[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10585
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32108
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
ovv. visto verdone 
una mezza merda confermo qualche chicca assoluta peró c'è
secondo episodio con "furio" e la caricatura di mele ( sempre verdone che fa quello con gli occhiali alla filinin e il tic al naso ) che si scambiano dritte sulle mignotte e intanto contemplano leggi salvaputtaniere "le targhe onorevole mi raccomando che non passi sta boiata" è veramente cattiva
geniale anche la pippa logorrroica sul monastero ortodosso di kusta hara alla mignotta moldava prima della pompa:-)
o anche "no er papa la vo in latino" con la tipica voce da orango di "mimmo" alle proteste della moglie sulle preghiere
il becchino è quel marcione delle tv private romane idolo
grande gerini becerissima cafo velina moglie dell'arrichito che se guarda "l'isola dei primitivi"
cmq. i personaggi originali erano più vivi qui è un pó esercizio di stile

una mezza merda confermo qualche chicca assoluta peró c'è
secondo episodio con "furio" e la caricatura di mele ( sempre verdone che fa quello con gli occhiali alla filinin e il tic al naso ) che si scambiano dritte sulle mignotte e intanto contemplano leggi salvaputtaniere "le targhe onorevole mi raccomando che non passi sta boiata" è veramente cattiva

geniale anche la pippa logorrroica sul monastero ortodosso di kusta hara alla mignotta moldava prima della pompa:-)

o anche "no er papa la vo in latino" con la tipica voce da orango di "mimmo" alle proteste della moglie sulle preghiere
il becchino è quel marcione delle tv private romane idolo

grande gerini becerissima cafo velina moglie dell'arrichito che se guarda "l'isola dei primitivi"

cmq. i personaggi originali erano più vivi qui è un pó esercizio di stile
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
- Steiner74
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5089
- Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
- Località: Venta Quemada
- Contatta:
Visto finalmente [b:d77cb90a30]REC[/b:d77cb90a30], ieri sera.
Angela, speaker del programma "Mentre tu dormi", assieme al suo cameraman sta realizzando un servizio sui [i:d77cb90a30]bomberos[/i:d77cb90a30] di Barcellona, durante il turno di notte. Intenzionati a riprendere i vigili del fuoco in azione, li seguono in un vecchio edificio, dove i pompieri si sono recati in seguito ad una chiamata d'aiuto. Gli abitanti del palazzo, ed alcuni poliziotti giunti sul posto, raccontano alla troupe di urla disumane, provenienti dall'appartamento di una vecchia signora. Fiutato lo scoop, Angela ordina al suo cameraman di non fermare le riprese e di riprendere tutto, ad ogni costo. Da lì in poi, pompieri, poliziotti, giornalisti e condomini precipiteranno in un incubo allucinante.
Rec è un ottimo horror, adrenalinico e claustrofobico, che non fa che confermare il talento di Jaume Balaguerò ("Los sin nombre", "Darkness") e Paco Plaza ("Second name"). Il film è girato interamente con camera a mano, unica testimone dell'orrore nel quale vengono catapultati i protagonisti. Il nostro occhio, quindi, coincide con quello, frenetico e concitato, della telecamera traballante del cameraman (di cui, per tutto il film, si vedono solo i piedi) e con quello degli autori.
La trovata principale del film (la macchina da presa del cameraman Pablo che diviene l'occhio dei due registi, facendo coincidere il girato del programma televisivo con il film stesso) di per se non è certamente originale ("Il cameraman e l'assassino", "Cannibal holocaust", "The blair witch project" e, più recentemente, "Cloverfield" e "Diary of the dead"), tuttavia, nonostante questa palese mancanza di originalità , il film è una macchina [i:d77cb90a30]terrorizzante[/i:d77cb90a30] oliata alla perfezione.
L'aspetto degli zombi/infetti è fortemente debitore, rispetto alla nuova immagine [i:d77cb90a30]zombesca[/i:d77cb90a30] data da film come "28 giorni dopo" e "Dawn of dead" (il remake del 2004, ovviamente).
Perfetto il finale agghiacciante (anche se personalmente mi è rimasto più di un dubbio), con il tizio seduto dietro di me che, negli ultimi cinque minuti, non ha fatto altro che gridare: "NO! NOO!! NOOO!!!".
Prodotto dalla Filmax (dalla quale è ormai andato via Brian Yuzna), il film è già pronto per il remake americano (previsto, pare, per il 2009).
Angela, speaker del programma "Mentre tu dormi", assieme al suo cameraman sta realizzando un servizio sui [i:d77cb90a30]bomberos[/i:d77cb90a30] di Barcellona, durante il turno di notte. Intenzionati a riprendere i vigili del fuoco in azione, li seguono in un vecchio edificio, dove i pompieri si sono recati in seguito ad una chiamata d'aiuto. Gli abitanti del palazzo, ed alcuni poliziotti giunti sul posto, raccontano alla troupe di urla disumane, provenienti dall'appartamento di una vecchia signora. Fiutato lo scoop, Angela ordina al suo cameraman di non fermare le riprese e di riprendere tutto, ad ogni costo. Da lì in poi, pompieri, poliziotti, giornalisti e condomini precipiteranno in un incubo allucinante.
Rec è un ottimo horror, adrenalinico e claustrofobico, che non fa che confermare il talento di Jaume Balaguerò ("Los sin nombre", "Darkness") e Paco Plaza ("Second name"). Il film è girato interamente con camera a mano, unica testimone dell'orrore nel quale vengono catapultati i protagonisti. Il nostro occhio, quindi, coincide con quello, frenetico e concitato, della telecamera traballante del cameraman (di cui, per tutto il film, si vedono solo i piedi) e con quello degli autori.
La trovata principale del film (la macchina da presa del cameraman Pablo che diviene l'occhio dei due registi, facendo coincidere il girato del programma televisivo con il film stesso) di per se non è certamente originale ("Il cameraman e l'assassino", "Cannibal holocaust", "The blair witch project" e, più recentemente, "Cloverfield" e "Diary of the dead"), tuttavia, nonostante questa palese mancanza di originalità , il film è una macchina [i:d77cb90a30]terrorizzante[/i:d77cb90a30] oliata alla perfezione.
L'aspetto degli zombi/infetti è fortemente debitore, rispetto alla nuova immagine [i:d77cb90a30]zombesca[/i:d77cb90a30] data da film come "28 giorni dopo" e "Dawn of dead" (il remake del 2004, ovviamente).
Perfetto il finale agghiacciante (anche se personalmente mi è rimasto più di un dubbio), con il tizio seduto dietro di me che, negli ultimi cinque minuti, non ha fatto altro che gridare: "NO! NOO!! NOOO!!!".
Prodotto dalla Filmax (dalla quale è ormai andato via Brian Yuzna), il film è già pronto per il remake americano (previsto, pare, per il 2009).
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI
- radek66
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7731
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
[quote:1ca2d13c03="Steiner74"]
Perfetto il finale agghiacciante (anche se personalmente mi è rimasto più di un dubbio), con il tizio seduto dietro di me che, negli ultimi cinque minuti, non ha fatto altro che gridare: "NO! NOO!! NOOO!!!".
[/quote:1ca2d13c03]
Va be', dai... se è un horror agghiacciante ci può pure stare...

Perfetto il finale agghiacciante (anche se personalmente mi è rimasto più di un dubbio), con il tizio seduto dietro di me che, negli ultimi cinque minuti, non ha fatto altro che gridare: "NO! NOO!! NOOO!!!".
[/quote:1ca2d13c03]








Va be', dai... se è un horror agghiacciante ci può pure stare...




Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
- Steiner74
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5089
- Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
- Località: Venta Quemada
- Contatta:
[quote:798baad005="radek66"][quote:798baad005="Steiner74"]
Perfetto il finale agghiacciante (anche se personalmente mi è rimasto più di un dubbio), con il tizio seduto dietro di me che, negli ultimi cinque minuti, non ha fatto altro che gridare: "NO! NOO!! NOOO!!!".
[/quote:798baad005]
Va be', dai... se è un horror agghiacciante ci può pure stare...
[/quote:798baad005]
Si...è anche vero, però, che il tizio in questione durante tutto il film, non ha fatto altro che commentare a voce alta ogni singola scena, con commenti del tipo: "NO! attento! 'a bambina sta dietroattee!!!"...
memorabile dopo circa 40 minuti di film: spunta fuori la parola "Madrid" ed il tipo fa al suo amico: "T'avevo detto stanno 'n Spagna!"...
Perfetto il finale agghiacciante (anche se personalmente mi è rimasto più di un dubbio), con il tizio seduto dietro di me che, negli ultimi cinque minuti, non ha fatto altro che gridare: "NO! NOO!! NOOO!!!".
[/quote:798baad005]








Va be', dai... se è un horror agghiacciante ci può pure stare...




Si...è anche vero, però, che il tizio in questione durante tutto il film, non ha fatto altro che commentare a voce alta ogni singola scena, con commenti del tipo: "NO! attento! 'a bambina sta dietroattee!!!"...
memorabile dopo circa 40 minuti di film: spunta fuori la parola "Madrid" ed il tipo fa al suo amico: "T'avevo detto stanno 'n Spagna!"...
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI
- radek66
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7731
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
Steiner74 ha scritto:memorabile dopo circa 40 minuti di film: spunta fuori la parola "Madrid" ed il tipo fa al suo amico: "T'avevo detto stanno 'n Spagna!"...




Grandissimo! Classico supertamarro da cinepanettone o da film di supergenere...
Certo, averlo dietro, peró...




Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
Visto ieri sera REC.
Bel film, tante idee e veramente buona la regia.
Primo tempo ottimo (debitore sicuramente di Cecità di Saramago) con tanto di velata metafora sociale (le sovrastrutture non vi salveranno dall'orrore).
Un pó "deboluccio" lo sviluppo, ma significa voler essere stronzi.
La giornalista andrebbe uccisa alla seconda inquadratura, e viva PABLO!
Bel film, tante idee e veramente buona la regia.
Primo tempo ottimo (debitore sicuramente di Cecità di Saramago) con tanto di velata metafora sociale (le sovrastrutture non vi salveranno dall'orrore).
Un pó "deboluccio" lo sviluppo, ma significa voler essere stronzi.
La giornalista andrebbe uccisa alla seconda inquadratura, e viva PABLO!
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
- Steiner74
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5089
- Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
- Località: Venta Quemada
- Contatta:
Nooo...perchè??? io ero ipnotizzato dalle sue tette...fiatAGRI ha scritto:La giornalista andrebbe uccisa alla seconda inquadratura, e viva PABLO!
e comunque, que viva Pablo! (ma soprattutto il pompiere rambo che spezza i colli, neanche fosse un navy seal!)
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI
- radek66
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7731
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:




Volevo per una volta segnalare un film di taglio nettamente diverso, Vogliamo anche le rose di Alina Marazzi, documentario che ripercorre gli anni dell'emancipazione sessuale femminile attraverso documenti di vario tipo, immagini Rai di repertorio, super8, film sperimentali, ma anche conversazioni con protagonisti e soprattutto protagoniste di quel periodo. Vediamo quindi scorrere sullo schermo le varie battaglie, aborto, divorzio, femminismo militante... e militante è anche il film, indubbiamente, forse per questo a tratti un po' stanca; tuttavia risulta un documento molto interessante ed è amirevole la tecnica di girato. La Marazzi dà al tutto un taglio molto intimistico, quindi le signole situazioni non sono affatto "gridate", come magari si potrebbe essere portati a pensare. Complimenti alla nostra distribuzione, che lo ha fatto uscire in pochissime copie lo stesso weekend di Verdone... incredibile come si massacrino film italiani dandoli già per persi...




Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
- danny_the_dog
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7604
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
Ah ah ah...Jorgos ha scritto:Crank:
Film di due registi debuttanti (Mark Neveldine e Brian Taylor) con protagonista quello che in molti dicono sia il nuovo Bruce Willis: Jason Statham. Il film comincia con il protagonista, Chev Celios, che si sveglia dopo aver ricevuto un'iniezione di una sostanza artificiale cinese che rallenta il cuore fino a far crepare il nostro amico Chev. Allora Chev dovrà studiare qualsiasi espediente per dare al suo organismo la quantità necessaria di adrenalina per poter rimanre in vita e possibilmente per fare il culo ai cattivoni di turno. Far reagire il cuore, creando situazioni di stress, sarà la missione del killer pentito. Lecito e vitale qualsiasi espediente: provocare afroamericani incazzati e armati, guidare in un centro commerciale, scolare Red Bull, cavalcare una moto o possedere la compagna sui marciapiedi di Los Angeles.
L'ho visto sabato in DVD: figata!



"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
- danny_the_dog
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7604
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
- Scorpio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8546
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
il trailer non è entusiasmante, ma questo film-documentario ha una portata molto più grande dei suoi incassi e distribuzione.radek66 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
Volevo per una volta segnalare un film di taglio nettamente diverso, Vogliamo anche le rose di Alina Marazzi, documentario che ripercorre gli anni dell'emancipazione sessuale femminile attraverso documenti di vario tipo, immagini Rai di repertorio, super8, film sperimentali, ma anche conversazioni con protagonisti e soprattutto protagoniste di quel periodo. Vediamo quindi scorrere sullo schermo le varie battaglie, aborto, divorzio, femminismo militante... e militante è anche il film, indubbiamente, forse per questo a tratti un po' stanca; tuttavia risulta un documento molto interessante ed è amirevole la tecnica di girato. La Marazzi dà al tutto un taglio molto intimistico, quindi le signole situazioni non sono affatto "gridate", come magari si potrebbe essere portati a pensare. Complimenti alla nostra distribuzione, che lo ha fatto uscire in pochissime copie lo stesso weekend di Verdone... incredibile come si massacrino film italiani dandoli già per persi...
![]()
![]()
![]()
Che serve di lezione ed istruzione a tanti itaGliani.
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
- radek66
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7731
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
Scorpio ha scritto:il trailer non è entusiasmante, ma questo film-documentario ha una portata molto più grande dei suoi incassi e distribuzione.radek66 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
Volevo per una volta segnalare un film di taglio nettamente diverso, Vogliamo anche le rose di Alina Marazzi, documentario che ripercorre gli anni dell'emancipazione sessuale femminile attraverso documenti di vario tipo, immagini Rai di repertorio, super8, film sperimentali, ma anche conversazioni con protagonisti e soprattutto protagoniste di quel periodo. Vediamo quindi scorrere sullo schermo le varie battaglie, aborto, divorzio, femminismo militante... e militante è anche il film, indubbiamente, forse per questo a tratti un po' stanca; tuttavia risulta un documento molto interessante ed è amirevole la tecnica di girato. La Marazzi dà al tutto un taglio molto intimistico, quindi le signole situazioni non sono affatto "gridate", come magari si potrebbe essere portati a pensare. Complimenti alla nostra distribuzione, che lo ha fatto uscire in pochissime copie lo stesso weekend di Verdone... incredibile come si massacrino film italiani dandoli già per persi...
![]()
![]()
![]()
Che serve di lezione ed istruzione a tanti itaGliani.




Pensa che io il trailer manco l'ho visto...
Comunque è vero ció che dici; a me per esempio ha fatto impressione "scoprire" che nel nostro civilissimo paese solo nel 1996 lo stupro è stato considerato reato contro la persona, prima era solo un reato contro la morale... dico io...




Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
- Scorpio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8546
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
e pensa che se la donna commetteva adulterio, finiva in galera; in compenso il marito poteva andar nei postriboli.radek66 ha scritto:Scorpio ha scritto:il trailer non è entusiasmante, ma questo film-documentario ha una portata molto più grande dei suoi incassi e distribuzione.radek66 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
Volevo per una volta segnalare un film di taglio nettamente diverso, Vogliamo anche le rose di Alina Marazzi, documentario che ripercorre gli anni dell'emancipazione sessuale femminile attraverso documenti di vario tipo, immagini Rai di repertorio, super8, film sperimentali, ma anche conversazioni con protagonisti e soprattutto protagoniste di quel periodo. Vediamo quindi scorrere sullo schermo le varie battaglie, aborto, divorzio, femminismo militante... e militante è anche il film, indubbiamente, forse per questo a tratti un po' stanca; tuttavia risulta un documento molto interessante ed è amirevole la tecnica di girato. La Marazzi dà al tutto un taglio molto intimistico, quindi le signole situazioni non sono affatto "gridate", come magari si potrebbe essere portati a pensare. Complimenti alla nostra distribuzione, che lo ha fatto uscire in pochissime copie lo stesso weekend di Verdone... incredibile come si massacrino film italiani dandoli già per persi...
![]()
![]()
![]()
Che serve di lezione ed istruzione a tanti itaGliani.![]()
![]()
![]()
![]()
Pensa che io il trailer manco l'ho visto...
Comunque è vero ció che dici; a me per esempio ha fatto impressione "scoprire" che nel nostro civilissimo paese solo nel 1996 lo stupro è stato considerato reato contro la persona, prima era solo un reato contro la morale... dico io...
![]()
![]()
![]()
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).