[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14296
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

#1996 Messaggio da MauroG »

no, non tutti, anzi gli inizi sono stati duri. gli ultimi peró sono particolarmente belli. no non è il solito triller, è un horror, è un film sadico, tutto quel buonismo della parte iniziale è da voltastomaco (ma forse è quello l'effetto che voleva ricreare) da contrapporre alla parte finale. i tempi sono un po lenti. forse non ero dell'umore adatto. ma non mi è piaciuto. opinione personale :D
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14296
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

#1997 Messaggio da MauroG »

Jack de Quadri ha scritto:
MauroG ha scritto:si di quando ha sconfitto sauzer, ci saranno altri film penso per completare tutta la serie, comunque se hai la possibilità  guardalo, non vale gli 8€ del biglietto ma 1 oretta e mezza di tempo gliela puoi dedicare
grazie allora aspetto il torrent :wink:
esatto, ma anche il mulo o quant'altro

in questo caso è un film da non perdere :D
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8546
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#1998 Messaggio da Scorpio »

MauroG ha scritto:io ho visto ken shiro se ti puo interessare è un bel film (cartone) a me è piaciuto, certo i cartoni erano meglio, ma tutto sommato non è niente male
la serie è indimenticabile!
Spero il film sia all'altezza.

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5084
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

#1999 Messaggio da vertigoblu »

Jack de Quadri ha scritto:Ma qualcuno ha visto il film di Ken Shiro?????
Suser...BW...
una piccola rece
grazie
visto,ma mi ha parzialmente deluso.
aggiunge molto poco alla serie e l'80 %del film è in pratica identico alle puntate in cui ken combatte contro il colonnello sautzer.
in pratica a parte un raul anche un pó rammollito ed un toki che sembra sempre di più gesù cristo,c'è poco di nuovo o più approfondito.
anche i disegni sopratutto nei campi lunghi dove ci sono figure intere mi han lasciato perplesso.avrebbero potuto osare un pó di più cercando una profondità  maggiore nei personaggi,invece si son limitati a rifare le identica gesta della serie su grande schermo.
in più se all'inizio mi divertivo in sala coi pischelli che uracchiavan :
waaa tà !!!!! dopo un pó mi ero rotto le balle...
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
narco
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 239
Iscritto il: 21/04/2008, 12:56

#2000 Messaggio da narco »

ho visto anch'io funny games, stasera.
bah, mi ha deluso alla grande.

la scena del telecomando poi...

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29641
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#2001 Messaggio da Pim »

narco ha scritto:ho visto anch'io funny games, stasera.
bah, mi ha deluso alla grande.

la scena del telecomando poi...
a me ha deluso già  il primo chissà  il remake

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7731
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#2002 Messaggio da radek66 »

Pimpipessa ha scritto:
narco ha scritto:ho visto anch'io funny games, stasera.
bah, mi ha deluso alla grande.

la scena del telecomando poi...
a me ha deluso già  il primo chissà  il remake
:roll: :roll: :roll: :roll:
Il primo contava anche sul fatto che gli attori fossero perfetti sconosciuti, anche se poi il compianto Ulrich Muhe è diventato comunque famoso (Le vite degli altri); in tal modo l'iperrealismo poteva quasi assumere connotati di verità  inquietante. Il remake, ovviamente, sacrifica questo elemento al divismo (Roth, Pitt, la Watts...). In ogni caso Haneke, che è un ble personaggino, ha dichiarato che risulta maggiormente credibile il remake, poichè una vicenda del genere non poteva che essere ambientata negli Usa, patria della violenza gratuita.
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7731
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#2003 Messaggio da radek66 »

:roll: :roll: :roll: :roll:
Wanted - Scegli il tuo destino
Cagata pazzesca! Il bello è che qualcuno ha avuto il coraggio di parlarne bene. Due ore di sparatorie, addestramenti oltre il limite dell'umane, sangue a fiumi; non c'è un senso, niente storia, alla fine solo un personaggio viene "esplicato" per intero.
Attori molto mosci: McAvoy ha azzeccato solo un film in carriera (per ora), Freeman fa sempre la stessa parte, da salvare solo il culo della Jolie (che per una breve inquadratura si intravede...)
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2282
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

#2004 Messaggio da Tigerman »

radek66 ha scritto::roll: :roll: :roll: :roll:
Wanted - Scegli il tuo destino
Cagata pazzesca! Il bello è che qualcuno ha avuto il coraggio di parlarne bene. Due ore di sparatorie, addestramenti oltre il limite dell'umane, sangue a fiumi; non c'è un senso, niente storia, alla fine solo un personaggio viene "esplicato" per intero.
Attori molto mosci: McAvoy ha azzeccato solo un film in carriera (per ora), Freeman fa sempre la stessa parte, da salvare solo il culo della Jolie (che per una breve inquadratura si intravede...)
:wink: :wink: :wink: :wink:
Uhm, a me è piaciuto parecchio. E' certamente un circo pieno di americanate, ma già  dal trailer una persona non dovrebbe aspettarsi un film "serio" (vedi le pallottole che curvano).
Il fatto che ignorino le leggi normali della fisica, consente di realizzare un film estremo e fantasioso, che non vuole prendersi troppo sul serio.
Non so, io lo considero un buon film.
Vero certo, Freeman è abbastanza uguale in tanti film che gira, ed Angelina Jolie non è stó mostro di bravura, ma McAvoy non se la cava malaccio, per un film-cartoon.

Forse dipende dall'approccio con cui ci si avvicina a questo film.
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
narco
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 239
Iscritto il: 21/04/2008, 12:56

#2005 Messaggio da narco »

narco ha scritto:ho visto anch'io funny games, stasera.
bah, mi ha deluso alla grande.

la scena del telecomando poi...
vabbeh un commento del genere non credo sia di tanto aiuto, quindi lo integro.

premettendo che il primo non l'ho visto e che non son buono a recensire,
mi limito alle sole mie impressioni:

tolta qualche sclerata dei protagonisti, il film si svolge sulla instabile tranquillità  di due menti malate.
cerca subito di sopprimere la paura dando spazio alla semplice disperazione.
infatti, la prima cosa che i sequestrati si sentono dire è:
"tra 12 ore siete morti!"
(aggiungerei: "e non ci sono cazzi, che tanto, se voi ammazzate noi.. REWIND e si riscrive la storia. dovete da morì! punto!)

quindi uno si aspetta un'ora e mezza di pura violenza psicologica.
niente fiumi di sangue, stupri e torture fisiche ma solo voglia di morire il prima possibile.
invece, purtroppo, non succede nulla.
due fughe fallite.
i malati che, puff, decidono di andarsene per un paio d'ore.
quello che con un figlio morto, la moglie a spasso e na gamba rotta si mette a mangiare baguette e ad asciugare il cellulare con il phon.

e poi, come già  detto.
la scesa del telecomando è troppo ridicola. non c'entra proprio nulla.
non contenti, si cerca di "spiegarla" nel diaologo finale.. che a memoria diceva na cosa tipo:
"la finzione, in realtà , è reale in quanto vedendola nei film è reale quanto la realtà  stessa."

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2068
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

#2006 Messaggio da Giulio Tremonti »

narco ha scritto:
narco ha scritto:ho visto anch'io funny games, stasera.
bah, mi ha deluso alla grande.

la scena del telecomando poi...
vabbeh un commento del genere non credo sia di tanto aiuto, quindi lo integro.

premettendo che il primo non l'ho visto e che non son buono a recensire,
mi limito alle sole mie impressioni:

tolta qualche sclerata dei protagonisti, il film si svolge sulla instabile tranquillità  di due menti malate.
cerca subito di sopprimere la paura dando spazio alla semplice disperazione.
infatti, la prima cosa che i sequestrati si sentono dire è:
"tra 12 ore siete morti!"
(aggiungerei: "e non ci sono cazzi, che tanto, se voi ammazzate noi.. REWIND e si riscrive la storia. dovete da morì! punto!)

quindi uno si aspetta un'ora e mezza di pura violenza psicologica.
niente fiumi di sangue, stupri e torture fisiche ma solo voglia di morire il prima possibile.
invece, purtroppo, non succede nulla.
due fughe fallite.
i malati che, puff, decidono di andarsene per un paio d'ore.
quello che con un figlio morto, la moglie a spasso e na gamba rotta si mette a mangiare baguette e ad asciugare il cellulare con il phon.

e poi, come già  detto.
la scesa del telecomando è troppo ridicola. non c'entra proprio nulla.
non contenti, si cerca di "spiegarla" nel diaologo finale.. che a memoria diceva na cosa tipo:
"la finzione, in realtà , è reale in quanto vedendola nei film è reale quanto la realtà  stessa."
Vabbe' ma non svelare tutto il film.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
narco
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 239
Iscritto il: 21/04/2008, 12:56

#2007 Messaggio da narco »

Giulio Tremonti ha scritto:Vabbe' ma non svelare tutto il film.
mmm..
in effetti, ora che me lo fai notare, anche se volevo limitarmi a descrivere le singole scene (4), forse ho detto troppo.
vabbeh, è un ramake e in tre righe sicuro non ci sono 2 ore di film.

poi, se vuoi sapere come finisce, dimmelo che ti mando un mp :awww: :wink:

Avatar utente
dott. zozzogno
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 941
Iscritto il: 06/05/2003, 19:42

#2008 Messaggio da dott. zozzogno »

visto ieri sera Hellboy 2 l' armata d' oro
premesso che l' hellboy dei film non è l' hellboy dei fumetti e sinceramente preferisco quest ' ultimo, va dato atto a Del Toro di aver fatto un bel film sotto l' aspetto visivo, il mercato dei troll ed il mondo degli elfi , troll e goblin sono la parte migliore del film, purtroppo si nota la necessità  delle major di avere un prodotto spendibile per il grande pubblico con alcune scelte nella storia abbastanza discutibili
giudizio comunque positivo
attendetevi un terzo capitolo

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5354
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

#2009 Messaggio da hellover »

non so dove postare, qui dovrebbe andare bene...
Mi accingo a vedere tra mezz'ora Intrigo a Berlino con Clooney.
Ne vale la pena?
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
colpo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6895
Iscritto il: 20/09/2006, 9:06
Località: TicinoEastCoast

#2010 Messaggio da colpo »

siete pronti?
mercoledi è vicino.........

Immagine

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”