[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5084
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3211 Messaggio da vertigoblu »

Pimpipessa ha scritto:
vertigoblu ha scritto:
Defender ha scritto:Il prossimo film che andrò a vedere è "A Serious Man" dei fratelli Cohen.

Qualcuno l'ha visto?
l'ho visto sabato.

black comedy dei fratelli coen diretta molto bene e senza cadute di ritmo.storia ambientata nel 1967 in una comunità ebraica dove un evento apparentemente casuale scatenerà un serie di catastrofi per il protagonista.

il più stupido dei mondi possibili è proprio quello che ci è capitato.

io lo consiglio a tutti . :awww:
ok siccome era dei fratelli Cohen l'abbiam visto,

cavolo gli stessi che hanno fatto non è un paese per vecchi :-?

che delusione
de gustibus

per me "non è un paese per vecchi" fu una delusione totale

argomentando un minimo:

io trovai"non è un paese per vecchi" un inutile esercizio di stile,con tra l'altro delle falle evidenti nella sceneggiatura(Sorvoliamo su uno scambio denaro/droga a monte dell’intrigo, di cui gli spettatori non capiscono un cazzo e direi pure gli sceneggiatori).con ottomila inquadrature degli stivali dei cowboy,dei personaggi stereotopatissimi(il perdente,il vecchio sceriffo buono,lo psicopatico killer tarantiniano)che già sai cosa faranno dopo 5 minuti.con un finale autoreferenziale dopo 2 ore di noia.

a serious man pur non essendo fargo ne ricalcava la trama multistrato ed il gusto della commedia nera.

a me è sembrato superiore e non di poco... :awww:
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3426
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3212 Messaggio da Rodomonte »

A serious man, visto stasera.
L'ho trovato noiosissimo.
E dire che ho visto tutti i loro film da Arizona Junior e mai sono rimasto deluso.
Mah! Forse non ero nello spirito giusto.
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29641
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3213 Messaggio da Pim »

vertigoblu ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:
vertigoblu ha scritto:
Defender ha scritto:Il prossimo film che andrò a vedere è "A Serious Man" dei fratelli Cohen.

Qualcuno l'ha visto?
l'ho visto sabato.

black comedy dei fratelli coen diretta molto bene e senza cadute di ritmo.storia ambientata nel 1967 in una comunità ebraica dove un evento apparentemente casuale scatenerà un serie di catastrofi per il protagonista.

il più stupido dei mondi possibili è proprio quello che ci è capitato.

io lo consiglio a tutti . :awww:
ok siccome era dei fratelli Cohen l'abbiam visto,

cavolo gli stessi che hanno fatto non è un paese per vecchi :-?

che delusione
de gustibus

per me "non è un paese per vecchi" fu una delusione totale

argomentando un minimo:

io trovai"non è un paese per vecchi" un inutile esercizio di stile,con tra l'altro delle falle evidenti nella sceneggiatura(Sorvoliamo su uno scambio denaro/droga a monte dell’intrigo, di cui gli spettatori non capiscono un cazzo e direi pure gli sceneggiatori).con ottomila inquadrature degli stivali dei cowboy,dei personaggi stereotopatissimi(il perdente,il vecchio sceriffo buono,lo psicopatico killer tarantiniano)che già sai cosa faranno dopo 5 minuti.con un finale autoreferenziale dopo 2 ore di noia.

a serious man pur non essendo fargo ne ricalcava la trama multistrato ed il gusto della commedia nera.

a me è sembrato superiore e non di poco... :awww:
Tu ci vedi lo sceriffo tarantiniano, io ci vedo pure lynch e pure Hitchcock e allora?

ciò che tu consideri " inutile esercizio di stile, con 8mila inquadrature.."

io lo consiedero un percorso di immagini di grande impatto e di forte espressività , tu ricordi solo le inquadrature degli stivali, che pur ci sono , io del film ricordo anche grandi paesaggi , città vuote, il deserto , vero prorpio e interiore.
Davvero perfetto Javier Bardem , il cui look , le cui inquadrature sui particolari è vero son tante ,
sono però forti segni del personaggio.

Dettagli e stile ai quali comunque i fratelli da sempre sono molto attenti , li vedi anche in A serious man dove al posto delle "8 mila inquadrature sui particolari" usano riprese ravvicinate , primisismi piani oppure se hai notato nei colloqui a due ( e son tanti) salto di camera da un interlocutore all'altro,
non son forse esercizi di stili pure questi?

ciò nonostante non ho per nulla gradito l'ultimo loro lavoro , l'ho trovato noioso più che con ritmo costante anzi "senza cadute di ritmo" io l'ho trovato senza ritmo, che sia ironico e a tratti sarcastico lo posso pure immaginare,
ma le woodyallenate sono un'altra cosa

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2068
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3214 Messaggio da Giulio Tremonti »

Anche a me non è piaciuto. Lidea del film è buoma ma realizzata male. Battute e storia mediocri, ritmo blando, infatti il trailer è migliore del film. La scena iniziale, che non ho capito, troppo lunga. Il finale brutto e incomprensibile.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9996
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3215 Messaggio da CianBellano »

"non è un paese per vecchi" non è piaciuto neanche a me.
A dire il vero a me l'inizio è piaciuto, sia come plot che come regia.
Poi sprofonda nella retorica del "gurda il povero sceriffo anziano, eeeh i tempi son cambiati...che gente che c'è in giro di sti tempi...". Non dico che come aspetto non meritasse di esser raccontato, non ci avrei improntato gli ultimi 40 minuti del film.

Ok che fin dal titolo è quello che vuol far passare, ma è un film non uno spot ministeriale.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10585
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3216 Messaggio da Mavco Pizellonio »

CianBellano ha scritto:"non è un paese per vecchi" non è piaciuto neanche a me.
A dire il vero a me l'inizio è piaciuto, sia come plot che come regia.
Poi sprofonda nella retorica del "gurda il povero sceriffo anziano, eeeh i tempi son cambiati...che gente che c'è in giro di sti tempi...".
Dopo aver messo insieme i pezzi, all'uscita del cinema, a suo tempo, decisi che il film era un gran film. Mi spiace non ricordare molto perché la mia spiegazione era anche più figa del film.

Non direi che la figura dello sceriffo è legata alla retorica delle mezze stagioni andate. O meglio, lo è, ma è la retorica dello sceriffo, non la retorica del film. Lo sceriffo vive questa illusione, l'illusione di un passato idilliaco che suo padre aveva fatto in tempo a vivere, ma è tormentato da un sogno che non riesce a spiegare (e che non ricordo, ma la cui interpretazione era abbastanza esplicita), e scoprirà alla fine del film che quel mondo non è mai esistito.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9996
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3217 Messaggio da CianBellano »

Anchio non lo ricordo molto...i commenti qui sopra mi hanno risvegliato qualcosa, che ho espresso.
Altro film molto benvisto ma che non mi è piaciuto è "gran torino".
Lo cito perché i 40 minuti di cui parlavo in questo diventano il film intero, + altri due minuti per sfregio.

A te piacque?
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29641
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3218 Messaggio da Pim »

si bel film!

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10585
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3219 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Gran Torino non l'ho visto, colpevolmente.

Dicono sia molto bello, pare che Donegal abbia anche pianto.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2068
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3220 Messaggio da Giulio Tremonti »

Giulio Tremonti ha scritto:Anche a me non è piaciuto. Lidea del film è buoma ma realizzata male. Battute e storia mediocri, ritmo blando, infatti il trailer è migliore del film. La scena iniziale, che non ho capito, troppo lunga. Il finale brutto e incomprensibile.
Mi riferivo a "A Serious Man".

Eastwood riesce a fare film belli uno dietro l'altro con pochi mezzi e in pochissimo tempo.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3221 Messaggio da bellavista »

misha71 ha scritto: sono un difensore del cinema giudeo
Io sono un difensore della storica scena: "ihre karte papiere jude, ihre karte papiere Jude!"
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5084
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3222 Messaggio da vertigoblu »

Pimpipessa ha scritto:
vertigoblu ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:
vertigoblu ha scritto: l'ho visto sabato.

black comedy dei fratelli coen diretta molto bene e senza cadute di ritmo.storia ambientata nel 1967 in una comunità ebraica dove un evento apparentemente casuale scatenerà un serie di catastrofi per il protagonista.

il più stupido dei mondi possibili è proprio quello che ci è capitato.

io lo consiglio a tutti . :awww:
ok siccome era dei fratelli Cohen l'abbiam visto,

cavolo gli stessi che hanno fatto non è un paese per vecchi :-?

che delusione
de gustibus

per me "non è un paese per vecchi" fu una delusione totale

argomentando un minimo:

io trovai"non è un paese per vecchi" un inutile esercizio di stile,con tra l'altro delle falle evidenti nella sceneggiatura(Sorvoliamo su uno scambio denaro/droga a monte dell’intrigo, di cui gli spettatori non capiscono un cazzo e direi pure gli sceneggiatori).con ottomila inquadrature degli stivali dei cowboy,dei personaggi stereotopatissimi(il perdente,il vecchio sceriffo buono,lo psicopatico killer tarantiniano)che già sai cosa faranno dopo 5 minuti.con un finale autoreferenziale dopo 2 ore di noia.

a serious man pur non essendo fargo ne ricalcava la trama multistrato ed il gusto della commedia nera.

a me è sembrato superiore e non di poco... :awww:
Tu ci vedi lo sceriffo tarantiniano, io ci vedo pure lynch e pure Hitchcock e allora?

ciò che tu consideri " inutile esercizio di stile, con 8mila inquadrature.."

io lo consiedero un percorso di immagini di grande impatto e di forte espressività , tu ricordi solo le inquadrature degli stivali, che pur ci sono , io del film ricordo anche grandi paesaggi , città vuote, il deserto , vero prorpio e interiore.
Davvero perfetto Javier Bardem , il cui look , le cui inquadrature sui particolari è vero son tante ,
sono però forti segni del personaggio.

Dettagli e stile ai quali comunque i fratelli da sempre sono molto attenti , li vedi anche in A serious man dove al posto delle "8 mila inquadrature sui particolari" usano riprese ravvicinate , primisismi piani oppure se hai notato nei colloqui a due ( e son tanti) salto di camera da un interlocutore all'altro,
non son forse esercizi di stili pure questi?

ciò nonostante non ho per nulla gradito l'ultimo loro lavoro , l'ho trovato noioso più che con ritmo costante anzi "senza cadute di ritmo" io l'ho trovato senza ritmo, che sia ironico e a tratti sarcastico lo posso pure immaginare,
ma le woodyallenate sono un'altra cosa
infatti avevo messo de gustibus all'inizio :awww: ,pimpaccia!!!!

il "tarantiniano" usato come accezione negativa ,era per indicare un personaggio ormai stra-abusato nel cinema degli ultimi 15 anni.ovvero il folle psicopatico ,interpretato da barden che si limita a strabuzzare gli occhi nella sua migliore caratterizzazione,che tra l'altro uccide in maniera curiosa,giusto per aggiungergli un pò di carisma.

purtroppo io non ci ho visto grande espressività ,ma solo noia ed un ritmo troppo lento.

meglio per te e per chi l'ha trovato un buon film,tanti direi l'hanno trovato un ottimo flm,disgraziatamente io non sono tra questi. :073
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29641
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3223 Messaggio da Pim »

son d'accordo vertigo tutte opinioni perosnalissime, ci macherebbe :wink:

mi fa sorridere che tu accusavi di vuoti esercizi di stili uno ed era esattamente ciò che accusavo io nell'altro :-D

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25797
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3224 Messaggio da El Diablo »

:bleh:
Ieri ho visto L'Ultimo Ultras http://www.ultimoultras.it/
Ultimamente sto beccando solo film di merda, e ho detto tutto.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32108
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3225 Messaggio da balkan wolf »

film visti di recente

l'uomo che fissava le capre grande cast e idea simpatica ma nulla di più

balls of fury geniale parodia demenziale de i 3 dell'operazione drago con il ping pong al posto delle arti marziali ... insomma una cagata pazzesca ma molto ben riuscita
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”