Promosso, senza vederlo.

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
Concordo. Un Del Toro che ripesca i cattivi dal contesto storico come fatto in passato ne "Il labirinto del fauno"".Satana in autobus ha scritto:La forma dell'acqua è un film con una regia "appassionata": continui richiami e dichiarazioni d'amore al cinema, moltissimi dettagli, taglio classico nonostante l'elemento fantasy. E poi il villain è grandioso.
Insomma a me è piaciuto.
qualcuno mi link il film in streaming?
bellavista ha scritto:qualcuno mi link il film in streaming?
Nei cinema che ho vicino arrivano solo i blockbuster dell marvel, questi me li posso vedere solo in streamingRodomonte ha scritto:Visto "I tre manifesti"
Anche questo mi è piaciuto.
Sarebbe potuto essere anche un film dei fratelli Cohen, però questo è più asciutto, cattivo ed essenziale.
Vedetelo......
Ma non in streaming. Pagate il biglietto ne vale la pena.
Si può fare i pezzenti con i film brutti che non si andrebbe mai a vedere, ma i film che meritano, vanno visti al cinema!
difficile vederlo in sala e' uscito a gennaiobellavista ha scritto:bellavista ha scritto:qualcuno mi link il film in streaming?
Non riesco a trovarlo da nessuna parte. Ma sono curioso di vederlo.
Posso anche dargli qualche euro a sti morti di fame
bellavista ha scritto:qualcuno mi link il film in streaming?
Io l'ho trovato un film nojosetto, con scopiazzature evidenti a Lovecraft. non è terrificante, sia chiaro, ma davvero sopravvalutato. Mille volte Gipsy Danger che mena il kaiju con una petroliera...ariva ariva ha scritto:Concordo. Un Del Toro che ripesca i cattivi dal contesto storico come fatto in passato ne "Il labirinto del fauno"".Satana in autobus ha scritto:La forma dell'acqua è un film con una regia "appassionata": continui richiami e dichiarazioni d'amore al cinema, moltissimi dettagli, taglio classico nonostante l'elemento fantasy. E poi il villain è grandioso.
Insomma a me è piaciuto.
Lui è un autore che ritengo un po' soprastimato perché indubbiamente bravo tecnicamente (ma poi si perde in altre cose).
Generalmente preferisco i suoi film più caciaroni (Hellboy 1 e 2, Blade 2 e il sottostimato mimic), questo è il primo suo fantasy che mi piace.
Un buon ritorno dopo i meh Pacific Rim e Crimson peak.