Buona visione.PhilippeMexes5 ha scritto:azz...io vado al Vis Pathè(quello nel centro commerciale a Lunghezza).
E non parlare durante la proiezione.


Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
Allora mi sa che stavi seduto vicino a me la settimana scorsa al Warner!PhilippeMexes5 ha scritto:Al massimo sgancio qualche scora!Padoa_Schioppa ha scritto:Buona visione.PhilippeMexes5 ha scritto:azz...io vado al Vis Pathè(quello nel centro commerciale a Lunghezza).
E non parlare durante la proiezione.
![]()
![]()
Dello stesso autore mi permetto di consigliare "Tre millimetri al giorno" e la raccolta di racconti "Duel e altri racconti", entrambi editi da fanucci...SacreScuole ha scritto:grazie.Padoa_Schioppa ha scritto:Richard Matheson
E allora rimarrai deluso. L'unica cosa simile al libro è:Padoa_Schioppa ha scritto:Pure io Phil... Magari stiamo nella stessa sala...PhilippeMexes5 ha scritto:Io intanto stasera vado a vedermi "Io sono leggenda".Xisco ha scritto:Vabbè è ovvio che non sarà mai come il primo, che a distanza di 20 anni ancora fa sbellicare dalle risate...PhilippeMexes5 ha scritto: Purtroppo me l'hanno confermato anche alcuni miei amici,ma c'era da aspettarselo...
..comunque sono curioso, lo andró a vedere e poi vi diró
Spero che non abbiamo modificato troppo il libro, che è un capolavoro.
Beh,io il libro non l'ho letto e il film m'è piaciuto...bellavista ha scritto:E allora rimarrai deluso. L'unica cosa simile al libro è:Padoa_Schioppa ha scritto:Pure io Phil... Magari stiamo nella stessa sala...PhilippeMexes5 ha scritto:Io intanto stasera vado a vedermi "Io sono leggenda".Xisco ha scritto: Vabbè è ovvio che non sarà mai come il primo, che a distanza di 20 anni ancora fa sbellicare dalle risate...
..comunque sono curioso, lo andró a vedere e poi vi diró
Spero che non abbiamo modificato troppo il libro, che è un capolavoro.
-il titolo
-il virus che fa diventare la gente vampiri
-che lui cerca la cura
per il resto, sono due storie differenti, diciamo pure che se non usavano lo stesso titolo poteva anche risparmiarsi di pagare i diritti d'autore
Non è questione che il secondo non è all'altezza del primo film, questo era ovvio...è un film comico che non fa tanto ridere, con Banfi costretto al ruolo di macchietta, i calciatori che intristiscono e il linguaggio cinematorgrafico che va a farsi benedire.Xisco ha scritto:Perchè dici questo?breglia ha scritto:L'allenatore nel pallone 2.
Una porcheria così non l'avevo mai vista.
breglia ha scritto:Secondo me l'errore sta nel fatto che il film è troppo 'pensato', nel senso che si è cercato di inserire situazioni e battute che avrebbero dovuto far ridere il pubblico. L'originale invece era scritto e girato in quattro e quattro otto, ed erano proprio la spontaneità e la naturalezza le sue forze.
La gag di "Mi avete preso per un coglione...ma no sei un eroe..." è irripetibile, un lampo di genio improvviso.
Ecco, diciamo che hai sintetizzato la differenza abissale esistente tra i due film.radek66 ha scritto:altra battuta fantastica del primo è "Picchio De Sisti" (non sto a raccontare tutta la scena...); qui spesso per far ridere si ricorre al volgarotto ("Kakà , Okaka e Strunz", trio stimolante....)...
![]()
![]()
![]()
Grazie molte.mi entusiasmo' quel romanzo,corro ad acquistare i due da te citati.Padoa_Schioppa ha scritto:Dello stesso autore mi permetto di consigliare "Tre millimetri al giorno" e la raccolta di racconti "Duel e altri racconti", entrambi editi da fanucci...SacreScuole ha scritto:grazie.Padoa_Schioppa ha scritto:Richard Matheson
Sì, se ci stavate pensando, il Duel del titolo è proprio il racconto da cui è tratto il primo film di Spieberg!
Anche di "Tre millimetri al giorno" è stato realizzato un film alla fine degli anni '50, dal titolo 'Radiazioni Bx: distruzione uomo'.Padoa_Schioppa ha scritto:Dello stesso autore mi permetto di consigliare "Tre millimetri al giorno" e la raccolta di racconti "Duel e altri racconti", entrambi editi da fanucci...SacreScuole ha scritto:grazie.Padoa_Schioppa ha scritto:Richard Matheson
Sì, se ci stavate pensando, il Duel del titolo è proprio il racconto da cui è tratto il primo film di Spieberg!