[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Ludwig
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1543
Iscritto il: 08/04/2023, 22:27

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14401 Messaggio da Ludwig »

Il film di Clint Eastwood è bellissimo. Stop

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8281
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14402 Messaggio da hermafroditos »

Drogato_ di_porno ha scritto:
16/12/2024, 19:52
[Scopri]Spoiler
questo film merita, non tanto per la velata polemica anti politica immigratoria di Trump (è del 2019), ma per l'atmosfera da thriller minimalista, praticamente tutto girato dentro una stanza, dove inizialmente si prova angoscia per il possibile abuso di potere della polizia, piano piano quell'abuso di potere risulta addirittura necessario per svelare le ombre nel rapporto della coppia. in spagnolo si segue facile, i dialoghi sono lenti e intervallati da silenzi
Adoro, me lo devo guardare
Ludwig ha scritto:
16/12/2024, 23:03
Il film di Clint Eastwood è bellissimo. Stop
Lieto che ti sia piaciuto.

Ah qualche giorno fa mi sono visto "La stanza accanto" di Almodovar. Ad avviso di molti un Almodovar "non eccellente" ma arrivarci a quell'età con la capacità di sfornare film fatti così bene dopo una carriera così lunga.
Poi la trama non sarà originalissima, sì, ma vedere Tilda Swinton e Julianne Moore così complici mi ha davvero estasiato. Bellissimi gli scorci newyorkesi e dell'Upstate NY per tutta la durata del film.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8281
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14403 Messaggio da hermafroditos »

Non mi pare che ci sia un topic dedicato al teatro e mi sembrava un po' triviale postarlo nel thread delle attrici o in quello de I cazzi dei forumisti, comunque a gennaio mi vedo Isabelle Huppert a teatro, stesso a Napoli. E non in un play qualunque, ma nell'adattamento di Romeo Castellucci della Berenice di Jean Racine.
Lei si concede spesso al teatro, ma non ero mai riuscito a vederla ed è da un bel po' che sognavo di rimediare.
Diciamo che era una di quelle cose che avrei voluto vivere almeno una volta prima di morire, quindi non vi dico quanto sono gasato.

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12981
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14404 Messaggio da Tasman »

Tratto da una storia vera.


Immagine


https://cb01new.pics/numero-24-hd-2025/
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2781
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Nr.24 - film norvegesi - The 12th man - Isabelle Huppert - Teatro

#14405 Messaggio da Fuente »

Tasman ha scritto:
03/01/2025, 14:26
Tratto da una storia vera.
[Scopri]Spoiler
Immagine
https://cb01new.pics/numero-24-hd-2025/
Bon... mi sa che ci butterò un occhio. Grazie.
Certo che... i norvegesi dopo 'The 12th man' adesso fanno uscire pure 'Nr. 24'.
:-D
Però il problema non è quello; piuttosto io ancora non mi capacito di come, con tutte le stupidaggini che siano uscite nei decenni, qualcuno non sia riuscito a fare uscire un film su Simo Häyhä aka 'The White Death'.


hermafroditos ha scritto:
23/12/2024, 14:17
Non mi pare che ci sia un topic dedicato al teatro e mi sembrava un po' triviale postarlo nel thread delle attrici o in quello de I cazzi dei forumisti, comunque a gennaio mi vedo Isabelle Huppert a teatro, stesso a Napoli. E non in un play qualunque, ma nell'adattamento di Romeo Castellucci della Berenice di Jean Racine.
Lei si concede spesso al teatro, ma non ero mai riuscito a vederla ed è da un bel po' che sognavo di rimediare.
Diciamo che era una di quelle cose che avrei voluto vivere almeno una volta prima di morire, quindi non vi dico quanto sono gasato.
Il teatro lo bazzico così poco che subito mi sia chiesto: 'ma in che lingua?!?', visto che addirittura ignorassi che esistessero i "sopratitoli" a teatro. Immaginiamoci.
Nella fattispecie comunque il francese lo parlucchiavo, seppur nei lustri ho perso tantissimo, quindi più di qualcosa anche nei film spesso la colgo senza dover stare troppo aggrappato ai sottotitoli.

https://shop.vivaticket.com/it/sell/?cm ... e=tl015859
Ma è giusto? I biglietti non costano un cavolo. Pensavo molto di più.
Che di solito ovviamente il teatro ha l'appeal che abbia, ma appena ci sia una situazione che tiri di più, inevitabilmente, sparano belle botte.
Boh, nel caso, sarà anche perché vada pur sempre in scena in francese e quindi... chissà.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8281
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: Nr.24 - film norvegesi - The 12th man - Isabelle Huppert - Teatro

#14406 Messaggio da hermafroditos »

Fuente ha scritto:
03/01/2025, 15:04
Ma è giusto? I biglietti non costano un cavolo. Pensavo molto di più.
Che di solito ovviamente il teatro ha l'appeal che abbia, ma appena ci sia una situazione che tiri di più, inevitabilmente, sparano belle botte.
Boh, nel caso, sarà anche perché vada pur sempre in scena in francese e quindi... chissà.
Tutto ciò che non è opera lirica, musica e danza classica costa sempre meno rispetto alle rappresentazioni più blasonate, però sì, i biglietti erano sorprendentemente cheap (sì, è il link giusto).

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14407 Messaggio da marziano »

Drogato_ di_porno ha scritto:
16/12/2024, 19:52
questo film merita, non tanto per la velata polemica anti politica immigratoria di Trump (è del 2019), ma per l'atmosfera da thriller minimalista, praticamente tutto girato dentro una stanza, dove inizialmente si prova angoscia per il possibile abuso di potere della polizia, piano piano quell'abuso di potere risulta addirittura necessario per svelare le ombre nel rapporto della coppia. in spagnolo si segue facile, i dialoghi sono lenti e intervallati da silenzi
grazie della segnalazione.
figa finalmente
questi sono i film che mi piacciono
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14408 Messaggio da marziano »

Ludwig ha scritto:
16/12/2024, 23:03
Il film di Clint Eastwood è bellissimo. Stop
concordo. stop.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27874
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14409 Messaggio da Paperinik »

Insomma questo nosferatu? Merita la fotografia però dicono che è lento, con overacting come si dice...
Vorrei andare a vederlo se riesco ad uscire di casa (ho pure la scelta in imax), però ho sentito che uscirà in bluray la versione estesa con 50 minuti in più...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

Avatar utente
Johnny Ryall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1924
Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
Località: Ludlow/Rivington
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14410 Messaggio da Johnny Ryall »

Paperinik ha scritto:
05/01/2025, 23:29
però ho sentito che uscirà in bluray la versione estesa con 50 minuti in più...
Una con 50 minuti in meno non si può?
Dopo le indagini, gli telefonano le troie

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25796
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14411 Messaggio da El Diablo »

Paperinik ha scritto:
05/01/2025, 23:29
Insomma questo nosferatu? Merita la fotografia però dicono che è lento, con overacting come si dice...
Vorrei andare a vederlo se riesco ad uscire di casa (ho pure la scelta in imax), però ho sentito che uscirà in bluray la versione estesa con 50 minuti in più...
Visto ieri.
Merita, appunto, solo la fotografia.
Lento è dire poco, una rottura di coglioni immensa.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10355
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14412 Messaggio da Capitanvideo »

Io mi sto guardando Dracula del 31 con Lugosi. E' ancora magnifico.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7961
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14413 Messaggio da ziggy7 »

Certa roba non la fanno più, come m il mostro Dusseldorf

Caro frungimumnbs leggendo un po' anche le sciuocchezze che scrivi ho guardato alcune cose
Maxxine, porcaria, neanche finito. Forse una volta sarebbe piaciuto di più. Ma pare una scopiazzatura senza sale
Saltburn meno originale di quanto sembra. Abbastanza raffazzonato. Qualche scena potente. Un solo personaggio memorabile, e non il protagonista. Niente a che vedere con Lynch, forse solo nei colori e nella fotografia di qualche scena. Che rimanda a Hopper direttamente più che a Lynch in ogni caso
Film su bob Marley, bello, non pretenzioso e genuino. Devo ancora finirlo perché ho preso sonno.
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8281
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14414 Messaggio da hermafroditos »

ziggy7 ha scritto:
07/01/2025, 20:09
Certa roba non la fanno più, come m il mostro Dusseldorf

Caro frungimumnbs leggendo un po' anche le sciuocchezze che scrivi ho guardato alcune cose
Maxxine, porcaria, neanche finito. Forse una volta sarebbe piaciuto di più. Ma pare una scopiazzatura senza sale
Saltburn meno originale di quanto sembra. Abbastanza raffazzonato. Qualche scena potente. Un solo personaggio memorabile, e non il protagonista. Niente a che vedere con Lynch, forse solo nei colori e nella fotografia di qualche scena. Che rimanda a Hopper direttamente più che a Lynch in ogni caso
Film su bob Marley, bello, non pretenzioso e genuino. Devo ancora finirlo perché ho preso sonno.
Uh adoro, però shock che non hai nemmeno finito MaXXXine :(

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23926
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14415 Messaggio da Salieri D'Amato »

El Diablo ha scritto:
07/01/2025, 18:56
Paperinik ha scritto:
05/01/2025, 23:29
Insomma questo nosferatu? Merita la fotografia però dicono che è lento, con overacting come si dice...
Vorrei andare a vederlo se riesco ad uscire di casa (ho pure la scelta in imax), però ho sentito che uscirà in bluray la versione estesa con 50 minuti in più...
Visto ieri.
Merita, appunto, solo la fotografia.
Lento è dire poco, una rottura di coglioni immensa.
Diciamo che anche le altre 2 versioni precedenti non erano proprio adrenaliniche, una perchè eravamo agli albori del cinema e l'altra perchè di Herzog ed entrambe tedesche. Quindi remake in tutto.
E visti i vostri entusiastici commenti ... probabilmente non lo vedrò.

PS: pur non avendoli visti tutti, essendo innumerevoli, la versione di Dracula che più mi è piaciuta rimane Il conte Dracula di J.Franco, uno dei suoi rari film con una sceneggiatura solida, merito forse di un budget adeguato.

PPS: quello che ho rivisti più volte invece, spesso a spezzoni, è il Dracula di Salieri, alcune scene in particolare hanno sempre destato il mio interesse.
La via più breve tra due cuori è il pene

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”