[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
madball
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4359
Iscritto il: 28/05/2006, 11:06
Località: est london

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3526 Messaggio da madball »

io giovedi vado a vedere amabili resti, dev'essre una figata
I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5089
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3527 Messaggio da Steiner74 »

Drogato_ di_porno ha scritto:cristian de sica reciterà un ruolo drammatico in "il figlio più piccolo" di pupi avati. il dubbio è se riuscirà a superare l'incredibile prestazione di Cipollino Boldi in "Festival". vorrei chiamare in causa due forumisti:

1)steiner per sapere se a suo tempo vide "festival" di max cipollino. se sì sei veramente il più grande cinefilo della storia.

2)ad helmut vorrei chiedere se boldi e de sica, non essendo di sx, sono attori migliori di moretti e silvio orlando.
Mai visto "Festival" né all'epoca, né poi.

Boldi, ad occhio e croce, credo di preferirlo quando srotola le mummie per pulirsi il deretano.
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 73211
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3528 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Steiner74 ha scritto:Mai visto "Festival" né all'epoca, né poi.
molto male steiner, pensavo che tu sapessi tutto in fatto di cinema..
Boldi, ad occhio e croce, credo di preferirlo quando srotola le mummie per pulirsi il deretano.
o quando prende qualcosa nel deretano e urla "bestia che dolore" :)
"Devi star male, se vuoi guarire"

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11633
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3529 Messaggio da Helmut »

Drogato_ di_porno ha scritto: 2)ad helmut vorrei chiedere se boldi e de sica, non essendo di sx, sono attori migliori di moretti e silvio orlando.
La risposta è piuttosto articolata, caro Drogato.

Proverò, come sempre, ad essere sintetico. :o

Tutti gli attori italiani (a parte qualche vero cane, p.e. Claudio Amendola) sono tutti abbastanza dignitosi, indipentemente dalla loro colorazione politica.
Ciò che manca, è una reale industria cinematografica che produca sceneggiature, regie, copioni, scuole di recitazione adeguate, in modo da uscire dalla solita commedia all'italiana fatta di smorfie, continui movimenti del corpo, espressioni fuori luogo, eccessi di verbosità tipici dei film dde siniiistraaa.

E allora, per sopravvivere, abbiamo i cinepanettoni, le pallose commedie intimiste, i polpettoni del genere "impegnatesco", i comici romaneschi fotocopie malriuscite di Albero Sordi.



NB Boldi ha recitato con Dino Risi in "Io sono fotogenico" facendo una discreta figura di caratterista. Purtroppo la pagnotta lo ha costretto a cagare dentro le Piramidi d'Egitto. :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

gothem
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3573
Iscritto il: 22/12/2008, 10:46

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3530 Messaggio da gothem »

Amabili resti l'ha visto nessuno?

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5089
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3531 Messaggio da Steiner74 »

Sempre rimanendo in tema di cinema italiano, io sono tra coloro che aspettano trepidanti l'uscita di "Il sottile fascino del peccato" (da non confondere con l'omonimo film di Nini Grassia), con Milena Miconi e Danny Quinn.

Questa la trama:

La giovane ed audace scrittrice Giada Gardini torna nel suo paese natìo in occasione dei funerali di sua madre, Sara, morta suicida. Tra le turbolenze dei suoi scontri col padre, con cui ha chiuso ogni rapporto da anni, e le ambiguità di Rachele, avvenente direttrice dell’albergo di proprietà della famiglia Gardini, Giada cerca di capire cosa abbia spinto sua madre al suicidio. Una serie di colpi di scena portano a scoperte sconcertanti e contraddittorie:sua madre, nell’ultimo periodo di vita, era diventata adepta di una setta e sembrava aver iniziato a soffrire di manie di persecuzione. Travolta in una corsa ad ostacoli, tra rivelazioni sconvolgenti, macchinazioni ordite ai danni della sua famiglia da spietati raggiratori, esperienze scioccanti vissute in prima persona all’ombra dei riti propiziatori ed incalzanti minacce di un misterioso maniaco, come sua madre, Giada si troverà intrappolata in una rete di intrighi che faranno vacillare ogni certezza. In un labirintico incrocio di suspance, mistero e subdoli giochi di seduzione, la vita è il prezzo da pagare per ogni errore di valutazione e chiunque può nemico: Roberto, suo amico di sempre, pronto ad aiutarla nelle sue ricerche; Diego, affascinante e solerte ispettore di polizia; Fabrizio, imprenditore senza scrupoli; Veronica, fidata amica della mamma e Padre Edo, parroco del paese e custode di inimmaginabili segreti.

Questa la locandina, degna di un porno italiano con sfumature paranormali:

Immagine

Mi rivolgo direttamente ai produttori: se sganciate 50 sacchi, vi faccio una locandina dieci volte meglio (perlomeno utilizzando fonts meno sputtanate, per il titolo).
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3781
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3532 Messaggio da misha71 »

non che sia strenuo difensore del cinema italico...

ma forse qui dentro qualcuno ha perduto i film di matteo garrone e paolo sorrentino (sono troppo di sinistra?! mah...) che sono a mio avviso registi coi controcazzi che si avvalgono spesso di ottimi attori.

che poi io abbia una sconsiderata passione per il cinema francese è nartra cosa, ma film come l'imbalsamatore o primo amore oppure l'uomo in più o le conseguenze dell'amore sono francamente ottimi, sempre e cmq imho.

se poi veicolano messaggi di sinistra io non lo so, ma in verità (e benchè io sia 'di sinistra') non mi sembra popo.

se poi dobbiamo andare a salvare boldi e/o de sica, io sto fuori dai giochi, sorry
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11633
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3533 Messaggio da Helmut »

Steiner74 ha scritto: Mi rivolgo direttamente ai produttori: se sganciate 50 sacchi...
...posso anche andare a vederlo...!!!

:DDD
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11633
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3534 Messaggio da Helmut »

misha71 ha scritto: se poi veicolano messaggi di sinistra io non lo so, ma in verità (e benchè io sia 'di sinistra') non mi sembra popo
No, no...invece sempra proprio popo'...!!!

:DDD :DDD :DDD
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3781
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3535 Messaggio da misha71 »

Helmut ha scritto:
misha71 ha scritto: se poi veicolano messaggi di sinistra io non lo so, ma in verità (e benchè io sia 'di sinistra') non mi sembra popo
No, no...invece sempra proprio popo'...!!!

:DDD :DDD :DDD
còlto e apprezzato il raffinatissimo gioco semantico,
ma veramente ti sembrano film brutti?
mi fai, dunque, un esempio di buon film? di qualsivoglia nazionalità, così per capire quali siano i tuoi standard
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3536 Messaggio da andrea70 »

misha71 ha scritto:non che sia strenuo difensore del cinema italico...

ma forse qui dentro qualcuno ha perduto i film di matteo garrone e paolo sorrentino (sono troppo di sinistra?! mah...) che sono a mio avviso registi coi controcazzi che si avvalgono spesso di ottimi attori.

che poi io abbia una sconsiderata passione per il cinema francese è nartra cosa, ma film come l'imbalsamatore o primo amore oppure l'uomo in più o le conseguenze dell'amore sono francamente ottimi, sempre e cmq imho.

se poi veicolano messaggi di sinistra io non lo so, ma in verità (e benchè io sia 'di sinistra') non mi sembra popo.

se poi dobbiamo andare a salvare boldi e/o de sica, io sto fuori dai giochi, sorry
Io ti ringrazio.A parte che abbiamo gusti in campo filmico assai simili,(adoro il cinema francese e gli autori italiani da te citati),hai centrato il segno.Di persone che fanno affermazioni simili a Helmut o altri nel sito ne ho conosciute parecchie in è vita mia.La prassi è la solita:sono persone di destra,conservatrici.Ragionano cosi',il cinema per loro è solo svago.Se vedo un film devo divertirmi e ridere.Adoro Lando Buzzanca e la commediaccia italiana.Tutt'al piu' posso apprezzare film d'azione,bellici,ma proprio non tollero le pellicole intimiste,non sopporto gli intellettuali che fanno cinema perchè sono artigiani dietro a una cinepresa pagati dagli amici comunisti,Moretti non mi dice niente,se vedo un horror non mi fa' ne caldo nè freddo perchè sono un duro ecc ecc.
A volte credo che si tratti di insensibilita',tutto qua.Come sono insensibili le papille gustative di chi non sente differenza tra un dessert preparato da un abile pasticcere e un prodotto industriale simile venduto nei supermercati,cosi' lo sono le menti delle persone che non riescono ad apprezzare la poesia di certe opere.Sensibilita' e insensibilita'.Forse il punto cruciale è questo.
Spesso coincidono con l'essere di destra o di sinistra?Forse si'.Per me destra o sinistra sono categorie dall'animo.Non scelte di porre una crocetta su simboli di partiti che altro non sono che differenti associazioni di affaristi.Sensibili o insensibili,come quella persona che ieri,parlandomi,mi ha detto che 12 morti in Afghanistan tra i civili non sono gran cosa,che un danno collaterale di quella misura in una guerra ci sta',che probabilmente,essendo afghani, sono gentaglia(!!!)....Lo stesso che si incazza piu' di tutti se non lo aspettano quando deve prendere l'ascensore.....
Per queste persone "gli altri" non contano come loro stessi o come i loro cari.Per queste persone la legge deve essere uguale per tutti gli altri...se la sera sono loro a bere prima di mettersi alla guida e sono loro ad essere fermati e multati...non va' bene.Se succede agli altri va' bene,se lo sono meritato.In grande,lo vediamo:la magistratura eè sporca e cattiva quando tocca me e i miei amici,ma fa' bene a fare il mazzo agli altri.....e via cosi'...

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3781
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3537 Messaggio da misha71 »

andre',
ti ringrazio per la stima ma io veramente non so niente di helmut, cioé popo lo ignoro ma ero incuriosito da sti giudizi trancanti.
po' esse un idioto o no, non lo so, non lo leggo non ho mai avuto modo di essere hooked da qualcosa che abbia scritto.
che poi esistano dei cerebrolesi come quelli che descivi vabé ma non necessariamente so' di destra, né la loro controparte è necessariamente di sinistra, quantomeno nella mia esperienza.
so' solo curioso di capire che cosa gli piace a sto helmut qua. poi si vede.

regards
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18543
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3538 Messaggio da scb »

Il guaio del ns Paese è che ogni cosa che ci circonda, ogni fenomeno artistico o culturale, devono per forza di cose essere incasellati in destra o sinistra.
Guaio ancor più grande è che in Italia, partendo da questi presupposti, ogni cosa che sia di un livello leggermente più alto della merda pura viene definita di sinistra, con accezione positiva, da quelli di sinistra.
E, dall'altra parte, ogni cosa che imponga allo spettatore un sia pur minimo sforzo riflessivo o introspettivo, piuttosto che dargli le tette della belen rodriguez di turno oppure massimo boldi che fa cagate, automaticamente diviene de sinistra, con accezione negativa, da quelli appartenenti alla destra più becera e ignorante.

Se si riuscisse a venir fuori da questo empasse, molto probabilmente si perverrebbe a giudizi più obiettivi e decenti.
Ma tant'è, siamo in Italia, e quindi si scheda un film come "Le conseguenze dell'amore" oppure "L'uomo in più", come film di sinistra, non ho capito in base a quali canoni estetici e politici.
Ho preso ad esempio questi due film perchè emblematici del pressapochismo e della insana tendenza del "culturame" italiano a incasellare opere apolitiche.
Allora, dicevamo Sorrentino.
Regista dalle solide basi tecniche, con una padronanza del linguaggio cinematografico ad altissimi livelli.
Spara in rapida successione questi due film, dove abbiamo un Servillo a livelli stellari. Entrambi i film svolgono un'attentissima riflessione sull'Uomo, inteso come individuo, e sulla sua capacità di ribellarsi, in quanto autonomo e libero, dai brutti scherzi che gli tira la sorte. Se del caso, riaffermando la sua libertà con l'atto estremo, la morte.
Film individualisti quindi, asociali per eccellenza. Però, siccome sono girati con gusto, con una colonna sonora eccellente, con cura dei particolari, quelli di sinistra dicono: sono film di sinistra...
Quelli di destra: è la solita cosa da intellettualoidi di sinistra, aridatece Boldi e la Belen Rodriguez.

Ora ditemi come cazzo si fa a definirli di sinistra. Io non ho appartenenza politica, ho solo idee mie che se me le incasellano mi incazzo; mi guardo bene dall'esprimere giudizi di valore su chi ci crede, nella politica.
Ma se tornassimo ad una sana ammirazione di ciò che è bello perchè è fatto bene, punto, qualcosina impareremmo tutti quanti.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
madball
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4359
Iscritto il: 28/05/2006, 11:06
Località: est london

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3539 Messaggio da madball »

gothem ha scritto:Amabili resti l'ha visto nessuno?
e infattti, parlate!
I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.

andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3540 Messaggio da andrea70 »

scb ha scritto:Il guaio del ns Paese è che ogni cosa che ci circonda, ogni fenomeno artistico o culturale, devono per forza di cose essere incasellati in destra o sinistra.
Guaio ancor più grande è che in Italia, partendo da questi presupposti, ogni cosa che sia di un livello leggermente più alto della merda pura viene definita di sinistra, con accezione positiva, da quelli di sinistra.
E, dall'altra parte, ogni cosa che imponga allo spettatore un sia pur minimo sforzo riflessivo o introspettivo, piuttosto che dargli le tette della belen rodriguez di turno oppure massimo boldi che fa cagate, automaticamente diviene de sinistra, con accezione negativa, da quelli appartenenti alla destra più becera e ignorante.

Se si riuscisse a venir fuori da questo empasse, molto probabilmente si perverrebbe a giudizi più obiettivi e decenti.
Ma tant'è, siamo in Italia, e quindi si scheda un film come "Le conseguenze dell'amore" oppure "L'uomo in più", come film di sinistra, non ho capito in base a quali canoni estetici e politici.
Ho preso ad esempio questi due film perchè emblematici del pressapochismo e della insana tendenza del "culturame" italiano a incasellare opere apolitiche.
Allora, dicevamo Sorrentino.
Regista dalle solide basi tecniche, con una padronanza del linguaggio cinematografico ad altissimi livelli.
Spara in rapida successione questi due film, dove abbiamo un Servillo a livelli stellari. Entrambi i film svolgono un'attentissima riflessione sull'Uomo, inteso come individuo, e sulla sua capacità di ribellarsi, in quanto autonomo e libero, dai brutti scherzi che gli tira la sorte. Se del caso, riaffermando la sua libertà con l'atto estremo, la morte.
Film individualisti quindi, asociali per eccellenza. Però, siccome sono girati con gusto, con una colonna sonora eccellente, con cura dei particolari, quelli di sinistra dicono: sono film di sinistra...
Quelli di destra: è la solita cosa da intellettualoidi di sinistra, aridatece Boldi e la Belen Rodriguez.

Ora ditemi come cazzo si fa a definirli di sinistra. Io non ho appartenenza politica, ho solo idee mie che se me le incasellano mi incazzo; mi guardo bene dall'esprimere giudizi di valore su chi ci crede, nella politica.
Ma se tornassimo ad una sana ammirazione di ciò che è bello perchè è fatto bene, punto, qualcosina impareremmo tutti quanti.
Approvo quello che hai scritto,guarda che non la pensiamo in modo cosi' differente.Cosi' come non sopporto chi addirittura si sforza di capire se la nutella è di destra o di sinistra,(c'è stata la polemica anni fa,non scherzo).Non sei preciso solo quando parli di destra o di sinistra come appartenenze politiche...è proprio questo il male italiano che divide i pensieri in 2 categorie come fossero squadre di calcio...secondo me,al di la' dei partiti,(non parteggio personalmente per nessuno),si tratta di categorie dello spirito.Caratteristiche caratteriali.De Andrè diceva che osservando i bambini con attenzione,conoscendoli,si puo' scoprirne l'indole.Secondo lui c'è qualcosa di innato in ogni essere umano,di atavico:ci sono bambini che provano compassione per l'animale ferito,che se ne prendono cura,e ci sono bambini che si divertono a torturarlo o a dargli fastidio.Questo è un esempio di categorie spirituali differenti.Sui film che hai citato,mi inchino a cosa hai scritto e soprattutto a come lo hai scritto.Sorrentino lo adoro,anche l'ultima sua pellicola,IL Divo.Quel ragazzo,che tra l'altro è abbastanza giovane,ha un talento mostruoso.Sulla qualita' tra cinema d'oltreoceano e europeo,al di la' di ogni polemica,credo che per ragioni culturali e di soldi i film del vecchio continente siano in percentuale molto piu' validi da un punto di vista qualitativo.Ci sono pellicole d'oltreoceano dignitose ma sono davvero rare.

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”