[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8281
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14371 Messaggio da hermafroditos »

Qualcuno ha visto o ha intenzione di vedere Gladiator II? Io all'inizio ero disgustato dall'idea, ma se lo farò mi sa che lo guarderò come se dovessi guardare qualcosa di trash (già il primo lo era parecchio, ma ero piccolo e non ne avevo consapevolezza).

Uno che invece mi guarderò di sicuro asap è Juror #2 di Clint Eastwood. Ormai c'ha 94 anni, non so per quanto potrà continuare a fare film.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23926
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14372 Messaggio da Salieri D'Amato »

hermafroditos ha scritto:
14/11/2024, 12:20
Qualcuno ha visto o ha intenzione di vedere Gladiator II? Io all'inizio ero disgustato dall'idea, ma se lo farò mi sa che lo guarderò come se dovessi guardare qualcosa di trash (già il primo lo era parecchio, ma ero piccolo e non ne avevo consapevolezza).
Mi sembrava di averlo già visto diversi anni fa Gladiator 2 e se non sbaglio pure il 3. E non aveva nulla di disgustoso, anzi me lo ricordo piuttosto stimolante, c'era poi quell'attrice bionda, Faltoyano mi sembra che era proprio brava a recitare.

Al tempo circolava anche la parodia con Russel Crowe, ma non mi sembrava trash :roll:
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8281
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14373 Messaggio da hermafroditos »

Salieri D'Amato ha scritto:
14/11/2024, 12:31
hermafroditos ha scritto:
14/11/2024, 12:20
Qualcuno ha visto o ha intenzione di vedere Gladiator II? Io all'inizio ero disgustato dall'idea, ma se lo farò mi sa che lo guarderò come se dovessi guardare qualcosa di trash (già il primo lo era parecchio, ma ero piccolo e non ne avevo consapevolezza).
Mi sembrava di averlo già visto diversi anni fa Gladiator 2 e se non sbaglio pure il 3. E non aveva nulla di disgustoso, anzi me lo ricordo piuttosto stimolante, c'era poi quell'attrice bionda, Faltoyano mi sembra che era proprio brava a recitare.

Al tempo circolava anche la parodia con Russel Crowe, ma non mi sembrava trash :roll:
Come mi fa emozionare Rita Faltoyano nemmeno Isabelle Huppert, lo vedrò solo per lei!

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12981
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14374 Messaggio da Tasman »

hermafroditos ha scritto:
14/11/2024, 12:20
Qualcuno ha visto o ha intenzione di vedere Gladiator II? Io all'inizio ero disgustato dall'idea, ma se lo farò mi sa che lo guarderò come se dovessi guardare qualcosa di trash (già il primo lo era parecchio, ma ero piccolo e non ne avevo consapevolezza).

Uno che invece mi guarderò di sicuro asap è Juror #2 di Clint Eastwood. Ormai c'ha 94 anni, non so per quanto potrà continuare a fare film.
Spoilero solo la cazzata più galattica: C'è una battaglia navale all'interno del colosseo con squali bianchi annessi.

Visto in Inglese,non ha neanche lontanamente quel pathos del primo Gladiatore, Russell Crowe bisogna ammetterlo fece un'intepretazione ottima.

https://cineb.rs/watch-movie/watch-glad ... 1.10794736
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1765
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14375 Messaggio da Cowboy »

Per me anche il primo Gladiatore era una cazzatona. Purtroppo a me i film storici e i biopic piacciono accurati e verosimili. Pensare ad uno schiavo che, come un pugile che passa incontro dopo incontro dalle bettole al Madison Square Garden per un match per il titolo mondiale, è fantascienza. Che poi possa scontrarsi con l'imperatore e accopparlo pure, va oltre la fantascienza. La colpa è mia, ovviamente, dovrei sapere che certa roba va guardata come pura fiction...

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8281
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14376 Messaggio da hermafroditos »

Tasman ha scritto:
14/11/2024, 16:44
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
14/11/2024, 12:20
Qualcuno ha visto o ha intenzione di vedere Gladiator II? Io all'inizio ero disgustato dall'idea, ma se lo farò mi sa che lo guarderò come se dovessi guardare qualcosa di trash (già il primo lo era parecchio, ma ero piccolo e non ne avevo consapevolezza).

Uno che invece mi guarderò di sicuro asap è Juror #2 di Clint Eastwood. Ormai c'ha 94 anni, non so per quanto potrà continuare a fare film.
Spoilero solo la cazzata più galattica: C'è una battaglia navale all'interno del colosseo con squali bianchi annessi.

Visto in Inglese,non ha neanche lontanamente quel pathos del primo Gladiatore, Russell Crowe bisogna ammetterlo fece un'intepretazione ottima.

https://cineb.rs/watch-movie/watch-glad ... 1.10794736
Sì lo sapevo! Sono già pronto psicologicamente sotto questo punto di vista. E ne approfitto per rispondere anche a Cowboy, con cui concordo...
Cowboy ha scritto:
14/11/2024, 17:02
Per me anche il primo Gladiatore era una cazzatona. Purtroppo a me i film storici e i biopic piacciono accurati e verosimili. Pensare ad uno schiavo che, come un pugile che passa incontro dopo incontro dalle bettole al Madison Square Garden per un match per il titolo mondiale, è fantascienza. Che poi possa scontrarsi con l'imperatore e accopparlo pure, va oltre la fantascienza. La colpa è mia, ovviamente, dovrei sapere che certa roba va guardata come pura fiction...
Vero, il primo Gladiatore era una cazzatona e si prendeva pure incredibilmente sul serio. A quanto ho capito però questo è così trash che se visto senza troppe pretese diventa godibilissimo. Già solo il fatto che per interpretare i protagonisti siano stati scelti Paul Mescal e Pedro Pascal - due degli attori più amati dai gheys - la dice lunga (mi domando fino a che punto Ridley ne fosse consapevole).

Ah comunque ieri ho visto Juror #2 alla fine. Magnifico, come tutti i film di Clint Eastwood da regista. Una critica spietata allo spirito calvinista che ancora oggi domina la società americana, a quanto sia vetusto il sistema giudiziario e alla scarsa eticità che permea il sistema delle elezioni dei procuratori (di quest'ultimo aspetto se ne parlava pure da Lilli Gruber ieri). Consigliatissimo. Poi aggiungiamoci che probabilmente sarà il suo ultimo film, e il fattore emotivo è assicurato ancor di più.

Avatar utente
Miele Cinese
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 44
Iscritto il: 08/10/2024, 15:10

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14377 Messaggio da Miele Cinese »

Qualcuno ha visto Batman V Superman?


Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2781
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14378 Messaggio da Fuente »

Tasman ha scritto:
14/11/2024, 16:44
...
Visto in Inglese,non ha neanche lontanamente quel pathos del primo Gladiatore, Russell Crowe bisogna ammetterlo fece un'intepretazione ottima.
https://cineb.rs/watch-movie/watch-glad ... 1.10794736
Cribbio, però...
Io sono uno a cui, confessatamente in questo stesso thread, non interessi tanto la super qualità video ecc. e quindi casomai mi viene da pernacchiare i somelier della fi... del "cinema al cinema" o del 4k, dell'impianto audio sorround, ecc.
A maggior ragione quando si valuti quanto sopra più importante della visione in lingua originale (possibilmente).
... però la CAM, no, dai.

Non ho dubbi che sia comunque una mezza baracconata ecc. ma con la visione CAM si perde tantissimo, a partire dal pathos.
La CAM ci poteva stare ad inizio adsl flat, anche perché c'era l'eccitazione della cosa, della novità, del scaricarsi un film non ancora uscito in dvd, il fatto che ero piskello, e via dicendo, ma post 2010 (a stare larghi) non credo di essermi mai guardato un film in cam.
E' inutile: la godibilità si perde tutta.
Quasi mi stupisco che ancora circolino.
L'unica utilità di esse ho trovato esser roba come il controllare se in un certo film, e a che punto, la tal attrice "esca" le tette o il pelo come vociferato, o cose simili.

legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1261
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14379 Messaggio da legionofdoom »

Fuente ha scritto:
15/11/2024, 23:55
[Scopri]Spoiler
Cribbio, però...
Io sono uno a cui, confessatamente in questo stesso thread, non interessi tanto la super qualità video ecc. e quindi casomai mi viene da pernacchiare i somelier della fi... del "cinema al cinema" o del 4k, dell'impianto audio sorround, ecc.
A maggior ragione quando si valuti quanto sopra più importante della visione in lingua originale (possibilmente).
... però la CAM, no, dai.

Non ho dubbi che sia comunque una mezza baracconata ecc. ma con la visione CAM si perde tantissimo, a partire dal pathos.
La CAM ci poteva stare ad inizio adsl flat, anche perché c'era l'eccitazione della cosa, della novità, del scaricarsi un film non ancora uscito in dvd, il fatto che ero piskello, e via dicendo, ma post 2010 (a stare larghi) non credo di essermi mai guardato un film in cam.
E' inutile: la godibilità si perde tutta.
Quasi mi stupisco che ancora circolino.
L'unica utilità di esse ho trovato esser roba come il controllare se in un certo film, e a che punto, la tal attrice "esca" le tette o il pelo come vociferato, o cose simili.
Io aspetto sempre che escono in streaming, poi valuto se vale la pena acquistare il film in formato fisico oppure no.
La CAM, oggi, non ha senso, visto che in 1-2 mesi ti ritrovi il film su Netflix, Prime o AppleTV.
E poi, dai: come si fa a vedere un film CAM su un TV 4K, magari con tanto di OLED?
Manco i gli streamers di BigScreen o VRChat (app social per vedere film in VR, in teatri/cinema virtuali, assieme ad altri utenti) propongono film in CAM.
Sono inguardabili......
Manco uno scan digitale di una pellicola 35mm (in rete se ne trovano molti, specie nei gruppi di preservazione digitale) si vede così male quanto un CAM.

Per vedere le tette o il nudo integrale, meglio aspettare la versione 4K con tanto di HDR.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23229
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14380 Messaggio da dostum »

Sergio Leone ed Aldrich probabilmente non immaginavano che il loro peplum sarebbe diventato un concentrato di politicamente scorretto i sodomiti gli ebrei che arrivano nella Valle del Giordano..................
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8281
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14381 Messaggio da hermafroditos »

Alla fine mi sono visto Gladiator II. Una vaccata trash con tutti i crismi.
Niente da fare, ormai Ridley Scott può funzionare solo come regista di film (involontariamente?) trash destinati a diventare scult, vedasi il successo al botteghino di House of Gucci e quest'altro film vs The Last Duel (flop passato inosservato) e Napoleon (scarsi incassi e massacrato dalla critica).

Poi a differenza del primo film, che si prendeva fin troppo sul serio, questo ha una serie di elementi trash che lo rendono decisamente peculiare. Continuo a domandarmi quanto sia stata intenzionale la scelta di includere come protagonisti due attori amatissimi dai gheys quali sono Paul Mescal e Pedro Pascal, per non parlare di Geta e Caracalla superqueer, un po' figurine che sembrano uscite da un quadro di Alma Tadema un po' personaggi che potrebbero essere stati ideati da Gore Vidal.

Per il resto anacronismi ed errori storici a non finire, ancora più esasperati che nel primo film...
[Scopri]Spoiler
...ad esempio hanno girato in Marocco, e penso che pure uno straniero che non abbia troppa familiarità con l'Italia si accorga che persino 2000 anni fa Anzio non poteva assomigliare a un villaggio berbero dell'Alto Atlante. Comune al primo film è l'applicazione di una forma mentis da anglosassoni dell'età contemporanea a personaggi vissuti nell'antica Roma, così come la visione distorta della figura del gladiatore. Once again, era un business lucrativo e non era nell'interesse di nessuno mandare i gladiatori al massacro come viene mostrato nel film, per non parlare della folla che ride come se assistesse a una commedia di Terenzio. Giusto per citare alcuni aspetti.
Ma fa tutto parte dello show, e forse è l'ennesima prova del fatto che Ridley Scott si stia trasformando sempre più in un vecchio trombone inglese diffidente nei confronti di tutto ciò che si trovi fuori dal cortile di casa sua.
Vi consiglio quest'articolo, per approfondire questi aspetti:
https://www.theguardian.com/commentisfr ... ies-rhinos

legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1261
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14382 Messaggio da legionofdoom »

hermafroditos ha scritto:
20/11/2024, 13:56
[Scopri]Spoiler
Alla fine mi sono visto Gladiator II. Una vaccata trash con tutti i crismi.
Niente da fare, ormai Ridley Scott può funzionare solo come regista di film (involontariamente?) trash destinati a diventare scult, vedasi il successo al botteghino di House of Gucci e quest'altro film vs The Last Duel (flop passato inosservato) e Napoleon (scarsi incassi e massacrato dalla critica).

Poi a differenza del primo film, che si prendeva fin troppo sul serio, questo ha una serie di elementi trash che lo rendono decisamente peculiare. Continuo a domandarmi quanto sia stata intenzionale la scelta di includere come protagonisti due attori amatissimi dai gheys quali sono Paul Mescal e Pedro Pascal, per non parlare di Geta e Caracalla superqueer, un po' figurine che sembrano uscite da un quadro di Alma Tadema un po' personaggi che potrebbero essere stati ideati da Gore Vidal.

Per il resto anacronismi ed errori storici a non finire, ancora più esasperati che nel primo film...
[Scopri]Spoiler
...ad esempio hanno girato in Marocco, e penso che pure uno straniero che non abbia troppa familiarità con l'Italia si accorga che persino 2000 anni fa Anzio non poteva assomigliare a un villaggio berbero dell'Alto Atlante. Comune al primo film è l'applicazione di una forma mentis da anglosassoni dell'età contemporanea a personaggi vissuti nell'antica Roma, così come la visione distorta della figura del gladiatore. Once again, era un business lucrativo e non era nell'interesse di nessuno mandare i gladiatori al massacro come viene mostrato nel film, per non parlare della folla che ride come se assistesse a una commedia di Terenzio. Giusto per citare alcuni aspetti.
Ma fa tutto parte dello show, e forse è l'ennesima prova del fatto che Ridley Scott si stia trasformando sempre più in un vecchio trombone inglese diffidente nei confronti di tutto ciò che si trovi fuori dal cortile di casa sua.
Vi consiglio quest'articolo, per approfondire questi aspetti:
https://www.theguardian.com/commentisfr ... ies-rhinos
Poi si chiedono come mai, ormai, sono in pochi che vanno al cinema. :roll:
Almeno il primo film, seppur non proprio coerente con la storia, si faceva lo stesso vedere, nonostante inesattezze e quant'altro.
Ma questo?
Sembra più un tentativo disperato per ricavare soldi sfruttando il nome e il successo del primo film, sperando che qualcuno se lo beve.

Una cagata colossale come Napoleon, indeed.

Ormai Ridley con tutto lo Scotch che si beve ha perso completamente il cervello.

L'ultimo film che gli è riuscito, a mio parere, e' stato Nessuna Verità, con Russell Crowe e DiCaprio.
Un buon film di spionaggio.
Ma il resto? Gucci, Prometheus, Covenant, Napoleon e ora questo, tutte cagate colossali, a mio parere.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8281
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14383 Messaggio da hermafroditos »

legionofdoom ha scritto:
20/11/2024, 14:52
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
20/11/2024, 13:56
[Scopri]Spoiler
Alla fine mi sono visto Gladiator II. Una vaccata trash con tutti i crismi.
Niente da fare, ormai Ridley Scott può funzionare solo come regista di film (involontariamente?) trash destinati a diventare scult, vedasi il successo al botteghino di House of Gucci e quest'altro film vs The Last Duel (flop passato inosservato) e Napoleon (scarsi incassi e massacrato dalla critica).

Poi a differenza del primo film, che si prendeva fin troppo sul serio, questo ha una serie di elementi trash che lo rendono decisamente peculiare. Continuo a domandarmi quanto sia stata intenzionale la scelta di includere come protagonisti due attori amatissimi dai gheys quali sono Paul Mescal e Pedro Pascal, per non parlare di Geta e Caracalla superqueer, un po' figurine che sembrano uscite da un quadro di Alma Tadema un po' personaggi che potrebbero essere stati ideati da Gore Vidal.

Per il resto anacronismi ed errori storici a non finire, ancora più esasperati che nel primo film...
[Scopri]Spoiler
...ad esempio hanno girato in Marocco, e penso che pure uno straniero che non abbia troppa familiarità con l'Italia si accorga che persino 2000 anni fa Anzio non poteva assomigliare a un villaggio berbero dell'Alto Atlante. Comune al primo film è l'applicazione di una forma mentis da anglosassoni dell'età contemporanea a personaggi vissuti nell'antica Roma, così come la visione distorta della figura del gladiatore. Once again, era un business lucrativo e non era nell'interesse di nessuno mandare i gladiatori al massacro come viene mostrato nel film, per non parlare della folla che ride come se assistesse a una commedia di Terenzio. Giusto per citare alcuni aspetti.
Ma fa tutto parte dello show, e forse è l'ennesima prova del fatto che Ridley Scott si stia trasformando sempre più in un vecchio trombone inglese diffidente nei confronti di tutto ciò che si trovi fuori dal cortile di casa sua.
Vi consiglio quest'articolo, per approfondire questi aspetti:
https://www.theguardian.com/commentisfr ... ies-rhinos
Poi si chiedono come mai, ormai, sono in pochi che vanno al cinema. :roll:
Almeno il primo film, seppur non proprio coerente con la storia, si faceva lo stesso vedere, nonostante inesattezze e quant'altro.
Ma questo?
Sembra più un tentativo disperato per ricavare soldi sfruttando il nome e il successo del primo film, sperando che qualcuno se lo beve.

Una cagata colossale come Napoleon, indeed.

Ormai Ridley con tutto lo Scotch che si beve ha perso completamente il cervello.

L'ultimo film che gli è riuscito, a mio parere, e' stato Nessuna Verità, con Russell Crowe e DiCaprio.
Un buon film di spionaggio.
Ma il resto? Gucci, Prometheus, Covenant, Napoleon e ora questo, tutte cagate colossali, a mio parere.
Ma l'hai visto alla fine? Imo come trashata si lascia guardare, anche più di House of Gucci. Ime per quanto assurdo possa essere non c'è nulla che dà particolarmente fastidio. Poi Paul Mescal è così bono e bravo che riesce a rendere accettabile anche una porcata del genere (anche se immagino che a te non interessi particolarmente il fattore 'bonaggine di Paul Mescal').

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23926
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14384 Messaggio da Salieri D'Amato »

Per le assolute verità storiche consiglierei di volgere lo sguardo ai documentari, vi dovrebbero dar soddisfazione.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8281
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14385 Messaggio da hermafroditos »

Salieri D'Amato ha scritto:
20/11/2024, 15:26
Per le assolute verità storiche consiglierei di volgere lo sguardo ai documentari, vi dovrebbero dar soddisfazione.
Ehhhh sono fatti con i piedi la maggior parte (anche perché spesso fatti da giornalisti e "divulgatori" e non storici di professione, soprattutto in Italia), meglio Gladiator II a 'sto giro.

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”