[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11633
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#2611 Messaggio da Helmut »

Mavco Pizellonio ha scritto: Per fortuna è finita.
Mica tanto... :blankstare:

...adesso c'è la TV...dove imperversano i comicaroli che, invece di pensare a far ridere i teleutenti, fanno i loro comizietti autorefenziali e autocelebrativi...

...ricordo ancora con orrore ''l'intervista sdraiata'' di Crozza a Romano Prodi, gran commis della finanza cattolica europea, trattato alla stregua di un liberatore di popoli... :cry:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10585
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#2612 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Drogato_ di_porno ha scritto:
Mavco Pizellonio ha scritto:
Helmut ha scritto:
...ci sono ragioni storiche e politiche...nel dopoguerra, la censura dominante della clericale DC al potere spinse molti produttori, registi e sceneggiattori verso sinistra, dove effettivamente si respirava maggiore libertà , e non solo artistica...

...vennero i disgraziati anni '70, con l'egemonia culturale di sinistra, che occupava tutti i posti dove c'era '' 'a curtura''
In effetti furono davvero anni terribili per la cultura in Italia quelli dal dopogerra alla fine degli anni '70; disgraziatissimi, come hai ben detto. L'Italia e gli italiani sopportano ancora il peso e la vergogna per le produzioni artistiche di quel periodo, che tutto il mondo ancora deride e detesta.

Per fortuna è finita.
ogni tanto mi capita di vedere film degli anni '70 con gassman, manfredi, sordi, tognazzi, giannini, melato...film di monicelli e dino risi...cambio subito canale. per fortuna c' è sempre uno steven seagal da qualche parte.
Il problema è che per vedere un buon film ormai bisogna essere sonnambuli.

L'altra sera stavo per gettare via schifato il telecomando quando, alle 23:30 (23:30!), ho beccato i titoli di testa de ''La dottoressa ci sta col colonnello''.

Le persone civili dovrebbero guardare la tv solo di notte, altrochè. Sulle prime ero deciso a non assecondare una programmazione tanto sciagurata. Ma quando ho sentito la Cassini intonare l'immortale "cojonello" ho ceduto, commosso.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23895
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#2613 Messaggio da tiffany rayne »

Che schifo il cinema italiano degli anni settanta, per fortuna sono rimasti i film di Lino Banfi a salvare almeno in parte quell'infame decennio rosso.

Helmut non si smentisce mai. :DDD :DDD :DDD

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11633
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#2614 Messaggio da Helmut »

Mavco Pizellonio ha scritto: ho beccato i titoli di testa de ''La dottoressa ci sta col colonnello''.

Ma quando ho sentito la Cassini intonare l'immortale ''cojonello'' ho ceduto, commosso.
La famosa battuta che costó al povero Banfi 10 anni di esilio dalla TV di stato (''Ho fetto la Resistenza, ero colonnello dei pertigieni '' : :DDD ) sei riuscito a vederla oppure era censurata...??? :wink:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 73216
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#2615 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Mavco Pizellonio ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:
Mavco Pizellonio ha scritto:
Helmut ha scritto:
...ci sono ragioni storiche e politiche...nel dopoguerra, la censura dominante della clericale DC al potere spinse molti produttori, registi e sceneggiattori verso sinistra, dove effettivamente si respirava maggiore libertà , e non solo artistica...

...vennero i disgraziati anni '70, con l'egemonia culturale di sinistra, che occupava tutti i posti dove c'era '' 'a curtura''
In effetti furono davvero anni terribili per la cultura in Italia quelli dal dopogerra alla fine degli anni '70; disgraziatissimi, come hai ben detto. L'Italia e gli italiani sopportano ancora il peso e la vergogna per le produzioni artistiche di quel periodo, che tutto il mondo ancora deride e detesta.

Per fortuna è finita.
ogni tanto mi capita di vedere film degli anni '70 con gassman, manfredi, sordi, tognazzi, giannini, melato...film di monicelli e dino risi...cambio subito canale. per fortuna c' è sempre uno steven seagal da qualche parte.
Il problema è che per vedere un buon film ormai bisogna essere sonnambuli.

L'altra sera stavo per gettare via schifato il telecomando quando, alle 23:30 (23:30!), ho beccato i titoli di testa de ''La dottoressa ci sta col colonnello''.

Le persone civili dovrebbero guardare la tv solo di notte, altrochè. Sulle prime ero deciso a non assecondare una programmazione tanto sciagurata. Ma quando ho sentito la Cassini intonare l'immortale "cojonello" ho ceduto, commosso.
anch'io!!! avevo visto su TELEVIDEO (pagina 514) che alle 3 c' era un film con Totó dal titolo Uccellacci e qualcosa, forse uccellacci del malaugurio, non ricordo. ho visto che c'era totó e pensavo facesse ridere...invece facevano strani dialoghi...totó diceva cose strane...così ho girato e su consiglio di steiner74 ho rivisto ''Il sapore dell'aria''

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11633
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#2616 Messaggio da Helmut »

Neil McCauley ha scritto: Tu credi?

http://www.movieplayer.it/film/24023/io-e-marilyn/
Che orribile notizia... :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11633
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#2617 Messaggio da Helmut »

Drogato_ di_porno ha scritto: c' era un film con Totó dal titolo Uccellacci e qualcosa, forse uccellacci del malaugurio, non ricordo. ho visto che c'era totó e pensavo facesse ridere...invece facevano strani dialoghi...totó diceva cose strane...
Io invece l'ho visto tutto...imperdibile la scena quando Totó e Ninetto Davoli si sono mangiati il corvo comunista che rompeva i coglioni... :DDD :DDD :DDD

Pier Pasolo Paolini, un maestro...!!! :wink:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Prof.Fontecedro
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2435
Iscritto il: 07/11/2007, 23:23

#2618 Messaggio da Prof.Fontecedro »

Drogato_ di_porno ha scritto:
Mavco Pizellonio ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:
Mavco Pizellonio ha scritto: In effetti furono davvero anni terribili per la cultura in Italia quelli dal dopogerra alla fine degli anni '70; disgraziatissimi, come hai ben detto. L'Italia e gli italiani sopportano ancora il peso e la vergogna per le produzioni artistiche di quel periodo, che tutto il mondo ancora deride e detesta.

Per fortuna è finita.
ogni tanto mi capita di vedere film degli anni '70 con gassman, manfredi, sordi, tognazzi, giannini, melato...film di monicelli e dino risi...cambio subito canale. per fortuna c' è sempre uno steven seagal da qualche parte.
Il problema è che per vedere un buon film ormai bisogna essere sonnambuli.

L'altra sera stavo per gettare via schifato il telecomando quando, alle 23:30 (23:30!), ho beccato i titoli di testa de ''La dottoressa ci sta col colonnello''.

Le persone civili dovrebbero guardare la tv solo di notte, altrochè. Sulle prime ero deciso a non assecondare una programmazione tanto sciagurata. Ma quando ho sentito la Cassini intonare l'immortale "cojonello" ho ceduto, commosso.
anch'io!!! avevo visto su TELEVIDEO (pagina 514) che alle 3 c' era un film con Totó dal titolo Uccellacci e qualcosa, forse uccellacci del malaugurio, non ricordo. ho visto che c'era totó e pensavo facesse ridere...invece facevano strani dialoghi...totó diceva cose strane...così ho girato e ho rivisto mezzo destro con gigi e andrea
Alle 11 su televenezia ci sono sempre i film di lino Benfi e Alvaro Vitali......ogni sera.
per il resto sulle reti locali si trovano spesso film di Totó, Dino Risi, Elia kazan, Brando, Peck e altri davvero belli.
Quest'estate mi sono abbastanza acculturato sulle produzioni degli anni passati...
Purtroppo peró ho notato che Fantozzi non viene trasmesso + da nessuno.....sarà  perchè calzerebbe a pennello con i tempi attuali?
Non parliamo di Pasolini ed altri registi che definirei "sublimi".....li non nutro nessuna speranza di vedere qualcosa.
Grazie papà  per avermeli fatti scoprire :wink:

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 73216
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#2619 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Helmut ha scritto:Pier Pasolo Paolini, un maestro...!!! :wink:
esatto. ti consiglio questo libro di un noto eversivo (a tavola), il prof. sapelli.

Immagine

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23895
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#2620 Messaggio da tiffany rayne »

Io di recente ho rivisto In nome del popolo italiano chissà  perchè ho subito collegato il personaggio di Gassman con Helmut.

Qui vedo una cosa terribile e mostruosa, una cosa che si chiama ideologia. Voi mi odiate a livello ideologico, non siete dei buoni forumisti. :lol:

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16060
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#2621 Messaggio da Antonchik »

Mavco Pizellonio ha scritto: Le persone civili dovrebbero guardare la tv solo di notte, altrochè.
applausi, applausi e ancora applausi!
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23895
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#2622 Messaggio da tiffany rayne »

Questa sera Raitre (rete comunista) manda in onda il film Pappa e Ciccia con il grande Lino Banfi.

Invece Rete4 (rete berlusconiana) in notturna due film di Hitchcock (Psyco e Sabotatori)

Il mondo alla rovescia.

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5089
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#2623 Messaggio da Steiner74 »

Drogato_ di_porno ha scritto:
Mavco Pizellonio ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:
Mavco Pizellonio ha scritto: In effetti furono davvero anni terribili per la cultura in Italia quelli dal dopogerra alla fine degli anni '70; disgraziatissimi, come hai ben detto. L'Italia e gli italiani sopportano ancora il peso e la vergogna per le produzioni artistiche di quel periodo, che tutto il mondo ancora deride e detesta.

Per fortuna è finita.
ogni tanto mi capita di vedere film degli anni '70 con gassman, manfredi, sordi, tognazzi, giannini, melato...film di monicelli e dino risi...cambio subito canale. per fortuna c' è sempre uno steven seagal da qualche parte.
Il problema è che per vedere un buon film ormai bisogna essere sonnambuli.

L'altra sera stavo per gettare via schifato il telecomando quando, alle 23:30 (23:30!), ho beccato i titoli di testa de ''La dottoressa ci sta col colonnello''.

Le persone civili dovrebbero guardare la tv solo di notte, altrochè. Sulle prime ero deciso a non assecondare una programmazione tanto sciagurata. Ma quando ho sentito la Cassini intonare l'immortale "cojonello" ho ceduto, commosso.
anch'io!!! avevo visto su TELEVIDEO (pagina 514) che alle 3 c' era un film con Totó dal titolo Uccellacci e qualcosa, forse uccellacci del malaugurio, non ricordo. ho visto che c'era totó e pensavo facesse ridere...invece facevano strani dialoghi...totó diceva cose strane...così ho girato e su consiglio di steiner74 ho rivisto ''Il sapore dell'aria''
Ti consiglio anche ''Il venditore di palloncini'':

Immagine

Ovviamente nulla a che vedere con gli immortali Benfi e Buzzanca, ma i ''lacrima movies'' sono indubbiamente un genere da riscoprire.
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5118
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

#2624 Messaggio da GaiusBaltar »

Non ci sono più le mezze stagioni.
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11633
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#2625 Messaggio da Helmut »

tiffany rayne ha scritto:Questa sera Raitre (rete comunista) manda in onda il film Pappa e Ciccia con il grande Lino Banfi.
Grazie dell'informazione, caro tiffany, ma io possiedo tutti i DVD dei film interpretati dal GRANDE.

Non ho necessità  quindi di sintonizzarmi su RAI3, cosa che invece facevo regolarmente quando ero (anche recentemente) in Russia...non tanto per ambientazione post-comunista ( :DDD ) ma per ragioni di fuso orario...le 21 a Mosca erano le 19 italiane...

...quindi vai giù di TG3...!!! :wink:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”