Vediamo comunque in quanto tempo si sgonfierà questo polverone.,. Io spero che per ottobre massimo novembre la faccenda torni se non nel dimenticatoio ma quasi...Azophfaz ha scritto: ↑30/08/2025, 22:38longobard ha scritto: ↑30/08/2025, 21:58Comunque da come leggo su un altro forum dove sto di video e foto di celebrità, qualcuno penso che ha scritto una cosa giusta... Questo pare l'inizio per fare diventare forum di repost una specie di "bancomat" da cui attingere... Lui dice pure che molte di queste influencer e vippette varie dopo aver fatto l'esposto, ti chiederanno l'accordo stragiudiziale... Se mi dai 1000 ritiro la denuncia, altrimenti a processo ti chiedo 5000... E molti decideranno di pagare per togliersi il dente e loro ingrasseranno le tasche...Satana in autobus ha scritto: ↑30/08/2025, 21:47Un dialogo privato tra amici ha un peso diverso da un post pubblico su un forum accessibile a tutti. Nel pubblico, specie se riferito a una persona identificabile, può costituire diffamazione (art. 595 c.p.) o molestia. Se il commento è su una persona specifica e riconoscibile (es. VIP con nome e foto) diventa più grave: si può configurare diffamazione aggravata a mezzo internet. Quindi la decisione del giudice non si basa solo sulla parola singola, ma su: cosa è stato detto, a chi era riferito, in quale contesto pubblico/privato, con quale effetto sulla persona coinvolta.longobard ha scritto: ↑30/08/2025, 21:19Ci sono molte cose borderline... Ad esempio se io dicessi che gnocca... La trapanerei per ore... Scommettiamo che qualcuna di queste vip ti direbbe che è istigazione allo stupro? Eppure per me è un apprezzamento colorito che tra amici molti fanno... Che dirà il giudice? In base a cosa decide?
Puoi rassicurare i tizi ignoranti dell'altro forum che non esistono bancomat digitali. Prima cosa mai pagare niente. Non rispondere in modo impulsivo.
Consultare un avvocato: può valutare se la richiesta è legittima o se c’è abuso o estorsione
Non sottovalutare la questione legale, ma neanche farsi intimidire senza motivo.
Serve la prova dell’identità del responsabile (es. l'utente che ha postato)
L’influencer o la “vittima” non prende niente in automatico altro che bancomat, possono passare dai 5-7 anni nel caso in cui si va per vie legali, e l'influencer dimostra che ha ragione e ha subito un "abuso digitale".
La così detta influencer deve dimostrare il danno, che sia reale e non fittizio. Portare il commento dell'utente pene33centimetri non è sufficiente, ci vuole tutta una prassi tecnica, indirizzi ip
Deve dimostrare chi è stato a pubblicare il contenuto. E non basta dire: "è stato quell’account" deve provarlo.
IP address usato per l’upload
Dati forniti dalla piattaforma (forum, social, sito);
Email, numero di telefono, account collegati;
Testimonianze (in casi particolari).
Per ottenere IP e dati di accesso da un sito o social, la parte danneggiata non può farlo da sola.
Serve anche denuncia alla polizia postale
Un’autorizzazione del giudice per chiedere i log IP al gestore del sito/piattaforma.
I giudici raramente regalano soldi per controversie digitali relative a "commenti" perché i cazzi e mazzi per rintracciare una persona è dispendioso, tipo l'utente pene33centimetri se usava una vpn per rintracciarlo ci vuole uin viaggio a Lourdes e poi tornare, e dopo mettiamo caso anni di ingenti risorse per capire che pene33centimetri abitava nel Padovano, hai la sua ubicazione, ma servono comunque prove concrete di abusi, non solo lamenti o accuse vaghe.
Riassunto il bancomat digitale non esiste, esistono solo persone ignoranti che travolte dalla fobia si lasciano estorcere soldi, perché chi dà soldi in un accordo extragiudiziale è soltanto una persona ingenua, che non sa come funziona tutto il procedimento per "dimostrare" che l'utente pene33centimetri ha commesso un illecito.
[OT] PROBLEMI LEGALI FORUM E FOTO FACEBOOK
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [OT] PROBLEMI LEGALI FORUM E FOTO FACEBOOK
Re: [OT] PROBLEMI LEGALI FORUM E FOTO FACEBOOK
Dipende se ci saranno molti ingenui disposti a farsi estorcere denaro, allora alcune influencer andranno avanti a pubblicare commenti sui loro post Instagram dicendo "questo tizio ha scritto questo", e così via.
Personalmente, però, credo che in pochi accetteranno di pagare somme tramite accordi extragiudiziali.
Per quanto riguarda l'isteria contro i siti porno, penso che andrà avanti ancora per qualche mese, almeno fino a quando non scoppierà un nuovo scandalo su qualcos'altro.
Il problema di fondo è che ciò che viene definito "porno" o "piattaforme per adulti" viene spesso trattato in blocco, senza distinguere tra:
contenuti legali e consensuali (che rappresentano la stragrande maggioranza),
e veri problemi da combattere (revenge porn, minori, sfruttamento, ecc.).
Ma, siccome è più facile fare di tutta l’erba un fascio, il porno viene demonizzato, e i siti che lo ospitano vengono automaticamente visti come "il male", anche quando operano legalmente nei paesi in cui sono registrati.
Questa visione generalizzata è favorita da una classe dirigente piuttosto ridicola, che spesso non conosce nemmeno le basi del funzionamento di internet.
Se chiedi a un politico (ma vale anche per altri ruoli di potere), probabilmente non saprà distinguere tra una piattaforma NSFW legale e una illegale.
Molti non sanno nemmeno che X (ex Twitter) ospita regolarmente contenuti per adulti, con interi account che pubblicano materiale editato su celebrità come se non ci fosse un domani.
Chissà, magari un giorno qualcuno nella nostra politica si sveglierà e scoprirà che anche su Twitter circolano contenuti NSFW...
E allora voglio proprio vedere come pensano di fare causa a Elon Musk.
xxxx
Re: [OT] PROBLEMI LEGALI FORUM E FOTO FACEBOOK
Fidati che non mi stupirei se qualcuna iniziasse una campagna denigratoria contro musk... Magari anche per avere di rimbalzo altri fini....Azophfaz ha scritto: ↑30/08/2025, 23:03Dipende se ci saranno molti ingenui disposti a farsi estorcere denaro, allora alcune influencer andranno avanti a pubblicare commenti sui loro post Instagram dicendo "questo tizio ha scritto questo", e così via.
Personalmente, però, credo che in pochi accetteranno di pagare somme tramite accordi extragiudiziali.
Per quanto riguarda l'isteria contro i siti porno, penso che andrà avanti ancora per qualche mese, almeno fino a quando non scoppierà un nuovo scandalo su qualcos'altro.
Il problema di fondo è che ciò che viene definito "porno" o "piattaforme per adulti" viene spesso trattato in blocco, senza distinguere tra:
contenuti legali e consensuali (che rappresentano la stragrande maggioranza),
e veri problemi da combattere (revenge porn, minori, sfruttamento, ecc.).
Ma, siccome è più facile fare di tutta l’erba un fascio, il porno viene demonizzato, e i siti che lo ospitano vengono automaticamente visti come "il male", anche quando operano legalmente nei paesi in cui sono registrati.
Questa visione generalizzata è favorita da una classe dirigente piuttosto ridicola, che spesso non conosce nemmeno le basi del funzionamento di internet.
Se chiedi a un politico (ma vale anche per altri ruoli di potere), probabilmente non saprà distinguere tra una piattaforma NSFW legale e una illegale.
Molti non sanno nemmeno che X (ex Twitter) ospita regolarmente contenuti per adulti, con interi account che pubblicano materiale editato su celebrità come se non ci fosse un domani.
Chissà, magari un giorno qualcuno nella nostra politica si sveglierà e scoprirà che anche su Twitter circolano contenuti NSFW...
E allora voglio proprio vedere come pensano di fare causa a Elon Musk.
Re: [OT] PROBLEMI LEGALI FORUM E FOTO FACEBOOK
Di campagne denigratorie contro Elon Musk ce n'è una praticamente ogni giorno. Ma se gli dicessero di togliere i contenuti nsfw lui farebbe il dito medio ai bigotti.
L'unica cosa che ha dovuto mandare giù amaramente è la verifica dell’età nell'UE per accedere a contenuti espliciti, e l’ha dovuta introdurre perché i server di X (ex Twitter) sono anche in UE, dove la legge ridicola lo impone.
Sì, X (Twitter) ha server o infrastrutture operative anche in Europa, direttamente o tramite fornitori cloud.
Questo significa che è soggetta alle leggi europee, ed è per questo che ha dovuto implementare misure come la verifica dell’età per i contenuti NSFW nel Regno Unito (e potenzialmente anche in altri paesi UE). Per vedere la roba nsfw su twitter senza verifica hai bisogno di una vpn come ho scritto nell'altro topic.
xxxx

