[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cinematografaro
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 125
Iscritto il: 18/03/2010, 22:54
Località: roma/londra

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3781 Messaggio da cinematografaro »

Pimpipessa ha scritto:bè cine parlando di facce, nicolas cage ha la "stessa faccia" intesa come la stessa espressione sempre, a me sembra una maschera fissa.
non mi riferivo alla versatilità attoriale, ma proprio alla connotazione dei volti. facce vere, interessanti, speciali. di caprio è della categoria spot della gillette, non ha una faccia, è un insieme di bei lineamenti, la summa dell'iconografia della banalità pubblicitaria dei nostri tempi, tendente all'unisex, in modo da piacere a tutti, uomini, donne, etero, bisex e gay (consapevoli o no).

oggi uno con una faccia come jack nicholson, per non dire uno alla humprey bogart, farebbe molta più fatica ad arrivare su un set hollywoodiano, gli preferirebbero i di caprio, i matt demon, i brad pitt (uno con 14 operazioni chirurgiche alle spalle...e comunque il meno peggio dei tre), facce innocue, che non turbano, facce omologate, facce da hard discount.

questo vale anche per le donne, naturalmente. l'ultima vera diva, in questo senso, per me è julianne moore...proprio di un altra categoria.

quanto poi alla versatilità, senza dubbio ed norton non ha rivali, è al top in questo momento, dato che il grandissimo heath ledger non è più tra noi (che perdita...). un gradino più sopra però ci sta il grandissimo daniel day-lewis, forse il più grande attore in circolazione. geoerge clooney è il cary grant dei nostri tempi, classe e simpatia.

nick cage sta perdendo colpi, anche perché (come scrivevo prima) accetta troppi filmetti mediocri, un po' come tom hanks. ma rivedilo nell'ottimo "the adaption" (un cult) di kaufmann o nell'altrettanto ottimo 8 mm (delitto a luci rosse)...prove magistrali. per non parlare di wild at heart...

stasera su sky ho visto per la prima volta "the wrestler", non ero riuscito a vederlo in sala....molto bello, parlando di facce e di attori...che fenomeno mickey rourke, una interpretazione da brividi...e molto brava anche la tomei, una delle mie preferite...sono contento che questo film abbia vinto venezia alla faccia (aridaje) di quella stronza della bigelow, the hurt locker è una cacata pazzesca...
some men get the world, some men get ex-hookers and a trip to arizona.

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14825
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3782 Messaggio da CanellaBruneri »

cinematografaro ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:bè cine parlando di facce, nicolas cage ha la "stessa faccia" intesa come la stessa espressione sempre, a me sembra una maschera fissa.
non mi riferivo alla versatilità attoriale, ma proprio alla connotazione dei volti. facce vere, interessanti, speciali. di caprio è della categoria spot della gillette, non ha una faccia, è un insieme di bei lineamenti, la summa dell'iconografia della banalità pubblicitaria dei nostri tempi, tendente all'unisex, in modo da piacere a tutti, uomini, donne, etero, bisex e gay (consapevoli o no).

oggi uno con una faccia come jack nicholson, per non dire uno alla humprey bogart, farebbe molta più fatica ad arrivare su un set hollywoodiano, gli preferirebbero i di caprio, i matt demon, i brad pitt (uno con 14 operazioni chirurgiche alle spalle...e comunque il meno peggio dei tre), facce innocue, che non turbano, facce omologate, facce da hard discount.

questo vale anche per le donne, naturalmente. l'ultima vera diva, in questo senso, per me è julianne moore...proprio di un altra categoria.

quanto poi alla versatilità, senza dubbio ed norton non ha rivali, è al top in questo momento, dato che il grandissimo heath ledger non è più tra noi (che perdita...). un gradino più sopra però ci sta il grandissimo daniel day-lewis, forse il più grande attore in circolazione. geoerge clooney è il cary grant dei nostri tempi, classe e simpatia.

nick cage sta perdendo colpi, anche perché (come scrivevo prima) accetta troppi filmetti mediocri, un po' come tom hanks. ma rivedilo nell'ottimo "the adaption" (un cult) di kaufmann o nell'altrettanto ottimo 8 mm (delitto a luci rosse)...prove magistrali. per non parlare di wild at heart...

stasera su sky ho visto per la prima volta "the wrestler", non ero riuscito a vederlo in sala....molto bello, parlando di facce e di attori...che fenomeno mickey rourke, una interpretazione da brividi...e molto brava anche la tomei, una delle mie preferite...sono contento che questo film abbia vinto venezia alla faccia (aridaje) di quella stronza della bigelow, the hurt locker è una cacata pazzesca...
Ecco perchè siete tutti mosci:
Trovate un bogart, un De Niro, un Pacino, un Mastroianni, un Tognazzi, un Cary Grant (quello c'e' ,si chiamaClooney), vale a dire,gente che ha studiato.

Buttatevi sul 3D, così non fate figure di merda a ripetizione
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3783 Messaggio da andrea70 »

Visto IL PROFETA.Film sulla vita di carcere,con l'interessante sviluppo degli aspetti della "crescita" di un malavitoso all'interno del sistema carcerario,la protezione.sfruttamento del boss tra le mura,gli sviluppi al momento della liberta' vigilata ecc....Siamo dalle parti di un neo neo realismo,come alcuni hanno battezzato questo genere di pellicole.Siamo distanti da Loach nei toni,manca l'ironia.Il film tende al claustrofobico,anche nella scelta fotografica.Lo consiglio,la prima parte è secondo me la piu' riuscita.
Per l'utente cinematografaro,concordo quasi su tutto con te per quel che riguarda il tuo ultimo intervento,ma su 8mm proprio no!!Quel film l'ho trovato una cagata inverosimile,e l'interpretazione di Cage pessima!!!Inverosimile che un investigatore privato che guazza nei crimini piu' efferati da tempo si sconvolga per ogni virgola che scopre durante l'indagine,sempre con quelle espressioni e quelle reazioni esagerate...un enfasi recitativa assolutamente fuori luogo,IMHO.

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3781
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3784 Messaggio da misha71 »

andrea70 ha scritto:Visto IL PROFETA.Film sulla vita di carcere,con l'interessante sviluppo degli aspetti della "crescita" di un malavitoso all'interno del sistema carcerario,la protezione.sfruttamento del boss tra le mura,gli sviluppi al momento della liberta' vigilata ecc....Siamo dalle parti di un neo neo realismo,come alcuni hanno battezzato questo genere di pellicole.Siamo distanti da Loach nei toni,manca l'ironia.Il film tende al claustrofobico,anche nella scelta fotografica.Lo consiglio,la prima parte è secondo me la piu' riuscita.
perfetto, hai rinforzato la voglia che avevo di vederlo
:-D

poi magari vi fo sapere che ne penso
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3785 Messaggio da andrea70 »

Visto HAPPY FAMILY di Salvatores.A parte qualche forzatura nei dialoghi,nella prima parte,che ha suscitato ilarita' nel pubblico ma non nel sottoscritto,mi è piaciuto.Grande Abatantuono,che interpreta un fricchettone 50enne,di una simpatia formidabile.I presenti in sala si sono divertiti molto,risate a crepapelle.Il sottoscritto un po' meno,ma nel complesso non posso che consigliare la visione del film.Ironico e intelligente.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 73209
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3786 Messaggio da Drogato_ di_porno »

andrea70 ha scritto:Visto HAPPY FAMILY di Salvatores.A parte qualche forzatura nei dialoghi,nella prima parte,che ha suscitato ilarita' nel pubblico ma non nel sottoscritto,mi è piaciuto.Grande Abatantuono,che interpreta un fricchettone 50enne,di una simpatia formidabile.I presenti in sala si sono divertiti molto,risate a crepapelle.Il sottoscritto un po' meno,ma nel complesso non posso che consigliare la visione del film.Ironico e intelligente.
appena tornato dal cinema...a grandi linee condivido anche se a mi è piaciuta più la prima parte (quella della cena), originale... meno il finale (l'ospedale di Panama, la scena in chiusura) mi ha un pò deluso.

stupenda Valeria Bilello, ha delle bocce mervigliose e non se la cava male come attrice
"Devi star male, se vuoi guarire"

andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3787 Messaggio da andrea70 »

Drogato_ di_porno ha scritto:
andrea70 ha scritto:Visto HAPPY FAMILY di Salvatores.A parte qualche forzatura nei dialoghi,nella prima parte,che ha suscitato ilarita' nel pubblico ma non nel sottoscritto,mi è piaciuto.Grande Abatantuono,che interpreta un fricchettone 50enne,di una simpatia formidabile.I presenti in sala si sono divertiti molto,risate a crepapelle.Il sottoscritto un po' meno,ma nel complesso non posso che consigliare la visione del film.Ironico e intelligente.
appena tornato dal cinema...a grandi linee condivido anche se a mi è piaciuta più la prima parte (quella della cena), originale... meno il finale (l'ospedale di Panama, la scena in chiusura) mi ha un pò deluso.

stupenda Valeria Bilello, ha delle bocce mervigliose e non se la cava male come attrice
Ti diro',come in "mare dentro" e in "Le invasioni Barbariche",ho molto apprezzato le situazioni filmiche in cui la morte viene affrontata con ironia e cercando "il bello" anche in quei tristi momenti.Credo che l'accostamento della morte con lo splendida vista sul mare abbia poesia in sè.Credo che chiunque meriterebbe di lasciare questo mondo avendo una vista del genere dalla propria camera,il calore dei propri cari,il bagno personale e,aggiungo,l'uso gratuito di qualsiasi droga.Se c'è un Creatore,credo ci abbia fornito di sostanze stupefacenti proprio per meglio accompagnarci all'exitus,senza troppe sofferenze.Bè,la morfina la utilizziamo,ma centellinata e solo quando uno soffre da bestia.Questa cultura è contro l'uomo,quello che trovo di positivo in questi 3 film che ho citato è proprio la descrizione di come possa affrontarsi differentemente un momento si' tragico.Scusate sono uscito dal tema,ma era per farti capire cosa ho apprezzato del finale di questo film.

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7604
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3788 Messaggio da danny_the_dog »

Visto "Fuori controllo" con Mel Gibson, mi è piaciuto.



:DDD :DDD :DDD
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25795
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3789 Messaggio da El Diablo »

L'unico mel Gibson che adoro:

http://www.youtube.com/watch?v=eLsLCVPftwY
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
bigtitslover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4232
Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
Località: un cargo battente bandiera liberiana

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3790 Messaggio da bigtitslover »

misha71 ha scritto:
andrea70 ha scritto:Visto IL PROFETA.Film sulla vita di carcere,con l'interessante sviluppo degli aspetti della "crescita" di un malavitoso all'interno del sistema carcerario,la protezione.sfruttamento del boss tra le mura,gli sviluppi al momento della liberta' vigilata ecc....Siamo dalle parti di un neo neo realismo,come alcuni hanno battezzato questo genere di pellicole.Siamo distanti da Loach nei toni,manca l'ironia.Il film tende al claustrofobico,anche nella scelta fotografica.Lo consiglio,la prima parte è secondo me la piu' riuscita.
perfetto, hai rinforzato la voglia che avevo di vederlo
:-D

poi magari vi fo sapere che ne penso
Visto anch'io, molto bello, lungo (150') ma non l'ho trovato pesante, il carcere si conferma ancora una volta l'università dei criminali, il ragazzino spaurito dell'inizio piano piano cresce e rimugina la sua vendetta su chi sottomettendolo l'ha reso quello che è.
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -

Avatar utente
Lonewolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18532
Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
Località: Nido dell'Aquila
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3791 Messaggio da Lonewolf »

Due film che voglio andare a vedere :
The Road di John Hillcoat,con Viggo Mortensen,Charlize Theron e Robert Duvall e tratto da un romanzo di Cormac McCarthy (Non è un Paese per Vecchi)


Scontro tra Titani di Louis Leterrier (Danny The Dog) con Sam Worthington (Avatar),Liam Neeson e Ralph Fiennes. Remake in 3D di un film mitologico degli anni '80 che mi piacque tantissimo quando ero bambino
"La regola d'oro : cazzo in tiro non c'ha coscienza."
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3467
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3792 Messaggio da dada »

Immagine

Sempre in barba al palinsesto televisivo, ieri sera ho colmato i sensi con questi frammenti di poesie, interviste, articoli e quant'altro. Letti dall'ineffabile Toni Servillo. Un godimento lungo cinquantatre minuti.

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6784
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3793 Messaggio da katmandu69 »

Lonewolf ha scritto:Due film che voglio andare a vedere :
The Road di John Hillcoat,con Viggo Mortensen,Charlize Theron e Robert Duvall e tratto da un romanzo di Cormac McCarthy (Non è un Paese per Vecchi)


Scontro tra Titani di Louis Leterrier (Danny The Dog) con Sam Worthington (Avatar),Liam Neeson e Ralph Fiennes. Remake in 3D di un film mitologico degli anni '80 che mi piacque tantissimo quando ero bambino

lo attendo con gioia scontro fra titani :-D lonewolf...
poi assomiglia tanto al gioco favoloso che sto giocando adesso..god of war!! :DDD :blowkiss:
p.s il sottofondo musicale..e' da seghe!! :awww:
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
Shirley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4914
Iscritto il: 08/07/2009, 17:45
Località: Bedford, UK

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3794 Messaggio da Shirley »

Ho trovato un cofanetto di Bunuel (con 8 film) a 21 sterline.
Lo prendo o non lo prendo?
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3467
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3795 Messaggio da dada »

Shirley ha scritto:Ho trovato un cofanetto di Bunuel (con 8 film) a 21 sterline.
Lo prendo o non lo prendo?
Prendilo, per dio.

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”