bobrobertson ha scritto:E' dallo weekend che tento di vedere American Gangster ma non ci riesco, trovo sempre il tutto esaurito!
Potrei andare con largo anticipo, ma ODIO vedere i film con la sala completamente piena! Tenteró questa settimana
colpo ha scritto:l'hai visto american gangster?
io volevo andare ieri, ma questa storia dei biglietti via internet mi ha veramente rottoi coglioni.sala piena e quindi non ci sono andato.
cazzo quando c'era da fare la fila non sono mai tornato a casa senza vedere il film
Cacchio, ragazzi, ma in che cinema andate...
Io l'ho visto mercoledì scorso ed eravamo in sei in tutta la sala (giuro)...
Che dire? Ridley Scott è uno che il cinema lo sa fare e si vede; inoltre regala un bello spaccato di USA a cavallo tra i sessanta e i settanta. Il ritmo è serrato nonostante la durata, peró, ecco.. forse il problema sta proprio qui... Il respiro è molto ampio, tuttavia i venti muinuti finali corrono un po' troppo e alla fin fine non si capisce dove si va a parare... La polizia di New York è marcia? Quello lo si capisce dalla prime inquadrature... Frank Lucas è stato unico e irripetibile nonostante si faccia infinocchiare come un fesso? Forse...
Comunque, da vedere; come ho detto poc'anzi, Denzel Washington è strepitoso, molto più efficace di Russel Crowe...
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
radek66 ha scritto:
Cacchio, ragazzi, ma in che cinema andate...
multisala medusa di stocazzo, che ha pure tagliato le gambe agli altri.
nelle vicinanze uno ha chiuso, uno è diventato porno, uno non è più un cinema, gli altri non programmano american gangster
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
radek66 ha scritto:
Cacchio, ragazzi, ma in che cinema andate...
multisala medusa di stocazzo, che ha pure tagliato le gambe agli altri.
nelle vicinanze uno ha chiuso, uno è diventato porno, uno non è più un cinema, gli altri non programmano american gangster
Madonna che tristezza...
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
radek66 ha scritto:
Cacchio, ragazzi, ma in che cinema andate...
multisala medusa di stocazzo, che ha pure tagliato le gambe agli altri.
nelle vicinanze uno ha chiuso, uno è diventato porno, uno non è più un cinema, gli altri non programmano american gangster
azzo Colpo mi hai fatto venire in mente che anche da me i vecchi e cari cinema dove passava tra fine primo tempo e inizio secondo tempo l'omino con i panini le pop-corn le bibite e il vecchio e caro cornetti algida o la bomboniera non ci sono quasi più...le multisale hanno distrutto il mito del vecchio cinema dove ricordo che strillavi "volume" a chi metteva la pellicola perchè in sala non si sentiva nula...nostalgia!!!!
Chuck Norris ha risolto il problema del Triangolo delle Bermude col Teorema di Pitagora....
radek66 ha scritto:
Cacchio, ragazzi, ma in che cinema andate...
multisala medusa di stocazzo, che ha pure tagliato le gambe agli altri.
nelle vicinanze uno ha chiuso, uno è diventato porno, uno non è più un cinema, gli altri non programmano american gangster
azzo Colpo mi hai fatto venire in mente che anche da me i vecchi e cari cinema dove passava tra fine primo tempo e inizio secondo tempo l'omino con i panini le pop-corn le bibite e il vecchio e caro cornetti algida o la bomboniera non ci sono quasi più...le multisale hanno distrutto il mito del vecchio cinema dove ricordo che strillavi "volume" a chi metteva la pellicola perchè in sala non si sentiva nula...nostalgia!!!!
Meglio calare un velo pietoso và !!
Dalle mie parti il Medusa multiminchia ha generato una strage di cinema-teatri di lunga e prestigiosa tradizione, posizionati nel centro storico (mentre il Medusone l'hanno costruito in una zona industriale periferica che è l'impersonificazione della tristezza, accanto a un centro commerciale). E un'altro paio di sale 'storiche' stanno reggendo l'anima con i denti.
La mollo qua, non voglio andare troppo OT
"Beato chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute"
"Mani, recate grappoli o veleni?"
bobrobertson ha scritto:E' dallo weekend che tento di vedere American Gangster ma non ci riesco, trovo sempre il tutto esaurito!
Potrei andare con largo anticipo, ma ODIO vedere i film con la sala completamente piena! Tenteró questa settimana
colpo ha scritto:l'hai visto american gangster?
io volevo andare ieri, ma questa storia dei biglietti via internet mi ha veramente rottoi coglioni.sala piena e quindi non ci sono andato.
cazzo quando c'era da fare la fila non sono mai tornato a casa senza vedere il film
Cacchio, ragazzi, ma in che cinema andate...
Io l'ho visto mercoledì scorso ed eravamo in sei in tutta la sala (giuro)...
Che dire? Ridley Scott è uno che il cinema lo sa fare e si vede; inoltre regala un bello spaccato di USA a cavallo tra i sessanta e i settanta. Il ritmo è serrato nonostante la durata, peró, ecco.. forse il problema sta proprio qui... Il respiro è molto ampio, tuttavia i venti muinuti finali corrono un po' troppo e alla fin fine non si capisce dove si va a parare... La polizia di New York è marcia? Quello lo si capisce dalla prime inquadrature... Frank Lucas è stato unico e irripetibile nonostante si faccia infinocchiare come un fesso? Forse...
Comunque, da vedere; come ho detto poc'anzi, Denzel Washington è strepitoso, molto più efficace di Russel Crowe...
quoto ,molto bello,e grande lezione del signor scott,che si ricorda di essere un signor regista.a me è piaciuto molto anche russell crowe nell'interpretazione del poliziotto,buono,ma dalla disastrosa vita privata.
molto belle le sequenze dei ghetti osservate dagli occhi di frank lucas con il sottofondo seventies.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
cmq sabato per autoflagellarmi mi son visto predator vs alien 2...
ancora più orrendo del 1.
nelle intenzione del regista forse si doveva accenturare la componente horror della saga(altrimenti nn capisco il vm18) mentre in realtà è venuto fuori un film da sganasciarsi dal ridere...
se ripenso peró al primo alien appunto di ridley scott c'è da mettersi a piangere.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Padoa_Schioppa ha scritto:o anche il primo Predator.
Film notevole.
si infatti alla fine il primo predator era un film onesto,ma con ritmo ,con gli attori giusti per un film del genere,e delle caratterizzazioni decenti.
quest'ultimo sembra girato da un dodicenne con problemi mentali.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
vertigoblu ha scritto:molto belle le sequenze dei ghetti osservate dagli occhi di frank lucas con il sottofondo seventies.
Quoto! Con una super soundtrack, pezzi straordinari dell'epoca come "Hold on (I'm coming)" di Sam & Dave e "Across 110th street" di Bobby Womack...
c'è mica anche jay z con heart of the city?
quella del trailer, campiona 70's (bobbie blue che a sua volta riprese i white snakes)
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
American gangster sono riuscito a vederlo venerdi sera,e pur arrivando pochi minuti prima sono riuscito a trovare i biglietti.
Che dire:al solito,Denzel Washington maiuscolo:riuscirebbe ad attaccarsi addosso qualsiasi ruolo senza problemi.
Il ritmo non l'ho trovato altissimo,anzi:ma era inevitabile,trattandosi di una storia vera.
Nel complesso un film molto ben fatto,senza dubbio.
Anch'io ho visto Amercan Gangsters.
Che dire: gran bel film, fatto bene, con Russell Crowe e Denzel Washington imperiali...
Peró, c'è un peró: se avete già visto films come Scarface o Blow è il deja vu a farvi compagnia per tutta la visione...
Tutto questo IMHO, ovviamente.
La perplessità è l'inizio della conoscenza (Kahlil Gibran).