hellen ha scritto:stava guardando la fata
un consiglio: guardatelo nello stesso modo
bisogna solo trovare la maniera di farsi imprestare fatina per ora e mezza
vedere film con fatina è un incubo
se bevi qualcosa, ne vuole un po'.. poi beve tutto
se hai la coperta ne vuole un po'.. poi se la prende tutta
se mangi rompe per le briciole
se ti alzi, gli serve sempre qualcosa
se si alza, lei cammina scalza e poi ti infila i piedi freddi tra i tuoi
Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
hellen ha scritto:
vedere film con fatina è un incubo
se bevi qualcosa, ne vuole un po'.. poi beve tutto
se hai la coperta ne vuole un po'.. poi se la prende tutta
se mangi rompe per le briciole
se ti alzi, gli serve sempre qualcosa
se si alza, lei cammina scalza e poi ti infila i piedi freddi tra i tuoi
Quindi?
Dove si firma?
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO? "Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
soprattutto perché joe pesci da tempo - 1999 - si era stufato e non aveva più voglia di recitare.
suona e si fa i cazzi suoi. adoro gli attori (e le persone) come lui, cazzo.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
hellen ha scritto:
vedere film con fatina è un incubo
se bevi qualcosa, ne vuole un po'.. poi beve tutto
se hai la coperta ne vuole un po'.. poi se la prende tutta
se mangi rompe per le briciole
se ti alzi, gli serve sempre qualcosa
se si alza, lei cammina scalza e poi ti infila i piedi freddi tra i tuoi
Quindi?
Dove si firma?
sei molto più amorevole, tu che la malvagia Hellen
Il grande nemico della verità molto spesso non è la menzogna: deliberata, creata ad arte e disonesta; quanto il mito: persistente, persuasivo ed irrealistico.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO? "Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
vertigoblu ha scritto:Dunkirk è un film davvero potente chi parla di capolavoro non ha tutti i torti.
Su tre linee temporali diverse che collimeranno nel finale intrecciando le varie storie dei protagonisiti: un soldato un anziano signore con la barca ed un pilota di caccia.Ecco i protagonisti: in pratica non aprono quasi bocca e non sappiamo nulla di loro, i dialoghi sono pochi,e l'azione ed il momento vengono prima di tutto.
inquadrature,fotografia ,uso analogico degli effetti rendono il tutto un gioiello.Gli aerei sono veri e terribili bellissimi e rombanti le navi sono orrendamente vere trappole di morte,il digitale può andare affanculo.La storia di dunkirk è nota,non entro in merito alle polemiche,a mio avviso è una narrazione sulla speranza non sull'orrore della guerra o su tronfi patriottismi.
anche Hans Zimmer si conferma su livelli mostruosi per epicità ed intensità.
voto altissimo
Signor film.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Ecco, invece stasera mi hanno portato a vedere un bizzarro film della Coppola, dal titolo L'inganno.
E' una specie di remake delle commedie con Lando Buzzanca, però ambientato durante la guerra di secessione americana.
La parte di Lando la fa Colin Farrell che riesce abbastanza a somigliargli, con un difetto di vis comica che trucco e parrucco non riescono a compensare interamente.
Praticamente, il nostro finisce in mezzo a un circolo di donne sole e ovviamente le mette in subbuglio,
con una velocità che non si vedeva dai tempi di Sir Galahad che giunge ferito al Castello della Sorcia.
Filotti di doppi sensi, lotta nel fango, l'uselin de la comare che un po' in più giù volea volare,
fanciulle che vivono del loro orto, maneggiando la zappa come se non ne avessero mai vista una,
probabilmente perché prima ci pensavano gli schiavi negri, che sono misteriosamente spariti,
e alla sera tutte insieme a recitare il santo rosario col vestito della prima comunione.
Ma sto divagando, e non vorrei privare TeNz del piacere della scoperta.
Aggiungerò solo che a un certo punto la Coppola deve aver capito che Colin non è il Lando (né il Tromba),
e ha deciso di virare su un pastiche alla Stephen King fra Shining e Misery non deve morire,
anche se qualche citazione da Monty Python e il Santo Graal si riconosce anche nella seconda parte.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Blif ha scritto:Ecco, invece stasera mi hanno portato a vedere un bizzarro film della Coppola, dal titolo L'inganno.
Perdona, Blif, se non ho riportato la tua immaginifica recensione (stupenda!).
Maledizione, ma è il remake de La Notte Brava del Soldato Jonathan, forse il film più morboso interpretato da Clint Eastwood assieme a Misty (non ricordo il titolo italiano). Sofia Coppola si è rincoglionita ormai. Peccato.
"Esistono persone al mondo, poche per fortuna, che credono di poter barattare un'intera via crucis con una semplice stretta di mano, od una visita ad un museo, e che si approfittano della vostra confusione per passare un colpo di spugna su un milione di frasi, e miliardi di parole d'amore..." (Andrea Pazienza)
"Se fai la tua scelta, cerca di perdere" (Lou Reed)
"Bisogna diventare ossessionati, e poi rimanerlo tutta la vita" (John Irving)
Blif ha scritto:Ecco, invece stasera mi hanno portato a vedere un bizzarro film della Coppola, dal titolo L'inganno.
Perdona, Blif, se non ho riportato la tua immaginifica recensione (stupenda!).
Maledizione, ma è il remake de La Notte Brava del Soldato Jonathan, forse il film più morboso interpretato da Clint Eastwood assieme a Misty (non ricordo il titolo italiano). Sofia Coppola si è rincoglionita ormai. Peccato.
E' vero, non lo conoscevo!
Da quel che leggo della trama, la Kidman fa un ruolo più ambiguo, ma sono sfumature.
Che senso ha?
Fra l'altro l'originale sembra anche un filmone, nessun confronto.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
marziano ha scritto:
mi viene male a leggere giudicato un film "visto in streaming", senza offesa eh ma se non andate al cinema non si può seriamente parlarne se non in termini generici.
capisco quelli non distribuiti o le segnalazioni per i film minori ma la visione deve essere cmq su schermo oltre i 42 pollici e dvd/usb alta qualità.
Mah... la penso diversamente: l'alta qualità video serve più che altro per i film da ragazzetti (tipo i soliti film di azione irrealistici con effetti speciali e via dicendo).
Per decenni peraltro schermi sopra i 42" e video ad alta definizione ce l'avevano in pochi.
Io storco più la bocca quando la gente guardi le cose doppiate, specie se dall'inglese.
Cambia (perde) tantissimo, nel caso della roba comica (che comunque amo meno) non ne parliamo nemmeno.
In proposito, devo chiedere scusa per lo spezzone youtube dei Monty Python doppiato in italiano
che ho postato poco sopra: è un vero crimine contro l'umorismità.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)