donegal ha scritto:Da giovane ho pensato più volte a come avrei festeggiato la morte di Andreotti. Solo che lui è morto talmente in ritardo che neanche me lo ricordo più...
complimenti.
bellissima.
gli sarebbe piaciuta.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
imamaniac ha scritto:ho avuto un momento di euforia alla notizia subito smorzato dal pensiero che se n'è andato con tutti i suoi segreti....
Andreotti pareva immortale
ho letto questa frase
"È morto oggi a 94 anni uno dei protagonisti della storia politica italiana. Dalla Costituente alla nomina a senatore a vita, lascia un archivio da 3.500 faldoni" http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... -58172513/
x sicurezza lo faranno sparire in tutta fretta
se si sapesse tutto quello che sapeva sono convinto che salterebbe mezza Italia
"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."
Gelli:"Chi è uomo segreti se li porta dietro"
'L'unico al mondo che ha diritto di chiamarsi uomo e statista. Sono pochi gli italiani che lo ricordano''. È categorico il giudizio che Licio Gelli, ex Venerabile della P2, dà di Giulio Andreotti. Del sette volte presidente del Consiglio, spiega Gelli, ''ho un ricordo magnifico. Un uomo di quella statura li' non nasce piu', oggi sono tutti mezze calzette''. Del senatore a vita scomparso oggi a Roma, Gelli sottolinea: ''Un politico altamente preparato e onesto, all'altezza dei compiti che gli venivano affidati. E' stato capo di Stato e un capo di Stato deve tenere i segreti che gli vengono affidati''. Andreotti, rimarca, ''ha fatto il suo dovere, ha usato i segreti per dare il benessere al popolo. I segreti li aveva, e se li è portati con sé. Chi è un uomo se li porta dietro...''.
Andreotti è riuscito anche ad essere a capo di un governo (anche quello definito di emergenza nazionale, non è certo una novità il governo Letta) sostenuto dai comunisti. Niente male.
Romanista sfegatato, si è goduto per bene i tre scudetti vinti dalla Roma (1942, 1983 e 2001), lui c'era sempre.
TD ha scritto:se n'è andato con un governo DC in carica
alla fine ha vinto lui
pare scrivano questo sulla sua lapide.
era espressione di un gruppo dirigente che ha fatto la storia d'Italia.
Nostro malgrado.
oggi in tv parlavano del fatto che a livello mondiale nei paesi più ricchi ci siano anche più infelici...
...in effetti in Sierra Leone non tutti hanno il telefono, quindi lì è difficile fare questi cazzo di sondaggi. (cit.Bardamu)
donegal ha scritto:Da giovane ho pensato più volte a come avrei festeggiato la morte di Andreotti. Solo che lui è morto talmente in ritardo che neanche me lo ricordo più...
E' proprio vero.
Pensare che ho pensato così tante volte in passato che di peggio non poteva essercene............
Infine siamo nel presente e persino lui era meglio!
Merda che tempi!
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
donegal ha scritto:Da giovane ho pensato più volte a come avrei festeggiato la morte di Andreotti. Solo che lui è morto talmente in ritardo che neanche me lo ricordo più...
per il berlusca scrivilo da qualche parte
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Questo monologo di Paolo Rossi su Andreotti ve lo dovete vedere....
Nel '69 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i 20 minuti peggiori della mia vita.
Ho speso molti soldi per alcool, donne e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato.
(George Best)
Gli uomini si innamorano di quello che vedono e le donne di quello che ascoltano. E' per questo che le donne si truccano e gli uomini mentono.
Drogato_ di_porno ha scritto:"Si fa bene a tenere un diario; ed è utile che tanta gente lo sappia." (Giulio Andreotti)
Andreotti non si è mai fatto illusioni sulla natura umana, l'altra celebre frase quale era? mi pare questa: "a pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca".
Apprendo solo ora. Ho passato una notte da incubo: sotto una pioggia battente, il vetusto impianto di scarico della mia dimora non ha retto e l'acqua mi inondava le stanze. Tuoni, lampi, black out elettrico. Trenta secchi da dieci litri tirati via aspettando l'alba e con essa l'idraulico.
Il giorno prima si ricordava l'anniversario di Napoleone.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)