[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7731
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#2281 Messaggio da radek66 »

Tigerman ha scritto:Unbreakable l'ho trovato estremamente noioso, mentre E venne il giorno invece non l'ho disprezzato. Il confronto con Il sesto è improponibile, ma se ci si cala nell'atmosfera desolante ed estraniante, il film si lascia vedere.
:roll: :roll: :roll: :roll:
Quoto: "Unbreakable" è nettamente il peggiore.
Il migliore peró secondo me è "The Village"
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29641
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#2282 Messaggio da Pim »

dov'è radek??????????

ho visto l'ospite inatteso che mi è piaciuto , bravissimi tutti..

e

come dio comanda
di salvatores che mi ha deluso: tutto molto estremo troppo, irreale...dai luoghi sempre brutti sassosi e fangosi, al tempo quello metereologico piove sempre, diluvia viene giù a secchiate , alle case sporche e spoglie, ai protagonisti violenti alle volte fin sgradevoli, matti, o comunque disadattati che comunque il sistema non aiuta .

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#2283 Messaggio da bellavista »

nessuna verità , l'ho visto con qualità  pessima ma non sembra malaccio
ultimatum alla terra, l'ho visto in qualità  ottima e potete anche lasciar perdere
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 73209
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#2284 Messaggio da Drogato_ di_porno »

visto the spirit, per chi ama il fumetto meglio lasciar perdere. unica nota positiva il cast di fighe stellari

eva mendes

Immagine

Immagine

la solita scarlett johansson

Immagine

paz vega

Immagine

Immagine

stana katic

Immagine

gabriel seychelle

Immagine

jaime king

Immagine
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 29/12/2008, 2:21, modificato 4 volte in totale.
"Devi star male, se vuoi guarire"

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29641
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#2285 Messaggio da Pim »

sta per usicre nelle sale
Valzer with Bashir
film animato
visto in anteprima cannes,
per chi ha amato persepolis,
da non perdere.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 35855
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#2286 Messaggio da nik978 »

Tigerman ha scritto:
nik978 ha scritto:
nik978 ha scritto:
Tigerman ha scritto: Sìsì è uscito.
gorse stasera o domani lo guardo
ho visto l'inizio
promette MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO BENE... :wink:
(certto che noi ci lamentiamo ma in brasile sono messi parecchio peggio..spaccato IMPIETOSO della corruzione allucinante degli apparati dello stato e della impossibilita' di far funzionare le cose)

visto..
uno dei pochi che all'utlimo istante (e questi sono i MIEI film) ti chiude il ciclo..fi un salto sulla sedia e dici EVVVAI...

film che mi e' piaicuto sopra ogni altro..credo
ognuno ha i suoi gusti, ma questo e' un film come dico io..
lascia molta amarezza..questo si..non sono brasiliano ma il senso di frustrazione che ho non e' poco..figuriamoci loro

per quanto ne posso capire io di film ve lo consiglio al 100%
vorrei un parere da wardog...;). sul film e non solo (ovvio estendo anche ad altri esperti)

si dice che il BOPE sia il miglior grupo del genere (anche s epoi e' un po "sui generis".non e' nato per antiterrorismo.)
e nel film viene detta questa frase:"nemmeno l'esercito israeliano e' al nostro livello".io
una grossa critica al doppiaggio in italiano
io ovviamente preferisco ascoltarli in originale se sono inglesi, coi sottotoli
il film che ho visto io (essendo portoghese la lingua) era sottolineato in inglese

causa un amico che non sa l'inglese (e volevo vederlo con lui al ritorno a genova per natale) me lo sono scaricato pure con audio italiano..(non l'ho trovato lingua originale e sottotitoli in italiano, quindi ha solo l'audio)

vi faccio un esempio chiaro di cosa intendo per doppiaggio di merda
quando il BOPE interviene in un morro all'inizio del film, fa in modo che la polizia "normale" non interferisca..
a parte gia' i dettalgi delle cose che dicono (era un attimo riportarle uguali, e invece vengono comunque tradotte diversamente pur non perdendo il significato), ma la cosa piu grave e' un'altra:
il commento dei poliziotti normali e' emblematico del livello di corruzione e disastro dei corpi di polizia brasiliana
nei sottotitoli in inglese il commento in portoghese e' tradotto come "a knife in the skull and nothing in the wallet" (ed e' fedele all'originale)
e cioe' il riferimento al simbolo del bope (un teschio con le lame incrociate dietro) e all'incorruttibilita' dei suoi membri che come tali sono "poveri"

in italiano questa frase viene tradotta totalemtne diversa con un semplice fasitido....del tipo che ci vuole ad entrare dentro o cimili
e cazzo..dai..si perde tutto!!!!!!!!!!!!!!!

io non capisco il porotghese/brasiliano ma coi sottotili in inglese piu o meno vedo che sono fedeli..
ma il dopiaggio italiano almeno per i pochi minuti che ho visto e' decisamente negativo..
In grave ritardo ma sono riuscito a vedere anche io questo film. Non riesco a giudicarlo obiettivamente, per il grado di violenza, per le immagini forti simil documentario (o almeno così mi è parso) mi sono troppo immedesimato, mi sono incazzato come il nero, mathias.

Il mio addestramento militare non ha proprio nulla a che fare con sto film, ma cribbio... mi è salita l'adrenalina!!

Cazzo... all'inizio credevo di trovarmi miami vice do brasil, invece il film è molto molto bello.
l'effetto adrenalina e' comune.
e' un film documentaristico..anche se esiste un verio e proprio documentario sul BOPE (si trovano spezzoni sul tubo..)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 35855
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#2287 Messaggio da nik978 »

Lacrimuccia ha scritto:
Squirto ha scritto:
duck65 ha scritto:
Squirto ha scritto:Immagine

Wall-E

...la prima parte è splendida...
Visto Sabato con i 2 pupi (6 e 9 anni).

Concordo: la prima parte e' splendida ma, aggiungo, per gli "adulti". Il "non parlato" e la "trama" molto sofisticata lo rendon un po' difficile per il pubblico (teorico) cui e' indiizzato. La seconda e' l'esatto contrario.

Comunque mi sorprende sempre non tanto la realizzazione di questi film, ma la creativita' degli autori fin dal piu' piccolo particolare.

ad maiora

vero. la Pixar è sorprendente, per la qualità  di tutti i suoi lavori.

tra l'altro, il finale di Wall-E a me sembra 'felice' solo per esigenze disneyane. Date le premesse e lo svolgimento, sa un po' di grottesco, come se non ci credessero neanche gli ideatori.

a me wall-e ha ricordato questo personaggio degli anni '80:

Immagine
Non c'è lieto fine che tenga, è troppo devastante la parte iniziale. Ho visto adulti piangere in sala, mentre i bambini ridevano.
visto in aereo
oramai sono tarato su un film solo...poi mi arrotolo e dormo almeno 6 ore..
tra mamma mia/wall-e/ e non mi ricordo cosa..ho scelto questo

incredibile il livello tecnico dei cartoon attuali.
sulla trama...e' pesnatuccia. soprattutto l'inizio e' un po un pungo nello stomaco
il finale e' un finale da film pixar...noncredo ci potessero essere altre alternative..
a me comunque e' piaicuto parecchio..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#2288 Messaggio da bellavista »

per gli amanti del genere: Resident Evil Degeneration.
Invece del solito filmaccio con pessimi effetti speciali, questo è un cartone animato fatto con la grafica del video gioco. Nulla di speciale, ma per gli appassionati è guardabile ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7900
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#2289 Messaggio da AlexSmith »

The Mongoxxx ha scritto: Immagine

Immagine
Finalmente nelle feste di fine anno ho trovato il tempo per seguire il consiglio di Mongo e vedere questi film.
Belli entrambi! Piacevolissimi da guardare.
Devo peró dire che Black Snake Moan è quello che mi è piacuto di più.
Grande ambientazione "blues" sia per i luoghi che in senso senso musicale.
Bravissima anche Cristina Ricci in un ruolo per lei abbastanza "anomalo".
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

#2290 Messaggio da andrea70 »

Allora,se sono fuori topic Pimpi comunicamelo o cancella tutto....sono film non piu' al cinema ma affittabili in dvd
-CARGO 200-
ambientato in URSS durante la guerra in Afghanistan,Perestroika imminente.Disturbante.Tratto da una storia vera.Radek non perdertelo,sono quasi certo che ti piacerebbe molto.Non c'è bisogno di giungere agli eccessi di Hostel,lo squallore che in Sorrentino,(il regista),fa' disgustare ma anche sorridere,qua fa' accapponare la pelle.....
-IL VENTO FA' IL SUO GIRO:capolavoro....non saprei da dove iniziare.Girato in Val Maira,territorio occitano,interpretato da pochissimi professionisti,gli altri sono persone del posto!!Bravissimi tutti!Meraviglioso,davvero.Un pastore francese,con moglie e figli,desidera abbandonare i pascoli francesi a causa della costruzione di una centrale nucleare.Si reca in Val Maira,deciso,da libero pensatore e idealista,ad inserirsi nel tessuto sociale del piccolo paese,abitato da persone estremamente chiuse....Radek questo è decisamente per te.
LA ZONA-ambientato in Messico,dove una numerosa comunita' di persone benestanti vive all'interno di una zona protetta,con filo spinato e guardie,cercando di darsi proprie regole,al di fuori del controllo della polizia....un giorno c'è un delitto,compiuto da qualcuno che è penetrato all'interno del "muro".Inizia la caccia all'uomo......della serie"come l'uomo organizzato con altri simili puo' diventare estremamente pericoloso,piu' die delinquenti stessi".

Avatar utente
SuperU
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 102
Iscritto il: 17/06/2008, 19:38

#2291 Messaggio da SuperU »

Ieri sera ho visto Yes Man , il film con Jim Carrey.

Mi è piaciuto , qualcuno l'ha visto?
Un Campione del mondo non cade dal cielo. Guida una stella.

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14825
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#2292 Messaggio da CanellaBruneri »

"L'ultima missione" (2008) - Olivier Marchal

Discreto "polar", caparbiamente legato alla lezione di Melville, ben diretto da un regista, Olivier Marchal (36,quais de orfebre), ex poliziotto.

Nostalgia di un cinema di "losers",di nicotina e Whisky, di cui spesso si sente la mancanza.

Il rischio è sempre il manierismo, ma chi se ne frega: in un cinema dai ritmi maniacale di un rave, ben venga ogni sequenza che duri un po' più di una scoreggia.

Della serie: si puó ancora fare un cinema classico.

Resistere, resistere , resistere.

Non parliamo di un gran film, ma di un cinema che si lascia vedere senza sensi di colpa.

Tarantino: ora e sempre vaffanculo
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5354
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

#2293 Messaggio da hellover »

nessuno ha ancora visto il nuovo ilm di Muccino "Sette vite"?
Mi incuriosisce...

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14857
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#2294 Messaggio da zio »

ieri sera io e mia moglie siamo usciti al cinema per andare a vedere The Milionair.

il film è splendido.
davvero.
lo abbiamo gustato come raramente succede.
mi ha colpito in particolare il fatto che l'autore abbia voluto sottolineare come tutte le cose della vita siano importanti, anche quelle che sono cattive. e infatti la memoria di tutti gli avvenimenti che gli sono capitati nella sua ancor breve vita gli frutteranno un destino più fortunato.

ora peró mi dedico un attimo ad una discussione che è nata attorno ad una traduzione di una frase che si ascolta nel film e che sinceramente mi aveva colpito.
la frase incriminata è stata bene analizzata in questo sito ( http://soulfood.blogspot.com/2009/01/laccendiamo.html) anche se forse fra le righe si legge un affanno dimostrativo del potere mediatico ebraico americano.
comunque a me quell'urlo ("scappate sono i musulmani!" invece di "prendeteli sono musulmani!") mi aveva colpito soprattutto perchè nel film poi si capisce che i due sono musulmani anche loro e quindi il parallelismo: musulmano= cattivo, non torna come non tornava: l'unico indiano buono è l'indiano morto nei film di cowboy.
ma a parte questa diatriba semantica (che certo è un segnale non da poco), a me il film è piaciuto parecchio.
perchè?

perchè nonostante tutta la merda del mondo è un film positivo, dove il protagonista guarda tutte le cose con un'attenzione e con un senso che alla fine gli sarà  decisiva.
questa mi pare la vera novità  di significato in un panorama dove la delusione per la vita la fa da padrona.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5354
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

#2295 Messaggio da hellover »

zio ha scritto:ieri sera io e mia moglie siamo usciti al cinema per andare a vedere The Milionair.

il film è splendido.
davvero.
lo abbiamo gustato come raramente succede.
mi ha colpito in particolare il fatto che l'autore abbia voluto sottolineare come tutte le cose della vita siano importanti, anche quelle che sono cattive. e infatti la memoria di tutti gli avvenimenti che gli sono capitati nella sua ancor breve vita gli frutteranno un destino più fortunato.

ora peró mi dedico un attimo ad una discussione che è nata attorno ad una traduzione di una frase che si ascolta nel film e che sinceramente mi aveva colpito.
la frase incriminata è stata bene analizzata in questo sito ( http://soulfood.blogspot.com/2009/01/laccendiamo.html) anche se forse fra le righe si legge un affanno dimostrativo del potere mediatico ebraico americano.
comunque a me quell'urlo ("scappate sono i musulmani!" invece di "prendeteli sono musulmani!") mi aveva colpito soprattutto perchè nel film poi si capisce che i due sono musulmani anche loro e quindi il parallelismo: musulmano= cattivo, non torna come non tornava: l'unico indiano buono è l'indiano morto nei film di cowboy.
ma a parte questa diatriba semantica (che certo è un segnale non da poco), a me il film è piaciuto parecchio.
perchè?

perchè nonostante tutta la merda del mondo è un film positivo, dove il protagonista guarda tutte le cose con un'attenzione e con un senso che alla fine gli sarà  decisiva.
questa mi pare la vera novità  di significato in un panorama dove la delusione per la vita la fa da padrona.
io l'ho visto in maniera piu' disincantata. E' una favola zio. Gli avvenimenti sono in alcuni punti cosi' improbabili che rendono difficile trovare una trasposizione nella vita reale.
Mi sono divertito anch'io certamente ma, a parte essere partecipe delle disavventure del protagonista, a parte essere felice, inguaribile romantico come sono, della storia d'amore dei due ragazzi trovo tutto cosi' surreale che non riesco a trarne una morale.

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”