[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7175
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#2461 Messaggio da SuSEr »

Gamberone ha scritto:
SuSEr ha scritto:Squirto e Gamberone: non capite una fava! :)
il mondo è bello perchè è vario :wink: comunque mi sa che su una cosa siamo d'accordo, il film non lascia indifferenti, o piace parecchio o nada...io nada
No, il mondo è uno schifo perchè succedono cose terribili: bimbi che muoiono ma soprattutto gente che non apprezza i buoni film!


Scherzo in atmosfera col film :)

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7175
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#2462 Messaggio da SuSEr »

Qualcuno ha provato il nuovo cinema in 3D? Opinioni?

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16060
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#2463 Messaggio da Antonchik »

Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17423
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#2464 Messaggio da Squirto »

SuSEr ha scritto:Squirto e Gamberone: non capite una fava! :)


Si vede che non vi piace il genere (io amo Fellini, Bunuel... etc). Il bello è che la penso specularmente rispetto a Gamberone :) Mi è piaciuto il senso dell'umorismo noir-surreale del film, gli attori, la fotografia (scolorita come le ambientazioni, come la triste società  rappresentata, come il ritmo rarefatto, gli attori grigi...) ho ritrovato ció che avevo apprezzato in Eldorado Road.

Il film tocca con ironia tanti temi della società  moderna (e non solo): malattia, morte, complotto, immigrazione, povertà , paradisi fiscali, industria-finanza e responsabilità , voyerismo, disoccupazione, transgenderismo....

Trovate la più articolata e specialistica opinione del Merenghetti qui:
http://www.corriere.it/cinema/09_aprile ... aabc.shtml

Ritengo questo film una perla rara, da andare a vedere aspettandosi un film singolare, magari dopo aver letto un paio di recensioni per evitare possibili delusioni :)

X Squirto: puó non esserti piaciuto peró non mi sembra un film particolarmente noioso... cosa non ti è piaciuto?
non è questo il punto, SuS... Bunuel piace anche a me, come peraltro Ferreri (di Fellini alcune cose, altre meno)

l'intento del film era chiaro, così come lo scopo dello squallore rappresentato, la critica al sistema economico spersonalizzante, etc.

peró l'ho trovato inutilmente lento in più punti (e normalmente sono uno che ama la lentezza, persino quella dei film nordici :) ), e soprattutto le parti 'ironiche' non mi hanno fatto ridere granchè, neanche considerandole 'surreali' o virate sul nonsense (come la scena finale del parto).

ad es.: la scritta all'inizio del film "rimanete anche dopo i titoli di coda" faceva pensare a qualcosa di divertente da vedere... e invece quel che c'è è una scenetta insulsa con un tizio dell'est che non parla il francese e che tira una testata al muro per uccidere una mosca...

non so, sarà  un limite mio, ma una puntata dei Griffin mi fa molto più ridere :)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Brest1
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/11/2008, 11:13

#2465 Messaggio da Brest1 »

Io & Marley

Graziosa commediola.
Il labrador Marley scorazza nel clichè di una famiglia americana.
degna di nota la fotografia degli esterni, mirabili le panoramiche.

di natura non sono invidioso, ma avrei volentieri voluto essere nei panni del labrador quando slappa impetuosamente la bellissima
Jennifer Aniston

P.S. Brad ma baff.....lo :lol:

Immagine

Avatar utente
Gamberone
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2618
Iscritto il: 29/11/2007, 15:11

#2466 Messaggio da Gamberone »

Qualcuno ha visto "Che - L'argentino"?

Devo andare a vederlo nel weekend, ho sentito che non è male...
Mi sento così rilassato, oggi. Così in pace con me stesso. Soddisfatto e senza pensieri. Cos'ho che non va?

Avatar utente
Onizuka
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 376
Iscritto il: 18/02/2008, 13:52

#2467 Messaggio da Onizuka »

Mmm...sono curioso di vederlo anche io Gamberone...aspettavo giustappunto la fine di queste stramaledette feste per non dover condividere la sala con i bimbiminchia..

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7900
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#2468 Messaggio da AlexSmith »

Onizuka ha scritto:Mmm...sono curioso di vederlo anche io Gamberone...aspettavo giustappunto la fine di queste stramaledette feste per non dover condividere la sala con i bimbiminchia..
Credo di bimbiminchia a vedere un film sul Che ne avresti trovati pochini
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
Onizuka
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 376
Iscritto il: 18/02/2008, 13:52

#2469 Messaggio da Onizuka »

Mmm..ho trovato bimbiminchia a vedere film impegnativi..forse questi bimbiminchia dalle mie parti si stanno evolvendo..come i pokemon !

Avatar utente
Gigi_Boolean
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 911
Iscritto il: 17/12/2007, 17:28

#2470 Messaggio da Gigi_Boolean »

Anche dalle mie parti sono ovunque ormai...per non trovarli al cinema bisogna andare a vedere l'ultima proiezione della serata, attorno alla 1 di notte!
Se non stai pensanso alla figa, allora non sei concentrato...

Avatar utente
Onizuka
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 376
Iscritto il: 18/02/2008, 13:52

#2471 Messaggio da Onizuka »

Rischiando peró di trovare i fratelli maggiori dei bimbiminchia..gli adolescentiminchia !

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7175
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#2472 Messaggio da SuSEr »

Un po' di opinioni sul cinema che ho nell'ultimo periodo:

- 3D Un giocattolo ben riuscito che avrà  il suo bel mercato. Non credo che sia il futuro del cinema così come la scultura non è stata il futuro del disegno.

- Mostri vs Alieni classico e godibile film Pixar-Disney. Divertente, poco impegnativo e con 1 tonnellata di citazioni.

- Il Che l'argentino, la storia della conquista di Cuba vista da i suoi occhi. Formalmente ottimo (attori, regia, fotografia, etc) peró sembra una via di mezzo non troppo riuscita tra un film di intrattenimento ed un documentario. Rimane a metà  tra la dimensione personale-intimista e quella storica senza soddisfarne alcuna. Un po' noioso. La seconda parte esce il 30.

- Ritorno sul "vecchio" Watchmen ed entro in polemica coi puristi del fumetto (Alan Moore): il film mi è sembrato rispettare ottimamente lo spirito del fumetto, anzi il regista ha creato un mondo più ricco e piacevole delle tavole originali (IMHO). La semplificazione cinematografica di una parte della storia non intacca per nulla quanto rappresentato (cambia il "nemico finale" dell'umanità  ed il mezzo per ottenerlo). Probabilmente Moore sarà  contro la "semplificazione" in sè,

- Gli amici del bar Margherita, un "amici miei" non perfettamente riuscito ben ambientato nella Bologna degli anni 50. Godibile.

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7175
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#2473 Messaggio da SuSEr »

Squirto ha scritto:
SuSEr ha scritto:Squirto e Gamberone: non capite una fava! :)


Si vede che non vi piace il genere (io amo Fellini, Bunuel... etc). Il bello è che la penso specularmente rispetto a Gamberone :) Mi è piaciuto il senso dell'umorismo noir-surreale del film, gli attori, la fotografia (scolorita come le ambientazioni, come la triste società  rappresentata, come il ritmo rarefatto, gli attori grigi...) ho ritrovato ció che avevo apprezzato in Eldorado Road.

Il film tocca con ironia tanti temi della società  moderna (e non solo): malattia, morte, complotto, immigrazione, povertà , paradisi fiscali, industria-finanza e responsabilità , voyerismo, disoccupazione, transgenderismo....

Trovate la più articolata e specialistica opinione del Merenghetti qui:
http://www.corriere.it/cinema/09_aprile ... aabc.shtml

Ritengo questo film una perla rara, da andare a vedere aspettandosi un film singolare, magari dopo aver letto un paio di recensioni per evitare possibili delusioni :)

X Squirto: puó non esserti piaciuto peró non mi sembra un film particolarmente noioso... cosa non ti è piaciuto?
non è questo il punto, SuS... Bunuel piace anche a me, come peraltro Ferreri (di Fellini alcune cose, altre meno)

l'intento del film era chiaro, così come lo scopo dello squallore rappresentato, la critica al sistema economico spersonalizzante, etc.

peró l'ho trovato inutilmente lento in più punti (e normalmente sono uno che ama la lentezza, persino quella dei film nordici :) ), e soprattutto le parti 'ironiche' non mi hanno fatto ridere granchè, neanche considerandole 'surreali' o virate sul nonsense (come la scena finale del parto).

ad es.: la scritta all'inizio del film "rimanete anche dopo i titoli di coda" faceva pensare a qualcosa di divertente da vedere... e invece quel che c'è è una scenetta insulsa con un tizio dell'est che non parla il francese e che tira una testata al muro per uccidere una mosca...

non so, sarà  un limite mio, ma una puntata dei Griffin mi fa molto più ridere :)
In effetti la gag finale è più da Vanzina peró poteva starci per far capire immediatamente l'idiozia della situazione.

I Griffin non si battono ma un lungometraggio è molto più impegnativo di una puntata di 15-20 min.
I lungometraggi ispirati ai Simpson, South Park... sono sempre molto peggiori rispetto al serial.

E' proprio il media che è diverso. I serial sono più facili, cervello impegnato per poco tempo e non necessitano di capacità  di concentrazione per lungo tempo.

Sarebbe interessante capire se la società  (la tv dei telefilm, delle puntate, l'uso di internet...) degli ultimi anni ci ha resi così o è qualcosa di innato.

Ho l'impressione che i nostri genitori-nonni siano meno recettivi al volo ma capaci di performances più costanti e durature.

PS Grande Ferreri!

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7731
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#2474 Messaggio da radek66 »

:roll: :roll: :roll: :roll:
Due parole su alcuni film che ho visto ultimamente:
Gli amici del bar Margherita..'na cagata pazzesca... Avati non sa più fare film, e poi basta con gli pseudo attori, si vede lontano un miglio che gente come Marcorè, De Luigi, la Ricciarelli col cinema non hanno niente a che fare...
Che - L'argentino, interessante, girato bene e recitato meglio... un po' autocompiacente come gran parte dei film di Soderbergh, credo comunque si potrà  esprimere un giudizio più equilibrato quando avremo visto anche Guerriglia
Louise - Michel, io francamente 'sto gran capolavoro non l'ho visto... che c'entra, alcune trovate sono pure simpatiche, ma non ci si scosta mai dal bozzettismo, talora fine a se stesso...
Tutta colpa di Giuda, vedi sopra. La trovata era pure originale, ma Ferrario quando fa i film alla fine si perde, gli era già  successo altre volte. Poi, via, la Smutniak è impresentabile. Belle le musiche.
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3433
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

#2475 Messaggio da Vinz Clortho »

SuSEr ha scritto: - Mostri vs Alieni classico e godibile film Pixar-Disney. Divertente, poco impegnativo e con 1 tonnellata di citazioni.
Scusa Seser, ma non sono per nulla d'accordo.
"Mostri vs Alieni" è poco più di un divertissment ed è della Dreamworks. Nulla a che vedere con capolavori del cinema (tout court) della Pixar come Ratatuille e Wall-E. Non è che "solo" perchè sono film d'animazione, sono tutti uguali... ;)

La Dreamworks non lecca nemmeno la scia della Pixar. Ha fatto film buoni (il primo Shrek), film ok (Kung Fu Panda) e film orridi (il terzo Shrek...).
La Pixar firma solo un capolavoro dopo l'altro: anche nel cinema di intrattenimento come "Gli Incredibili" è circa 3 miglia sopra (come "Up" il nuovo film Pixar in uscita... ;) ) alla DreamW del buon Spielberg.
(e non sono un ultras della Pixar: ho trovato Cars banale e scontato...)
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”