Lento,cattivo e ammaliante,tanto sangue da gustarsi in ultima fila.
Relax and enjoy

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
Non sono per nulla d'accordo. Per 1h e mezza il film ti inchioda alla sedia con una trama eccezzionale, gran dialoghi e sceneggiatura serrata. Pare un chase movie (un film di inseguimento) ma con qualcosa in più. I personaggi non osno macchiette e le investigazioni di Tommy Lee Jones fanno quadrare trama ma dipingono un qualcosa in più.bobrobertson ha scritto: Dovrei forse rivedere il film anche per cogliere al meglio le riflessioni espresse dalla figura cardine, un disilluso e amareggiato Tommy Le Jones, che tuttavia viene di fatto solo sfiorato dalle vicende che vengono narrate, pare quasi un corpo estraneo rispetto all'evolversi ineluttabile della storia...del resto lui stesso si sente come un ferrovecchio ormai incapace di leggere i mutamenti di un mondo sempre più difficile e spietato.
La storia ruota intorno ad una valigetta piena di soldi andata persa e ad una spietata caccia all'uomo per recuperarla, dal ritmo peró non proprio adrenalinico, a tratti piuttosto stanco. Con un finale assai spiazzante.
ecco, il critico appunto sottolineava l'eccessivo ribadire questo concetto tramite la figura dello sceriffo, facendo risultare il messaggio un tantino sforzatoVinz Clortho ha scritto: Con la morale, con l'etica e il dovere.
è aria compressa!colpo ha scritto:che ne dite se stasera mi presento al cinema con le bombole del gas?
in realtà uno insieme l'hanno già fatto, Space Cowboys (la storia di un gruppo di astronauti sessantenni) ma era tutt'altro che crepuscolare... speriamo in meglio nel futuro, anche secondo me sarebbero una coppia azzeccata (magari in trio con gene hackman...)Midian ha scritto:Tommy Lee Jones sempre più texano, assomiglia sempre più ai cactus del deserto, sembra sempre più connaturato a quell'ambiente, sarà perchè ci è nato o perchè gli ultimi film sono ambientati nel suo stato (Le tre sepolture, Nella valle di Elah); sempre più dolente e malinconico conscio dell'aspetto predatorio della vita è pronto a fare film con l'altro grande crepuscolare del cinema, Eastwood.
Con Gene Hackman e Morgan Freeman invece ha girato 'Gli spietati', che se non ricordo male si è portato a casa qualche oscar. Western crepuscolare, per l'appunto...bigtitslover ha scritto:in realtà uno insieme l'hanno già fatto, Space Cowboys (la storia di un gruppo di astronauti sessantenni) ma era tutt'altro che crepuscolare... speriamo in meglio nel futuro, anche secondo me sarebbero una coppia azzeccata (magari in trio con gene hackman...)Midian ha scritto:Tommy Lee Jones sempre più texano, assomiglia sempre più ai cactus del deserto, sembra sempre più connaturato a quell'ambiente, sarà perchè ci è nato o perchè gli ultimi film sono ambientati nel suo stato (Le tre sepolture, Nella valle di Elah); sempre più dolente e malinconico conscio dell'aspetto predatorio della vita è pronto a fare film con l'altro grande crepuscolare del cinema, Eastwood.
Sulla homepage del Corriere c'è un sondaggio sui film più belli dei Coen.The Mongoxxx ha scritto:radek66 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
Su "Barton Fink" dissento... film sopravvalutatissimo ingiustamente premiato a Cannes con la Palma d'oro... a volte anche da quelle parti padellano...
![]()
![]()
![]()
Non è un capolavoro, ma la parabola stralunata e ossessiva di Turturro - in antitesi al delirio crescente di Goodman - per me restano uno spettacolo di primo livello.
Crocevia della Morte, come detto, lo considero il loro capolavoro.
Tutta gente da Salotto Buono di SZ
qualcuno sitao ha scritto:ma couscous non l'ha visto proprio nessuno??????