo e' a mio parere uno dei film piu belli che abbia mai visto..
per questo sono molto dubbioso su cosa provero' nel vedere il secondo.......
sul doppiaggio, il primo in itlaiano e doppiato in maniera OSCENA. assolutamente consigliata la versione sottototolata in inglese (si trova molto agevolmente)
Io i film li vedo tutti in originale quindi anche sul 2 cerchero' cosi...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
ma " Tropa de elite " o " Topa " ?


"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- tizioanonimo
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 860
- Iscritto il: 22/08/2009, 9:19
Re: [O.T.] Guida al Cinema
magnifico film Ferro 3.George ha scritto:Visto Ferro 3 - la casa vuota... un film koreano del 2004. Molto particolare nella sua semplicità e ottimamente recitato dai due protagonisti(La tipa è Sun-Soo Kwon di 'Lost'). Cinema allo stato puro.
altro splendido regista coreano è jee woon, visto ieri the good the bad the weird preceduto di alcuni giorni da i saw the devil. tutti titoli caldamente raccomandati
Mi sono innamorato di te perché il mio pisello non aveva niente da fare
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6785
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [O.T.] Guida al Cinema
finito di vedere kick ass,rigorosamente in lingua originale ,sottotitolato, immaginando come possa venire rovinato con il doppiaggio in italiano
il film mi e' piaciuto davvero molto
la ragazzina poi...e' fenomenale.. ovviamente in italia questo ha causato polemiche,ritardi e come dicevo prima,tagli pesanti al doppiaggio


il film mi e' piaciuto davvero molto

la ragazzina poi...e' fenomenale.. ovviamente in italia questo ha causato polemiche,ritardi e come dicevo prima,tagli pesanti al doppiaggio


il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
Re: [O.T.] Guida al Cinema
è uno dei film che mi sono ripromesso di vedere...grazie del consiglio!!!katmandu69 ha scritto:finito di vedere kick ass,rigorosamente in lingua originale ,sottotitolato, immaginando come possa venire rovinato con il doppiaggio in italiano![]()
il film mi e' piaciuto davvero molto![]()
la ragazzina poi...e' fenomenale.. ovviamente in italia questo ha causato polemiche,ritardi e come dicevo prima,tagli pesanti al doppiaggio![]()
La donna, solo il diavolo sa cos'è.
Fëdor Dostoevskij
Fëdor Dostoevskij
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Visto Il Cigno nero prevenuto per la recensione di Pimpi
A me è piaciuto molto. Stile Aronofsky, molte riprese in primo piano con cinepresa a spalla per raccontare la personalità inquietante della protagonista e la sua percezione allucinata della realtà. Bravissima la Portman attorno alla quale gira tutto il film.

...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
Re: [O.T.] Guida al Cinema
simile...ma allo stesso tempo diverso e migliore (katmandu69 ha scritto:finito di vedere kick ass,rigorosamente in lingua originale ,sottotitolato, immaginando come possa venire rovinato con il doppiaggio in italiano![]()
il film mi e' piaciuto davvero molto![]()
la ragazzina poi...e' fenomenale.. ovviamente in italia questo ha causato polemiche,ritardi e come dicevo prima,tagli pesanti al doppiaggio![]()

Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ieri sera, o meglio stanotte, ho beccato Lolita di Kubrick sul digitale terrestre.
Non ho potuto fare a meno di rivederlo per l'ennesima volta e di apprezzare questo genio assoluto insieme a quell'altro genio che era Peter Sellers, unico attore (oltre a Douglas) ad aver lavorato per Kubrick in più di un film
Non ho potuto fare a meno di rivederlo per l'ennesima volta e di apprezzare questo genio assoluto insieme a quell'altro genio che era Peter Sellers, unico attore (oltre a Douglas) ad aver lavorato per Kubrick in più di un film
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Re: [O.T.] Guida al Cinema
A proposito di cinema brasiliano, vi consiglio City of God (Cidade de Deus).nik978 ha scritto:TeNz ha scritto:ho visto "tropa de elite 2" in lingua originale (portoghese brasiliano) con i sottotitoli in italiano.
beh non è un capolavoro... ma funziona. ve lo consiglio.
il primo e' a mio parere uno dei film piu belli che abbia mai visto..
per questo sono molto dubbioso su cosa provero' nel vedere il secondo.......
sul doppiaggio, il primo in itlaiano e doppiato in maniera OSCENA. assolutamente consigliata la versione sottototolata in inglese (si trova molto agevolmente)
Io i film li vedo tutti in originale quindi anche sul 2 cerchero' cosi...
Secondo me è un capolavoro.
Da Wikipedia:
City of God (Cidade de Deus) è un film brasiliano del 2002 diretto da Fernando Meirelles, presentato fuori concorso al 55º Festival di Cannes.
Tratta dal romanzo del brasiliano Paulo Lins, la storia è ambientata in una favela brasiliana: Città di Dio. Il film ci porta a scontrarci con una serie di personaggi principali, che uccidono e finiscono uccisi, tranne il narratore Buscapè, che con le sue paure e i suoi sogni rappresenta l'altra parte di questa favela. Un ragazzo che grazie a un minimo di autocoscienza, riesce a sottrarsi al suo destino e diventa un fotoreporter.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
l'ho visto bardamu. e sono d'accordo con te.Bardamu ha scritto:A proposito di cinema brasiliano, vi consiglio City of God (Cidade de Deus).nik978 ha scritto:TeNz ha scritto:ho visto "tropa de elite 2" in lingua originale (portoghese brasiliano) con i sottotitoli in italiano.
beh non è un capolavoro... ma funziona. ve lo consiglio.
il primo e' a mio parere uno dei film piu belli che abbia mai visto..
per questo sono molto dubbioso su cosa provero' nel vedere il secondo.......
sul doppiaggio, il primo in itlaiano e doppiato in maniera OSCENA. assolutamente consigliata la versione sottototolata in inglese (si trova molto agevolmente)
Io i film li vedo tutti in originale quindi anche sul 2 cerchero' cosi...
Secondo me è un capolavoro.
Da Wikipedia:
City of God (Cidade de Deus) è un film brasiliano del 2002 diretto da Fernando Meirelles, presentato fuori concorso al 55º Festival di Cannes.
Tratta dal romanzo del brasiliano Paulo Lins, la storia è ambientata in una favela brasiliana: Città di Dio. Il film ci porta a scontrarci con una serie di personaggi principali, che uccidono e finiscono uccisi, tranne il narratore Buscapè, che con le sue paure e i suoi sogni rappresenta l'altra parte di questa favela. Un ragazzo che grazie a un minimo di autocoscienza, riesce a sottrarsi al suo destino e diventa un fotoreporter.
che ne pensate invece di "Central do Brasil"?