[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3781
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12301 Messaggio da misha71 »

da grande fan di lars von trier sono anadato qualche tempo fa a vedere la casa di jack.
jo poi scoperto che la versione italiana è tagliata rispetto a quella in lingua originale ma vabè.
nel complesso non lo consiglio: c'è poco sugo, un po' troppo autoreferenziale e non passa niente di nuovo.
tutto l'hype di cui è stato oggetto mi pare eccessivo.

a sto punto mi rivedo melancholia per una domenica sprintosissima
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 16637
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12302 Messaggio da Barabino »

(Melancholia)

Immagine

quando usci' nel 2011 non lo guardai perche' ero irritatissimo :evil: per le (confessate) numerose "licenze poetiche" in tema di scienza... :gomma:

MA A PARTE QUESTO che c'e' di buono in questo film? perche' merita di vederlo?

merita? :flash:
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12501
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12303 Messaggio da TD »

Bola ha scritto:Continuo la non richiesta lista di recensioni di cinecomics con Captain Marvel.
Tralascio tutto la querelle sul femminismo perché non mi interessa e arrivo dritto al punto.

E' una storia di origini, diversa dal solito e gradevole, non un film imperdibile ma fondamentale come antipasto a Endgame.
La Larson fuga i dubbi sulla sua presunta monoespressività, il personaggio è ben centrato e interpretato.
Fury ottimo, ringiovanimento in CGI da URLO.
Goose oscar per attore non protagonista.

Sulla trama vado in spoiler
[Scopri]Spoiler
Il colpo di scena dei kree cattivi e degli skrull buoni a metà film è ottimo, mischia le carte anche in rapporto a quello che accade nei fumetti (Secret Invasion); La nascita del personaggio Capitan Marvel è credibile e la sua presa di consapevolezza col passare del tempo un ottimo espediente, mi rimane solo il dubbio che sia veramente troppo forte per tutti, anche per Thanos.
Mi viene da pensare che in Endgame verranno introdotti villain più pericolosi di Thanos o che cmq lo affiancheranno tipo gli eterni o una roba così. Ottimi i collegamenti con la continuity Marvel, tutta si incastra abbastanza bene
quindi va visto prima di Endgame? secondo te o non è fondamentale

endgame pensavo di andarlo a vedere al cinema, ma le altre uscite marvel pensavo di vederle su sky o prendendo il BR

ma che voi abbiate capito dopo Endgame partirà un'altra serie di film Marvel? credo di si visto il successo, poi gli ultimi personaggi Dr Strange e Spiderman sono ottimi per riprendere un cliclo, sempre che ....

Voto 7
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3781
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12304 Messaggio da misha71 »

Barabino ha scritto:(Melancholia)

Immagine

quando usci' nel 2011 non lo guardai perche' ero irritatissimo :evil: per le (confessate) numerose "licenze poetiche" in tema di scienza... :gomma:

MA A PARTE QUESTO che c'e' di buono in questo film? perche' merita di vederlo?

merita? :flash:
be a me piace il modo in cui affronta dei temi enormi essenso pienamente drammatico e per nulla patetico.

in particolare in Melancholia io ci ho trovato molto della mia visione del mondo, che te devo di'?! poici sono delle variazioni di stile, delle scelte visive che esteticamente mi son piaciute molto

certo non sono film facilissimi/godibilissimi ma poi uno compensa con una cazzata piu' leggera...o semplicemente lo evita perché è in effetti è un pesantone depresso misogino e anche un po' stronzo (almeno dall'hype delle sue interviste, mica lo conosco di persona)

se ti ci vuoi un po' avvicinare comincia magari con antichrist
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23240
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12305 Messaggio da dostum »

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27883
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12306 Messaggio da Paperinik »

Stasera ho visto "lo chiamavano jeeg robot", ogni tanto in italia qualcoa di valido :) Forse troppo romanesco ma grandi interpreti..memorabile l'inizio con il pavimento ricoperto di video porno fra cui spicca un "anal buffet 2" :imslow:
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

SuperTrivelle
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 668
Iscritto il: 28/01/2017, 1:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12307 Messaggio da SuperTrivelle »

Paperinik ha scritto:Stasera ho visto "lo chiamavano jeeg robot", ogni tanto in italia qualcoa di valido :) Forse troppo romanesco ma grandi interpreti..memorabile l'inizio con il pavimento ricoperto di video porno fra cui spicca un "anal buffet 2" :imslow:
Sì, bel film, uno dei pochi veri film supereroici italiani (insieme a IL RAGAZZO INVISIBILE e poco altro). Anch'io trovo assurda questa "moda" di far parlare in romanesco gli attori. È come se avessero fatto parlare in dialetto triestino i protagonisti del film IL RAGAZZO INVISIBILE (che si svolge a Trieste)...

Avatar utente
Capo Tribù
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5679
Iscritto il: 01/01/2015, 19:57
Località: Regnum Utriusque Siciliae

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12308 Messaggio da Capo Tribù »

A proposito di prodotti italiani che meritano (no, non sto parlando dell'ultimo di Veltroni), segnalo "Il primo re" di Matteo Rovere sul mito della fondazione di Roma. Piccolo gioiello con validi interpreti girato solo con la luce naturale.
"Entro in camera di mio fratello,
l'odore è quello,
mi siedo qui e accendo sto colonnello".

Avatar utente
Loris Batacchi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4150
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12309 Messaggio da Loris Batacchi »

Ma film italiani, commedie, senza accento romano? Sta diventando il toscano degli ultimi anni.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12935
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12310 Messaggio da Parakarro »

il cinema romano è la piaga di questi anni
lavorano sempre gli stessi autori, attori, registi ecc...

a volte escono cose buone ma troppe volte sembra di vedere lo stesso film.... due palle.

non siamo ancora alla pochezza di idee del cinema USA ma ci andiamo pietosamente vicino

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23240
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12311 Messaggio da dostum »

Parakarro ha scritto:il cinema romano è la piaga di questi anni
lavorano sempre gli stessi autori, attori, registi ecc...

a volte escono cose buone ma troppe volte sembra di vedere lo stesso film.... due palle.

non siamo ancora alla pochezza di idee del cinema USA ma ci andiamo pietosamente vicino
E' vero la pochezza mentale di Cinecittà e del Centro sperimentali odierni (Rossellini era grande regista ma come direttore del CSC fu disastro) è paurosa,ma è il cinema italiano che dalla metà degli anni ottanta scivola sempre più in basso
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20384
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12312 Messaggio da Gargarozzo »

Credo che la situazione sia anche peggio di quanto voi diciate, ma non aggiungo altro per rispettare il decoro di questo luogo sacro
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Billy Drago
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2621
Iscritto il: 10/11/2007, 22:39
Località: Italia

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12313 Messaggio da Billy Drago »

La Giovinezza
Una rottura di palle.

Immagine

Avatar utente
Edonis
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7327
Iscritto il: 23/09/2014, 3:04

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12314 Messaggio da Edonis »

"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8200
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12315 Messaggio da Bola »

TD ha scritto:
Bola ha scritto:Continuo la non richiesta lista di recensioni di cinecomics con Captain Marvel.
Tralascio tutto la querelle sul femminismo perché non mi interessa e arrivo dritto al punto.

E' una storia di origini, diversa dal solito e gradevole, non un film imperdibile ma fondamentale come antipasto a Endgame.
La Larson fuga i dubbi sulla sua presunta monoespressività, il personaggio è ben centrato e interpretato.
Fury ottimo, ringiovanimento in CGI da URLO.
Goose oscar per attore non protagonista.

Sulla trama vado in spoiler
[Scopri]Spoiler
Il colpo di scena dei kree cattivi e degli skrull buoni a metà film è ottimo, mischia le carte anche in rapporto a quello che accade nei fumetti (Secret Invasion); La nascita del personaggio Capitan Marvel è credibile e la sua presa di consapevolezza col passare del tempo un ottimo espediente, mi rimane solo il dubbio che sia veramente troppo forte per tutti, anche per Thanos.
Mi viene da pensare che in Endgame verranno introdotti villain più pericolosi di Thanos o che cmq lo affiancheranno tipo gli eterni o una roba così. Ottimi i collegamenti con la continuity Marvel, tutta si incastra abbastanza bene


Voto 7
quindi va visto prima di Endgame? secondo te o non è fondamentale

endgame pensavo di andarlo a vedere al cinema, ma le altre uscite marvel pensavo di vederle su sky o prendendo il BR

ma che voi abbiate capito dopo Endgame partirà un'altra serie di film Marvel? credo di si visto il successo, poi gli ultimi personaggi Dr Strange e Spiderman sono ottimi per riprendere un cliclo, sempre che ....
Avevi cannato il quote e ti ho perso :gomma:

Diciamo di ni, per chi mastica un po' i fumetti niente è nuovo, ma è una storia di origini di un personaggio che sarà fondamentale per endgame e soprattutto per tutti i film dopo endgame probabilmente per un altro decennio... stile il primo Ironman.
Quindi se puoi ti consiglio di vederlo

Dopo Endgame finirà appunto tutta le serie d film partiti 10 anni fa con Ironman 1 e inzierà una fase totalmente nuova o quasi, con personaggi e interpreti diversi

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”