[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10355
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4306 Messaggio da Capitanvideo »

misha71 ha scritto:ho colmato una delle mie grandi falle
CANE DI PAGLIA di Peckinpah

un vero filmone!
Quotone. Andrebbe fatto vedere ai pacifisti "senza se e senza ma."
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2068
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4307 Messaggio da Giulio Tremonti »

bellavista ha scritto:Ho visto Vallanzasca. Devo dire che sono partito prevenuto: perchè è un film italiano, perchè è diretto da placido, perchè c'è rossi stuard che parla in dialetto milanese.
Mi aspettavo la solita vaccata italiana. Invece... è uno dei migliori film italiani che abbia mai visto.

Tra l'altro rossi stuard è riuscito a diventare un vero attore, in alcune sequenze mi ha ricordato Volontè. E pensare che è partito dalle serie di Fantaghirò ;)

Testina, se te disi che l'è bel... è bello.
:wink:
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2859
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4308 Messaggio da Plo Style »

Steiner74 ha scritto:
Pasko ha scritto:
Plo Style ha scritto:Ieri sera ho guardato per la prima volta Stalker di Tarkovskij.

Un esperienza che consiglio decisamente a chi ancora non l'avesse visto.
Visto. Filmone. Non per tutti, però.
Anche "Solaris" è un'esperienza cinematografica unica. Possibilmente la versione integrale, con la corsa in auto per le strade di Osaka.
Concordo anche su Solaris, anche se credo di non aver visto la versione integrale.

Ieri sera ho visto per la prima volta In the mood for love, molto bello. Ho apprezzato particolarmente il feticismo morboso del regista per il corpo femminile.
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 73209
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4309 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Detesto Barbareschi e non per i suoi trascorsi, ma perchè da piccolo lo vedevo sempre scoparsi Carol Alt che era il mio ammmmore. Non l'ho mai perdonato, cmq stasera magari lo guardo
Barbareschi trasformista

C’è chi è pronto a scommettere che Luca Barbareschi stia facendo tutto ciò (lascio Fini, forse sì, forse no; torno da Berlusconi, forse sì, forse no) per fare promozione al suo film, dal profetico titolo, in onda questa sera. La pellicola è interpretata e diretta dallo stesso Barbareschi e racconta di tale Augusto Viganò, ambientalista piemontese, che uno scaltro ministro lancia nella politica romana tra intrighi di palazzo, compromessi, ipocrisie e malaffari. Lui impara subito il mestiere e la sua vita cambierà in peggio. Un film di potenti accuse.
Il trasformista

Lunedì 7 febbraio, Raitre, ore 21.05
"Devi star male, se vuoi guarire"

Avatar utente
kiss of medusa
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 670
Iscritto il: 21/04/2002, 2:00
Località: bologna

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4310 Messaggio da kiss of medusa »

Ho provato a vedere "Aurora" di Murnau, film muto del 1927,previo caffettone doppio,ma niente,nonostanse duri solo 90 minuti al 65° gli e l'ho data su :(
"Le donne possono fingere l'orgasmo, ma gli uomini riescono a simulare
l'intera relazione".

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10355
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4311 Messaggio da Capitanvideo »

kiss of medusa ha scritto:Ho provato a vedere "Aurora" di Murnau, film muto del 1927,previo caffettone doppio,ma niente,nonostanse duri solo 90 minuti al 65° gli e l'ho data su :(
Guardati "Metropolis" di Fritz lang (anche se credo tu l'abbia già visto.
Esiste anche una versione (odiata da molti) con le musiche di Moroder e colorato artificialmente.

E' bellissimo.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
kiss of medusa
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 670
Iscritto il: 21/04/2002, 2:00
Località: bologna

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4312 Messaggio da kiss of medusa »

Capitanvideo ha scritto:
kiss of medusa ha scritto:Ho provato a vedere "Aurora" di Murnau, film muto del 1927,previo caffettone doppio,ma niente,nonostanse duri solo 90 minuti al 65° gli e l'ho data su :(
Guardati "Metropolis" di Fritz lang (anche se credo tu l'abbia già visto.
Esiste anche una versione (odiata da molti) con le musiche di Moroder e colorato artificialmente.

E' bellissimo.
Proprio quella ho visto,molto piu' slim e digeribile :-D
"Le donne possono fingere l'orgasmo, ma gli uomini riescono a simulare
l'intera relazione".

Avatar utente
filippotto
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1233
Iscritto il: 15/12/2008, 11:19
Località: il nulla

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4313 Messaggio da filippotto »

bellavista ha scritto:Ho visto Vallanzasca. Devo dire che sono partito prevenuto: perchè è un film italiano, perchè è diretto da placido, perchè c'è rossi stuard che parla in dialetto milanese.
Mi aspettavo la solita vaccata italiana. Invece... è uno dei migliori film italiani che abbia mai visto.

Tra l'altro rossi stuard è riuscito a diventare un vero attore, in alcune sequenze mi ha ricordato Volontè. E pensare che è partito dalle serie di Fantaghirò ;)
Si il film lo ho visto e mi è piaciuto l'unica cosa che secondo me non è giusta e che fanno apparire Vallanzasca come un compagno combattente invece lui è sempre e solo stato un ladro e assasino ma è un punto vista naturalmente.
Recati all'Inferno alla svelta e li possa Osmodeo in persona succhiare dalle tue Mammelle malate .

Poni strategicamente le tue Labbra sul Culo e bacialo ripetutamente .

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29641
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4314 Messaggio da Pim »

visto SANCTUM ..mamma mia..che ansia, a me non è mica dispiaciuto

e pure Burlesque, che fa il verso a Chicago ma non è chicago :)

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29641
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4315 Messaggio da Pim »

filippotto ha scritto:
bellavista ha scritto:Ho visto Vallanzasca. Devo dire che sono partito prevenuto: perchè è un film italiano, perchè è diretto da placido, perchè c'è rossi stuard che parla in dialetto milanese.
Mi aspettavo la solita vaccata italiana. Invece... è uno dei migliori film italiani che abbia mai visto.

Tra l'altro rossi stuard è riuscito a diventare un vero attore, in alcune sequenze mi ha ricordato Volontè. E pensare che è partito dalle serie di Fantaghirò ;)
Si il film lo ho visto e mi è piaciuto l'unica cosa che secondo me non è giusta e che fanno apparire Vallanzasca come un compagno combattente invece lui è sempre e solo stato un ladro e assasino ma è un punto vista naturalmente.

Kim Rossi Stuart che parla milanese mi fa ridere, in più l'ho trovato troppo superficiale ed è vero quel che dice filippotto la storia assolutamente romanzata risulta diversa dalla realtà...

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4316 Messaggio da bellavista »

Ho visto Il Grinta.
Film piacevole anche se, considerate le varie nomination, mi aspettavo qualcosa di più.

Comunque guardabile ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3781
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4317 Messaggio da misha71 »

visto "another year" di mike leigh (in versione originale sottotitolata come si addice ad un radical chic di sinistra come me).
un film molto buono e come al solito recitato in maniera magistrale.
ho la sensazione che sarà il suo ultimo. c'erano molti attori feticcio del buon mike. ci fosse stata anche la compianta kathleen cartlidge sarebbe stata un'apoteosi.
cmq un film denso e tristissimo, che per fortuna annulla l'insopportabile "happy go lucky" di qualche anno fà.
non dico che siamo al livello del suo capolavoro (Naked), ma non rimpiango un millesimo dei soldi spesi.

voglio andare a vedere:
- Biutiful
- parto con folle
- rabbit hole
- into paradiso.

qualcuno l'ha visti?
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
Pasko
Bannato
Bannato
Messaggi: 4248
Iscritto il: 31/05/2010, 15:13
Località: Alto Tavoliere
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4318 Messaggio da Pasko »

Io una settimana fa ho visto Immaturi. Che delusione, dal trailer era carino, però il film era la solita cagata italiana. Meno male che me l'ha pagato la 3.
Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry

Avatar utente
Dr. Gonzo
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 483
Iscritto il: 03/07/2008, 21:06

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4319 Messaggio da Dr. Gonzo »

Molto bello e divertente l'utimo film di John Landis "Burke and Hare", sulla famigerata coppia di assassini di Edimburgo.

gothem
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3573
Iscritto il: 22/12/2008, 10:46

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4320 Messaggio da gothem »

negli ultimi tempi ho visto un pò dei film candidati all'oscar, il film che più mi ha colpito è
Il discorso del re, immensa prova di Colin Firth che si beccherà un meritatissimo soca come migliore attore protagonista, non è solo la storia di un tizio , un re, che balbettava, ma di un uomo e dagli enormi pesi che gravavano su di lui (figlio di un re, infanzia difficile,problemi fisici)
Bella la colonna sonora e il cast di supporto. Probabilmente porterà a casa Oscar al protagonista e uno fra miglior regia e miglior film.
The social network la storia su facebook e il suo sfigatissimo quanto ricco creatore, per quanto il tema non fosse niente di eccezionale, il film tiene incollati e non annoia, porterà a casa un dei due premi che non vincerà Il discorso del re
Black Swan ennesimo film controverso di Aronofsky, ancora una volta interamente cucito sul protagonista, questa volta Natalie Portman che ci regala la sua miglior performancefatta in carriera (oddio non è che fosse difficile far meglio del passato :P ), la lotta contro se stessi per superare i propri limiti, imposti ed autoimposti per toccare tutti gli stadi del proprio animo, il bianco ed il nero, per raggiungere anche solo per un momento la perfeziobe. Credo porterà a casa l'Oscar alla protagonista e miglior fotografia
The fighter film che è si piacevole e quasi mai pesante, ma racconta una storia vista e rivista in più salse. tant'è che l'aspetto migliore è quello delle figure che influenzano la vita del protagonista, la madre , il fratello e la fidanzata. Figure che credo verranoo premiate con gli Oscar al migliore attore/attrice non protagonista, Bale per gli uomini e la Leo o la Adams per le donne, con la prima,la mamma favorita.
Winter's Bone film indipendente e quindi diverso da tutti gli altri film nominati, che probabilmnte regalerà un Oscar alla sorprendente e realistica interpretazione della giovane e bella Jennifer Lawrence come Miglior Attrice, film che perfmetta una finestra su un america diversa da quella metropolitana che si vede spesso, un ritratto ddella vita nelle comunità chiuse negli stati centrali,il Missouri i questo caso.
rimangono fuori 127 Ore e Il grinta che sono gli unici che non sono riuscito a vedere e che nella corsa ai vari oscar sono le mine vaganti che potrebbero dare qualche sorpresa, insieme ai due attori non protagonista del discorso del Re

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”