Che ti devo dire, noi sabaudi siamo così...zio ha scritto:invece vorrei far notare un fatto nuovo.
Torino.
a Torino si sono svolte le primarie del PD. e ha vinto il candidato del PD. Piero Fassino.
ha preso una valanga di preferenze. grande partecipazione del popolo del PD. nessuna polemica.
molti si sono candidati. lui ha stravinto. il partito è unito. ha un programma e si candida seriamente a continuare l'esperienza di governo della città torinese.
spero proprio che continui un processo virtuoso e pragmatico della politica che vive i problemi, tenta i risolverli e programma il futuro.
[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- iltemplare83
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1293
- Iscritto il: 19/04/2009, 14:57
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
E la PEC di Brunetta (terza cagata pazzesca)...belnudo ha scritto:seconda cagata pazzesca del governo dopo il trattato con Kaddafi.dboon ha scritto:attenzione questo sciagurato governo
vuole pure tenerci in vita
attaccati a una macchina
http://apocalisselaica.net/focus/diritt ... ta-morendo
E la legge Urbani...
E la legge sulla fecondazione artificiale...
E l'esenzione dall'ICI degli edifici commerciali di proprietà ecclesiastica...
E l'esenzione dalla tassa sul cinema dei cinema parrocchiali...
...
...
Va be', diciamo che nell'armamentario delle cagate pazzesche del governo ci sono elementi quali...
Monty Python Flying Circus ha scritto: NOBODY expects the Spanish Inquisition!
Our chief weapon is surprise... surprise and fear...fear and surprise....
Our two weapons are fear and surprise... and ruthless efficiency....
Our three weapons are fear, surprise, and ruthless efficiency... and an almost fanatical devotion to the Pope....
Our four... no...
Amongst our weaponry...are such elements as fear, surprise....
![]()
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14377
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
"se verranno annunciate riforme epocali ci saranno risposte altrettanto epocali. Parola del procuratore aggiunto di Milano Armando Spataro"
Siamo alla follia.
Un magistrato che si permette di fare affermazioni del genere è fuori da ogni logica. Lo sa sto tizio che esiste un legislatore che può legiferare senza chiedergli il permesso ?
Siamo alla follia.
Un magistrato che si permette di fare affermazioni del genere è fuori da ogni logica. Lo sa sto tizio che esiste un legislatore che può legiferare senza chiedergli il permesso ?
Barabino libero!
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
bellavista ha scritto:Chi erano i rivali di fassino a torino?zio ha scritto:invece vorrei far notare un fatto nuovo.
Torino.
a Torino si sono svolte le primarie del PD. e ha vinto il candidato del PD. Piero Fassino.
ha preso una valanga di preferenze. grande partecipazione del popolo del PD. nessuna polemica.
molti si sono candidati. lui ha stravinto. il partito è unito. ha un programma e si candida seriamente a continuare l'esperienza di governo della città torinese.
spero proprio che continui un processo virtuoso e pragmatico della politica che vive i problemi, tenta i risolverli e programma il futuro.
Il PD vince solo quando al candidato favorito dal partito si mette contro un altro burocrate sfavorito dal partito.
E' come quando fanno le primarie nazionali e vietano a grillo e di pietro di partecipare, così si sfidano bersani, franceschini e marini
Questa è pazzesca e dimostra tante cose....
Ma ti rendi conto di quel che scrivi?
Grillo faccia il pd e poi si cAndidi! Di Pietro dismetta il suo partito e diventi una corrente del pd, partecipi al dibattito interno al pd, alle commissioni e poi si candidi!
Tu sei come quelli che si vergognano se alle primarie pd il pd non dà di stessi canali di informazione agli altri e favorisce solo il candidato interno....
Ma suvvia un pó di metodo politico!
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Che poi è paradossale che queste cose debba scriverle io!
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- iltemplare83
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1293
- Iscritto il: 19/04/2009, 14:57
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Non sono stati loro ad iniziare la guerra... Fermo restando che qualunque categoria di lavoratori, se ritiene che una nuova legislazione non permetta di svolgere il proprio lavoro, ha il diritto di protestare. Lo fanno i medici, lo fanno i carabinieri, lo fanno i giudici.OSCAR VENEZIA ha scritto:"se verranno annunciate riforme epocali ci saranno risposte altrettanto epocali. Parola del procuratore aggiunto di Milano Armando Spataro"
Siamo alla follia.
Un magistrato che si permette di fare affermazioni del genere è fuori da ogni logica. Lo sa sto tizio che esiste un legislatore che può legiferare senza chiedergli il permesso ?
- iltemplare83
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1293
- Iscritto il: 19/04/2009, 14:57
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Faccio notare che erano primarie del centro sinistra, non del Pd. Evidentemente Grillo si riconosce in altri schieramenti, se non ha partecipato... gli piacerà di più Coppolazio ha scritto:bellavista ha scritto:Chi erano i rivali di fassino a torino?zio ha scritto:invece vorrei far notare un fatto nuovo.
Torino.
a Torino si sono svolte le primarie del PD. e ha vinto il candidato del PD. Piero Fassino.
ha preso una valanga di preferenze. grande partecipazione del popolo del PD. nessuna polemica.
molti si sono candidati. lui ha stravinto. il partito è unito. ha un programma e si candida seriamente a continuare l'esperienza di governo della città torinese.
spero proprio che continui un processo virtuoso e pragmatico della politica che vive i problemi, tenta i risolverli e programma il futuro.
Il PD vince solo quando al candidato favorito dal partito si mette contro un altro burocrate sfavorito dal partito.
E' come quando fanno le primarie nazionali e vietano a grillo e di pietro di partecipare, così si sfidano bersani, franceschini e marini
Questa è pazzesca e dimostra tante cose....
Ma ti rendi conto di quel che scrivi?
Grillo faccia il pd e poi si cAndidi! Di Pietro dismetta il suo partito e diventi una corrente del pd, partecipi al dibattito interno al pd, alle commissioni e poi si candidi!
Tu sei come quelli che si vergognano se alle primarie pd il pd non dà di stessi canali di informazione agli altri e favorisce solo il candidato interno....
Ma suvvia un pó di metodo politico!
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Se una cosa così l'avesse detta non un procuratore ma Silvio quando sedeva all'opposizione ci sarebbe stata una manifestazione per la libertà d'opinione....OSCAR VENEZIA ha scritto:"se verranno annunciate riforme epocali ci saranno risposte altrettanto epocali. Parola del procuratore aggiunto di Milano Armando Spataro"
Siamo alla follia.
Un magistrato che si permette di fare affermazioni del genere è fuori da ogni logica. Lo sa sto tizio che esiste un legislatore che può legiferare senza chiedergli il permesso ?
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- Barabino
- Bannato

- Messaggi: 16635
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Non e' paradossale per niente...zio ha scritto:Che poi è paradossale che queste cose debba scriverle io!
Il meccanismo delle primarie generalmente favorisce i piu' estremisti rispetto a quelli piu' centristi, perche' i "fanatici" si mobilitano di piu' rispetto alla maggioranza silenziosa...
- Scorpio
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 8546
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
[/quote]Blif ha scritto:E la PEC di Brunetta (terza cagata pazzesca)...belnudo ha scritto:seconda cagata pazzesca del governo dopo il trattato con Kaddafi.dboon ha scritto:attenzione questo sciagurato governo
vuole pure tenerci in vita
attaccati a una macchina
http://apocalisselaica.net/focus/diritt ... ta-morendo
E la legge Urbani...
E la legge sulla fecondazione artificiale...
E l'esenzione dall'ICI degli edifici commerciali di proprietà ecclesiastica...
E l'esenzione dalla tassa sul cinema dei cinema parrocchiali...
Va be', diciamo che nell'armamentario delle cagate pazzesche del governo ci sono elementi quali...
[/img]
così a muzzo,
lo scudo fiscale,
la privatizzazione dell'acqua,
la rimozione della detrazione 55% per risparmio energetico
Gelimi Carfagna Bondi Frattini... insomma, la maggior parte dei cosiddetti ministri..
se mi concentro chissà che altro..
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
No mi sono spiegato male evidentemente!Barabino ha scritto:Non e' paradossale per niente...zio ha scritto:Che poi è paradossale che queste cose debba scriverle io!
Il meccanismo delle primarie generalmente favorisce i piu' estremisti rispetto a quelli piu' centristi, perche' i "fanatici" si mobilitano di piu' rispetto alla maggioranza silenziosa...
È paradossale che lo zio sia il solo qui che elogia il sistema delle primarie scelto dal pd!
E che ritenga che il risultato di Torino sia una cosa di grande quAlità politica!
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Probabilmente Zio come la maggior parte degli italiani hai la memoria cortazio ha scritto:bellavista ha scritto:Chi erano i rivali di fassino a torino?zio ha scritto:invece vorrei far notare un fatto nuovo.
Torino.
a Torino si sono svolte le primarie del PD. e ha vinto il candidato del PD. Piero Fassino.
ha preso una valanga di preferenze. grande partecipazione del popolo del PD. nessuna polemica.
molti si sono candidati. lui ha stravinto. il partito è unito. ha un programma e si candida seriamente a continuare l'esperienza di governo della città torinese.
spero proprio che continui un processo virtuoso e pragmatico della politica che vive i problemi, tenta i risolverli e programma il futuro.
Il PD vince solo quando al candidato favorito dal partito si mette contro un altro burocrate sfavorito dal partito.
E' come quando fanno le primarie nazionali e vietano a grillo e di pietro di partecipare, così si sfidano bersani, franceschini e marini
Questa è pazzesca e dimostra tante cose....
Ma ti rendi conto di quel che scrivi?
Grillo faccia il pd e poi si cAndidi! Di Pietro dismetta il suo partito e diventi una corrente del pd, partecipi al dibattito interno al pd, alle commissioni e poi si candidi!
Tu sei come quelli che si vergognano se alle primarie pd il pd non dà di stessi canali di informazione agli altri e favorisce solo il candidato interno....
Ma suvvia un pó di metodo politico!
Di Pietro si voleva candidare alle primarie precendenti, quelle di coalizione, dove per la cronaca si candidò anche Mastella che non era nel PD. Gli venne impedito e le vinse Prodi.
Ora personalmente dubito che Di Pietro avrebbe vinto le primarie ma il fatto di non farlo partecipare (come invece partecipava, ripeto, mastella) dimostra quanto siano ridicole le primarie del Pd.
Vice versa le ultime non erano primarie di coalizione ma del PD. E non occorre fondare un proprio PD per partecipare, bastava essere tesserati al partito. Grillo si prese la tessera e si candidò. La dirigenza del PD gli fece annullare la tessera e non gli permise di candidarsi.
Anche qui, non so se Grillo avrebbe vinto o meno ma il non farlo partecipare ha chiarito nuovamente che queste primarie sono una buffonata dove si vuole far partecipare solo i burocrati del partito.
Le primarie sono una gran bella cosa. Ma il PD è un partito ridicolo che si regge solo perchè dall'altra parte c'è berlusconi. Quando sparirà l'uomo nero sparirà anche questa macchietta di classe politica di sinistra
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
si parla tanto della Minetti
ma pure il Trota figlio di papa'
http://www.youtube.com/watch?v=CE-5fs8c ... re=related

ma pure il Trota figlio di papa'
http://www.youtube.com/watch?v=CE-5fs8c ... re=related
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14377
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Proteste epocali dei carabinieri e dei giudici che non accettano le leggi al pari dei metalmeccanici e dei ferrotranvieri ? Mi pigli per il culo ?iltemplare83 ha scritto:Non sono stati loro ad iniziare la guerra... Fermo restando che qualunque categoria di lavoratori, se ritiene che una nuova legislazione non permetta di svolgere il proprio lavoro, ha il diritto di protestare. Lo fanno i medici, lo fanno i carabinieri, lo fanno i giudici.OSCAR VENEZIA ha scritto:[bSiamo alla follia.
Un magistrato che si permette di fare affermazioni del genere è fuori da ogni logica. Lo sa sto tizio che esiste un legislatore che può legiferare senza chiedergli il permesso ?
Barabino libero!
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Ieri alla Camera ne hanno salvati altri tre che rischiavano di finire sotto processo: Lunardi, Sgarbi e Pecoraro Scanio. Prevale questa regola: salvo Silvio (Berlusconi), salvi tutti.
Alfonso Pecoraro Scanio, 52 anni, verde, ministro all’Ambiente nel governo Prodi (2006-2008), nell’aprile di tre anni fa scopre di essere indagato per corruzione dalla Procura di Potenza. Il 3 aprile 2008 convoca i giornalisti e annuncia che rinuncerà all’immunità parlamentare. “Non voglio ombre”.
I fatti. Indagando su un imprenditore lucano Francesco Rocco Ferrara i magistrati intercettano un operatore turistico di Perugia, Mattia Fella, e scoprono che traffica al telefono con Pecoraro. Viene fuori che Fella ha fatto nominare dal ministro il fratello gemello Stanislao Fella e un conoscente Gianluca Esposito membri di commissioni istituite al ministero dell’Ambiente per un compenso cadauno di 40 mila euro annui; avrebbe favorito la conferma di un altro tecnico, Giuseppe Leoni, che il governo voleva estromettere; ottenuto la stipula di una convenzione tra la sua impresa, la Visetur spa, e il ministero per il servizio di biglietteria e agenzia di viaggio; tramite Cosimo Ventruti – già autista di Pecoraro Scanio – ha poi provato a portare a casa un’altra convenzione, con un ente collegato al ministero, l’Apat, per il noleggio di “un rilevante numero di volo di elicottero”.
In cambio – sostiene la pubblica accusa – Pecoraro ottenne spostamenti in elicottero pari a 120mila euro; numerosi viaggi soggiorno in Italia (tra cui al Town House di Milano, un albergo sette stelle) e all’estero ( Parigi, Stati Uniti). Non solo. Fella avrebbe acquistato un terreno per 265mila euro nei paraggi di Bolsena, dove Pecoraro intendeva impiantare un agriturismo biologico e una villa con piscina ed eliporto. Infine gli promise che si sarebbe accollato l’affitto della Fondazione di Pecoraro, un appartamento lussuoso in via del Tritone, nel cuore di Roma, poi scartato
Vero? Falso?
Scrivono i magistrati nella richiesta di autorizzazione inviata al Parlamento: “Dalle telefonate fra Mattia Fella e Alfonso Pecoraro Scanio si evince chiaramente che il primo ha sostenuto le spese per vari soggiorni turistici e spostamenti del ministro, occupandosi nei minimi dettagli dei viaggi, dalla scelta delle stanze d’albergo al soggiorno dei collaboratori. Dalle telefonate risulta che il ministro ha sempre manifestato disponibilità ad esaudire le richieste del Fella”.
Trascorrono due anni. Nel frattempo il pm Woodcock ha trasmesso gli atti al tribunale dei ministri, e quest’ultimo il 14 aprile 2010 chiede alla Camera di poter utilizzare le intercettazioni telefoniche come indispensabile fonte di prova. La Camera ci rimugina su un anno intero – un anno! – e ieri finalmente il dossier Pecoraro Scanio è approdato a Montecitorio.
Il resoconto dei lavori è uno spaccato istruttivo di come la casta difende se stessa.
Giuseppe Consolo (Futuro e Libertà), relatore: “In giunta è prevalso il diniego in considerazione di come le intercettazioni siano pur sempre uno strumento investigativo molto invasivo nell’utilizzo del quale è alto il rischio dell’interferenza con il libero mandato parlamentare”.
Federico Palomba (Idv): “La vostra proposta è mossa sola da corporativismo di casta, il ministro si faceva portare con l’elicottero di Fella a trovare la madre a Salerno e si faceva pagare dallo stesso viaggi in America e soggiorni in alberghi a 7 stelle. Credo che ci sia da vergonarsi”.
Pierluigi Mantini (Udc): “Pur nell’intercettazione indiretta, da parte della magistratura occorre usare una certa prudenza”
Luca Rodolfo Paolini (Lega): “Dopo un attento esame delle carte riteniamo sia corretto esprimere un voto di astensione”.
Marilena Samperi (Pd): “La stessa difesa chiedeva che le intercettazioni venissero acquisite affinché potesse emergere l’assoluta infondatezza dell’ipotesi investigativa”
Maurizio Paniz (Pdl): E’ francamente il colmo che sia un parlamentare del Popolo delle libertà a dover intervenire in una situazione di questo genere, ma per noi il garantismo non è legato a un’etichetta politica (Applausi dei deputati del Pdl). Noi vogliamo difendere l’articolo 68 della Costituzione, dovete essere consapevoli che un qualsiasi magistrato può intercettarvi senza aver prima chiesto l’autorizzazione al Parlamento. (Applausi dal Pdl e dai Responsabili).
Si vota.
Dicono no alla richiesta della magistratura in 234 (Pdl e radicali)
Sì all’uso delle intercettazioni185 (Pd, Idv).
Astenuti 114 (Udc, Lega e Fli)
Pecoraro è salvo.
S’ode la voce del vicepresidente della Camera Maurizio Lupi: “Saluto il sindaco di Bondeno, Alan Fabbri, che con la sua giunta sta assistendo ai nostri lavori dalle tribune” (Applausi)
http://vecchio.blogautore.repubblica.it ... ef=HROBA-1
Alfonso Pecoraro Scanio, 52 anni, verde, ministro all’Ambiente nel governo Prodi (2006-2008), nell’aprile di tre anni fa scopre di essere indagato per corruzione dalla Procura di Potenza. Il 3 aprile 2008 convoca i giornalisti e annuncia che rinuncerà all’immunità parlamentare. “Non voglio ombre”.
I fatti. Indagando su un imprenditore lucano Francesco Rocco Ferrara i magistrati intercettano un operatore turistico di Perugia, Mattia Fella, e scoprono che traffica al telefono con Pecoraro. Viene fuori che Fella ha fatto nominare dal ministro il fratello gemello Stanislao Fella e un conoscente Gianluca Esposito membri di commissioni istituite al ministero dell’Ambiente per un compenso cadauno di 40 mila euro annui; avrebbe favorito la conferma di un altro tecnico, Giuseppe Leoni, che il governo voleva estromettere; ottenuto la stipula di una convenzione tra la sua impresa, la Visetur spa, e il ministero per il servizio di biglietteria e agenzia di viaggio; tramite Cosimo Ventruti – già autista di Pecoraro Scanio – ha poi provato a portare a casa un’altra convenzione, con un ente collegato al ministero, l’Apat, per il noleggio di “un rilevante numero di volo di elicottero”.
In cambio – sostiene la pubblica accusa – Pecoraro ottenne spostamenti in elicottero pari a 120mila euro; numerosi viaggi soggiorno in Italia (tra cui al Town House di Milano, un albergo sette stelle) e all’estero ( Parigi, Stati Uniti). Non solo. Fella avrebbe acquistato un terreno per 265mila euro nei paraggi di Bolsena, dove Pecoraro intendeva impiantare un agriturismo biologico e una villa con piscina ed eliporto. Infine gli promise che si sarebbe accollato l’affitto della Fondazione di Pecoraro, un appartamento lussuoso in via del Tritone, nel cuore di Roma, poi scartato
Vero? Falso?
Scrivono i magistrati nella richiesta di autorizzazione inviata al Parlamento: “Dalle telefonate fra Mattia Fella e Alfonso Pecoraro Scanio si evince chiaramente che il primo ha sostenuto le spese per vari soggiorni turistici e spostamenti del ministro, occupandosi nei minimi dettagli dei viaggi, dalla scelta delle stanze d’albergo al soggiorno dei collaboratori. Dalle telefonate risulta che il ministro ha sempre manifestato disponibilità ad esaudire le richieste del Fella”.
Trascorrono due anni. Nel frattempo il pm Woodcock ha trasmesso gli atti al tribunale dei ministri, e quest’ultimo il 14 aprile 2010 chiede alla Camera di poter utilizzare le intercettazioni telefoniche come indispensabile fonte di prova. La Camera ci rimugina su un anno intero – un anno! – e ieri finalmente il dossier Pecoraro Scanio è approdato a Montecitorio.
Il resoconto dei lavori è uno spaccato istruttivo di come la casta difende se stessa.
Giuseppe Consolo (Futuro e Libertà), relatore: “In giunta è prevalso il diniego in considerazione di come le intercettazioni siano pur sempre uno strumento investigativo molto invasivo nell’utilizzo del quale è alto il rischio dell’interferenza con il libero mandato parlamentare”.
Federico Palomba (Idv): “La vostra proposta è mossa sola da corporativismo di casta, il ministro si faceva portare con l’elicottero di Fella a trovare la madre a Salerno e si faceva pagare dallo stesso viaggi in America e soggiorni in alberghi a 7 stelle. Credo che ci sia da vergonarsi”.
Pierluigi Mantini (Udc): “Pur nell’intercettazione indiretta, da parte della magistratura occorre usare una certa prudenza”
Luca Rodolfo Paolini (Lega): “Dopo un attento esame delle carte riteniamo sia corretto esprimere un voto di astensione”.
Marilena Samperi (Pd): “La stessa difesa chiedeva che le intercettazioni venissero acquisite affinché potesse emergere l’assoluta infondatezza dell’ipotesi investigativa”
Maurizio Paniz (Pdl): E’ francamente il colmo che sia un parlamentare del Popolo delle libertà a dover intervenire in una situazione di questo genere, ma per noi il garantismo non è legato a un’etichetta politica (Applausi dei deputati del Pdl). Noi vogliamo difendere l’articolo 68 della Costituzione, dovete essere consapevoli che un qualsiasi magistrato può intercettarvi senza aver prima chiesto l’autorizzazione al Parlamento. (Applausi dal Pdl e dai Responsabili).
Si vota.
Dicono no alla richiesta della magistratura in 234 (Pdl e radicali)
Sì all’uso delle intercettazioni185 (Pd, Idv).
Astenuti 114 (Udc, Lega e Fli)
Pecoraro è salvo.
S’ode la voce del vicepresidente della Camera Maurizio Lupi: “Saluto il sindaco di Bondeno, Alan Fabbri, che con la sua giunta sta assistendo ai nostri lavori dalle tribune” (Applausi)
http://vecchio.blogautore.repubblica.it ... ef=HROBA-1
