[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8281
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14296 Messaggio da hermafroditos »

Comunque stasera ho visto The Bikeriders, ve lo consiglio! Non un capolavoro, ma cast sublime e taglio molto intrigante.

Secondo me piacerebbe soprattutto a Cowboy, ce lo vedo che si gasa con un film così.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27874
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14297 Messaggio da Paperinik »

Ieri sono stato a vedere inside out, per il tema un film non per tutti e che forse andrebbe rivisto una seconda volta per capire le dinamiche (o forse conoscere prima una base di psicologia)...l'idea di un film del genere è stata geniale...

Comunque cinema poco frequentati, ho pagato 13.50€, io son da solo ma una famiglia potrebbe lasciarsi anche 100€ se prende pure popcorn e cibo vario..

Forse settimana prossima andrò a vedere a quiet place giorno 1 anche se le recensioni sono contrastanti...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8281
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14298 Messaggio da hermafroditos »

Paperinik ha scritto:
07/07/2024, 11:25
Ieri sono stato a vedere inside out, per il tema un film non per tutti e che forse andrebbe rivisto una seconda volta per capire le dinamiche (o forse conoscere prima una base di psicologia)...l'idea di un film del genere è stata geniale...

Comunque cinema poco frequentati, ho pagato 13.50€, io son da solo ma una famiglia potrebbe lasciarsi anche 100€ se prende pure popcorn e cibo vario..

Forse settimana prossima andrò a vedere a quiet place giorno 1 anche se le recensioni sono contrastanti...
In settimana si paga di meno e ovviamente ci sono le riduzioni per i bambini...

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27874
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14299 Messaggio da Paperinik »

Lo so che in settimana si paga meno, però domenica 9 giugno ho pagato 5.50€ in sala imax...boh
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26798
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14300 Messaggio da federicoweb »

qualcuno ha visto Horizon an american saga?
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1765
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14301 Messaggio da Cowboy »

federicoweb ha scritto:
07/07/2024, 17:46
qualcuno ha visto Horizon an american saga?
Torno adesso dal cinema. A me è piaciuto. Non è un capolavoro ma fortunatamente nemmeno il "mappazzone" di cui ho letto in giro nelle varie recensioni, risente del fatto di essere praticamente una serie e quindi vederne solo il primo episodio ti lascia un senso di incompiutezza. A parte questo, scenari meravigliosi, attori in forma, situazioni realistiche e un punto di vista diciamo "neutrale", oggettivo, su motivazioni e sentimenti che giravano attorno al rapporto tra i colonizzatori e i depredati: non erano tutti santi e tutti dannati in nessuna delle due parti in causa.
Ora il problema sarà riuscire a vedere il secondo capitolo in uscita il 15 agosto. La vedo dura, mi toccherà vederlo a casa e il film perderà il 50% del suo fascino...

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26798
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14302 Messaggio da federicoweb »

Cowboy ha scritto:
07/07/2024, 22:05
federicoweb ha scritto:
07/07/2024, 17:46
qualcuno ha visto Horizon an american saga?
Torno adesso dal cinema. A me è piaciuto. Non è un capolavoro ma fortunatamente nemmeno il "mappazzone" di cui ho letto in giro nelle varie recensioni, risente del fatto di essere praticamente una serie e quindi vederne solo il primo episodio ti lascia un senso di incompiutezza. A parte questo, scenari meravigliosi, attori in forma, situazioni realistiche e un punto di vista diciamo "neutrale", oggettivo, su motivazioni e sentimenti che giravano attorno al rapporto tra i colonizzatori e i depredati: non erano tutti santi e tutti dannati in nessuna delle due parti in causa.
Ora il problema sarà riuscire a vedere il secondo capitolo in uscita il 15 agosto. La vedo dura, mi toccherà vederlo a casa e il film perderà il 50% del suo fascino...
ti ringrazio
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1765
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14303 Messaggio da Cowboy »

hermafroditos ha scritto:
22/06/2024, 0:05
Comunque stasera ho visto The Bikeriders, ve lo consiglio! Non un capolavoro, ma cast sublime e taglio molto intrigante.

Secondo me piacerebbe soprattutto a Cowboy, ce lo vedo che si gasa con un film così.
Questa l'avevo persa, quindi scusa il ritardo. :) Tom Hardy è uno degli attori che preferisco, quindi il film è tra quelli che sicuramente vedrò. Quasi sicuramente non al cinema perché ormai ci vado una o due volte l'anno, forse anche meno. Purtroppo non ho tutto il tempo libero che vorrei avere e i film sono diventati abitudine casalinga e notturna. :roll:

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8281
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14304 Messaggio da hermafroditos »

Cowboy ha scritto:
08/07/2024, 0:06
hermafroditos ha scritto:
22/06/2024, 0:05
Comunque stasera ho visto The Bikeriders, ve lo consiglio! Non un capolavoro, ma cast sublime e taglio molto intrigante.

Secondo me piacerebbe soprattutto a Cowboy, ce lo vedo che si gasa con un film così.
Questa l'avevo persa, quindi scusa il ritardo. :) Tom Hardy è uno degli attori che preferisco, quindi il film è tra quelli che sicuramente vedrò. Quasi sicuramente non al cinema perché ormai ci vado una o due volte l'anno, forse anche meno. Purtroppo non ho tutto il tempo libero che vorrei avere e i film sono diventati abitudine casalinga e notturna. :roll:
Uh no, keep cinema alive!

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 73216
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14305 Messaggio da Drogato_ di_porno »

ho visto il maestro e margherita del 1972 (quello con tognazzi). complimenti agli sceneggiatori per aver condensato un testo del genere in un'ora e trentasette, tuttavia il film è solo una pallida eco del libro: gli eventi seguono una successione diversa dal romanzo, ma comunque con un filo logico. a mio avviso troppe omissioni (la parte "magica" di margherita è una perdita grave) e hanno penalizzato sia l'operato di woland che l'uscita del maestro dal manicomio. la rappresentazione teatrale di pilato ci stava perchè era l'unico modo per rendere visibile un testo all'interno di un romanzo. altre differenza col libro: margherita non incontra woland bensì azazello che poi la porta da woland dando inizio a tutta la seconda parte. ultima lacuna essenziale: quella in cui il maestro perdona e fa andare in pace pilato... il libro non è né così romantico né così esplicitamente manifesto sociale. sarebbe interessante vedere la versione del 2024 di lockshin
"Devi star male, se vuoi guarire"

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23229
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14306 Messaggio da dostum »

Drogato_ di_porno ha scritto:
08/07/2024, 2:27
ho visto il maestro e margherita del 1972 (quello con tognazzi). complimenti agli sceneggiatori per aver condensato un testo del genere in un'ora e trentasette, tuttavia il film è solo una pallida eco del libro: gli eventi seguono una successione diversa dal romanzo, ma comunque con un filo logico. a mio avviso troppe omissioni (la parte "magica" di margherita è una perdita grave) e hanno penalizzato sia l'operato di woland che l'uscita del maestro dal manicomio. la rappresentazione teatrale di pilato ci stava perchè era l'unico modo per rendere visibile un testo all'interno di un romanzo. altre differenza col libro: margherita non incontra woland bensì azazello che poi la porta da woland dando inizio a tutta la seconda parte. ultima lacuna essenziale: quella in cui il maestro perdona e fa andare in pace pilato... il libro non è né così romantico né così esplicitamente manifesto sociale. sarebbe interessante vedere la versione del 2024 di lockshin
Rendere sullo schermo la bellezza del romanzo di Bulgakov (autore di estrema destra ) in un film jugoslavo era impresa impossibile,Tognazzi è bravo ma fuori parte e Belgrado non sostituisce Mosca.

https://www.barbadillo.it/81168-effemer ... argherita/
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 73216
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14307 Messaggio da Drogato_ di_porno »

un'altra sana razione di merda hollywoodiana
"Devi star male, se vuoi guarire"

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23925
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14308 Messaggio da Salieri D'Amato »

Che io ricordi eravamo già al 3. Probabile sia un remake

https://ita.xhamster.com/videos/gladiator-2-13655270
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Bugo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4724
Iscritto il: 24/11/2011, 15:14
Località: Scranton

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14309 Messaggio da Bugo »

"L'hai fatto?" "Sì" "Quanto ti è costato?" "Bugo"
Justine Jakobs, Kelsey Kane, Carina Blair, Elise London, Megan Mistakes

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14310 Messaggio da marziano »

Hit Man

La morte è un problema dei vivi
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”