[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

#1486 Messaggio da andrea70 »

Jack de Quadri ha scritto:
colpo ha scritto:
radek66 ha scritto:
Cacchio, ragazzi, ma in che cinema andate...
multisala medusa di stocazzo, che ha pure tagliato le gambe agli altri.
nelle vicinanze uno ha chiuso, uno è diventato porno, uno non è più un cinema, gli altri non programmano american gangster
azzo Colpo mi hai fatto venire in mente che anche da me i vecchi e cari cinema dove passava tra fine primo tempo e inizio secondo tempo l'omino con i panini le pop-corn le bibite e il vecchio e caro cornetti algida o la bomboniera non ci sono quasi più...le multisale hanno distrutto il mito del vecchio cinema dove ricordo che strillavi "volume" a chi metteva la pellicola perchè in sala non si sentiva nula...nostalgia!!!!
A chi lo dici,invecchiamo tutti,una nostalgia struggente di quei tempi,al cine con papa' e mamma,l'omino coi cornetti e le coca cole...stanno rovinando tutto,stanno conquistando le nostre menti.Fast food,multisale,ipermercati,ci impoveriamo sempre piu' spiritualmente e non solo....CHE NERVI;CAZZO!!Voglio i dischi in vinile,il cinema col tetto che si scoperchia,i vecchi film,il negozio di alimentari sotto casa,i cui gestori chiami col nomeil LAVORO FISSO!.Rifacciamo sto cazzo di mondo,porca puttana!!!

Avatar utente
colpo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6895
Iscritto il: 20/09/2006, 9:06
Località: TicinoEastCoast

#1487 Messaggio da colpo »

supaflawa, il mio amico (kurt russell nella foto) , dopo aver viso il film, ha girato qualche mese con la seguente auto : :DDD

click
Image

ovvio che il pirla che l'ha disegnata sono io.
ora ci è rimasto solo il cofano :(

Avatar utente
superflowerpunkdiscopop
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4835
Iscritto il: 13/05/2007, 18:28

#1488 Messaggio da superflowerpunkdiscopop »

e la madonna colpo :D

Minchia sei il nuovo principe dei tamarri dopo questa uscita :D
Idolo :P bè allora non posso non postare il carrellino che qualche volta mi portavo appresso al mio furgoncino Volkswagen :D

Immagine

questa era una specie di bancarella-istallazione che fecimo a "Frequenze Disturbate" a Urbino 2 anni fà  8)
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.

Avatar utente
superflowerpunkdiscopop
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4835
Iscritto il: 13/05/2007, 18:28

#1489 Messaggio da superflowerpunkdiscopop »

quello in quel "Cuore" è il marito della Sig. Leonardo :D
ops,fine O.T.
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.

Avatar utente
colpo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6895
Iscritto il: 20/09/2006, 9:06
Località: TicinoEastCoast

#1490 Messaggio da colpo »

fiiiiiiico!
grafica pussy wagon :-D
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)

Avatar utente
gregor samsa
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 801
Iscritto il: 30/12/2007, 0:22

#1491 Messaggio da gregor samsa »

colpo ha scritto: ...
9. In uno dei cartelloni che pubblicizzano la sua stazione radio, Jungle Julia indossa la tuta di Kill Bill vol. 1
...
24. Michael Parks interpreterà  di nuovo lo sceriffo Earl McGraw, (personaggio già  visto in From dusk till dawn e in Kill Bill vol. 1) sia nell'episodio di Rodriguez che in quello di Tarantino. In quest'ultimo farà  la sua comparsa anche suo figlio James Parks nei panni del figlio numero 1.
...
38. Stuntman Mike finge di non aver riconosciuto Julia, anche se i suoi cartelloni sono praticamene in ogni angolo di Austin. Jungle Julia, allora si prende gioco di lui chiamandolo Zatoichi, come il famoso personaggio protagonista di molti film giapponesi, abile con la katana ma notoriamente cieco.
per amor di precisione:

9. In uno dei cartelloni che pubblicizzano la sua stazione radio, Jungle Julia indossa la tuta di Kill Bill vol. 1, che riproduce la tuta usata da bruce lee nel suo ultimo film (rimasto incompiuto) dal titolo "game of death", distribuito in italia come "l'ultimo combattimento di chen";
...
24. Michael Parks interpreterà  di nuovo lo sceriffo Earl McGraw, (personaggio già  visto in From dusk till dawn e in Kill Bill vol. 1) sia nell'episodio di Rodriguez che in quello di Tarantino. In quest'ultimo farà  la sua comparsa anche suo figlio James Parks nei panni del figlio numero 1. poichè in "from dusk till dawn" earl mcgraw muore, si puó dedurre che "proof of death" narra una vicenda antecedente;
...
38. Stuntman Mike finge di non aver riconosciuto Julia, anche se i suoi cartelloni sono praticamene in ogni angolo di Austin. Jungle Julia, allora si prende gioco di lui chiamandolo Zatoichi, come il famoso personaggio protagonista di molti telefilm giapponesi, abile con la katana ma notoriamente cieco. il personaggio di zatoichi è stato poi portato sul grande schermo con il film omonimo di takeshi kitano.
...se sbaglio, mi corigerete. (gpII)

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7731
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1492 Messaggio da radek66 »

:roll: :roll: :roll: :roll:
Torniamo a parlare di nuove uscite:
"Into the Wild", film attesissimo del ribelle di Hollywood Sean Penn, tratto dall'omonimo romanzo di Jon Krakauer e ispirato alla vicenda umana di Chris McCandles, il quale, dopo la laurea, decide di piantare baracca e burattini (una famiglia oppressiva, un padre autoritario...) e darsi letteralmente alla macchia. Il film parte dagli ultimi drammatici mesi, vissuti all'interno di un pullman abbandonato nelle lande desolate dell'Alaska, per tornare a ritroso e offrire vere e proprie "cartoline" da varie parti degli States... La vicenda si svolge nel 1992, ma la dimensione temporale resta sospesa, serve solamente a scandire il ritmo del narrato; il protagonista attraversa luoghi unici, bellissimi, depressi, incontra un'umanità  varia, ai margini, e riesce a suo modo a conquistare tutti, ma non si lega a nessuno, poichè l'unica sua aspirazione sembra quella di isolarsi dal resto del mondo e trovare una felicità  che nasce dal contatto con gli elementi primordiali...
Film interessante, senza dubbio significativo, ottimamente realizzato, tuttavia secondo me non immune da difetti; innanzitutto è un po' troppo lungo (due ore e mezza...). In certe parti poi l'ho trovato eccessivamente "estetizzato" (uso eccessivo di certi filtri, paesaggi inquadrati in determinati modi, colonna sonora ammiccante...). Il protagonista, Emile Hirsch, è sicuramente bravo, ma talora risulta stucchevole; molto meglio il cast di contorno, bravissime Marcia Gay Harden nel ruolo della madre e Catherine Keener (la hippy).
Forse mi aspettavo qualcosa di più, ma comunque è ragguardevole...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
bigtitslover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4232
Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
Località: un cargo battente bandiera liberiana

#1493 Messaggio da bigtitslover »

Io adoro Catherine Keener, da quando la vidi in Being john Malkovich. Lo so che non è pertinente, peró..
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -

Avatar utente
Lemmy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2033
Iscritto il: 27/09/2006, 13:21

#1494 Messaggio da Lemmy »

radek66 ha scritto:
Jack de Quadri ha scritto:
Lemmy ha scritto:Domani sera salvo morte mi vedró Cloverfield all'anteprima nazionale per la stampa.
Vi faró sapere.
Sono curioso aspetto recenzione se possibile grazieeeeee..... vorrei capire il tipo di film mi piace molto...ma che cazzo di mostro è ci sono in giro tante voci tipo robot Voltron..Mostri CHtulù...ma che cazzo è che distrugge New York??????? :lol: :lol: :lol:
Battage pubblicitario mostruoso (giustappunto :DDD ), giocato tutto sul "chissà  che mostro è" e tecnica di girato che ricorda molto da vicino "Blair Witch Project"... comunque mi incuriosisce...
Infatti la mia recensione, che verrà  pubblicata a breve spero, comincia con "Il marketing genera mostri" (riferito alle molte premesse non mantenute o meglio non centrate così bene come ci dicevano). :DDD
La tecnica è quella di TBWP ma ben studiata a tavolino, quindi il risultato è nettamente migliore, sia nei pochi pianisequenza che nei molti cambi veloci.
Anche l' escamotage del video sovrainciso per svelare alcuni retroscena tra i protagonisti sono decisamente azzeccati e assolutamente organici.
In più nei primi 20 minuti di introduzione ci si puó rendere conto di come si possano tracciare le psicologie dei personaggi in 4 battute 4.
Diciamo così, è un film valido sotto tanti punti di vista e il tempo ci dirà  se aprirà  un genere o se resterà  un esperimento isolato (neanche tanto visto che non solo si parla di sequel ma addirittura di saga).
A parte una sboronata americana e uno dei protagonisti un po' troppo herotype per i miei gusti, visto che in generale sono ben caratterizzati come "gente della strada", cmq è un lavoro ben fatto.
Godzilla inquadrato dall'alto che squaglia i palazzi è una cosa, "Clover" che in lontananza schiaccia tutto è un'altra, visto che sei praticamente disinformato come i disgraziati che scappano e segui le loro peripezie.
Ti caghi sotto come loro in definitiva.
Il mostro, "esca" della campagna di marketing, delude in parte le aspettative.
Non che non sia ben realizzato (anche se avrei da dire qualcosa che sulla rece dico cmq...).
Non che non si sapesse già  che in 85 minuti si sarebbe visto (o meglio, inquadrato) per neanche un minuto (con un sogetto di JJ Abrams poi...).
Fondamentalmente si è calcato la mano su troppe spiegazioni ai "comportamenti" del mostro che a conti fatti non avevano senso nè si sarebbero MAI potute intuire dalla sola visione del film.
Lo stesso, ma anche peggio, per quanto riguarda i "parassiti": se hai letto qualcos su di loro in rete ok, ma se li vedi là  direttamente non ti rendi conto di nulla.

Cmq guardatevelo, e guardatevelo in un cinema cazzuto con dolby serio.
Se nn vi trama la poltrona ogni tre secondi il film rende la metà .
:wink:
''Maró lemmy che cazzone che era!!!''
CianBellano

Errato: Lemmy E'

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 16637
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#1495 Messaggio da Barabino »

Cloverfield = La strega di Blair incontra Ctulhu l'11 settembre?

Non vedo l'ora!!! :-D
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Lemmy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2033
Iscritto il: 27/09/2006, 13:21

#1496 Messaggio da Lemmy »

Barabino ha scritto:Cloverfield = La strega di Blair incontra Ctulhu l'11 settembre?

Non vedo l'ora!!! :-D
Cthulhu non c'entra nulla, ma proprio nulla con "Clover". :wink:
Mentre come da tradizione nel filone dei "monster movies" (p.e.: Godzilla\Hiroshima) sì, i riferimenti puntano all'11 settembre (e qui non capisco il tuo entusiasmo ma voglio pensar bene).
Avrei anche diverse perplessità  rispetto al\i mostro\i, sia da un punto di vista tecnico\meccanico\biologico che di scelte di sceneggiatura trionfalmente annunciate e relativa non applicazione sullo schermo.

Cmq dai, nonostante non si vedano bene le fauci a la Predator e nonostante sia moolto più spettacolare visto dall'alto, eccolo il mostro di Cloverfield:

http://nymag.com/daily/entertainment/20 ... lowhu0.gif

Quello vero (che si vedrà  per un tempo totale complessivo di 15'' in tutto il film) :wink:
''Maró lemmy che cazzone che era!!!''
CianBellano

Errato: Lemmy E'

Avatar utente
colpo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6895
Iscritto il: 20/09/2006, 9:06
Località: TicinoEastCoast

#1497 Messaggio da colpo »

torno ora dal multisala di stocazzo :-D
ho visto American gangster, che dire, un signor film, mi è piaciuto parecchio.
non tanto per la storia, che ricalca un classico gangster movie, ma per tutto il resto.
denzel washington è un gigante, colonna sonora e fotografia ti riportano direttamente negli anni 70, sembra quasi di viverli veramente, l'unica cosa "fuori dal tempo" è il tatuaggio wu-tang di rza sul braccio :-D

rise&fall senza troppi colpi di scena e una pellicola che scorre calma come il protagonista, gangster atipico nel suo agire, ma senza mai annoiare. belle anche le scene di sparatoria della polizia.
scopro solo stasera che cazzo è la blue magic, che penso abbia dato il titolo all'album di jay-z.
sicuramente da vedere per chi ama il genere e per chi amam i '70, ma penso che un film così si lasci vedere da chiunque senza problemi.
promosso.


nota a parte
prima del film hanno proiettato il trailer di "non è un paese per vecchi" dei fratelli coen : deve essere un film da fulminati, voglio troppo andare a vederlo.qualcuno sa quando uscirà ?
http://www.youtube.com/watch?v=s7S5r2c1NnI
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7731
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1498 Messaggio da radek66 »

colpo ha scritto: nota a parte
prima del film hanno proiettato il trailer di "non è un paese per vecchi" dei fratelli coen : deve essere un film da fulminati, voglio troppo andare a vederlo.qualcuno sa quando uscirà ?
:roll: :roll: :roll: :roll:
Uscita prevista il 22 febbraio...
Io ho letto il romanzo... raggelante, nella miglior tradizione di Cormack McCarthy (scrittore di livello superiore alla media...); è indubbiamente il più cinematografico dei suoi romanzi, e forse proprio per questo leggermente meno bello di altri suoi capolavori ("Meridiano di sangue", "Città  della pianura"...).
Inutile dire che appena esce mi fionderó, anche perchè i fratelli Coen sono bravini...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
breglia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3719
Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
Località: Torino
Contatta:

#1499 Messaggio da breglia »

Ho rivisto di recente 'Fargo', semplicemente grandioso...
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)

Avatar utente
colpo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6895
Iscritto il: 20/09/2006, 9:06
Località: TicinoEastCoast

#1500 Messaggio da colpo »

radek66 ha scritto:
colpo ha scritto: nota a parte
prima del film hanno proiettato il trailer di "non è un paese per vecchi" dei fratelli coen : deve essere un film da fulminati, voglio troppo andare a vederlo.qualcuno sa quando uscirà ?
:roll: :roll: :roll: :roll:
Uscita prevista il 22 febbraio...
Io ho letto il romanzo... raggelante, nella miglior tradizione di Cormack McCarthy (scrittore di livello superiore alla media...); è indubbiamente il più cinematografico dei suoi romanzi, e forse proprio per questo leggermente meno bello di altri suoi capolavori ("Meridiano di sangue", "Città  della pianura"...).
Inutile dire che appena esce mi fionderó, anche perchè i fratelli Coen sono bravini...
:wink: :wink: :wink: :wink:
mi fido di te, io non conosco nulla di quello che hai scritto, a parte i fratelli coen : peró sono rimasto impressionato dal protagonista, un pazzo in piena regola.
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”