[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
- MauroG
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14296
- Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
- Località: Il paese delle meraviglie
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ho visto ieri Parto col folle, il regista del film Un giorno da Leoni non è stato capace di ripetersi, il film è carino e l'idea, che non veniva utilizzata da tempo, di utilizzare due personaggi in antitesi tra loro è ben riuscita ma manca la sostanza al film, manca un pizzico di realismo che farebbe passare plausibili situazioni completamente anomale...
Tutto sommato è da vedere a casa in dvd o divx per trascorrere un paio d'ore spensierate
Tutto sommato è da vedere a casa in dvd o divx per trascorrere un paio d'ore spensierate
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Guida al Cinema
non ho ancora capito se è un remake di "un biglietto in 2" quello con steve martin e john candy degli anni 80 oppure è un film ex novo( ex novo per modo di dire...)MauroG ha scritto:Ho visto ieri Parto col folle, il regista del film Un giorno da Leoni non è stato capace di ripetersi, il film è carino e l'idea, che non veniva utilizzata da tempo, di utilizzare due personaggi in antitesi tra loro è ben riuscita ma manca la sostanza al film, manca un pizzico di realismo che farebbe passare plausibili situazioni completamente anomale...
Tutto sommato è da vedere a casa in dvd o divx per trascorrere un paio d'ore spensierate
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
- MauroG
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14296
- Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
- Località: Il paese delle meraviglie
Re: [O.T.] Guida al Cinema
non è un remake ma un biglietto in 2 è decisamente un punto di riferimento per il regista ed i due protagonisti
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
Re: [O.T.] Guida al Cinema
per quest'anno è prevista anche l'uscita del seguito di "una giorno da leoni"..sarà una cagata anche questo?MauroG ha scritto:Ho visto ieri Parto col folle, il regista del film Un giorno da Leoni non è stato capace di ripetersi, il film è carino e l'idea, che non veniva utilizzata da tempo, di utilizzare due personaggi in antitesi tra loro è ben riuscita ma manca la sostanza al film, manca un pizzico di realismo che farebbe passare plausibili situazioni completamente anomale...
Tutto sommato è da vedere a casa in dvd o divx per trascorrere un paio d'ore spensierate
Rigurardo parto col folle ho visto il trailer e non mi ha entusiasmato..anche se robert downey jr non mi dispiace come attore!!!!
La donna, solo il diavolo sa cos'è.
Fëdor Dostoevskij
Fëdor Dostoevskij
Re: [O.T.] Guida al Cinema
edddddai...non dire così...vertigoblu ha scritto:volevo andare a vedere nel weekend la versione di barney,ed invece mi hanno costretto a vedere cetto la qualunque.
brutto film.albanese funziona alla grande come comico, sul palco,nei teatri,al cinema non mi ha mai convinto.non ci sono i tempi comici giusti,è tutto scontato ed indovini già la battuta prima che sia eseguita.
comunque sceneggiatura praticamenente ridicola,nessun attore, tranne rubini degno, di nota.tutto scontato poichè cetto è un personaggio che albanese porta in giro da anni.
7 euro nel cesso



peccchè si a ti u pilo nun te piace...sugno cazzi toi!!!
La donna, solo il diavolo sa cos'è.
Fëdor Dostoevskij
Fëdor Dostoevskij
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Guida al Cinema
si si a me mi piace u'pilu..ma ciò non toglie che il film faccia cagare per come è stato scritto girato e recitato...sanji_san ha scritto:edddddai...non dire così...vertigoblu ha scritto:volevo andare a vedere nel weekend la versione di barney,ed invece mi hanno costretto a vedere cetto la qualunque.
brutto film.albanese funziona alla grande come comico, sul palco,nei teatri,al cinema non mi ha mai convinto.non ci sono i tempi comici giusti,è tutto scontato ed indovini già la battuta prima che sia eseguita.
comunque sceneggiatura praticamenente ridicola,nessun attore, tranne rubini degno, di nota.tutto scontato poichè cetto è un personaggio che albanese porta in giro da anni.
7 euro nel cesso![]()
![]()
![]()
peccchè si a ti u pilo nun te piace...sugno cazzi toi!!!

"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 73211
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Sono d'accordo con vertigo, all'inizio c'era qualche buona trovata (la scena del dialogo col geometra o quella della ricevuta fiscale nella pizzeria) poi dal secondo tempo alla fine diventa insulso (ho sentito anche i commenti delle gente in sala, molti erano incazzati). Troppo scontato, roba già vista in una qualunque puntata del programma di Fazio. Forse Albanese ha voluto battere il pene di Silvio finchè era caldo. Per gli amanti di "u pilu" ha usato una modella Veronica Da Silva (la seconda moglie), e ci sono fighe sparse qua e la (tipo la scena della jacuzzi con una biondona impressionante).




Era da un po' che non andavo al cinema e mi ero messo in testa di vedere film italiani i cui temi sembravano divertenti: "Immaturi", quello di Zalone, Femmine contro Maschi (Ficarra e Picone). Adesso ne stanno per uscire un paio che parrebbero interessanti: quello della Cortellesi che fa la escort ("Quella che non sei") e quello di Gianni Di Gegorio ("Gianni e le donne"). Ma ogni volta m'illudo, il cinema italiano anche se ha qualche buono spunto è girato di merda, ho sempre la sensazione di buttare soldi al cesso. Quindi non ci andrò.




Era da un po' che non andavo al cinema e mi ero messo in testa di vedere film italiani i cui temi sembravano divertenti: "Immaturi", quello di Zalone, Femmine contro Maschi (Ficarra e Picone). Adesso ne stanno per uscire un paio che parrebbero interessanti: quello della Cortellesi che fa la escort ("Quella che non sei") e quello di Gianni Di Gegorio ("Gianni e le donne"). Ma ogni volta m'illudo, il cinema italiano anche se ha qualche buono spunto è girato di merda, ho sempre la sensazione di buttare soldi al cesso. Quindi non ci andrò.
"Devi star male, se vuoi guarire"
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Guida al Cinema
fuori da ogni dubbio albanese è portentoso come comico,l'ho visto alcune volte dal vivo ed è una forza della natura.non capisco poi come abbia potuto girare roba del genere,tra l'altro è brutto in ogni senso anche come fotografia,montaggio,e recitato davvero a cazzo di cane.
zalone mi rifiuto di vederlo...
vabbhè pietra tombale sopra in settimana vado a vedermi yattaman di takashi miike...
zalone mi rifiuto di vederlo...
vabbhè pietra tombale sopra in settimana vado a vedermi yattaman di takashi miike...

"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 73211
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Guida al Cinema
anche il nuovo della Cortellesi "batte sul pene di Silvio", visto il peso preponderante che la figura della escort ha assunto negli ultimi tempi col Silviotto. Silvio ormai detta anche l'agenda cinematografica. 

"Devi star male, se vuoi guarire"
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ho visto un po' di film allora:
-Il discorso del re. Interessante, alcune buone battute british ma un po' lento
-Qualunquemente: l'ho trovato interessante e molto più "cattivo" della media del film italiani: quando manda il figlio in galera o quando fa rimpatriare la fidanzata immigrata non si vede buonismo italico.
-In viaggio con il folle: e' una specie di remake del film con steve martin di cui mi sfugge il nome. Buono come sembre Robert D. Alcune scene però scadono troppo nel pecoreccio stile Tutti pazzi per Mary (ad esempio il cane che si masturba)
-Che Bella Giornata: io ero un fan delle parodie delle canzoni di zalone, i film li trovo sempre abbastanza banali.
-Vi presento i nostri: assolutaemente sotto tono, soprattutto le interpretazioni insipide sia di hoffman che di de niro, si vede chiaraemente che è un film fatto per tirare su qualche soldo seguendo l'onda dei primi due, non c'è un'idea a cercarla. Unica nota: Jessica Alba molto carina, tra l'altro è bassata da sembrare una neticcia nei primi film a essere sempre più bianca: credo stia seguendo la cura Micheal Jackson (e non è una battuta).
-Il discorso del re. Interessante, alcune buone battute british ma un po' lento
-Qualunquemente: l'ho trovato interessante e molto più "cattivo" della media del film italiani: quando manda il figlio in galera o quando fa rimpatriare la fidanzata immigrata non si vede buonismo italico.
-In viaggio con il folle: e' una specie di remake del film con steve martin di cui mi sfugge il nome. Buono come sembre Robert D. Alcune scene però scadono troppo nel pecoreccio stile Tutti pazzi per Mary (ad esempio il cane che si masturba)
-Che Bella Giornata: io ero un fan delle parodie delle canzoni di zalone, i film li trovo sempre abbastanza banali.
-Vi presento i nostri: assolutaemente sotto tono, soprattutto le interpretazioni insipide sia di hoffman che di de niro, si vede chiaraemente che è un film fatto per tirare su qualche soldo seguendo l'onda dei primi due, non c'è un'idea a cercarla. Unica nota: Jessica Alba molto carina, tra l'altro è bassata da sembrare una neticcia nei primi film a essere sempre più bianca: credo stia seguendo la cura Micheal Jackson (e non è una battuta).
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Guida al Cinema
in pratica il discorso del re e qualunquemente sono allo stesso livello secondo te?bellavista ha scritto:Ho visto un po' di film allora:
-Il discorso del re. Interessante, alcune buone battute british ma un po' lento
-Qualunquemente: l'ho trovato interessante e molto più "cattivo" della media del film italiani.

"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Tu Fai dei sillogismi degni di: Il salame fa bere, bere disseta quindi il saleme dissetavertigoblu ha scritto:in pratica il discorso del re e qualunquemente sono allo stesso livello secondo te?bellavista ha scritto:Ho visto un po' di film allora:
-Il discorso del re. Interessante, alcune buone battute british ma un po' lento
-Qualunquemente: l'ho trovato interessante e molto più "cattivo" della media del film italiani.

Qualunquemente è un filmetto italiano che ho trovato migliore della media. Tra l'altro avevo ancora in mente "l'umo d'acqua dolce" di albanese che è uno dei film più osceni che abbia mai visto.
Mentre il discorso del re l'ho trovato un film normalissimo per gli standard dei cinema inglese, a livello dei vari film sulla famiglia reale usciti negli ultimi anni, non ci ho visto nulla di "speciale" che potesse farlo risaltare rispetto agli altri, per poterlo portare agli oscar.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Guida al Cinema
cercavo di adeguarmi alle tue recensioni cinematografiche....bellavista ha scritto:Tu Fai dei sillogismi degni di: Il salame fa bere, bere disseta quindi il saleme dissetavertigoblu ha scritto:in pratica il discorso del re e qualunquemente sono allo stesso livello secondo te?bellavista ha scritto:Ho visto un po' di film allora:
-Il discorso del re. Interessante, alcune buone battute british ma un po' lento
-Qualunquemente: l'ho trovato interessante e molto più "cattivo" della media del film italiani.



che per inciso amo.

"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Grazie tesoro, anch'io amo le tuevertigoblu ha scritto:cercavo di adeguarmi alle tue recensioni cinematografiche....bellavista ha scritto:Tu Fai dei sillogismi degni di: Il salame fa bere, bere disseta quindi il saleme dissetavertigoblu ha scritto:in pratica il discorso del re e qualunquemente sono allo stesso livello secondo te?bellavista ha scritto:Ho visto un po' di film allora:
-Il discorso del re. Interessante, alcune buone battute british ma un po' lento
-Qualunquemente: l'ho trovato interessante e molto più "cattivo" della media del film italiani.
![]()
![]()
![]()
che per inciso amo.

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Satana in autobus
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
- Località: Ovunque
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Visto il discorso del re. Classico film da notte degli Oscar: ben girato, inquadrature mainstream, buoni tempi, ottime interpretazioni, dialoghi brillanti. Film storico, in costume, ma con tocchi romantici. Film che vede l'umiliazione del potente e il suo riscatto. Quindi la tecnica dell'immedesimazione funziona alla grande.
Due ore piacevoli, con qualche picco di eccellenza.
Chiaramente non è un cult e come molti film "Oscar profile" lo non diventerà.
Due ore piacevoli, con qualche picco di eccellenza.
Chiaramente non è un cult e come molti film "Oscar profile" lo non diventerà.
I'll be your mirror, reflect what you are.