[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#2266 Messaggio da bellavista »

Tigerman ha scritto:Mah, per me si puó guardare, ovviamente il target è molto teen oriented. Semplicemente è una rivisitazione 2008 per primo karate kid.. un pó come le operazioni nostalgia di Jerry Calà  :-D
Si, diciamo che il maestro negro non è al livello del maestro Miaghi :lol:

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2282
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

#2267 Messaggio da Tigerman »

Peró è un physique du role! Il venerabile maestro, pur nella sua miticità  (kung fu panda docet), non si poteva vedere a combattere palesemente finta senza nemmeno un affondo...
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2282
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

#2268 Messaggio da Tigerman »

Frontier(s)

Immagine

Un discreto film horror francese, che prende a piene mani da "Non aprite a quella porta" a "Le colline hanno gli occhi", passando per il sadismo di "Hostel".
E' un collage di tanti film, nulla di particolarmente originale, ma tutto il film è pervaso da un senso profondo di claustrofobia, di solitudine, che rende maggiormente partecipe lo spettatore.
Non c'è da aspettarsi nulla di particolarmente ispirato, ma il film di per sè non è male.

L'incipt non sarebbe nemmeno malissimo tutto sommato, un gruppo di rapinatori che scappano dalle banlieu parigine, si ritrovano a pernottare presso un albergo condotto da una famiglia di nazisti. Basta, il resto è tutto carneficina, ma in un paio di punti mi sono allontanato dal monitor per paura che il sangue schizzasse fuori.
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2282
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

#2269 Messaggio da Tigerman »

nik978 ha scritto:
nik978 ha scritto:
Tigerman ha scritto:
nik978 ha scritto:e' gia' uscito "tropa de elite" in italia?
mannaggia che vorrei vederlo..

vedo se lo trovo qui...

http://www.youtube.com/watch?v=RoxrdMukQu0
Sìsì è uscito.
gorse stasera o domani lo guardo
ho visto l'inizio
promette MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO BENE... :wink:
(certto che noi ci lamentiamo ma in brasile sono messi parecchio peggio..spaccato IMPIETOSO della corruzione allucinante degli apparati dello stato e della impossibilita' di far funzionare le cose)

visto..
uno dei pochi che all'utlimo istante (e questi sono i MIEI film) ti chiude il ciclo..fi un salto sulla sedia e dici EVVVAI...

film che mi e' piaicuto sopra ogni altro..credo
ognuno ha i suoi gusti, ma questo e' un film come dico io..
lascia molta amarezza..questo si..non sono brasiliano ma il senso di frustrazione che ho non e' poco..figuriamoci loro

per quanto ne posso capire io di film ve lo consiglio al 100%
vorrei un parere da wardog...;). sul film e non solo (ovvio estendo anche ad altri esperti)

si dice che il BOPE sia il miglior grupo del genere (anche s epoi e' un po "sui generis".non e' nato per antiterrorismo.)
e nel film viene detta questa frase:"nemmeno l'esercito israeliano e' al nostro livello".io
una grossa critica al doppiaggio in italiano
io ovviamente preferisco ascoltarli in originale se sono inglesi, coi sottotoli
il film che ho visto io (essendo portoghese la lingua) era sottolineato in inglese

causa un amico che non sa l'inglese (e volevo vederlo con lui al ritorno a genova per natale) me lo sono scaricato pure con audio italiano..(non l'ho trovato lingua originale e sottotitoli in italiano, quindi ha solo l'audio)

vi faccio un esempio chiaro di cosa intendo per doppiaggio di merda
quando il BOPE interviene in un morro all'inizio del film, fa in modo che la polizia "normale" non interferisca..
a parte gia' i dettalgi delle cose che dicono (era un attimo riportarle uguali, e invece vengono comunque tradotte diversamente pur non perdendo il significato), ma la cosa piu grave e' un'altra:
il commento dei poliziotti normali e' emblematico del livello di corruzione e disastro dei corpi di polizia brasiliana
nei sottotitoli in inglese il commento in portoghese e' tradotto come "a knife in the skull and nothing in the wallet" (ed e' fedele all'originale)
e cioe' il riferimento al simbolo del bope (un teschio con le lame incrociate dietro) e all'incorruttibilita' dei suoi membri che come tali sono "poveri"

in italiano questa frase viene tradotta totalemtne diversa con un semplice fasitido....del tipo che ci vuole ad entrare dentro o cimili
e cazzo..dai..si perde tutto!!!!!!!!!!!!!!!

io non capisco il porotghese/brasiliano ma coi sottotili in inglese piu o meno vedo che sono fedeli..
ma il dopiaggio italiano almeno per i pochi minuti che ho visto e' decisamente negativo..
In grave ritardo ma sono riuscito a vedere anche io questo film. Non riesco a giudicarlo obiettivamente, per il grado di violenza, per le immagini forti simil documentario (o almeno così mi è parso) mi sono troppo immedesimato, mi sono incazzato come il nero, mathias.

Il mio addestramento militare non ha proprio nulla a che fare con sto film, ma cribbio... mi è salita l'adrenalina!!

Cazzo... all'inizio credevo di trovarmi miami vice do brasil, invece il film è molto molto bello.
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3781
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

#2270 Messaggio da misha71 »

ho visto "Stella" e l'ho trovato piacevole. un buon film FRANCESISSIMO.

qualcuno ha opinioni in materia? o sono sempre l'unico del forum a vede' sti film?! (vedi post su ex drummer...) :cry:
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7900
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#2271 Messaggio da AlexSmith »

Qualcuno ha visto "E venne il giorno" di M. Night Shyamalan?
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
The Mongoxxx
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2847
Iscritto il: 14/04/2007, 21:16
Località: Isole Fær Øer

#2272 Messaggio da The Mongoxxx »

AlexSmith ha scritto:Qualcuno ha visto "E venne il giorno" di M. Night Shyamalan?

Nettamente al di sotto delle aspettative.

Almeno delle mie.

L'impressione è che gli stia sopravvivendo solo lo stile.

Come una gran fica che non smetteresti mai di guardare, poi purtroppo apre bocca e l'incantesimo si spezza...
La verità  non si pulisce i piedi prima di entrare in salotto. (Derek Raymond)

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7900
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#2273 Messaggio da AlexSmith »

Devo ancora vedere il film, ma è la stessa impressione che mi hanno lasciato gli ultimi suoi film, da Unbreakable in poi.
Thanks Mongo!
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
The Mongoxxx
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2847
Iscritto il: 14/04/2007, 21:16
Località: Isole Fær Øer

#2274 Messaggio da The Mongoxxx »

AlexSmith ha scritto:Devo ancora vedere il film, ma è la stessa impressione che mi hanno lasciato gli ultimi suoi film, da Unbreakable in poi.
Thanks Mongo!

Gli ultimi sono films che come si dice 'si lasciano guardare', ma niente di più.

Piuttosto, se hai l'occasione di recuperarli in dvd ti consiglio due pellicole recenti con Samuel Jackson, poco conosciute ma che davvero ti lasciano un sorriso di soddisfazione una volta finita la visione:

Immagine

Immagine
La verità  non si pulisce i piedi prima di entrare in salotto. (Derek Raymond)

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7900
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#2275 Messaggio da AlexSmith »

The Mongoxxx ha scritto:
AlexSmith ha scritto:Devo ancora vedere il film, ma è la stessa impressione che mi hanno lasciato gli ultimi suoi film, da Unbreakable in poi.
Thanks Mongo!

Gli ultimi sono films che come si dice 'si lasciano guardare', ma niente di più.

Piuttosto, se hai l'occasione di recuperarli in dvd ti consiglio due pellicole recenti con Samuel Jackson, poco conosciute ma che davvero ti lasciano un sorriso di soddisfazione una volta finita la visione:
Ottimo, Mongo!
Grazie per i consigli
:-D
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29641
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#2276 Messaggio da Pim »

lo hanno dato l'altra sera in seconda serata e sembra pure censurato, per chi se lo fosse perso consiglio di recuperarlo.

sotto la polemica della proiezione su rai 2.

Proteste dal mondo gay per la censura di Raidue sulla messa in onda ieri sera dei Segreti di Brokeback Mountain, il film di Ang Lee che racconta la drammatica passione amorosa tra due uomini, due cowboy del Wyoming. Alcune scene di baci e molti riferimenti omoerotici sono stati tagliati dal film Leone d'oro a Venezia, tre Oscar nel 2006 e 4 Golden Globe, al punto da rendelo, secondo molti spettatori, praticamente incomprensibile. Dalla Rai arriva la replica: "Lo rimaderemo in onda integralmente, nessuna censura solo una serie di casualità ".
Antonio Marano, direttore Rai due

''Non c'è stata alcuna censura", spiega l'azienda, "ma una serie di casualità  che ha impedito la messa in onda della versione originale di Brokeback Mountain. La Rai ha comprato i diritti del film tramite Rai Cinema. Per un'eventuale trasmissione senza vincoli di orario, è stato chiesto alla società  Bim, che l'ha distribuito nelle sale, il visto censura. In seguito a tale richiesta, il distributore ha consegnato la copia che aveva ottenuto il visto, mentre non è stato sollecitato l'invio contestuale della versione integrale. Pertanto", fanno sapere dalla Rai, "quando Raidue ha deciso di trasmettere il film ha ritenuto di utilizzare la versione integrale non verificando sul terminale che la versione in possesso della Rai era quella che aveva ottenuto il visto censura per la trasmissione senza vincoli di orario".
Il direttore di Raidue ha preso l'impegno di mettere in programmazione la replica del film nella versione cinematografica senza tagli.

Nel pomeriggio, prima dei chiarimenti della Rai, molte le associazioni gay (Aduc, Gaynet tra le altre) che hanno manifestato il loro disappunto: ''Vogliamo sapere", ha detto Aurelio Mancuso presidente nazionale Arcigay, "chi ha deciso di trasmettere ieri sera su Raidue I Segreti di Brokeback Mountain, con vistosi tagli da censura anni '50. Chi si è permesso di pensare che il pubblico adulto non avrebbe potuto sopportare i baci e le effusioni tra due uomini? Chiediamo al Direttore di Raidue e al Presidente della Rai di spiegare pubblicamente ció che è avvenuto".

Chiarimenti che, una volta avvenuti, hanno soddisfatto Mancuso: "le spiegazioni fornite dal Direttore di RaiDue Antonio Marano possono essere convincenti", ha detto il presidente di Arcigay. "Speriamo che il film sia al più presto ritrasmesso in versione integrale e ci auguriamo che episodi del genere non siano ripetuti", ha concluso.

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2282
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

#2277 Messaggio da Tigerman »

AlexSmith ha scritto:Devo ancora vedere il film, ma è la stessa impressione che mi hanno lasciato gli ultimi suoi film, da Unbreakable in poi.
Thanks Mongo!
Tutti praticamente :lol:
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7900
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#2278 Messaggio da AlexSmith »

Tigerman ha scritto:
AlexSmith ha scritto:Devo ancora vedere il film, ma è la stessa impressione che mi hanno lasciato gli ultimi suoi film, da Unbreakable in poi.
Thanks Mongo!
Tutti praticamente :lol:
Si, forse hai ragione. Signs è tutto sommato un bel film, peró The Village e Lady in the Water si lasciano guardare, senza infamia e senza lode.
Per carità , in giro c'è molto di peggio, ma non ha mantenuto le promesse del Sesto Senso.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2282
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

#2279 Messaggio da Tigerman »

Unbreakable l'ho trovato estremamente noioso, mentre E venne il giorno invece non l'ho disprezzato. Il confronto con Il sesto è improponibile, ma se ci si cala nell'atmosfera desolante ed estraniante, il film si lascia vedere.
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2282
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

#2280 Messaggio da Tigerman »

Saw 5

Mmm... molto meno gore rispetto agli capitoli, al pari di Saw 3 diciamo, senza peró l'apice di sadismo dell'ultima tortura nel terzo capitolo. La saga ripiega sempre di più su se stessa, ma resta comunque un film godibile.

Altamente consigliato aver visto i precedenti epidosi. Puó essere assunto anche dopo i pasti, senza controindicazioni quali rigetto, nausea o malori generali :-D
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”