[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2282
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

#2236 Messaggio da Tigerman »

Dille che è il nuovo capitolo di Rambo: fight or die in beverly holes.
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7731
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#2237 Messaggio da radek66 »

:roll: :roll: :roll: :roll:
Sì, Changeling è un bel film... tuttavia, non so come, ma i film di Eastwood hanno sempre qualcosa che alla fine mi lascia perplesso (eccezion fatta, forse, per Million Dollar Baby...); in questo caso ho trovato eccessive alcune spinte nella parte del maniaco; inoltre è un po' troppo lungo. Lei è favolosa... come attrice, intendo...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14706
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

#2238 Messaggio da Gerda »

Jack de Quadri ha scritto:tra meno di un mese Saw V....

chissà  se sarà  ancora geniale come i precedenti....
geniale il primo

solita minestra riscaldata gli altri...

AMMA (A Mio Modesto Avviso)
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29641
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#2239 Messaggio da Pim »

"nessuna verita"

?

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29641
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#2240 Messaggio da Pim »

Pimpipessa ha scritto:"nessuna verita"

?
non ci andare.
Lungo troppo 123minuti ( meno di changeling, ma qui i minuti non apssano) ,
noioso,
pure prevedibile,

:blankstare: :blankstare:


PS faccio fatica a credere che questo russel crowe sia stato il mio gladiatore!!

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 73212
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#2241 Messaggio da Drogato_ di_porno »

attualmente le mie attrici italiche preferite: capotondi, mezzogiorno, pession

Immagine

Immagine

Immagine
"Devi star male, se vuoi guarire"

andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

#2242 Messaggio da andrea70 »

radek66 ha scritto::roll: :roll: :roll: :roll:
Sì, Changeling è un bel film... tuttavia, non so come, ma i film di Eastwood hanno sempre qualcosa che alla fine mi lascia perplesso (eccezion fatta, forse, per Million Dollar Baby...); in questo caso ho trovato eccessive alcune spinte nella parte del maniaco; inoltre è un po' troppo lungo. Lei è favolosa... come attrice, intendo...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Il "marchio" di Eastwood si percepisce sempre.Punta allo stomaco,vuole destare rabbia e commozione nello spettatore.Changeling non si scosta da questa intenzione,l'ingiustizia del potere è in questo caso nauseante.L'ingiustizia e l'incapacita' di tutelare le persone.L'ingiustizia della pena capitale(?).Qui dovremmo aprire un interrogativo.Diverse chiavi di lettura.Non approfondisco,ora,per non rivelare troppo a chi volesse godersi il film.Comunqe,andatevi a leggere con attenzione la storia vera,su wikipedia(in inglese),o altrove.Forse ancora piu' agghiacciante,proprio nel suo epilogo,nelle pene irrisorie di cui sono stati oggetti i vertici della polizia.Su million dollar baby ho tuttora alcune riserve.Ritengo "gli spietati" "i ponti di Madison County" e "Mystic river" i film piu riusciti del regista.

andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

#2243 Messaggio da andrea70 »

radek66 ha scritto::roll: :roll: :roll: :roll:
The Mist
Premetto che non ho letto il racconto, ma il film l'ho trovato più che dignitoso ed altamente simbolico; stilisticamente è una via di mezzo tra "La guerra dei mondi" e "E venne il giorno", peró è decisamente più tosto di entrambi (vedi la scena della farmacia). Credo che Darabont, e di rimando King col quale il regista ha un ferreo sodalizio, abbia voluto dar corpo alle paure recondite (neanche troppo) della società  statunitense contemporanea, il terrore dell'ignoto, la diffidenza verso tutto ció che è diverso, il catastrofismo che spesso sfocia nell'integralismo apocalittico, il tutto incarnato dalla figura della santona, magistralmente interpretata da Marcia Gay Harden (sig.ra Eastwood), la quale non a caso fa proseliti vieppiù significativi. Ottima l'ambientazione claustrofobica nel supermarket (altro elemento evocativo...). Il finale spiazza, anche se un po' me l'aspettavo...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Concordo quasi su tutto.Uno dei migliori,anzi dei soli buoni prodotti del genere degli ultimi anni.Finale struggente che rende il film ancora migliore e,secondo me,lo allontana dal solito marchio "happy end" all'americana.Godibilissimo ma crudele e spietato.

andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

#2244 Messaggio da andrea70 »

radek66 ha scritto::roll: :roll: :roll: :roll:
Film assolutamente imperdibile: La classe di Laurent Cantet
Onestamente, una di quelle poche pellicole che veramente riconciliano col cinema... tratto dal romanzo "Entre les murs" di Franà§ois Begaudeau, che è anche autore insieme allo stesso Cantet della sceneggiatura, nonchè inteprete prinicpale, il film narra per flash temporali un anno scolastico in un istituto del 20mo arrondissement parigino, vera e propria banlieu. La macchina da presa alterna scatti a voluti immobilismi, primi piani intensissimi, ma anche panoramiche "claustrofobiche"; in questo modo lo spettatore si addentra nelle intime vicende di studenti ed insegnanti e diviene in tal modo partecipe delle varie problematiche che afliggono un mondo così complesso. Cinema con la C maiuscola, cinema verità , mockumentary, chiamatelo come volete, ma Cantet, del quale si erano molto apprezzate le pellicole precedenti ("Risorse umane" e "A tempo pieno"), ci ha regalato un autentico capolavoro, vincitore sacrosanto dell'ultimo festival di cannes; e a questo proposito spiace sottolineare come il buon Garrone sia stato sfortunato ad avere un simile avversario nella corsa alla Palma.
Miglior film del 2008, senza dubbio, ma se si guarda inditetro di qualche anno difficilmente si trova di meglio, Cantet consacrato...
:wink: :wink: :wink: :wink:
E di nuovo concordo,questa volta su tutto.Bellissimo.Bravissimi tutti,protagonista e ragazzi.Che emozioni!Che bel film!Che mestiere difficile insegnare...E c'è ancora chi,convinto dai media italioti e da questa classe politica LAIDA,sostiene che gli insegnanti siano una categoria di privilegiati....Se ne conoscesse qualcuno,la gente,anche in Italia,invece di sparare cazzate capirebbe quanto sia duro sbarcare il lunario circondato da vere belve...

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7604
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

#2245 Messaggio da danny_the_dog »

Sono stato costretto a vedere "Mamma mia", il film musical con le canzoni degli Abba.
Meryl Streep è un fenomeno!!!
:DDD :DDD :DDD
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 35855
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#2246 Messaggio da nik978 »

You Don't mess with the Zohan.
Immagine

ok e' un film un po surreale. (diciamo che preferisco sandler in film meno estremi, tipo "the last yard")
pero ragazzi..C HE RIDERE!!
diciamo che non siamo ai livelli degli zucker (pallottole spuntate o arerei pazzi) ma la comitia un po surreale di questo film ti fa ridere come uno scemo praticamente sempre.
inoltre apprezzo il "rischio" giocato dalgi autori di fare un film da ridere sul conflitto israeliano palestinese (anche se credo ci siano cose simili addirittura fatte in israele..)
Sandler si dimostra tagliato a pennello per i ruoli comici e sopratutto mi piace come riesce e impersonare ruoli parecchio "macchettitstici" in diversi film.
diciamo che lo preferisco al suo "collega" Ben stiller.

un film da vdere magari a casa di inverno con gli amici dopo una pizza...sicuro andrete a casa divertiti...

AS USUAL: visto in lingua originale..e per il tipo di dialoghi etc temo in italiano perda un po...consilgio quindi la visione coi sottotitoli in inglese..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9996
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

#2247 Messaggio da CianBellano »

nik978 ha scritto:AS USUAL: visto in lingua originale..e per il tipo di dialoghi etc temo in italiano perda un po...consilgio quindi la visione coi sottotitoli in inglese..
Visto che consigli un film sottotitolato anzichè doppiato in italiano senza prendere minimamente in considerazione che sia scomodissimo approfitto per una domanda:

Io l'inglese lo capisco abbastanza, leggendolo diciamo pure bene, solo che le poche cose che ho visto sottotitolate le ho trovate piuttosto scomode(sbattersi a leggere e non dedicarsi al 100% alla visione della pellicola, so che avendo appena recensito quel "film" sembra curioso, ma che so io ci sono pure i capolavori con maggiore cura della fotografia).

Ora ti chiedo, è uno scazzo che film dopo film si attenua o ti sei trovato bene da subito quindi abbiamo divergenze percettivo cognitive che rendono la partita persa in partenza?
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 35855
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#2248 Messaggio da nik978 »

ti diro..io con l'inglese ci lavoro da 5 anni..(scritto) e da praticamente 2/3 parlato.
inoltre i miie mi hna spedito un po di volte in vacanza in uk in gioventu...

faccio purtroppo fatica a capire i film con attori che parlano inglesi "sporchi" e dal vivo se un canadese francofono o un australiano mi parlano in fretta, mi perdo un po..

ma a seguire i sottotitoli di un film non ho nessun problema.anche perche; spesso non devo stare a guardalri sempre ma mi basta una occhiatina
ovvio, come dici tu il rischio e' che per certi film non hai il 100% della visione attenta..ma alla fine un film lo puoi sempre vedere 2 volte..;)
non mi vergogno a scrivere che prorpio per i motivi di cui sopra, se posso li metto SEMPRE...
in questo film per me servono per due motivi:

-quais tutti parlano l'inglese con la cadenza dei medio-orientali (spesso fatta "apposta")...
-ci sono delle frasi che SICURAMENTE in italianoi hanno perso la comicita' eil taglio dell'originale..lo so..e' IMPOSSIBILE riportarle...specialemnte quaqndo mescolano parole israeliane un po zozze con l'inglese..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9996
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

#2249 Messaggio da CianBellano »

Ok, poi immagino film tipo pulp fiction in certe scene logorroiche mettano in difficoltà  per forza di cose.

Noi italiani siamo viziati in questo senso, abbiamo una scuola di ottimi doppiatori e soprattutto non c'è l'abitudine dei sottotitoli(in molti paesi non è così), tranne i cineforum con i celeberrimi film cecoslovacchi, russi e qualche must see palestinese :)
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 35855
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#2250 Messaggio da nik978 »

i doppiatori italiani sono tra i migliori al mondo, ma se inizi a vedere i film in originale e doppiati trovi parecchie magagne..(un esempio recente:tropa de elite..nel doppiagio di una frase assolutamente importante e singificativa se ne stravolge il significato...)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”