Drogato_ di_porno ha scritto:stasera ho visto la juve su rojadirecta (mi pare fosse arenavision) che ha uno streaming a 2350 kbps, qualità sopportabile ma alla lunga affatica gli occhi.
non conoscete streaming affidabili di qualità superiore?
prova a cercare qualche file m3u da usare con vlc se non lo fai gia', poche garanzie con quelli free ma forse qualcosa si trova
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via”nulla contro l'utente Tenz
Drogato_ di_porno ha scritto:stasera ho visto la juve su rojadirecta (mi pare fosse arenavision) che ha uno streaming a 2350 kbps, qualità sopportabile ma alla lunga affatica gli occhi.
non conoscete streaming affidabili di qualità superiore?
Io, forse due anni fa, provai per poco tempo acestream i cui link appaiono anche su rojadirecta e quando ci clicchi si apre in automatico il programma. Ce ne saranno sicuramente altri simili e forse migliori.
Le partite sì avevano una qualità nettamente superiore al resto degli streaming, ma la trasmissione era in ritardo di tipo 5 minuti (era del tipo p2p) invece dei pochi secondi, e allora si trovava solo il canale ucraino/russo con relativo commento per noi incomprensibile.
Onestamente non so che livelli di qualità di streaming abbia raggiunto oggi quel programma e quanti link ci siano a disposizione nei vari siti, io mi "accontento" degli streaming classici che trovo.
Drogato_ di_porno ha scritto:stasera ho visto la juve su rojadirecta (mi pare fosse arenavision) che ha uno streaming a 2350 kbps, qualità sopportabile ma alla lunga affatica gli occhi.
non conoscete streaming affidabili di qualità superiore?
Io, forse due anni fa, provai per poco tempo acestream i cui link appaiono anche su rojadirecta e quando ci clicchi si apre in automatico il programma. Ce ne saranno sicuramente altri simili e forse migliori.
Le partite sì avevano una qualità nettamente superiore al resto degli streaming, ma la trasmissione era in ritardo di tipo 5 minuti (era del tipo p2p) invece dei pochi secondi, e allora si trovava solo il canale ucraino/russo con relativo commento per noi incomprensibile.
Onestamente non so che livelli di qualità di streaming abbia raggiunto oggi quel programma e quanti link ci siano a disposizione nei vari siti, io mi "accontento" degli streaming classici che trovo.
a caval donato non si guarda in bocca
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Il Carpi è comunque una delle promesse di questa stagione, si è visto anche nell'ultima partita con il Palermo.
Il cambiamento più significativo dell’estate del Carpi è stato, per ora, aver affidato il ruolo di direttore sportivo a Sean Sogliano, cercato anche dal Milan ai tempi dello scontro interno tra Barbara Berlusconi e Adriano Galliani. L’obiettivo, non facile, è quello di creare una squadra con un buon equilibrio tra esperienza e gioventù. Da un lato i pochi soldi a disposizione obbligano a puntare sui prestiti di giovani in uscita dai club di medio-alto livello, dall’altro è necessario aggiungere esperienza a una rosa in cui in molti sono al loro esordio in Serie A.
A cercare di dare esperienza sono arrivati due portieri, Francesco Benussi e Zeljko Brkic, e gli svincolati Andrea Lazzari e Nicolás Spolli, tutti giocatori con diversi anni di Serie A alle spalle. Per quanto riguarda i giovani, sono arrivati in prestito Luca Marrone dalla Juventus, Ryder Matos dalla Fiorentina, Wallace dal Chelsea e Igor Bubnjic dall’Udinese. In più è stato preso a parametro zero Kamil Wilczek, attaccante 27enne capocannoniere dell’edizione 2014/15 del massimo campionato polacco.
Dei titolari dell’anno scorso sono andati via solo il portiere, Gabriel, uno dei protagonisti della promozione, e il terzino destro, Aljaz Struna. Entrambi erano in prestito, rispettivamente da Milan e Palermo.
Drogato_ di_porno ha scritto:stasera ho visto la juve su rojadirecta (mi pare fosse arenavision) che ha uno streaming a 2350 kbps, qualità sopportabile ma alla lunga affatica gli occhi.
non conoscete streaming affidabili di qualità superiore?
up, talk to me bro
sempre viva la svizzera
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Stasera la Roma gioca all’Olimpico contro il Barcellona, campione in carica, la sua prima partita della fase a gironi di Champions League.
I nuovi acquisti – a Dzeko e Salah vanno aggiunti Rudiger e Digne, altri due titolari di stasera che nell’amichevole non c’erano – hanno sicuramente rinforzato la Roma, che è una delle squadre più forti della Serie A, ma per provare a reggere contro le squadre di un altro pianeta tipo il Barcellona o il Bayern Monaco ci vorrà ancora tempo. Dopo la figuraccia fatta l’anno scorso contro il Bayern Monaco – l’anno scorso vinse 7-1 all’Olimpico nella fase a gironi, con un gioco per certi versi simile a quello del Barcellona – a questo giro già una sconfitta con un margine minimo sarebbe da considerare un passo in avanti.
Nell’amichevole contro il Barcellona di agosto la Roma quando rientrava in possesso del pallone – ed è capitato raramente – spesso aveva parecchi spazi da attaccare, una situazione ideale per calciatori come Salah e Gervinho (o Iturbe o Iago Falque). Il problema sarà fare arrivare il pallone a questi due calciatori: l’assenza di Pjanic a centrocampo non sarà d’aiuto, e De Rossi e Keita sono troppo lenti rispetto al ritmo e al pressing dei calciatori del Barcellona, che appena perdono il pallone – e capita poche volte nel corso di una partita – provano subito a riconquistarlo alzando la linea di difesa.
Resta il fatto che sul piano tattico questa è la partita ideale per la Roma più bella vista nella gestione Rudi Garcia, quella del primo anno che sapeva sfruttare benissimo le occasioni in contropiede. Dzeko è un attaccante abile anche nei passaggi e nelle sponde di testa e sarà un’arma in più per lanciare i velocissimi attaccanti della Roma, che proveranno a puntare soprattutto Sergi Roberto, anello debole della difesa di stasera priva dell’infortunato Dani Alves. Per tutti questi motivi la Roma ha buone possibilità di fare almeno un gol al Barcellona, comunque favorito per la vittoria della partita visto che ha iniziato la stagione vincendo con la stessa regolarità della scorsa stagione, vedi la trasferta al Vicente Calderon di sabato scorso contro l’Atletico Madrid in cui è riuscito a rimontare con Neymar e Messi dopo il gol iniziale di Fernando Torres per l’Atletico.
Ultima modifica di Leone il 16/09/2015, 20:14, modificato 1 volta in totale.
E cosa vuoi farci, siamo dentro una giungla ormai.
Intanto per gli orfani di Champions, Roma sotto per un gol irregolare del vampiro demmerda, sto barca è forte ma è anche baciato dalla fortuna.
E pensare che sembrava che García avesse imparato la lezione, con una tattica accorta ma non rinunciataria.
Cazzo, proprio ora rete di florenzi da centrocampo.....
Bravo il nuovo neuer.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
Fuori il portiere polacco della roma che piace tanto al Maestro, causa intervento fuori tempo di chi, manco a dirlo dell'uruguagio fetente.
Certi giocatori andrebbero radiati. Merda infame.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
....e dopo ci ha pensato bene la tartaruga ninja a mettere fuori causa Rafinha, entrato da appena due minuti.
Pari nelle carognate e pari nel punteggio. Giusto così.
Finalmente la Roma si è scrollata di dosso i fantasmi bavaresi giocando come si deve giocare contro squadre 1000 volte più forte di te, e cioè chiudendo tutti gli spazi e buttare la palla di là appena possibile. Bravo e umile Garcia stavolta, e può darsi che per i giallorossi sia stata la gara della svolta.
Migliore in campo, e non solo per il gol alla Maradona, Florenzi capace non solo di anestetizzare la checca brasiliana che sfilava dalle sue parti, ma anche di proporsi in avanti come e meglio del Maicon dei tempi d'oro. Finalmente l'Italia ha un potenziale fuoriclasse, adesso sta a lui non montarsi e bruciarsi in fretta.
Dall'altra parte ho visto il solito Barça fare il 70% e passa di possesso palla, ma per rendersi pericoloso ha bisogno che si inneschino quelle tre miccie che c'ha davanti, sinceramente questo gioco corale ancora non riesco a percepirlo, e sarei curioso di vedere cosa combinerebbe se al loro posto ci fossero degli attaccanti si bravi ma "normali".
Da questo aspetto c'è veramente troppa disparità rispetto a tutte le altre squadre che giocano finanche in champions.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.