[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
- breglia
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3719
- Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
- Località: Torino
- Contatta:
L'ONDA - di DENNIS GANSEL
In un liceo tedesco, durante uan settimana di didattica sperimentale, un insegnante spiega ai suoi studenti il concetto di autocrazia, cercando di capire insieme quali sono le ragioni sociali, culturali, economiche che possono far sviluppare un regime dittatoriale. I ragazzi affermano che sarebbe impensabile nella Germania di oggi la rinascita di un regime simile a quello naziasta. Cosi si parte con l'esperimento e nasce L'onda, un movimento dotato di divisa (camicia bianca), logo, saluto, basato su disciplina, cameratismo e uguaglianza. Ben presto l'intolleranza verso i non apparteneti sfocia in un'incredibile escalation di violenza con un finale drammatico, forse l'unica nota stonata del film.
Io l'ho trovato un film geniale, soprattutto nella parte iniziale quando si spiega con parole povere l'identità di un regime autocratico e si intuisce di quanto fertile sia il terreno oggi per vederne nascere parecchi. Certe reazioni degli studenti sono francamente esagerate, ma dopo tutto è un film, finzione...ma il senso di angoscia resta.
Da proiettare in tutte le scuole e le università .
Voto 9
In un liceo tedesco, durante uan settimana di didattica sperimentale, un insegnante spiega ai suoi studenti il concetto di autocrazia, cercando di capire insieme quali sono le ragioni sociali, culturali, economiche che possono far sviluppare un regime dittatoriale. I ragazzi affermano che sarebbe impensabile nella Germania di oggi la rinascita di un regime simile a quello naziasta. Cosi si parte con l'esperimento e nasce L'onda, un movimento dotato di divisa (camicia bianca), logo, saluto, basato su disciplina, cameratismo e uguaglianza. Ben presto l'intolleranza verso i non apparteneti sfocia in un'incredibile escalation di violenza con un finale drammatico, forse l'unica nota stonata del film.
Io l'ho trovato un film geniale, soprattutto nella parte iniziale quando si spiega con parole povere l'identità di un regime autocratico e si intuisce di quanto fertile sia il terreno oggi per vederne nascere parecchi. Certe reazioni degli studenti sono francamente esagerate, ma dopo tutto è un film, finzione...ma il senso di angoscia resta.
Da proiettare in tutte le scuole e le università .
Voto 9
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Da proiettare nelle convention di forza mafiabreglia ha scritto:L'ONDA - di DENNIS GANSEL
In un liceo tedesco, durante uan settimana di didattica sperimentale, un insegnante spiega ai suoi studenti il concetto di autocrazia, cercando di capire insieme quali sono le ragioni sociali, culturali, economiche che possono far sviluppare un regime dittatoriale. I ragazzi affermano che sarebbe impensabile nella Germania di oggi la rinascita di un regime simile a quello naziasta. Cosi si parte con l'esperimento e nasce L'onda, un movimento dotato di divisa (camicia bianca), logo, saluto, basato su disciplina, cameratismo e uguaglianza. Ben presto l'intolleranza verso i non apparteneti sfocia in un'incredibile escalation di violenza con un finale drammatico, forse l'unica nota stonata del film.
Io l'ho trovato un film geniale, soprattutto nella parte iniziale quando si spiega con parole povere l'identità di un regime autocratico e si intuisce di quanto fertile sia il terreno oggi per vederne nascere parecchi. Certe reazioni degli studenti sono francamente esagerate, ma dopo tutto è un film, finzione...ma il senso di angoscia resta.
Da proiettare in tutte le scuole e le università .
Voto 9

- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
ciao, quello di tom l'avevamo commentato. comunque vai a vederlo. magari è un pacco ma non mostruosobubamp ha scritto:Mi ispira tantissimo!!!!
Magari vado a vederlo!!
Ma quello di Tom Cruise nessuno l'ha visto?Non ricordo il titolo in parole povere intendo quello sul non avvenuto assassinio di Hitler..
Mi piacerebbe vederlo ma ho paura sia un pacco mostruoso!!

Sai che non l'ho trovato??!!!
Cavolo ma nel mio torpore non mi sono neanche accorta che uno dei miei attori preferiti Sean Penn avesse fatto un altro film e ha vinto pure un oscar!!Ho letto recensioni contrastanti ma lo vedró sicuramente.
Mamma mia devo darmi una svegliata.
Per quanto riguarda il film l'onda nei cinema della città non c'è neanche l'ombra!!
Cavolo ma nel mio torpore non mi sono neanche accorta che uno dei miei attori preferiti Sean Penn avesse fatto un altro film e ha vinto pure un oscar!!Ho letto recensioni contrastanti ma lo vedró sicuramente.
Mamma mia devo darmi una svegliata.
Per quanto riguarda il film l'onda nei cinema della città non c'è neanche l'ombra!!
giulia non esca la sera.
buon film.
un pó gne gne gne. un pó.
ma si puó guardare. piuttosto verosimile e ben recitato (la golino non m'ha fatto venire le vesciche all'anima come al solito).
buon film.
un pó gne gne gne. un pó.
ma si puó guardare. piuttosto verosimile e ben recitato (la golino non m'ha fatto venire le vesciche all'anima come al solito).
misha71
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
- breglia
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3719
- Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
- Località: Torino
- Contatta:
A Torino L'onda lo proiettano solo in uan sala, quindi non credo sia di facile reperibilità .bubamp ha scritto:Sai che non l'ho trovato??!!!
Cavolo ma nel mio torpore non mi sono neanche accorta che uno dei miei attori preferiti Sean Penn avesse fatto un altro film e ha vinto pure un oscar!!Ho letto recensioni contrastanti ma lo vedró sicuramente.
Mamma mia devo darmi una svegliata.
Per quanto riguarda il film l'onda nei cinema della città non c'è neanche l'ombra!!
Il film con Sean Penn è 'Milk'. E'davvero molto bello, uno di quei film che solo gli americani, accidenti a loro, possono realizzare.
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)
- GaiusBaltar
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5118
- Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
- Località: Profondo Nord