[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12981
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ci siamo.. 21/01/2011
Ma anche..
Ma anche..
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
visto ieri Kill me Please.
divertente anche se meno caustico di quanto m'ero aspettato.
frase cult "Sono un tiratore scelto"
divertente anche se meno caustico di quanto m'ero aspettato.
frase cult "Sono un tiratore scelto"
misha71
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
Re: [O.T.] Guida al Cinema
ho aperto il 3d nella speranza che qualcuno l'avesse visto e postato qualche opinione....Tasman ha scritto:Ci siamo.. 21/01/2011
Ma anche..
allora? opinioni? recensioni su questo documentario?!
La donna, solo il diavolo sa cos'è.
Fëdor Dostoevskij
Fëdor Dostoevskij
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6785
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [O.T.] Guida al Cinema
sanji_san ha scritto:ho aperto il 3d nella speranza che qualcuno l'avesse visto e postato qualche opinione....Tasman ha scritto:Ci siamo.. 21/01/2011
Ma anche..
allora? opinioni? recensioni su questo documentario?!
..."il paese non e' un'azienda" chissa a chi si riferisce


aspetto anche io qualche opinione su questo "documentario"

grande albanese!
p.s grazie bellavista,mi hai evitato di buttare 7 euro con skyline,aspettero battle of l.a.

il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6785
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [O.T.] Guida al Cinema
questo promette bene
qualcuno lo ha visto?

il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
Re: [O.T.] Guida al Cinema
ancora no.. ma voglio andarmelo a vedere..
crackpot ha scritto:
Il 21 esce al cinema il film su Vallanzasca.. Vallanzasca - Gli angeli del male http://www.comingsoon.it/Film/Scheda/Tr ... i-del-male
Non vedo l ora di vederlo.. spero sia in stile anni '70/'80 tipo Milano violenta, Roma violenta, Italia a mano armata, Milano trema: la polizia vuole giustizia, Milano odia: la polizia non può sparare,Milano rovente eccecc.. capolavori![]()
http://milano.corriere.it/milano/notizi ... 7207.shtml
chissà.. magari faranno anche la serie tipo il Capo dei Capi,Romanzo criminale... spero
Tu lo sai che sei su SZ vero? [Parakarro]
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12981
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Bello. Kim sempre più bravo,Placido non è un pirla,anzi... Film fatto davvero bene,questo è il cinema italiano che preferisco.katmandu69 ha scritto:
questo promette bene
qualcuno lo ha visto?
Clicca la banda..

USCITA CINEMA: 21/01/2011
REGIA: Michele Placido
SCENEGGIATURA: Michele Placido, Kim Rossi Stuart, Antonio Leotti, Toni Trupia, Andrea Leanza, Antonella D'Agostino
ATTORI: Kim Rossi Stuart, Valeria Solarino, Filippo Timi, Gaetano Bruno, Francesco Scianna, Paz Vega, Moritz Bleibtreu, Federica Vincenti, Lino Guanciale, Nicola Acunzo, Stefano Chiodaroli, Giorgio Careccia, Monica Barladeanu, Gerardo Amato, Paolo Mazzarelli, Lorenzo Gleijeses, Marica Gungui, Adriana De Guinn
Ruoli ed Interpreti
FOTOGRAFIA: Arnaldo Catinari
MONTAGGIO: Consuelo Catucci
MUSICHE: Negramaro
PRODUZIONE: Cosmo Production, 21 Century Fox Italy, Fox International Productions, Babe Films
DISTRIBUZIONE: 20th Century Fox
PAESE: Italia 2011
GENERE: Drammatico
DURATA: 125 Min
FORMATO: Colore
Sito Ufficiale
1985. Vallanzasca Renato, matricola 38529H, nato a Milano il quattro maggio 1950, è rinchiuso in una cella di isolamento nel braccio di rigore della casa circondariale di Ariano Irpino. La sua propensione per il crimine si era rivelata sin da bambino quando, a nove anni, con la sua piccola banda libera una tigre da un circo. Così piccolo, ha già la stoffa del leader. Gli altri ragazzini, Enzo, Giorgio e Antonella, la "sorellina" venuta da Napoli, pendono dalle sue labbra. E quella prima ragazzata, che gli apre le porte del carcere minorile, segnerà la sua strada per sempre. Una volta uscito, dai piccoli furti nel quartiere passerà in rapida escalation alle rapine, ai sequestri di persona, agli omicidi. Renato Vallanzasca diventa "il boss della Comasina"
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
in attesa di andare a vedere vallanzasca e la versione di barney, ieri ci siamo dati ai gialli a casetta
E' da un po' che ci stiamo guardando gialli anni 70 e non .
e ieri è stata la volta di Giallo di Dario Argento regista e cast sembravano essere una garanzia quindi dopo aver visto , l'uccello dalle piume di cristallo, e Quattro mosche di velluto grigio è stata la volta dell'ultimissimo lavoro " Giallo "
Trattasi di film che ha fatto parlare..previsto per Cannes 2009 e successivamente relegato al meno importante Edinburgh( gran città
) film festival, uscito poi in italia solo in dvd.
Il cast come dicevo promette bene oltre a una Emmanuelle Seigner c'è niente popo' di meno che Adrien Brody, premio oscar per il Pianista!!!
Posizione coccolosa preferita, buio totale in camera e ciak si inzia ....la storia si delinea subito uno brutto e giallo rapisce e uccide in modo orribile ragazze bellissime. Adrien è il commissario che deve indagare , Emanuelle è la sorella dell'ultima rapita, lo sfondo è una bella Torino;
ma ragazzi che disastro, film piatto, dialoghi al limite del ridicolo, personaggi messi lì per sbaglio, nessun ritmo, nessuna tensione ..tutto prevedibile e previsto.
UN DISASTRO,
ma questo è diventato dario argento?
E' da un po' che ci stiamo guardando gialli anni 70 e non .
e ieri è stata la volta di Giallo di Dario Argento regista e cast sembravano essere una garanzia quindi dopo aver visto , l'uccello dalle piume di cristallo, e Quattro mosche di velluto grigio è stata la volta dell'ultimissimo lavoro " Giallo "
Trattasi di film che ha fatto parlare..previsto per Cannes 2009 e successivamente relegato al meno importante Edinburgh( gran città

Il cast come dicevo promette bene oltre a una Emmanuelle Seigner c'è niente popo' di meno che Adrien Brody, premio oscar per il Pianista!!!
Posizione coccolosa preferita, buio totale in camera e ciak si inzia ....la storia si delinea subito uno brutto e giallo rapisce e uccide in modo orribile ragazze bellissime. Adrien è il commissario che deve indagare , Emanuelle è la sorella dell'ultima rapita, lo sfondo è una bella Torino;
ma ragazzi che disastro, film piatto, dialoghi al limite del ridicolo, personaggi messi lì per sbaglio, nessun ritmo, nessuna tensione ..tutto prevedibile e previsto.
UN DISASTRO,
ma questo è diventato dario argento?
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Guida al Cinema
purtroppo si pimpi.questo è diventato dario argento.
una accozzaglia di banalità.se uno ripensa ai suoi lavori degli anni 70 c'è da mettersi a piangere...
una accozzaglia di banalità.se uno ripensa ai suoi lavori degli anni 70 c'è da mettersi a piangere...

"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
- MauroG
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14296
- Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
- Località: Il paese delle meraviglie
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ieri pomeriggio ho visto il film Le ali della libertà (1994) von Tim Robbins e Morgan Freeman, mi è piaciuto molto, sono ben strutturati i personaggi, la narrazione è fluida e mai pesante, consiglio vivamente di vederlo, posto qui anche la recensione di wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Le_ali_della_libert%C3%A0
http://it.wikipedia.org/wiki/Le_ali_della_libert%C3%A0
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Guida al Cinema
ti consiglio allora di leggerti "stagioni diverse" di s.king ,dove trovi il racconto,Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank, da cui è tratto il film.MauroG ha scritto:Ieri pomeriggio ho visto il film Le ali della libertà (1994) von Tim Robbins e Morgan Freeman, mi è piaciuto molto, sono ben strutturati i personaggi, la narrazione è fluida e mai pesante, consiglio vivamente di vederlo, posto qui anche la recensione di wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Le_ali_della_libert%C3%A0
ancora più bello è la seconda novella:un ragazzo sveglio.
ma magari l'hai già letto...

"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Visto La versione di Barney. Meno meno caustico rispetto al libro. In pratica, il racconto della vita di Barney, quando nel libro la sua vita è il pretesto per raccontare una personalità complessa, piena di luci e ombre, eticamente difficile da collocare. La leggenda metropolitana finale, che che ora, nel 2011 fa ridere, si poteva tagliare.
voto: 6.5 (se non si hanno le aspettative di chi ha letto il libro)
voto: 6.5 (se non si hanno le aspettative di chi ha letto il libro)
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
- MauroG
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14296
- Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
- Località: Il paese delle meraviglie
Re: [O.T.] Guida al Cinema
no, è uno dei pochi libri che mi mancano di S.King, grazie per la segnalazione! 

Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
Re: [O.T.] Guida al Cinema
guardatevi the fighter film fantastico
- facialmaster
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4120
- Iscritto il: 18/11/2004, 18:55
- Località: Il cuore della "Marca gioiosa et amorosa"
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
visto the sociale network.
che dire: secondo me fincher sta ancora vivendo di rendita dai tempi di seven..
che dire: secondo me fincher sta ancora vivendo di rendita dai tempi di seven..

"Vanity...is definitively my favourite sin" (J. Milton)
La geografia di SZ: http://www.superzeta.it/gallery/image_page.php?id=2561
____________
skype: arme19
La geografia di SZ: http://www.superzeta.it/gallery/image_page.php?id=2561
____________
skype: arme19