[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Bonaventura
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1594
Iscritto il: 25/02/2010, 21:19

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3691 Messaggio da Bonaventura »

eh eh... beh Calà non è che sia proprio un enfant prodige..

Franco Franchi idolo assoluto comunque.


Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3692 Messaggio da bellavista »

scb ha scritto: Per noi trentenni di oggi... un romanzo di formazione
Già. Ed è questa la tragedia. I giovani greci venivano formati ascoltando le storie di Omero. E questi desideravano essere eroici come Achille o furbi come Ulisse.

I 30 enni italiani sono cresciuti sognando di essere..... già in effetti... ma i 30 enni italiani che sono cresciuti con questi modelli che cazzo sognano di essere? Quando vedevate quelle merde di film in quale personaggio vi identificavate? E' una domanda che mi è venuta ora ma mi ha aperto grandi interrogativi.

Chi segue una storia si identifica in un personaggio. Sempre. In chi si identifica chi guarda questa merda?
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18543
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3693 Messaggio da scb »

vabbè dai non esagerare...
io l'odissea l'ho letta molto ma molto presto. E devo dire che in effetti i miei sogni di giramondo nascono da lì.
Però non posso negare che ricollego edwige alla scoperta del fenomeno erezione.
Non credo del resto che gli antichi greci vivessero solo di achille e ulisse. Sicuramente anche loro avevano il loro trash.
Non arrivo a dire che lino banfi mi abbia dato i valori della mia crescita. Ma non sono così ipocrita da dire che non costituisca un tenero ricordo della mia infanzia...
E poi, scusami, non tutti quei film erano "questa merda"...
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Bonaventura
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1594
Iscritto il: 25/02/2010, 21:19

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3694 Messaggio da Bonaventura »

bellavista ha scritto:
scb ha scritto: Per noi trentenni di oggi... un romanzo di formazione
Già. Ed è questa la tragedia. I giovani greci venivano formati ascoltando le storie di Omero. E questi desideravano essere eroici come Achille o furbi come Ulisse.

I 30 enni italiani sono cresciuti sognando di essere..... già in effetti... ma i 30 enni italiani che sono cresciuti con questi modelli che cazzo sognano di essere? Quando vedevate quelle merde di film in quale personaggio vi identificavate? E' una domanda che mi è venuta ora ma mi ha aperto grandi interrogativi.

Chi segue una storia si identifica in un personaggio. Sempre. In chi si identifica chi guarda questa merda?
Bellavista, si identifica nel coatto che è, si sente sé stesso, si vede rappresentato sullo schermo in tutte le sue bassezze (che, secondo chi le sceneggia "fanno simpatia") e quindi scatta un meccanismo inconscio di auto-accettazione ed auto-esaltazione.

Il problema è che è una spirale senza fine di arte che imita la vita che imita l'arte (chiedo perdono per l'uso del termine "arte" riferito a determinati personaggi, è solo per farmi capire), e quindi la corsa è al peggio...

Altra cosa è la rivalutazione del trash in chiave cult, ovvero consapevole catarsi.

Si racconta che Messalina (non penso ci siano bisogno di presentazioni), si fece portare l'uomo più brutto di tutto l'impero, che usava a mò di "sorbetto sessuale" tra una chiavata e l'altra con i piu belli tra i soldati e gli schiavi per gustarsi meglio la performance con questi ultimi.

Un "Esorciccio" tra un film di Peter Greenaway e un Bergman io ce lo metto volentieri. Ovviamente la chiave di tutto è sempre la consapevolezza. :wink:

Avatar utente
Capezzone
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 211
Iscritto il: 01/03/2010, 13:25

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3695 Messaggio da Capezzone »

Franco e Ciccio non li definirei trash, tuttalpiù sono dei comici a tratti demenziali.
Ovviamente Calà è indiscutibile, sia per la simpatia da sporcaccioso di provincia scacciapensieri che in certe situazioni si atteggia a cittadino (vedasi l'accento mixato veronese-milanese) sia per quei favolosi 2-3 sketch a film tanto stupidi quanto geniali.
Da guardare quando alla tv c'è Santoro e su un altro canale il film di Veronesi che vuole capire i ggiovani che fumano e non vanno bene a scuola.
Prendete il vhs dello zio Jerry, fatelo partire e date uno schiaffo morale ai finti sociali radical chicchettosi di sinistra che affollano lo schermo almeno quanto i reality show.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3696 Messaggio da bellavista »

Bonaventura ha scritto:
bellavista ha scritto:
scb ha scritto: Per noi trentenni di oggi... un romanzo di formazione
Già. Ed è questa la tragedia. I giovani greci venivano formati ascoltando le storie di Omero. E questi desideravano essere eroici come Achille o furbi come Ulisse.

I 30 enni italiani sono cresciuti sognando di essere..... già in effetti... ma i 30 enni italiani che sono cresciuti con questi modelli che cazzo sognano di essere? Quando vedevate quelle merde di film in quale personaggio vi identificavate? E' una domanda che mi è venuta ora ma mi ha aperto grandi interrogativi.

Chi segue una storia si identifica in un personaggio. Sempre. In chi si identifica chi guarda questa merda?
Bellavista, si identifica nel coatto che è, si sente sé stesso, si vede rappresentato sullo schermo in tutte le sue bassezze (che, secondo chi le sceneggia "fanno simpatia") e quindi scatta un meccanismo inconscio di auto-accettazione ed auto-esaltazione.

Il problema è che è una spirale senza fine di arte che imita la vita che imita l'arte (chiedo perdono per l'uso del termine "arte" riferito a determinati personaggi, è solo per farmi capire), e quindi la corsa è al peggio...
Fermiamoci qui. Lasciamo perdere la catarsi, o chi tra un Peter Greenaway e un Bergman si guada un Esorciccio.

Il punto proprio questo: una persona prende a modello quello che vede. Non può per ovvie ragioni prendere a modello quello che non vede.
Facciamo un po' di sociologia. Raccontare ai giovani greci degli eroi dell'odissea è un consiglio di platone nella repubblica. Lo scopo è di valorizzare i comportamenti eroici. Platone continua consigliando di censurare canzoni e racconti che innalzano i valori mediocri e meschini a virtù. Perchè sapeva che le persone e soprattutto i ragazzini si identificano nei personaggi delle storie che sentono.

Gli italiani cresciuti con personaggi come fantozzi, boldi, verdone (in tutte le sue macchiette), de sica, alvaro vitali, lino banfi che modelli possono prendere? Se il protagonista invece di essere un "eroe" è uno sfigato il ragazzino si identifica in quel che passa il convento.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32108
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3697 Messaggio da balkan wolf »

minkia bella sempre meglio del modello americano ...

eroico monogamo e salutista ma pronto a sparare in culo ai cattivi per ogni cazzata
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6837
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3698 Messaggio da Defender »

Stasera su sky c'è The Hurt Locker!

Mi sa che lo registro e lo guarderò domani.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3699 Messaggio da bellavista »

balkan wolf ha scritto:minkia bella sempre meglio del modello americano ...

eroico monogamo e salutista ma pronto a sparare in culo ai cattivi per ogni cazzata
Lupacchiotto qui bisognerebbe fare un discorso più complesso. Sintetizzando. Il cinema usa ricorda molto le storie omeriche di cui parlavo.

Fai vedere l'eroe figo, buono, giusto, che protegge i buoni e fa il culo ai cattivi. Questo è sicuramente un cinema catechizzante e anche lobotomizzante, ma quanto meno ha l'obbiettivo palese di creare una generazione di "bravi cittadini" che sognano di essere l'eroe buono e giusto. (obbiettivo fallito come è evidente)

L'italia invece ha un cinema che da come modelli dei perdenti, sfigati e codardi. Penso che l'italia attuale sia stata plasmata dal suo cinema più di quanto si voglia credere.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Bonaventura
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1594
Iscritto il: 25/02/2010, 21:19

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3700 Messaggio da Bonaventura »

Caro Bellavista, la questione è chiara e perfettamente sintetizzata dalla tua ultima frase.

In effetti, la paideia del giovine italico medio, a differenza di quella del suo omologo ellenico del settimo secolo avanti cristo, è stata nell'ultimo trentennio composta in larghissima parte dai sopra citati modelli educativi a cui, è implicito, si sono aggiunti nel tempo soltanto "le veline", "i reality", "i talk show de noantri", "il corona di turno" senza il bilanciamento di "un buon libro", "un bel film" e mettiamoci pure "un utilizzo consapevole di internet".

Ciò ha evidentemente avuto un contraccolpo letale sulle menti in formazione; non è necessario portare argomentazioni a sostegno di questa tesi, il semplice empirismo ci viene in aiuto.

L'intervento di Balkan Wolf coglie nel segno su un altro punto: il moralismo fine a sé stesso del topos eroico d'oltreoceano è francamente imbarazzante, può essere altrettanto deleterio rispetto a quelli di cui sopra e, secondo me, non può essere utile in alcun modo alla creazione di qualcosa di buono, tolto, forse, il suscitare l'istinto al ribellarsi a questi modelli giustamente definiti "lobotomizzanti" e "catechizzanti", in una sorta di hegheliana tesi-antitesi che porti ad una qualche sintesi migliore.

Il punto è che, dopo Nietzsche, dovremmo essere tutti abbastanza pronti a qualcosa di effettivamente "al di là del bene e del male", che dia qualche soddisfazione in più a livello intellettuale a chi già ha delle basi e che possa avere doppi livelli di lettura, ispirando nel contempo le menti in formazione e chiunque possa essere ricettivo all'approfondimento.

Oggi in Italia abbiamo un pò di cinema indipendente "di maniera", schierato ideologicamente e comunque rivolto a nicchie già autoconsapevoli delle proprie posizioni ed idee, il cinepanettone di cui sopra e quella terra di mezzo fatta di cinema di "pseudo"autore alla Muccino & C. che, francamente, è veramente poca cosa.

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29641
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3701 Messaggio da Pim »

Defender ha scritto:Stasera su sky c'è The Hurt Locker!

Mi sa che lo registro e lo guarderò domani.

e ma c'è anche l'isola dei famosi








:DDD :DDD

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3426
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3702 Messaggio da Rodomonte »

Visto "Nord"
Sfigato depresso norvegese che parte alla cazzo in motoslitta a febbraio dal sud al nord della Norvegia per trovare il figlio.
Non male certi personaggi al limite della follia nelle loro solitudini immense quanto il vuoto nevoso e freddo della Norvegia.
Bellissimi squarci invernali del paese.
Secondo me vale la pena.
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3426
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3703 Messaggio da Rodomonte »

ieri visto "invictus".
Episodio che non conoscevo ma reale della storia sudafricana recente dalla liberazione di Mandela.
Mi è piaciuto abbastanza anche se non proprio un film alla "Clint" con tensione non sempre alta. D'altronde dovendo raccontare un avvenimento, c'è poco spazio per un film "libero" dalla storia reale.
Una grande persona mandela. Non riesco ad immaginare quanti di noi dopo essere stai in una cella di 3 metri quadrati per 27 anni e ai lavori forzati da razzisti/schiavisti, una volta liberati abbiano una visione così grande e lucida da dimenticare la vendetta per i sorprusi e pensare in grande ad una visione di "Stato".
Assolutamente da vedere anche solo per leggere un pò di storia sconosciuta o quasi.
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32108
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3704 Messaggio da balkan wolf »

il compagno mandela era il supporto interno dei vicini regimi filosovietici di angola e zimbawe

scommetto che questo lato il film col cazzo che lo analizza

e talaltro col cazzo che non si sono vendicati dei bianchi

siamo seri per dio
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3426
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3705 Messaggio da Rodomonte »

balkan wolf ha scritto:il compagno mandela era il supporto interno dei vicini regimi filosovietici di angola e zimbawe

scommetto che questo lato il film col cazzo che lo analizza

e talaltro col cazzo che non si sono vendicati dei bianchi

siamo seri per dio

Guarda che l'acqua calda è stata già scoperta Balk!
Certo che se uno deve fare da solo a combattere contro chi gestisce esercito e polizia, mi sa che ce l'ha nel fracco da sempre.
In quel caso mille volte meglio l'aiuto sovietico che essere torturato e ucciso massicciamente.
Chissà poi chi sosteneva politicamente e militarmente il regime razzista/schiavista sudafricano? Vuoi provare a fare dei nomi Balk?.....
Il film intanto è un film..... Il film racconta un episodio specifico, se avesse voluto raccontare la storia sudafricana sarebbe stato altro oppure un altro tipo di film.
In quanto alla vendetta, beh credo che sia così impari fra quello che i neri hanno ricevuto rispetto a quello che hanno dato che nessun commento può essere fatto al riguardo se non "meno male che non ci sono stati milioni di morti ed una guerra civile a tutti gli effetti"!
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”