[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8281
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14386 Messaggio da hermafroditos »

Ieri sera mi sono visto Wicked.
Non amo i musical, anzi per la maggior parte li odio, e questo è uno dei pochissimi che mi piacciono, soprattutto per il sottotesto politico e sociale.

Sono rimasto estasiato, sicuramente uno dei film più belli dell'anno. A cominciare da regia e fotografia/cgi che omaggiano spesso e volentieri e il romanzo originale di L. Frank Baum e il film del '39, ma anche le protagoniste sono immense. Consigliatissimo.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 73216
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14387 Messaggio da Drogato_ di_porno »

film tragico ma bello (molto ben girato anche semplicemente come thriller e storia sentimentale), imho riassume bene 50 anni di tragedia europea e mediorientale, dal congresso sionista del 1897, alla Balfour Declaration del 1917, fino alla seconda guerra mondiale. inutile sottolinearne l'attualità (il film fu proiettato un mese prima del 7 ottobre 2023). d'altronde gli stessi confini della Siria tracciati col righello risalgono al Sykes-Picot e alla catastrofe della prima guerra mondiale
Immagine
"Devi star male, se vuoi guarire"

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8281
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14388 Messaggio da hermafroditos »

Drogato_ di_porno ha scritto:
03/12/2024, 2:08
[Scopri]Spoiler
film tragico ma bello (molto ben girato anche semplicemente come thriller e storia sentimentale), imho riassume bene 50 anni di tragedia europea e mediorientale, dal congresso sionista del 1897, alla Balfour Declaration del 1917, fino alla seconda guerra mondiale. inutile sottolinearne l'attualità (il film fu proiettato un mese prima del 7 ottobre 2023). d'altronde gli stessi confini della Siria tracciati col righello risalgono al Sykes-Picot e alla catastrofe della prima guerra mondiale
Immagine
Noooooo me l'ero messo in lista giusto ieri tra i film da vedere prossimamente. Giuro!

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27843
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14389 Messaggio da Trez »

Non so per quale motivo ma Paul Dano ogni volta che lo vedo mi sta antipatico, sul cazzo eppure lo trovo molto bravo...forse sono le parti che recita o è una questione di pelle...
Immagine
Immagine
Immagine
forse mi ha influenzato troppo la sua parte nel "Il Petroliere"
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Ma lei accoglie nel suo petite derrière? (Trez 2025)

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17111
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14390 Messaggio da TeNz »

per me paul dano è bravissimo, ma le parti che recita sono spesso ambigue nel senso che è sia vittima che carnefice.
nell'avatar il cesena ai playoff 2024-25.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14391 Messaggio da marziano »

paul dano è mostruoso.

ovv. ho visto the substance e poi LONGLEGS
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8281
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14392 Messaggio da hermafroditos »

Anche io adoro Paul Dano!
marziano ha scritto:
04/12/2024, 21:17
paul dano è mostruoso.

ovv. ho visto the substance e poi LONGLEGS
Opinioni? Il primo l'ho visto e amato, il secondo ce l'ho in lista da una vita.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6181
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14393 Messaggio da Floppy Disk »

Trez ha scritto:
04/12/2024, 18:32
[Scopri]Spoiler
Immagine
forse mi ha influenzato troppo la sua parte nel "Il Petroliere"
Un gran bel film, ma anche un grande mattonazzo. Non so se riuscirei a vederlo una seconda volta.
hermafroditos ha scritto:
20/11/2024, 13:56
The Last Duel (flop passato inosservato)
Il che è ironico visto che è uno dei suoi migliori da parecchi anni a questa parte. Non è chiassoso e non sembra neanche contenere chissà quali ambizioni, però rappresenta perfettamente l'atmosfera e le personalità del Basso Medioevo e il duello è girato magnificamente.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14394 Messaggio da marziano »

hermafroditos ha scritto:
04/12/2024, 21:27
Anche io adoro Paul Dano!
marziano ha scritto:
04/12/2024, 21:17
paul dano è mostruoso.

ovv. ho visto the substance e poi LONGLEGS
Opinioni? Il primo l'ho visto e amato, il secondo ce l'ho in lista da una vita.
cercherò di essere breve: il film mi è piaciuto e porta a casa il messaggio, tuttavia la seconda parte si trascina un po' e il finale vuole fare troppe citazioni.
il film cita shining, carrie, la cosa, society (di Yuzna) etc. etc..
invece la parte più bella - cerco di non spoilerare - è quella di mezzo in cui lei non riesce a decidersi ed uscire con quello che l'aveva invitata (ci siamo capiti).
ecco lì mi sono commosso per il personaggio invece, dopo, con tutto quell'eccesso... insomma.

Longlegs FA CAGARE SOTTO che non hai idea, almeno a me.

Invece ora Giurato No.2, il canto del cigno (tempo) del maestro vivente, Clint.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8281
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14395 Messaggio da hermafroditos »

marziano ha scritto:
05/12/2024, 14:46
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
04/12/2024, 21:27
Anche io adoro Paul Dano!
marziano ha scritto:
04/12/2024, 21:17
paul dano è mostruoso.

ovv. ho visto the substance e poi LONGLEGS
Opinioni? Il primo l'ho visto e amato, il secondo ce l'ho in lista da una vita.
cercherò di essere breve: il film mi è piaciuto e porta a casa il messaggio, tuttavia la seconda parte si trascina un po' e il finale vuole fare troppe citazioni.
il film cita shining, carrie, la cosa, society (di Yuzna) etc. etc..
invece la parte più bella - cerco di non spoilerare - è quella di mezzo in cui lei non riesce a decidersi ed uscire con quello che l'aveva invitata (ci siamo capiti).
ecco lì mi sono commosso per il personaggio invece, dopo, con tutto quell'eccesso... insomma.

Longlegs FA CAGARE SOTTO che non hai idea, almeno a me.

Invece ora Giurato No.2, il canto del cigno (tempo) del maestro vivente, Clint.
Anche a me quella parte ha commosso, capisco a cosa ti riferisci. Giurato No. 2 pure l'ho amato, soprattutto per il fattore canto del cigno, come giustamente sottolinei anche tu.

Mi devo vedere Longlegs allora. A proposito, non vedo l'ora che esca il remake di Nosferatu di Robert Eggers.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14396 Messaggio da marziano »

hermafroditos ha scritto:
05/12/2024, 14:49
marziano ha scritto:
05/12/2024, 14:46
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
04/12/2024, 21:27
Anche io adoro Paul Dano!
marziano ha scritto:
04/12/2024, 21:17
paul dano è mostruoso.

ovv. ho visto the substance e poi LONGLEGS
Opinioni? Il primo l'ho visto e amato, il secondo ce l'ho in lista da una vita.
cercherò di essere breve: il film mi è piaciuto e porta a casa il messaggio, tuttavia la seconda parte si trascina un po' e il finale vuole fare troppe citazioni.
il film cita shining, carrie, la cosa, society (di Yuzna) etc. etc..
invece la parte più bella - cerco di non spoilerare - è quella di mezzo in cui lei non riesce a decidersi ed uscire con quello che l'aveva invitata (ci siamo capiti).
ecco lì mi sono commosso per il personaggio invece, dopo, con tutto quell'eccesso... insomma.

Longlegs FA CAGARE SOTTO che non hai idea, almeno a me.

Invece ora Giurato No.2, il canto del cigno (tempo) del maestro vivente, Clint.
Anche a me quella parte ha commosso, capisco a cosa ti riferisci. Giurato No. 2 pure l'ho amato, soprattutto per il fattore canto del cigno, come giustamente sottolinei anche tu.

Mi devo vedere Longlegs allora. A proposito, non vedo l'ora che esca il remake di Nosferatu di Robert Eggers.
QUELLO è assolutamente da vedere.

Ho speranze anche su Anora di Baker e magari Eden (anche se Ron Howard è un po' deboluccio nei concept)
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8281
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14397 Messaggio da hermafroditos »

marziano ha scritto:
05/12/2024, 14:57
hermafroditos ha scritto:
05/12/2024, 14:49
marziano ha scritto:
05/12/2024, 14:46
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
04/12/2024, 21:27
Anche io adoro Paul Dano!



Opinioni? Il primo l'ho visto e amato, il secondo ce l'ho in lista da una vita.
cercherò di essere breve: il film mi è piaciuto e porta a casa il messaggio, tuttavia la seconda parte si trascina un po' e il finale vuole fare troppe citazioni.
il film cita shining, carrie, la cosa, society (di Yuzna) etc. etc..
invece la parte più bella - cerco di non spoilerare - è quella di mezzo in cui lei non riesce a decidersi ed uscire con quello che l'aveva invitata (ci siamo capiti).
ecco lì mi sono commosso per il personaggio invece, dopo, con tutto quell'eccesso... insomma.

Longlegs FA CAGARE SOTTO che non hai idea, almeno a me.

Invece ora Giurato No.2, il canto del cigno (tempo) del maestro vivente, Clint.
Anche a me quella parte ha commosso, capisco a cosa ti riferisci. Giurato No. 2 pure l'ho amato, soprattutto per il fattore canto del cigno, come giustamente sottolinei anche tu.

Mi devo vedere Longlegs allora. A proposito, non vedo l'ora che esca il remake di Nosferatu di Robert Eggers.
QUELLO è assolutamente da vedere.

Ho speranze anche su Anora di Baker e magari Eden (anche se Ron Howard è un po' deboluccio nei concept)
Ron Howard non lo seguo più da tempo ormai. Anora è adorabilissimo, ne ho parlato anche io qualche settimana fa.
Sarebbe in teoria un must per tutti gli zetiani, mi sorprende averlo visto menzionato così poco qua sopra! Se puoi vedilo al cinema, ché ha una regia molto incalzante, soprattutto nella prima parte.

P.S. Mikey Madison un altro po' l'ha fatto venire duro persino a me, ho detto tutto.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14398 Messaggio da marziano »

hermafroditos ha scritto:
05/12/2024, 15:09
marziano ha scritto:
05/12/2024, 14:57
hermafroditos ha scritto:
05/12/2024, 14:49
marziano ha scritto:
05/12/2024, 14:46
[Scopri]Spoiler

cercherò di essere breve: il film mi è piaciuto e porta a casa il messaggio, tuttavia la seconda parte si trascina un po' e il finale vuole fare troppe citazioni.
il film cita shining, carrie, la cosa, society (di Yuzna) etc. etc..
invece la parte più bella - cerco di non spoilerare - è quella di mezzo in cui lei non riesce a decidersi ed uscire con quello che l'aveva invitata (ci siamo capiti).
ecco lì mi sono commosso per il personaggio invece, dopo, con tutto quell'eccesso... insomma.

Longlegs FA CAGARE SOTTO che non hai idea, almeno a me.

Invece ora Giurato No.2, il canto del cigno (tempo) del maestro vivente, Clint.
Anche a me quella parte ha commosso, capisco a cosa ti riferisci. Giurato No. 2 pure l'ho amato, soprattutto per il fattore canto del cigno, come giustamente sottolinei anche tu.

Mi devo vedere Longlegs allora. A proposito, non vedo l'ora che esca il remake di Nosferatu di Robert Eggers.
QUELLO è assolutamente da vedere.

Ho speranze anche su Anora di Baker e magari Eden (anche se Ron Howard è un po' deboluccio nei concept)
Ron Howard non lo seguo più da tempo ormai. Anora è adorabilissimo, ne ho parlato anche io qualche settimana fa.
Sarebbe in teoria un must per tutti gli zetiani, mi sorprende averlo visto menzionato così poco qua sopra! Se puoi vedilo al cinema, ché ha una regia molto incalzante, soprattutto nella prima parte.

P.S. Mikey Madison un altro po' l'ha fatto venire duro persino a me, ho detto tutto.
Sean Baker è un fenomeno. Ma quindi è già al cinema? cazzo non riesco a starci dietro

lei l'ho vista nel trailer ma le fighe al cinema devo stare attento che mia moglie si incazza se mi entusiasmo troppo (es, Sidney Sweeney nel film del matrimonio)
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8281
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14399 Messaggio da hermafroditos »

marziano ha scritto:
05/12/2024, 15:20
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
05/12/2024, 15:09
marziano ha scritto:
05/12/2024, 14:57
hermafroditos ha scritto:
05/12/2024, 14:49


Anche a me quella parte ha commosso, capisco a cosa ti riferisci. Giurato No. 2 pure l'ho amato, soprattutto per il fattore canto del cigno, come giustamente sottolinei anche tu.

Mi devo vedere Longlegs allora. A proposito, non vedo l'ora che esca il remake di Nosferatu di Robert Eggers.
QUELLO è assolutamente da vedere.

Ho speranze anche su Anora di Baker e magari Eden (anche se Ron Howard è un po' deboluccio nei concept)
Ron Howard non lo seguo più da tempo ormai. Anora è adorabilissimo, ne ho parlato anche io qualche settimana fa.
Sarebbe in teoria un must per tutti gli zetiani, mi sorprende averlo visto menzionato così poco qua sopra! Se puoi vedilo al cinema, ché ha una regia molto incalzante, soprattutto nella prima parte.

P.S. Mikey Madison un altro po' l'ha fatto venire duro persino a me, ho detto tutto.
Sean Baker è un fenomeno. Ma quindi è già al cinema? cazzo non riesco a starci dietro

lei l'ho vista nel trailer ma le fighe al cinema devo stare attento che mia moglie si incazza se mi entusiasmo troppo (es, Sidney Sweeney nel film del matrimonio)
Anche io lo adoro! E sì, è al cinema da una vita!

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 73216
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14400 Messaggio da Drogato_ di_porno »

questo film merita, non tanto per la velata polemica anti politica immigratoria di Trump (è del 2019), ma per l'atmosfera da thriller minimalista, praticamente tutto girato dentro una stanza, dove inizialmente si prova angoscia per il possibile abuso di potere della polizia, piano piano quell'abuso di potere risulta addirittura necessario per svelare le ombre nel rapporto della coppia. in spagnolo si segue facile, i dialoghi sono lenti e intervallati da silenzi
"Devi star male, se vuoi guarire"

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”