[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
ma sarà na strunzata!
sorry per il francesismo
sorry per il francesismo
misha71
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
bello, molto molto belloPimpipessa ha scritto:ho visto
ponio sulla scogliera
carino,
ma.....
hayao miyazaki è un autentico genio dell'animazione (l'autore di lupin per chi non lo sapesse), e per gli appassionati del cinema made in oriente in friuli sta per iniziare il FEFF - Far East Film Festival, io come consueto mi preparo ad una maratona
Mi sento così rilassato, oggi. Così in pace con me stesso. Soddisfatto e senza pensieri. Cos'ho che non va?
Raccomando caldamente "Louise Michel":
http://www.comingsoon.it/scheda_film.as ... ise-Michel
Da vedere alla svelta prima che venga eliminato dei pochi cinema in cui è programmato.
http://www.comingsoon.it/scheda_film.as ... ise-Michel
Da vedere alla svelta prima che venga eliminato dei pochi cinema in cui è programmato.
SuSEr ha scritto:Raccomando caldamente "Louise Michel":
http://www.comingsoon.it/scheda_film.as ... ise-Michel
Da vedere alla svelta prima che venga eliminato dei pochi cinema in cui è programmato.
ti è piaciuto? io non vedevo l'ora che finisse...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
non mi è piaciuto, film pessimo, umorismo zero, attori zero, colonna sonora zero, fotografia zero...SuSEr ha scritto:Raccomando caldamente "Louise Michel":
http://www.comingsoon.it/scheda_film.as ... ise-Michel
Da vedere alla svelta prima che venga eliminato dei pochi cinema in cui è programmato.
poi gusti son gusti, ma questa è la mia opinione personale
Mi sento così rilassato, oggi. Così in pace con me stesso. Soddisfatto e senza pensieri. Cos'ho che non va?
Squirto e Gamberone: non capite una fava! 
Si vede che non vi piace il genere (io amo Fellini, Bunuel... etc). Il bello è che la penso specularmente rispetto a Gamberone
Mi è piaciuto il senso dell'umorismo noir-surreale del film, gli attori, la fotografia (scolorita come le ambientazioni, come la triste società rappresentata, come il ritmo rarefatto, gli attori grigi...) ho ritrovato ció che avevo apprezzato in Eldorado Road.
Il film tocca con ironia tanti temi della società moderna (e non solo): malattia, morte, complotto, immigrazione, povertà , paradisi fiscali, industria-finanza e responsabilità , voyerismo, disoccupazione, transgenderismo....
Trovate la più articolata e specialistica opinione del Merenghetti qui:
http://www.corriere.it/cinema/09_aprile ... aabc.shtml
Ritengo questo film una perla rara, da andare a vedere aspettandosi un film singolare, magari dopo aver letto un paio di recensioni per evitare possibili delusioni
X Squirto: puó non esserti piaciuto peró non mi sembra un film particolarmente noioso... cosa non ti è piaciuto?

Si vede che non vi piace il genere (io amo Fellini, Bunuel... etc). Il bello è che la penso specularmente rispetto a Gamberone

Il film tocca con ironia tanti temi della società moderna (e non solo): malattia, morte, complotto, immigrazione, povertà , paradisi fiscali, industria-finanza e responsabilità , voyerismo, disoccupazione, transgenderismo....
Trovate la più articolata e specialistica opinione del Merenghetti qui:
http://www.corriere.it/cinema/09_aprile ... aabc.shtml
Ritengo questo film una perla rara, da andare a vedere aspettandosi un film singolare, magari dopo aver letto un paio di recensioni per evitare possibili delusioni

X Squirto: puó non esserti piaciuto peró non mi sembra un film particolarmente noioso... cosa non ti è piaciuto?
il mondo è bello perchè è varioSuSEr ha scritto:Squirto e Gamberone: non capite una fava!

Mi sento così rilassato, oggi. Così in pace con me stesso. Soddisfatto e senza pensieri. Cos'ho che non va?
Che schifo*! Dici sul serio?danny_the_dog ha scritto:Ho visto The International, mi è piaciuto.
![]()
![]()
Pensare che quando ho visto Clive Owen ne "I figli degli uomini" mi era pure piaciuto (ma lì c'era una regia POWER). Poi mi sono ricreduto dopo aver visto "Shoot'em up" (film peggiore degli ultimi 5 anni) e "The International".
Ma il brutto è che in "The International" lui è l'ultimo dei problemi di un film maldestramente stereotipato, pessimamente recitato, pessimamente sceneggiato etc. una merda totale. Salvo solo il Pirellone ed un po' di architettura contemporanea mostrata.

*Detto da uno che apprezza il 90% dei film che vede.