Contro la censura di internet

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6272
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: Contro la censura di internet

#1246 Messaggio da Floppy Disk »

GeishaBalls ha scritto:
16/10/2025, 5:51
1) “Non c’è bisogno di fare verifiche su internet perché tanto ci sono i genitori che controllano” è una dichiarazione bizzarra, indifendibile razionalmente, e francamente se non riesci a difendere questa posizione crolla il resto del ragionamento. È talmente palese che sia un pretesto retorico che non ne parlo nemmeno
E perché dovrebbe essere bizzarra? Se un genitore insegna ai figli a non dare confidenza agli sconosciuti, perché dovrebbe lavarsene le mani quando questi sconosciuti si manifestano nel mondo virtuale invece che nel cortile della scuola? E comunque esistono strumenti di parental control che se correttamente usati possono essere di qualche utilità.
GeishaBalls ha scritto:
16/10/2025, 5:51
2) se fosse anche per identificare persone reali su ingiurie - ma non è questo il caso - questi sistemi darebbe la possibilità pratica alla magistratura (e non al mondo intero) di chiedere i codici anonimizzati di chi ha fatto quelle transazioni. E le piattaforme sarebbero tenute a dare quei codici che sarebbero attribuibili a persone fisiche dalle autorità giudiziarie. Mi invento una parola: pseudonomizzazione (ma forse se cerchi la trovo già, non mi sto inventando qualcosa sul momento).
Un reato è sempre un reato e un'indagine è sempre un'indagine. In pratica stai solo dicendo che con un sistema di autentificazione i PM avrebbero più facilità a risalire all'autore del commento sgradevole. Questo può essere vero, ma rimane comunque il problema del controllo e dell'integrità dei dati suddetti. Io non vedo bene l'associazione tra SPID e X, e meno che mai quella tra SPID e Pornhub.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12906
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Contro la censura di internet

#1247 Messaggio da GeishaBalls »

dostum ha scritto:
16/10/2025, 17:56
GeishaBalls ha scritto:
16/10/2025, 13:55
cicciuzzo ha scritto:
16/10/2025, 8:54
Mah, qualche considerazione sparsa

1) sono sinceramente invidioso delle vostre competenzw tecniche. Ma veramente. Questo per dire che parto da un livello di incompetenza che mi rende decisamente laico in materia

2) non mi sento di affermare fallaci le premesse di geishaballs. Noi abbiamo.social su cui mettiamo le foto delle nostre vacanze, utilizziamo messaggerie e posta elettronica da un quarto di secolo. Tutta roba scaricabile o contenuta im archivi che possono essere visionati da terzi se solo lo si vuole

3) pare pero' che vi sia una stretta in nome di una non meglio precisata tutela dei minori. L'avvocato Greco sulla sua popolare pagina legale su linkedin scrive che un papa' che manda una foto di sua figlia al pediatra rischia che cio' venga segnalato all'autorita' giudiziaria per pedopornografia. E' una boutade o c'e' del vero in tutto cio? Perche se cosi fosse e' decisamemte grave e dico subito che di normative cosi non vi e' alcun bisogno

4) che internet sia una jungla lo sappiamo credo tutti. Basta leggere cio' che scriviamo in rapporto a cio' che siamo. Ma immaginiamo un mondo non connesso? Sarebbe possibile? Direi di no. Questo comporta rischi? Pazienza
La tutela dei minori è la partenza, spero. Mi piacerebbe anche che ci fosse anche una identificabilità (non identificazione a prescindere) per i contenuti che uno mette a disposizione. Quello che si vede è “ti identifichi come maggiorenne per entrare al cinema porno” ma non il “lasci una impronta digitale e non i dati anagrafici in chiaro per scrivere qualcosa sui social”

Di impronte digitali ne hai una ed una sola, nessuno se non il giudice può fare le associazioni con la tua identità reale, scrivi qualsiasi cosa ma per reati sappiamo che puoi essere identificato
Questo di cambiar nome alle cose è un trucco astutissimo:
difesa della libertà di commercio=guerra dell oppio
intervento umanitario=distruzione della libia
tutela dei minori=censura
https://www.bookciakmagazine.it/la-cens ... ei-minori/
Preciso meglio,la totale sfiducia verso certe innovazioni "filantropiche" mi induce a preferire libri cd e dvd a soluzioni senza un supporto stabile,invito tutti i forumisti a vedere la prima versione del film "Rollerball" al riguardo
(ah si potreste obbiettare che la trovo su YT)
https://youtu.be/QjYvdURv3Zw?si=x7RVQdwJ0GGtsRJD
spiega la parola censura
Il concetto di schedatura sarebbe un rischio e lo capirei. Spiega la parola censura attaccato a questo concetto. Quale sarebbe l’organismo che censura, con quali criteri, perché, cosa c’entra con poter identificare chi accede ai siti

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12906
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Contro la censura di internet

#1248 Messaggio da GeishaBalls »

Floppy Disk ha scritto:
16/10/2025, 21:05
GeishaBalls ha scritto:
16/10/2025, 5:51
1) “Non c’è bisogno di fare verifiche su internet perché tanto ci sono i genitori che controllano” è una dichiarazione bizzarra, indifendibile razionalmente, e francamente se non riesci a difendere questa posizione crolla il resto del ragionamento. È talmente palese che sia un pretesto retorico che non ne parlo nemmeno
E perché dovrebbe essere bizzarra? Se un genitore insegna ai figli a non dare confidenza agli sconosciuti, perché dovrebbe lavarsene le mani quando questi sconosciuti si manifestano nel mondo virtuale invece che nel cortile della scuola? E comunque esistono strumenti di parental control che se correttamente usati possono essere di qualche utilità.
GeishaBalls ha scritto:
16/10/2025, 5:51
2) se fosse anche per identificare persone reali su ingiurie - ma non è questo il caso - questi sistemi darebbe la possibilità pratica alla magistratura (e non al mondo intero) di chiedere i codici anonimizzati di chi ha fatto quelle transazioni. E le piattaforme sarebbero tenute a dare quei codici che sarebbero attribuibili a persone fisiche dalle autorità giudiziarie. Mi invento una parola: pseudonomizzazione (ma forse se cerchi la trovo già, non mi sto inventando qualcosa sul momento).
Un reato è sempre un reato e un'indagine è sempre un'indagine. In pratica stai solo dicendo che con un sistema di autentificazione i PM avrebbero più facilità a risalire all'autore del commento sgradevole. Questo può essere vero, ma rimane comunque il problema del controllo e dell'integrità dei dati suddetti. Io non vedo bene l'associazione tra SPID e X, e meno che mai quella tra SPID e Pornhub.
1) chi dice che i genitori dovrebbero lavarsene le mani. Vuoi fare i giri di parole con me? I genitori dicono di non dar confidenza agli sconosciuti e pretendiamo che ci sia la polizia, la magistratura, che nelle scuole non entrino sconosciuti, che ai pedofili sia vietato l’i segnamento. Perché sarebbe necessario se i genitori si occupano dei figli? E perché avere ambulanze se ai figli si insegna ad essere prudenti, a non andare troppo forte in bicicletta. Vuoi abolire i pronti soccorsi perché tanto ci sono i genitori che controllano?

2) su questo devi capire che a X e Pornhub non dovrebbe arrivare l’identità, ma solo l’autenticazione della maggiore età data da un token rilasciata dal sistema che conosce la tua identità. A questo codice univoco mette insieme un sito che sa chi sei, ed un sito che sa cosa navighi. Solo in caso di indagine giudiziaria si potrebbe mettere insieme l’identità con la navigazione o le cose scritte.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8533
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: Contro la censura di internet

#1249 Messaggio da giorgiograndi »

2) su questo devi capire che a X e Pornhub non dovrebbe arrivare l’identità, ma solo l’autenticazione della maggiore età data da un token rilasciata dal sistema che conosce la tua identità.
Questa e' agghiacciante.
Preferirei usare la mia carta di credito per verificare la mia identita' che dare i miei gusti e preferenze sessuali a un sistema statale.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12906
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Contro la censura di internet

#1250 Messaggio da GeishaBalls »

giorgiograndi ha scritto:
17/10/2025, 17:12
2) su questo devi capire che a X e Pornhub non dovrebbe arrivare l’identità, ma solo l’autenticazione della maggiore età data da un token rilasciata dal sistema che conosce la tua identità.
Questa e' agghiacciante.
Preferirei usare la mia carta di credito per verificare la mia identita' che dare i miei gusti e preferenze sessuali a un sistema statale.
Dov’è scritto che daresti gusti e tue preferenze sessuali al sistema? La tua carta di credito sa che paghi Pornhub, non sa cosa ci fai ma sa che hai pagato. Un sito di certificazione della maggiore età saprebbe la stessa cosa. Cos’è che ti turba? Secondo te lo Stato non può verificare i dati delle carte di credito?

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8533
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: Contro la censura di internet

#1251 Messaggio da giorgiograndi »

GeishaBalls ha scritto:
17/10/2025, 17:22
giorgiograndi ha scritto:
17/10/2025, 17:12
2) su questo devi capire che a X e Pornhub non dovrebbe arrivare l’identità, ma solo l’autenticazione della maggiore età data da un token rilasciata dal sistema che conosce la tua identità.
Questa e' agghiacciante.
Preferirei usare la mia carta di credito per verificare la mia identita' che dare i miei gusti e preferenze sessuali a un sistema statale.
Dov’è scritto che daresti gusti e tue preferenze sessuali al sistema? La tua carta di credito sa che paghi Pornhub, non sa cosa ci fai ma sa che hai pagato. Un sito di certificazione della maggiore età saprebbe la stessa cosa. Cos’è che ti turba? Secondo te lo Stato non può verificare i dati delle carte di credito?
No, il mio provided di CC non sa direttamente che ho speso soldi per un sito porno. Sa che ho effettuato un pagamento per una qualunque azienda. Se l'azienda e famosa per essere legata al mondo del porno, il mio provider di CC lo puo' magari dedurre. Se invece ho pagato una delle migliaia di aziende sconosciute che pubblicano porno online, se la cerchi su internet, nemmeno la trovi o se la trovi si identifica come generico fornitore di servizi digitali.
Questo se il provider del sito porno e' anche colui che gestisce i pagamenti (forse il 5% dei siti mondiali).

Se invece utilizzo la mia carta di credito per un sito porno che utilizza un broker (per esempio ccbill, famosissimo, che fa broker sia per il porno che per altro) per gestire i pagamenti, la mia CC sa che ho dato dei soldi a CCbill, ma non ha una idea precisa di colui a cui finiscono i miei soldi.

Se invece uso una applicazione che verifica la mia eta, nel momento in cui avviene la verifica, l'applicazione rileva che sto visionando contenuti per adulti (e probabilmente prende nota di quale sito)

Non va bene. Roba da unione sovietica.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2818
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: Contro la censura di internet

#1252 Messaggio da Fuente »

Ma quindi dal 12 Novembre cosa andrà per la maggiore:

1) si tornerà ad usare emule a iosa?
:DDD
oppure 2) ci si affiderà ad impavidi siti pirata che cambino dominio una volta al mese stile https://ww4.fmovies.co/24/ e rojadirecta ?
:-D

Perché 3) fare copioso scambio di chiavette pregne di cazzi entranti in figa potrebbe anche essere sostenibile; dato che ormai una chiavetta da 64gb rischi di poterla pure strappare a 10 euro, e con 64gb hai voglia a segarti per una settimana...
Però bisognerebbe avere amici coetanei 12-18enni; con amici e colleghi 30-60enni secondo me non c'è il terreno adatto.
Rischierà che così si segheranno di brutto sul porno perlopiù i minorenni, e gli adulti no per paura di non finire sputtanati.
:-D :DDD :P

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 30816
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Contro la censura di internet

#1253 Messaggio da SoTTO di nove »

Pur avendo fatto la CIE non credo che sarò in grado di utilizzarla per questa cagata. (che poi non ho capito se è utilizzabile)
Già nell'autenticarla non so bene di preciso cosa abbia fatto.
Anche perchè poi non ho capito bene, ogni volta che entro in un sito quanto tempo dovrò perdere per certificarmi?
Ti serve lo smartphone anche se per visitare siti usi il Pc?
Per dire, io se faccio una "maratona porno" di solito apro diversi siti porno alla volta non è che mi guardo un video e finita li. Cazzo, le mani lle ho occupate.

Magari sarà una roba semplicissima ma so già che in caso contrario manderò tanti di quei cancheri ai sostenitori di sta roba che è meglio che si tocchino le palle già da adesso.

P.s. Superzeta sarà obbligato a chiedere l'età? Perchè se è così potrei già salutavi. (mentre magari Geisha sarà ancora qui a difendere l'indifendibile).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6272
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: Contro la censura di internet

#1254 Messaggio da Floppy Disk »

GeishaBalls ha scritto:
17/10/2025, 14:10
1) chi dice che i genitori dovrebbero lavarsene le mani. Vuoi fare i giri di parole con me? I genitori dicono di non dar confidenza agli sconosciuti e pretendiamo che ci sia la polizia, la magistratura, che nelle scuole non entrino sconosciuti, che ai pedofili sia vietato l’i segnamento. Perché sarebbe necessario se i genitori si occupano dei figli? E perché avere ambulanze se ai figli si insegna ad essere prudenti, a non andare troppo forte in bicicletta. Vuoi abolire i pronti soccorsi perché tanto ci sono i genitori che controllano?
Perché polizia, magistratura e ospedali sono servizi pubblici costituzionalmente garantiti e non servono solo i minorenni troppo confidenti. L'associazione tra SPID/CIE e un sito hard/social è (anzi, sarebbe) una decisione politica perché si ritiene che ci sia un grosso problema di tracciabilità in queste piattaforme e lo Stato sente di dover intervenire. Peccato che sia appunto una decisione politica e discrezionale che rischia di creare più problemi di quanti ne possa risolvere.
GeishaBalls ha scritto:
17/10/2025, 14:10
2) su questo devi capire che a X e Pornhub non dovrebbe arrivare l’identità, ma solo l’autenticazione della maggiore età data da un token rilasciata dal sistema che conosce la tua identità. A questo codice univoco mette insieme un sito che sa chi sei, ed un sito che sa cosa navighi. Solo in caso di indagine giudiziaria si potrebbe mettere insieme l’identità con la navigazione o le cose scritte.
Insomma, il giorno dopo questa ipotetica legge tu ti autenticheresti tranquillo tramite SPID o CIE su Xvideos per poi passare in rassegna una bella compilation di video di Brazzers senza alcun timore che anche solo alcuni dei tuoi dati possano essere finiti nelle mani sbagliate. Oh, se a te sta bene auguri.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 30816
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Contro la censura di internet

#1255 Messaggio da SoTTO di nove »

Non era più semplice mettere in vendita dispositivi "per minori"? Insomma, se compri lo Smartphone al figlio minorenne gliene compri uno disabilitato per i siti hard. Una sorta di parental control già attivo. Se invece vuoi permettere a tuo figlio di segarsi in santa pace gliene compri uno free.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53186
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: Contro la censura di internet

#1256 Messaggio da cicciuzzo »

Ma voi credete che per planetsuzy o noodlemagazine cambi qualcosa? Sono la pirateria fatta e finita e cosi resteranno
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27994
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: Contro la censura di internet

#1257 Messaggio da Trez »

Fuente ha scritto:
17/10/2025, 18:36
Ma quindi dal 12 Novembre cosa andrà per la maggiore:

1) si tornerà ad usare emule a iosa?
:DDD
oppure 2) ci si affiderà ad impavidi siti pirata che cambino dominio una volta al mese stile https://ww4.fmovies.co/24/ e rojadirecta ?
:-D

Perché 3) fare copioso scambio di chiavette pregne di cazzi entranti in figa potrebbe anche essere sostenibile; dato che ormai una chiavetta da 64gb rischi di poterla pure strappare a 10 euro, e con 64gb hai voglia a segarti per una settimana...
Però bisognerebbe avere amici coetanei 12-18enni; con amici e colleghi 30-60enni secondo me non c'è il terreno adatto.
Rischierà che così si segheranno di brutto sul porno perlopiù i minorenni, e gli adulti no per paura di non finire sputtanati.
:-D :DDD :P
Ho quattro hd esterni da svariati terabyte pieni di VR e scene in 4K , ho 200/300 dvd originali made in USA anni 2000, vhs anni 80/90 e 150 numeri di SuperSex.... mi ci posso segare fino alla morte... :dito:
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Ma lei accoglie nel suo petite derrière? (Trez 2025)

Avatar utente
sauzer 082
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 942
Iscritto il: 19/04/2021, 15:59

Re: Contro la censura di internet

#1258 Messaggio da sauzer 082 »

Di sto passo guarderemmo la korea del nord di kim

Come un faro di libertà è speranza….

longobard
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 662
Iscritto il: 03/12/2012, 9:55

Re: Contro la censura di internet

#1259 Messaggio da longobard »

Scusate ma la state facendo troppo tragica per me... Pure se passa questa legge, basta attrezzarsi un po' ed iniziare ad usare VPN e roba varia, e non dovrai fare niente perché risulterai connesso dalle varie isole Tonga, Panama, etc etc... E non dovrai fare nessun accesso tramite spid cie e roba varia

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2818
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: Contro la censura di internet

#1260 Messaggio da Fuente »

longobard ha scritto:
17/10/2025, 22:07
Scusate ma la state facendo troppo tragica per me... Pure se passa questa legge, basta attrezzarsi un po' ed iniziare ad usare VPN e roba varia, e non dovrai fare niente perché risulterai connesso dalle varie isole Tonga, Panama, etc etc... E non dovrai fare nessun accesso tramite spid cie e roba varia
La VPN me la paghi tu?
Perché io delle vpn gratis, a volte addirittura estensioni Chrome, una manciata di volte le ho trovate e usate: l'anno scorso ad esempio ci vidi le ultime due ore della 24 ore di LeMans sul sito de l' Equipe, "fingendomi" residente in Francia. Però non sono affidabili. Per un uso più continuativo, e via dicendo, non vanno bene e allora...

Non saranno grosse cifre ma è pure una questione di principio:
dopo aver pagato tipo 2 volte per il porno in vita mia, figuriamoci se mi metta a pagare una vpn per farmi le seghe nel 2025.
A quel punto preferivo pagare le attrici.

Immagine

Se la VPN un domani mi servisse davvero, per altro, sarebbe un'altra storia.

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”