Invece sono proprio questi film da vedere...se si vuole passare un'ora e mezza di assoluto buonumore...!!!katmandu69 ha scritto:sbaglio o e' un film dove ci sono i comunisti?
helmut...non ci andare![]()
![]()
![]()
[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Ho visto "Il grande sogno" e non mi è piaciuto (voto 5,5) perchè è un film che non presenta nulla di inedito, la trama è un po' forzata in almeno una circostanza chiave ed pure noiosetto, soprattutto nella seconda parte.
Mi è piaciuta la regia e l'interpretazione di Scamarcio nella prima parte del film, ottime cose che peró non bastano a rendere godevole la pellicola.
Mi è piaciuta la regia e l'interpretazione di Scamarcio nella prima parte del film, ottime cose che peró non bastano a rendere godevole la pellicola.
'Lourdes' bel film che è stato in concorso a Venezia (il che spiega il finale piacione con cantato in italiano
).
Ci ho visto un po' di Bunuel nel mettere a nudo i sentimenti delle persone e la religione tramite la mera rappresentazione dei fatti.
Il film da questo punto di vista sembra quasi neutro, senza intento politico. Ad esempio basta vedere il prete parlare della sofferenza, dei miracoli, del senso della religione etc proprio come farebbe un vero prete per concedersi un sorriso. Ancora più risibile è ovviamente quella specie di Disneyland cattolica che è Lourdes.
Inoltre nel film c'è tanto dei sentimenti umani, rabbia, speranza, delusione, invidia, felicità , superbia, orgoglio... anzi direi che la religione è solo un modo di rappresentare l'uomo in certe situazioni.
Regia statica ma piacevole, bravi gli attori.
E' un film il cui valore lievita col tempo: esci dalla sala che pensi sia un discreto film (6+), ti svegli la mattina dopo e pensi di aver visto un ottimo film (7).
Mi succede spesso con i finali aperti, il film continua a lavorare dentro di te.
Visto piacevolmente in lingua originale, è un periodo che sono in fissa col francese. La lingua francese è un bacio su un orecchio.
Ci ho visto un po' di Bunuel nel mettere a nudo i sentimenti delle persone e la religione tramite la mera rappresentazione dei fatti.
Il film da questo punto di vista sembra quasi neutro, senza intento politico. Ad esempio basta vedere il prete parlare della sofferenza, dei miracoli, del senso della religione etc proprio come farebbe un vero prete per concedersi un sorriso. Ancora più risibile è ovviamente quella specie di Disneyland cattolica che è Lourdes.
Inoltre nel film c'è tanto dei sentimenti umani, rabbia, speranza, delusione, invidia, felicità , superbia, orgoglio... anzi direi che la religione è solo un modo di rappresentare l'uomo in certe situazioni.
Regia statica ma piacevole, bravi gli attori.
E' un film il cui valore lievita col tempo: esci dalla sala che pensi sia un discreto film (6+), ti svegli la mattina dopo e pensi di aver visto un ottimo film (7).
Mi succede spesso con i finali aperti, il film continua a lavorare dentro di te.
Visto piacevolmente in lingua originale, è un periodo che sono in fissa col francese. La lingua francese è un bacio su un orecchio.
aggiungo: NON andate a vedere "Segnali dal futuro".GaiusBaltar ha scritto:Subdoli cacciatori di flame!bellavista ha scritto:Ma infatti lui intendeva che sa interpretare ruoli diversissimi tra loro mantenendo sempre la stessa espressionetiffany rayne ha scritto:Sei sicuro di questa affermazione? prima di scrivere certe cose meglio contare fino a cento.GaiusBaltar ha scritto:Grazie comunque Nicholas Cage rimane uno dei migliori attori sulla piazza, capace di interpretare ruoli diversissimi tra loro.
Nel tuo caso anche duecento.
Mica facile in effetti
non ho neanche parole per descriverlo, tanto è ... insipido, insignificante, inutile.. boh.
Interessante, invece, è "drag me to hell": qualcosa di classico ma anche un po' diverso nell'horror, che da moltyi anni è scaduto. Anche un po' splatter....
"Meglio una bionda oggi che una gallina domani".
da A Beautiful mind
da A Beautiful mind
- GaiusBaltar
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 5118
- Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
- Località: Profondo Nord
L'horror recente non mi piace sono più per lo stile retró, cose tipo Halloween, Venerdi 13, Nightmare od anche Scream (ma non tutti), le macellerie stile Saw e Hostel non riescono ad attirarmi, mi piace l'horror dove il cattivone, il macellaio instauri una competizione con le vittime o con chi deve sconfiggerlo. E poi tutti sti seguiti, oramai se un film, ma non solo horror ovvio,fa successo il primo ne attaccano minimo altri 2 più un prequel.
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
Visto il Grande Sogno. Da evitare: noioso, banale , scontato e superficiale. Speravo che Placido riuscisse a fare un'altro film potente come Romanzo Criminale, ma in quel caso la sceneggiatura era tratta da un libro con i controcoglioni.
A me la Trinca non piace, non capisco perche' fanno a gara per trombarsela
meglio la Morante (gran MILFona).
Ma e' vero che Scamarcio interpreta Placido da giovane?
A me la Trinca non piace, non capisco perche' fanno a gara per trombarsela
Ma e' vero che Scamarcio interpreta Placido da giovane?
- Padoa_Schioppa
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 18/10/2007, 14:52
- Località: In un angolo
- Padoa_Schioppa
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 18/10/2007, 14:52
- Località: In un angolo
lo spunto di alien nation era molto interessante. il film una mezza puttanata anni '80. non pessimo, ma mi aspetto molto di più da district 9Barabino ha scritto:District 9vertigoblu ha scritto:in settimana voglio andare a vedere questo:
http://www.youtube.com/watch?v=ZSgLOvH_MMk
mi ispira
Un film degli anni '80 simile nelle premesse era ''Alien Nation''.
http://en.wikipedia.org/wiki/Alien_Nation
Le tasse sono bellissime!
"Avete capito? Qui non serve un perito..." Bugo, Il Sintetizzatore
"Avete capito? Qui non serve un perito..." Bugo, Il Sintetizzatore
qualcuno ha visto phelam 1-2-3 ???
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."
- GaiusBaltar
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 5118
- Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
- Località: Profondo Nord
No ma ho sentito che la recitazione di Travolta non è delle migliori, mi pare che in quel periodo, mentre giravano il film, fosse appena scomparso il figlio.
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
- GaiusBaltar
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 5118
- Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
- Località: Profondo Nord
Qualcuno ha idea di come possa essere il film ''The age of stupid?''
http://www.youtube.com/watch?v=DZjsJdokC0s&feature=fvst
Oppure meglio il super effettato speciale ''2012''?
http://www.youtube.com/watch?v=NshvnuxvdSc
http://www.youtube.com/watch?v=DZjsJdokC0s&feature=fvst
Oppure meglio il super effettato speciale ''2012''?
http://www.youtube.com/watch?v=NshvnuxvdSc
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
Sinceramente segnali dal futuro non mi è dispiaciuto...nulla di eccezionale,ma godibile.Non svelo nulla ma ho trovato interessante la rivelazione verso il finale,che tra l'altro avevo intuito fosse proprio cosi'..mrz29to ha scritto:aggiungo: NON andate a vedere "Segnali dal futuro".GaiusBaltar ha scritto:Subdoli cacciatori di flame!bellavista ha scritto:Ma infatti lui intendeva che sa interpretare ruoli diversissimi tra loro mantenendo sempre la stessa espressionetiffany rayne ha scritto: Sei sicuro di questa affermazione? prima di scrivere certe cose meglio contare fino a cento.
Nel tuo caso anche duecento.
Mica facile in effetti
non ho neanche parole per descriverlo, tanto è ... insipido, insignificante, inutile.. boh.
Interessante, invece, è "drag me to hell": qualcosa di classico ma anche un po' diverso nell'horror, che da moltyi anni è scaduto. Anche un po' splatter....
- vertigoblu
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

