[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Guida al Cinema
L'improvvisazione finale di Hauer in quella scena è roba da fare accapponare la pelle.
La frase delle lacrime nella pioggia fu talmente estemporanea da spiazzare regista e addetti ai lavori, la commozione fu tale da far piangere alcuni di loro.
La frase delle lacrime nella pioggia fu talmente estemporanea da spiazzare regista e addetti ai lavori, la commozione fu tale da far piangere alcuni di loro.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Tasman è Guidobaldo Maria riccardelli.Tasman ha scritto:Blade runner 2049...potremmo paragonarlo ai salti in padella..sulla foto succulenti li mangi..fanno cagare. Di base un occasione sprecata malamente. Il film non ti coinvolge mai. Come guardare una natura morta..pochi cazzi e morta.
Vado a braccio, ha stroncato Interstellar Dunkirk ora il film di Villeneuve tutti etichettati come cagate immani.
è un peccato che il web non fosse presente nei seventies perchè mi immagino giudizi altrettanto trancianti su film dell'epoca tipo:
"Ma che cazzo è!!1! con tutte quelle scimmie di merda che si vede che sono finte che ballano davanti a quel cubone nero e poi alla fine non si capisce una sega.Un vero film de merda, e poi i computer che parlano ahahah !!!1!!
Al netto di Recchioni che è noto come uno con le mestruazioni perenni altre rece:
http://www.lettera43.it/it/articoli/cul ... lm/214346/
http://www.i400calci.com/2017/10/niente ... nner-2049/
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12981
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
vertigoblu ha scritto:Tasman è Guidobaldo Maria riccardelli.Tasman ha scritto:Blade runner 2049...potremmo paragonarlo ai salti in padella..sulla foto succulenti li mangi..fanno cagare. Di base un occasione sprecata malamente. Il film non ti coinvolge mai. Come guardare una natura morta..pochi cazzi e morta.
Vado a braccio, ha stroncato Interstellar Dunkirk ora il film di Villeneuve tutti etichettati come cagate immani.
è un peccato che il web non fosse presente nei seventies perchè mi immagino giudizi altrettanto trancianti su film dell'epoca tipo:
"Ma che cazzo è!!1! con tutte quelle scimmie di merda che si vede che sono finte che ballano davanti a quel cubone nero e poi alla fine non si capisce una sega.Un vero film de merda, e poi i computer che parlano ahahah !!!1!!
Al netto di Recchioni che è noto come uno con le mestruazioni perenni altre rece:
http://www.lettera43.it/it/articoli/cul ... lm/214346/
http://www.i400calci.com/2017/10/niente ... nner-2049/

Si come no..
Infatti i film demmerda che tanto decanti..tipo Interstellar.. Dunkirk.. chi cazzo se li caga già più?
Fosse per te..tutti grandissimi film indimenticabili da vedere e rivedere,benissimo mi fà piacere divertiti,nella realtà se ti guardi per intero due volte interstellar,
i coglioni ti esplodono in mano senza se e senza ma. Ahahahahaha..

Sfido chiuque nell'ultimo quarto d'ora di Interstellar..se non ti viene la preghiera alla madonna: "Basta voglio andare a casa!"
Riguardo l'omonimo e forse per disgrazia fratello scemo del grandissimo corridore di F1, rimango del mio parere:
Trattasi di un presuntuoso quanto inutile regista. Si è preso la briga e giustamente il disonore, dopo 35 anni dal capolavoro,di presentare sto film demmerda,con Bautista bomb e compagnia bella.. ma fammi il piacere.. ahahahahaha

Ora una cosa è dire che ti sto sul cazzo,ci stà,un altra è provare a difendere certe opere inutili a ogni costo.
Detto questo prova a convincere me e chi legge qua dentro che sto Blade runner e tanta roba.. dai facce ride..


♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
a proposito di cazzate
ho visto ammore e malavita, dei manetti bros.
sto ancora ridendo
tarantino all'amatriciana c'a pummarola 'n coppa!
nel suo genere, un piccolo capolavoro
(come del resto il precedente song' e napule)
ho visto ammore e malavita, dei manetti bros.
sto ancora ridendo
tarantino all'amatriciana c'a pummarola 'n coppa!
nel suo genere, un piccolo capolavoro
(come del resto il precedente song' e napule)
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ma anfatti tutti filmacci che nessuno se incula più.Tasman ha scritto:vertigoblu ha scritto:Tasman è Guidobaldo Maria riccardelli.Tasman ha scritto:Blade runner 2049...potremmo paragonarlo ai salti in padella..sulla foto succulenti li mangi..fanno cagare. Di base un occasione sprecata malamente. Il film non ti coinvolge mai. Come guardare una natura morta..pochi cazzi e morta.
Vado a braccio, ha stroncato Interstellar Dunkirk ora il film di Villeneuve tutti etichettati come cagate immani.
è un peccato che il web non fosse presente nei seventies perchè mi immagino giudizi altrettanto trancianti su film dell'epoca tipo:
"Ma che cazzo è!!1! con tutte quelle scimmie di merda che si vede che sono finte che ballano davanti a quel cubone nero e poi alla fine non si capisce una sega.Un vero film de merda, e poi i computer che parlano ahahah !!!1!!
Al netto di Recchioni che è noto come uno con le mestruazioni perenni altre rece:
http://www.lettera43.it/it/articoli/cul ... lm/214346/
http://www.i400calci.com/2017/10/niente ... nner-2049/![]()
Si come no..
Infatti i film demmerda che tanto decanti..tipo Interstellar.. Dunkirk.. chi cazzo se li caga già più?
Fosse per te..tutti grandissimi film indimenticabili da vedere e rivedere,benissimo mi fà piacere divertiti,nella realtà se ti guardi per intero due volte interstellar,
i coglioni ti esplodono in mano senza se e senza ma. Ahahahahaha..![]()
Sfido chiuque nell'ultimo quarto d'ora di Interstellar..se non ti viene la preghiera alla madonna: "Basta voglio andare a casa!"
Riguardo l'omonimo e forse per disgrazia fratello scemo del grandissimo corridore di F1, rimango del mio parere:
Trattasi di un presuntuoso quanto inutile regista. Si è preso la briga e giustamente il disonore, dopo 35 anni dal capolavoro,di presentare sto film demmerda,con Bautista bomb e compagnia bella.. ma fammi il piacere.. ahahahahaha![]()
Ora una cosa è dire che ti sto sul cazzo,ci stà,un altra è provare a difendere certe opere inutili a ogni costo.
Detto questo prova a convincere me e chi legge qua dentro che sto Blade runner e tanta roba.. dai facce ride..![]()
Villeneuve regista scemo che ha fatto un film su polpi giganti e narcotrafficanti,e sti cazzi Bautista menato da Gosling come puà accadere nella vita reale????!!!1!
aridatece i soldi !!!1!!!1!
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12936
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Guida al Cinema
interstellar a me è piaciuto moltovertigoblu ha scritto:Tasman è Guidobaldo Maria riccardelli.Tasman ha scritto:Blade runner 2049...potremmo paragonarlo ai salti in padella..sulla foto succulenti li mangi..fanno cagare. Di base un occasione sprecata malamente. Il film non ti coinvolge mai. Come guardare una natura morta..pochi cazzi e morta.
Vado a braccio, ha stroncato Interstellar Dunkirk ora il film di Villeneuve tutti etichettati come cagate immani.
è un peccato che il web non fosse presente nei seventies perchè mi immagino giudizi altrettanto trancianti su film dell'epoca tipo:
"Ma che cazzo è!!1! con tutte quelle scimmie di merda che si vede che sono finte che ballano davanti a quel cubone nero e poi alla fine non si capisce una sega.Un vero film de merda, e poi i computer che parlano ahahah !!!1!!
Al netto di Recchioni che è noto come uno con le mestruazioni perenni altre rece:
http://www.lettera43.it/it/articoli/cul ... lm/214346/
http://www.i400calci.com/2017/10/niente ... nner-2049/
ha tutti i pregi e i difetti di Nolan ma ci sta
secondo me chi lo critica non ama la fantascienza (il loro giro sui pianeti sconosciuti a un non so che di "incontro con Rama")
oppure non l'ha capito
che poi i film di ultima generazione siano prolissi è vero... Tasman su questo ha ragione ma è un difetto dei film americani tutti.
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12981
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Il problema non è Bautista menato in un minuto secco da Gosling.. è Gosling menato tutto il film da questa:vertigoblu ha scritto: Ma anfatti tutti filmacci che nessuno se incula più.
Villeneuve regista scemo che ha fatto un film su polpi giganti e narcotrafficanti,e sti cazzi Bautista menato da Gosling come puà accadere nella vita reale????!!!1!
aridatece i soldi !!!1!!!1!


Le puttanate sono belle,lo sò..

♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Guida al Cinema
maledetti registi omonimi di piloti che non rispettano le categorie e fanno picchiare gli uomini dalle donne che poi noi puristi passiamo la notte a chiederci: come è possibile???non ci sono più gli androidi di una volta!!!1!
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10355
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Avrete già detto tutto, non ho letto, ma dico la mia.
Ho visto ieri Blade Runner, dopo essermi ripassato per l'ennesima volta il capostipite, sabato sera.
Come film in sé, meglio 2049. La trama è nettamente superiore, scenografie e fotografia eccezionali.
Il problema è che va paragonato col predecessore, e ne esce con le ossa rotte. Non come film (ribadisco, bello, soprattutto il secondo tempo) ma come impatto.
Il primo è stato devastante, un precursore. Questo farà la fine di 2010 l'anno del contatto.
Ho visto ieri Blade Runner, dopo essermi ripassato per l'ennesima volta il capostipite, sabato sera.
Come film in sé, meglio 2049. La trama è nettamente superiore, scenografie e fotografia eccezionali.
Il problema è che va paragonato col predecessore, e ne esce con le ossa rotte. Non come film (ribadisco, bello, soprattutto il secondo tempo) ma come impatto.
Il primo è stato devastante, un precursore. Questo farà la fine di 2010 l'anno del contatto.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12936
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Guida al Cinema
due generi odio più di ogni altrorufus t ha scritto:a proposito di cazzate
ho visto ammore e malavita, dei manetti bros.
sto ancora ridendo
tarantino all'amatriciana c'a pummarola 'n coppa!
nel suo genere, un piccolo capolavoro
(come del resto il precedente song' e napule)
i film con i meridionali che parlano meridionale
i musical
dici che mi potrebbe piacere?

ultimamente è difficile anche solo parlare di film su SZ
è tutta una sfida a chi ce l'ha più lungo, più duro e che dura di più....
modus più noioso di un film di Kubrick... e dire che le seghe dovrebbero rilassare
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ma nessuno ne tantomeno Villeneuve vogliono accostarsi al film del 1982 che è diventato archetipo di un certo tipo di SF.
è inconfrontabile e pure un bambino lo capirebbe.
Ma da qua ad affermare che 2049 è brutto o sbagliato o altre cagate ce ne passa.
Poi il tempo dirà se verrà metabolizzato in fretta oppure rimarrà come nuovo standard qualitativo.
è inconfrontabile e pure un bambino lo capirebbe.
Ma da qua ad affermare che 2049 è brutto o sbagliato o altre cagate ce ne passa.
Poi il tempo dirà se verrà metabolizzato in fretta oppure rimarrà come nuovo standard qualitativo.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
- Loris Batacchi
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4150
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Guida al Cinema
sarà ma il villeneuve di "sicario" mi è parso uno che ci sa fare alla grande. cospargo il capo di cenere, non ho visto arrival. ce l'ho sul decoder, ma compagna non amante della fantascienza e serie tv compulsive rendono difficile la visione e sarà peggio con blade runner 2049... per andare insieme devo farle vedere il primo. mi sa, come per alien covenant, tocca andare da solo. che, per inciso, è una figata ahah ultimo spettacolo di un giovedì sera a caso 

Re: [O.T.] Guida al Cinema
Non so se di questo film si sia già parlato, ad ogni modo vorrei segnalare il film del regista Theodore Melfi il cui titolo originale è "Hidden Figures" uscito in Italia come "Il diritto di contare". La vera storia di Katherine Goble Johnson, Dorothy Vaughn e Mary Jackson, tre matematiche Afro-americane che hanno rivoluzionato gli studi alla NASA e lavorarono ad una delle più grandi operazioni della storia: la spedizione in orbita dell'astronauta John Glenn, ambientato nella Virginia segregazionista degli anni Sessanta. Il film segue la storia dell'esplorazione spaziale americana attraverso lo sguardo di tre donne di colore ostinate che hanno cambiato alla loro maniera il mondo.
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 24/04/2016, 10:49
Re: [O.T.] Guida al Cinema
manfatti!!! son tornato al cine, ho chiesto il rimborso...non hanno fato na piega, accettatovertigoblu ha scritto: aridatece i soldi !!!1!!!1!

Re: [O.T.] Guida al Cinema
E' piaciuto anche a me, e lo consiglio perchè c'è Sheldonjohn doe ha scritto:Non so se di questo film si sia già parlato, ad ogni modo vorrei segnalare il film del regista Theodore Melfi il cui titolo originale è "Hidden Figures" uscito in Italia come "Il diritto di contare". La vera storia di Katherine Goble Johnson, Dorothy Vaughn e Mary Jackson, tre matematiche Afro-americane che hanno rivoluzionato gli studi alla NASA e lavorarono ad una delle più grandi operazioni della storia: la spedizione in orbita dell'astronauta John Glenn, ambientato nella Virginia segregazionista degli anni Sessanta. Il film segue la storia dell'esplorazione spaziale americana attraverso lo sguardo di tre donne di colore ostinate che hanno cambiato alla loro maniera il mondo.


