Il posto numerato, altra cosa che uccide il cinema...
[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
le moltiplicazioni a me le hanno insegnate solo con i numeri...non saprei...Pimpipessa ha scritto:Leoni per Agnelli?
I miei problemi sono iniziati con la prima educazione. Andavo in una scuola per insegnanti disagiati.
Woody Allen
Mia moglie e' una persona veramente immatura. L'altro giorno, per esempio, mentre mi facevo il bagno e' entrata e, senza motivo, mi ha affondato tutte le paperelle!
Woody Allen
Woody Allen
Mia moglie e' una persona veramente immatura. L'altro giorno, per esempio, mentre mi facevo il bagno e' entrata e, senza motivo, mi ha affondato tutte le paperelle!
Woody Allen
- Billy Drago
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 2675
- Iscritto il: 10/11/2007, 22:39
- Località: Italia
- SacreScuole
- Impulsi avanzati

- Messaggi: 726
- Iscritto il: 28/06/2007, 11:06
- Località: Roma
CARAMEL.Una parte iniziale che stanca a decollare.Un film lieve,colorato,con personaggi simpatici.Una sorta di sfiga divisa e con-divisa tra le donne protagoniste della pellicola.Diversi i momenti toccanti e tendenti alla commozione,che pero' non raggiungono mai,probabilmente cosa voluta,un livello da"pianto"dello spettatore.Sembra che la leggerezza,il sorriso,una malinconia in qualche modo "saggia" sia el sentimento che il regista voglia trasmettere.Per certi versi un po' edulcorato,per altri forse molto intelligente e acuto.Mi piacerebbe che chi di voi lo ha visto o abbia intenzione di andare a vederlo ne discuta un po' sul nostro forum.
Ho visto Natale in crociera.
Dire brutto è un complimento.
Per causa di forza maggiore sono riuscito ad evitare la visione.
....
Dire brutto è un complimento.
Per causa di forza maggiore sono riuscito ad evitare la visione.
....
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
- radek66
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 7731
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
Pimpipessa ha scritto:Leoni per Agnelli?
nessuno lo ha visto?
Eccomi qua, Pimpi... ah, se non ci fossi, direi che bisognerebbe che qualcuno mi inventasse... autocelebrazione da 2008, ok, basta...
"Leoni per agnelli", ultima fatica dello splendido ultrasettantenne Redford, bravo anche come regista, tuttavia in quel senso poco prolifico... In questo caso torna al cinema "militante", anche se con uno stile a suo modo abbastanza soffuso... Il tema è quello della "guerra" al terrorismo e Redford ne parla attraverso una storia raccontata su tre piani diversi: un senatore repubblicano intervistato da una pungente giornalista, un docente che catechizza un allievo, due militari impengati in una difficilissima missione sui monti afghani. Il quadro che ne esce è deprimente: gli States, e probabilmente il mondo intero, sono governati da una manica di inetti, spregiudicati bugiardi, che non esitanoa sacrificare vite umane per i loro sporchi interessi. L'arma vincente del film sono senza dubbio i dialoghi (proprio per questo la parte meno efficace è quella che vede direttamente protagonisti i militari...), serratissimi e a volte persino disturbanti, indubbiamente nobilitati dalle grandi prove recitative dello stesso Redford, di Meryl Streep e di un Tom Cruise che dovrebbe sempre fare la parte del "cattivo"...
Nel mare magnum del cinema natalizio, un buon titolo...
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
- bigtitslover
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 4232
- Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
- Località: un cargo battente bandiera liberiana
visto anch'io e concordo, un buon film soprattutto per i tre diversi piani narrativi che si intrecciano tra loro, più belli i dialoghi serrati cruise-streep e redford-giovane studente, meno l'azione militare... tom cruise riesce a sembrare un buon attore solo quando fa la parte del venditore di fumo, mille parole per stordirti e sorriso a 64 denti.radek66 ha scritto:Pimpipessa ha scritto:Leoni per Agnelli?
nessuno lo ha visto?![]()
![]()
![]()
![]()
Eccomi qua, Pimpi... ah, se non ci fossi, direi che bisognerebbe che qualcuno mi inventasse... autocelebrazione da 2008, ok, basta...![]()
"Leoni per agnelli", ultima fatica dello splendido ultrasettantenne Redford, bravo anche come regista, tuttavia in quel senso poco prolifico... In questo caso torna al cinema "militante", anche se con uno stile a suo modo abbastanza soffuso... Il tema è quello della "guerra" al terrorismo e Redford ne parla attraverso una storia raccontata su tre piani diversi: un senatore repubblicano intervistato da una pungente giornalista, un docente che catechizza un allievo, due militari impengati in una difficilissima missione sui monti afghani. Il quadro che ne esce è deprimente: gli States, e probabilmente il mondo intero, sono governati da una manica di inetti, spregiudicati bugiardi, che non esitanoa sacrificare vite umane per i loro sporchi interessi. L'arma vincente del film sono senza dubbio i dialoghi (proprio per questo la parte meno efficace è quella che vede direttamente protagonisti i militari...), serratissimi e a volte persino disturbanti, indubbiamente nobilitati dalle grandi prove recitative dello stesso Redford, di Meryl Streep e di un Tom Cruise che dovrebbe sempre fare la parte del "cattivo"...
Nel mare magnum del cinema natalizio, un buon titolo...
![]()
![]()
![]()
meryl streep è sempre bravissima, spero di vederla ancora molte volte sullo schermo...
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
- radek66
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 7731
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
bigtitslover ha scritto:meryl streep è sempre bravissima, spero di vederla ancora molte volte sullo schermo...
La vedrai, la vedrai... nel 2008 sarà protagonista di un film evento: "Mamma mia!", tratto dal musical degli Abba...
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
- danny_the_dog
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 7604
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
- Steiner74
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 5089
- Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
- Località: Venta Quemada
- Contatta:
Il 4 gennaio esce "Lars e una ragazza tutta sua" di Craig Gillespie. Si tratta di un film che affronta un tema particolarmente delicato, come quello della malattia mentale, utilizzando i toni tragicomici della commedia.
E' la storia di Lars Lindstrom (interpretato da Ryan Gosling, candidato al golden globe per questo film), un ventisettenne che soffre di afefobia, un disturbo che gli impedisce di avere normali contatti fisici con le altre persone. Un giorno decide di porre rimedio al suo problema, acquistando su internet una bambola di silicone, che tratta come una persona reale (e che, di fatto, diventa la co-protagonista del film). Ai familiari di Lars e ai membri della piccola comunità dove vivono, viene consigliato di assecondare la bizzarra situazione.
Il film di Gillespie ha ottenuto il premio del pubblico al film festival di Torino ed è diventato, grazie al passaparola, già un piccolo cult.
Sul sito www.realdoll.com (hanno collaborato al film) ci si puó fare un'idea del tipo di bambola utilizzata.
E' la storia di Lars Lindstrom (interpretato da Ryan Gosling, candidato al golden globe per questo film), un ventisettenne che soffre di afefobia, un disturbo che gli impedisce di avere normali contatti fisici con le altre persone. Un giorno decide di porre rimedio al suo problema, acquistando su internet una bambola di silicone, che tratta come una persona reale (e che, di fatto, diventa la co-protagonista del film). Ai familiari di Lars e ai membri della piccola comunità dove vivono, viene consigliato di assecondare la bizzarra situazione.
Il film di Gillespie ha ottenuto il premio del pubblico al film festival di Torino ed è diventato, grazie al passaparola, già un piccolo cult.
Sul sito www.realdoll.com (hanno collaborato al film) ci si puó fare un'idea del tipo di bambola utilizzata.
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI
- bobrobertson
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1867
- Iscritto il: 06/12/2006, 15:55
Il mio primo post del 2008 è un quotone per il buon Radekradek66 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
Il posto numerato, altra cosa che uccide il cinema...
![]()
![]()
![]()
Il posto numerato al cinema semplicemente non lo sopporto, ed è uno dei motivi per cui non frequento certe sale.
Mi piace stare vicino allo schermo (anche a mia moglie fortunatamente), con quasi nessuno davanti. Ogni volta scegliamo il posto preferito fregandocene altamente dell'odiato numerino, sperando che nessuno venga a reclamarlo. La maggior parte delle volte va bene, ma l'incertezza mi innervosisce e mi rovina l'incanto che il cinema regala: le luci che si spengono in sala, lo spettacolo che comincia, tu che ti rilassi sprofondando nella poltrona e cominci a gustarti i primi fotogrammi...
"Beato chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute"
"Mani, recate grappoli o veleni?"
"Mani, recate grappoli o veleni?"



