[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
- ASSBANGER
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 09/06/2008, 20:39
- Località: Torino
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Io attendo con ansia "The Tourist", sempre con la Jolie e anche Johnny Depp. Diretto da Florian Henckel von Donnersmarck, regista di uno dei migliori film di sempre, "Le vite degli altri".
Vedrò anche "Salt" molto presto. Credo poi anche "Wall Street 2".
Defender, su "Maschi contro femmine" ti quoto. Ma credo di averlo anche scritto in precedenza...
Un bel film italiano, piuttosto, è quello nuovo con Servillo, che interpreta un emigrato in Germania. Purtroppo proprio ora mi sfugge il titolo.
Vedrò anche "Salt" molto presto. Credo poi anche "Wall Street 2".
Defender, su "Maschi contro femmine" ti quoto. Ma credo di averlo anche scritto in precedenza...
Un bel film italiano, piuttosto, è quello nuovo con Servillo, che interpreta un emigrato in Germania. Purtroppo proprio ora mi sfugge il titolo.
"Una società di persone che non sognano non potrebbe esistere. Sarebbero morti in due settimane."
William S. Burroughs
William S. Burroughs
- El Diablo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 25796
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Qualcuno ha visto "The Road"?
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
- ASSBANGER
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 09/06/2008, 20:39
- Località: Torino
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Io l'ho visto al cinema, ho letto il romanzo e l'ho preso in dvd. Mi è piaciuto davvero troppo. Non proprio un film catastrofico, ma un film sulla "speranza". Mortensen sublime. Regia un po' troppo truculenta, ma necessaria. Guardalo, Alex!AlexSmith ha scritto:Qualcuno ha visto "The Road"?
"Una società di persone che non sognano non potrebbe esistere. Sarebbero morti in due settimane."
William S. Burroughs
William S. Burroughs
- MauroG
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14296
- Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
- Località: Il paese delle meraviglie
Re: [O.T.] Guida al Cinema
si io! bel film non c'è che dire, l'atmosfera è un po cupa e molto deprimente, non posso neanche dire che sia piacevole da vedere (per me una commedia è piacevole) ma il tutto viene narrato bene e mi ha trasmesso emozioni contrastantiAlexSmith ha scritto:Qualcuno ha visto "The Road"?
se hai un po di tempo libero e ti piace il genere prova a guardarlo...
io invece vi suggerisco questo

Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Stasera ho un impegno, ma domani sera penso proprio di guardarlo. Grazie!MauroG ha scritto:si io! bel film non c'è che dire, l'atmosfera è un po cupa e molto deprimente, non posso neanche dire che sia piacevole da vedere (per me una commedia è piacevole) ma il tutto viene narrato bene e mi ha trasmesso emozioni contrastantiAlexSmith ha scritto:Qualcuno ha visto "The Road"?
se hai un po di tempo libero e ti piace il genere prova a guardarlo...
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Puoi guardarlo con Anx, nessuno ve lo vieta.AlexSmith ha scritto:Stasera ho un impegno, ma domani sera penso proprio di guardarlo. Grazie!MauroG ha scritto:si io! bel film non c'è che dire, l'atmosfera è un po cupa e molto deprimente, non posso neanche dire che sia piacevole da vedere (per me una commedia è piacevole) ma il tutto viene narrato bene e mi ha trasmesso emozioni contrastantiAlexSmith ha scritto:Qualcuno ha visto "The Road"?
se hai un po di tempo libero e ti piace il genere prova a guardarlo...

Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Per palati raffinati.
Cattivissimo me!!! bellissimo.
Cattivissimo me!!! bellissimo.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
sono d'accordo!!!!! è un cartone troppo bellino!!!!!!!!!!!!
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."
Re: [O.T.] Guida al Cinema
C'entra il forum ma non si tratta di Anx, per lui mi devo preparare accuratamente.Shirley ha scritto:Puoi guardarlo con Anx, nessuno ve lo vieta.AlexSmith ha scritto:Stasera ho un impegno, ma domani sera penso proprio di guardarlo. Grazie!MauroG ha scritto:si io! bel film non c'è che dire, l'atmosfera è un po cupa e molto deprimente, non posso neanche dire che sia piacevole da vedere (per me una commedia è piacevole) ma il tutto viene narrato bene e mi ha trasmesso emozioni contrastantiAlexSmith ha scritto:Qualcuno ha visto "The Road"?
se hai un po di tempo libero e ti piace il genere prova a guardarlo...

Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Guida al Cinema
primo tempo favoloso,con dei character divertenti anche se non originalissimi ,ma con un villain favoloso(vedere per credere).il secondo tempo si è un pò adagiato sul prevedibile buonismo.Mr. Viz ha scritto:Per palati raffinati.
Cattivissimo me!!! bellissimo.
bellino
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
Re: [O.T.] Guida al Cinema
ne avevo parlato primaAlexSmith ha scritto:Qualcuno ha visto "The Road"?
nik978 ha scritto:sono d'accordo..ma credo che i tempi non siano maturi.vedremo
visto anche THE ROAD.
premetto che a me i film post apocalittici affascinano ma turbano (mentre non mi piacciono molto gli apocalittici alla 2012..).
pero azz...che ansia di film...
credo sia uno die primi film di media grossa distribuzione dove non ci sia la classica figura delgiuomini che alla fine sopravvivono
infatti il mondo si spegne lentamente per una catastrofe non ben definita (e credo non ci sia interesse alcuno nel definirla. altro aspetto interessante del film) e gli uomini e l'ambiente scivolano lentamente verso lo spegnimento. e fin dall'inizio e' palese che non ci sia speranza..anche la fine non lascia assolutamente nessun indizio che possa far pensare al contrario. e a me il film dove non finisce bene un cazzo, piacciono.
ecco questo aspetto per me rende il film unico o almeno non comune e quindi degno di interesse.
(comunque mi han ridotto a scheletrino il povero Viggo..:D:D..devo sapere che dieta ha seguito..)
in aggiunta, gli scenari sono spessissimo reali e si e' giocato solo sui colori.riducendo al minimo l'uso di effetti speciali.
a margine ho scoperto questo adesso..
http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... mente.html
sinceramente rabbrividisco..(se i motivi sono quelli citati..)
so che poi e' stato distribuito, ma il solo fatto che sia stato fatto un ragionamento del genere per me e' abbastanza assurdo.
ribadisco
e' IL FILM apocalittico per eccellenza
E' FINITA..si sbaracca...via...l'uomo diventa bestia e si dibatte cercando di non soccombere, sapendo che morira'.Meglio suicidarsi che vivere in questo mondo.....morte..
No arche, no gente che va dentro i meteoriti per farli esplodere, no gente che gira coi libri, no alieni filantropi che vengono a prenderci i bambini per portarli da altre parti..no eroi o gente tutta di un pezzo che "tiene botta' " fino in fondo.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
A me è piaciuto moltissimo,purtroppo non è stato apprezzato da chi dal sottoscritto è stato consigliato a vederlo,proprio per la natura del suo messaggio:nessuna speranza.Pero',e qui mi rivolgo a chi lo ha visto:casualmente,sui titoli di coda,(l'ho visto in dvd affittato),sento delle voci e dei cinguettii.Allora alzo il volume.C'è una musica di sottofondo,poi un elicottero,poi la voce che sembra del maschio adulto,l'ultimo apparso nel film,quello che convince il bimbo ad andare con lui,la moglie e la figlioletta.Poi delle risate.Tutto molto in lontananza,ho dovuto alzare il volume parecchio.Due ipotesi:o questi rumori riguardano gli anni passati dei personaggi della pellicola o,come io credo,e sinceramente un po' infantilmente non mi è spiaciuto,la vita riprende e la nostra famiglia improvvisata di fine pellicola sopravvive.Del resto c'è una coccinella,nell'ultima parte del film.Il messaggio del film poi è chiaro e positivo.Anche se hanno parlato,i critici,di un'allegoria dell'america:Paese in cui le persone sono tenedenizalmente "chiuse",egoiste,violente.Come il padre del bimbo,spietato col nero che ha cercato di derubarli,mentre il bimbo voleva aiutarlo.Il bimbo è la speranza,cosi' come la famigliola finale.Leggero' il libro,ma secondo me il film ha cercato di rivoluzionarne il finale senza speranza.nik978 ha scritto:ne avevo parlato primaAlexSmith ha scritto:Qualcuno ha visto "The Road"?
nik978 ha scritto:sono d'accordo..ma credo che i tempi non siano maturi.vedremo
visto anche THE ROAD.
premetto che a me i film post apocalittici affascinano ma turbano (mentre non mi piacciono molto gli apocalittici alla 2012..).
pero azz...che ansia di film...
credo sia uno die primi film di media grossa distribuzione dove non ci sia la classica figura delgiuomini che alla fine sopravvivono
infatti il mondo si spegne lentamente per una catastrofe non ben definita (e credo non ci sia interesse alcuno nel definirla. altro aspetto interessante del film) e gli uomini e l'ambiente scivolano lentamente verso lo spegnimento. e fin dall'inizio e' palese che non ci sia speranza..anche la fine non lascia assolutamente nessun indizio che possa far pensare al contrario. e a me il film dove non finisce bene un cazzo, piacciono.
ecco questo aspetto per me rende il film unico o almeno non comune e quindi degno di interesse.
(comunque mi han ridotto a scheletrino il povero Viggo..:D:D..devo sapere che dieta ha seguito..)
in aggiunta, gli scenari sono spessissimo reali e si e' giocato solo sui colori.riducendo al minimo l'uso di effetti speciali.
a margine ho scoperto questo adesso..
http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... mente.html
sinceramente rabbrividisco..(se i motivi sono quelli citati..)
so che poi e' stato distribuito, ma il solo fatto che sia stato fatto un ragionamento del genere per me e' abbastanza assurdo.
ribadisco
e' IL FILM apocalittico per eccellenza
E' FINITA..si sbaracca...via...l'uomo diventa bestia e si dibatte cercando di non soccombere, sapendo che morira'.Meglio suicidarsi che vivere in questo mondo.....morte..
No arche, no gente che va dentro i meteoriti per farli esplodere, no gente che gira coi libri, no alieni filantropi che vengono a prenderci i bambini per portarli da altre parti..no eroi o gente tutta di un pezzo che "tiene botta' " fino in fondo.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
io ho un dvd come tutti in cina taroccato (seppur con ottime confezioni e grafica).
ho fatto l'errore di non ascoltarlo fino in fondo (mannaggia a me...)
lo faro'..
confermo la tua analisi.
io la sera comunque son andato a dormire con un po di angoscia. e questo vuol dire che il film ha centrato il segno.
ho fatto l'errore di non ascoltarlo fino in fondo (mannaggia a me...)
lo faro'..
confermo la tua analisi.
io la sera comunque son andato a dormire con un po di angoscia. e questo vuol dire che il film ha centrato il segno.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- bigtitslover
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4232
- Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
- Località: un cargo battente bandiera liberiana
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Io ho letto il libro tempo fa e non ho ancora visto il film, ma ho avuto le tue stesse impressioni sul finale, una speranza, anche se piccola, te la lascia. In fondo è un finale aperto, non si sa come andranno le cose dopo. Il padre sente di poter lasciare il figlio perché pensa di avergli assicurato un esistenza un poco migliore di quella che faceva con lui. E' possibile ricominciare. Se hai colto quello che racconti allora il film è piuttosto fedele al libro, un incentivo per me per vederlo.andrea70 ha scritto:
Leggero' il libro,ma secondo me il film ha cercato di rivoluzionarne il finale senza speranza.
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -