[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9996
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11566 Messaggio da CianBellano »

Con Christopher Nolan si va al cinema a prescindere.
E' un prodigio.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
lexi_leigh
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3287
Iscritto il: 16/07/2013, 16:28
Località: isola del genio

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11567 Messaggio da lexi_leigh »

Intanto...
Immagine

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16460
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11568 Messaggio da dboon »

Recensione del film Dunkirk che condivido al 100%

http://www.filmtv.it/film/117950/dunkir ... ni/897647/

se dovessi definirlo con un solo aggettivo : angosciante
visione obbligatoria al Cinema
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12981
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11569 Messaggio da Tasman »

Mah..a me sto Dunkirk non e che mi ha entusiasmato..

Pronti via..muoiono tutti ma lui no,guarda un pò..che culo.
poi va a cagare sulla spiaggia e incontra un amico,che bello.

Bombe dal cielo siluri dal mare patapim patapam,non una goccia di sangue,un corpo mutilato. si fanno la bua,e così e basta fidatevi.

Aviatori senza adrenalina,che manco alla playstation stai così moscio,e comunque i crucchi sono tutti stronzi,oltre che incapaci e devono morire.

boh vado avanti?

Personalmente il film di Spilberg (Soldato Ryan) mi ha dato molto di piu',per non parlare della libidine di Full metal jackets.

Poi contenti voi.. :-)

P.S

Vi consiglio un filmettino niente male : Generation war. Finalmente un film visto dalla parte dei nazisti,sempre brutti sporchi e cattivi,
Invece,io penso che molti soldati tedeschi ne hanno passate di brutte veramente,avevano due palle tante.Aldilà della impostazione un pò romanzata nel film, dei cinque amici ,rimangono alcune scene di guerra davvero notevoli per un film di quel budget.

♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16460
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11570 Messaggio da dboon »

muoion tutti ?
se ne son salvati 338.226

e' Storia

https://it.wikipedia.org/wiki/Operazione_Dynamo
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5084
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11571 Messaggio da vertigoblu »

Tasman ha scritto:Mah..a me sto Dunkirk non e che mi ha entusiasmato..

Pronti via..muoiono tutti ma lui no,guarda un pò..che culo.
poi va a cagare sulla spiaggia e incontra un amico,che bello.

Bombe dal cielo siluri dal mare patapim patapam,non una goccia di sangue,un corpo mutilato. si fanno la bua,e così e basta fidatevi.

Aviatori senza adrenalina,che manco alla playstation stai così moscio,e comunque i crucchi sono tutti stronzi,oltre che incapaci e devono morire.

boh vado avanti?

Personalmente il film di Spilberg (Soldato Ryan) mi ha dato molto di piu',per non parlare della libidine di Full metal jackets.

Poi contenti voi.. :-)

P.S

Vi consiglio un filmettino niente male : Generation war. Finalmente un film visto dalla parte dei nazisti,sempre brutti sporchi e cattivi,
Invece,io penso che molti soldati tedeschi ne hanno passate di brutte veramente,avevano due palle tante.Aldilà della impostazione un pò romanzata nel film, dei cinque amici ,rimangono alcune scene di guerra davvero notevoli per un film di quel budget.

ridatece spIlberg e Alberto sordi
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27855
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11572 Messaggio da Trez »

Visto Dunkirk in streaming da cam, quindi non tecnicamente il meglio. Mah io mi aspettavo come dice Tas corpi orrendamente mutilati, sangue a go go, duelli aerei con adrenalina invece dopo una oretta ho smesso di guardarlo, sembra un filmone di guerra degli anni 60 dove chi moriva cadeva, qualcuno pure urlando. Il soldato Ryan almeno era molto più realista sotto questo aspetto, da rivedere ma non mi pare un capolavoro Nolan o non Nolan.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Ma lei accoglie nel suo petite derrière? (Trez 2025)

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12981
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11573 Messaggio da Tasman »

dboon ha scritto:muoion tutti ?
se ne son salvati 338.226

e' Storia

https://it.wikipedia.org/wiki/Operazione_Dynamo
ok ..parlavo della primissima scena,dove camminano per le strade del paese,solo lui si salva, e spara a un portone chiuso..

dopodichè si fà una bella cagata in spiaggia.

:imslow:

Dai,va bene è un bel documentario..
ma come dice Pucci in una scenetta:meno male che al cinema avevo il posto a fianco libero,almeno così ho potuto appoggiarci i coglioni.. ahahahahahaha.. :-D :-D
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27874
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11574 Messaggio da Paperinik »

E vabbè..anche io visto Dunkirk ieri sera, senza aspettative ma con curiosità, con la mente a inception e interstellar. Beh, un film piuttosto lento, piatto e privo di emozioni. Profondità personaggi assente, relegati tutti sullo sfondo e tutti dimenticabili; scene di guerra non memorabili, anzi scene di guerra canonica piuttosto assenti, il nemico (i crukki) si fa vivo solo con sporadici bombardamenti; storia sempliciotta e non particolarmente coinvolgente...poche emozioni, il più delle volte date dalla colonna sonora onnipresente.
Le finalità di un film possono essere molteplici: fare riflettere, intrattenere, restare nella memoria..con dunkirk niente di tutto ciò. Non è un film di guerra, non è un drammatico, non è un thriller..è un film che inizia già iniziato e arriva alla fine in maniera blanda.
Degne di nota inquadrature, campiture e scenografie, insomma la parte tecnica (anche se in sala l'audio era sbilanciato con i bassi di aerei e bombardamenti distorti).
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3433
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11575 Messaggio da Vinz Clortho »

Trez ha scritto:Visto Dunkirk in streaming da cam, quindi non tecnicamente il meglio. Mah io mi aspettavo come dice Tas corpi orrendamente mutilati, sangue a go go, duelli aerei con adrenalina invece dopo una oretta ho smesso di guardarlo, sembra un filmone di guerra degli anni 60 dove chi moriva cadeva, qualcuno pure urlando. Il soldato Ryan almeno era molto più realista sotto questo aspetto, da rivedere ma non mi pare un capolavoro Nolan o non Nolan.
Hai visto uno dei più grandiosi film a livello di regia, montaggio, fotografia e sonoro degli ultimi 10 anni (almeno) in uno streaming (!) da cam (!!) su uno schermettino. Ok, contento tu va benissimo ma permettimi di dire che credo tu abbia sbagliato tutto e non è così che si può fruire di un film in generale e di un film come questo nello specifico. E poi parli di "realismo", come se fosse una merito o meno di un'opera. Qui si è scelto, coscientemente, di non mostrare mai il nemico. Le pallottole non creano squarci nella carne, ma fanno cadere la vittima morta. E allora? E' un discorso della sensibilità dell'autore. A spielberg interessava mostrare la ferocia e l'orrore della guerra, a Nolan invece mostrare qualcos'altro. Cosa? ecco, dal mio punto di vista dunkirk non è nemmeno un film di guerra (il nemico è scappato, è vinto, è battuto direbbe qualcuno): gli inglesi sono distrutti, demoralizzati e in fuga e si sentono dei codardi. Il film parla di speranza e di sacrificio.

Col cazzo che è un documentario questo è Cinema con la c maiuscola, nella sua forma più pure a primordiale nel senso di narrazione per immagini. potentissimo. poi non voglio entrare nel campo del mi è piaciuto/non mi è piaciuto, regno della personalismo, ma please non facciamo critiche campate per aria un tanto al chilo.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12981
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11576 Messaggio da Tasman »

Trez ha scritto: da rivedere ma non mi pare un capolavoro Nolan o non Nolan.
Non è un capolavoro,..eè un film "potente" (CIT)

:imslow:

Se ci arrivi bene,altrimenti visto che che come me non capisci un cazzo di cinema, vai dietro la lavagna a guardarti un film di Alberto Sordi,tranquillo non sei da solo ci sono anch'io.

:wink:
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12981
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11577 Messaggio da Tasman »

Vinz Clortho ha scritto:
Trez ha scritto:Visto Dunkirk in streaming da cam, quindi non tecnicamente il meglio. Mah io mi aspettavo come dice Tas corpi orrendamente mutilati, sangue a go go, duelli aerei con adrenalina invece dopo una oretta ho smesso di guardarlo, sembra un filmone di guerra degli anni 60 dove chi moriva cadeva, qualcuno pure urlando. Il soldato Ryan almeno era molto più realista sotto questo aspetto, da rivedere ma non mi pare un capolavoro Nolan o non Nolan.
Hai visto uno dei più grandiosi film a livello di regia, montaggio, fotografia e sonoro degli ultimi 10 anni (almeno) in uno streaming (!) da cam (!!) su uno schermettino. Ok, contento tu va benissimo ma permettimi di dire che credo tu abbia sbagliato tutto e non è così che si può fruire di un film in generale e di un film come questo nello specifico. E poi parli di "realismo", come se fosse una merito o meno di un'opera. Qui si è scelto, coscientemente, di non mostrare mai il nemico. Le pallottole non creano squarci nella carne, ma fanno cadere la vittima morta. E allora? E' un discorso della sensibilità dell'autore. A spielberg interessava mostrare la ferocia e l'orrore della guerra, a Nolan invece mostrare qualcos'altro. Cosa? ecco, dal mio punto di vista dunkirk non è nemmeno un film di guerra (il nemico è scappato, è vinto, è battuto direbbe qualcuno): gli inglesi sono distrutti, demoralizzati e in fuga e si sentono dei codardi. Il film parla di speranza e di sacrificio.

Col cazzo che è un documentario questo è Cinema con la c maiuscola, nella sua forma più pure a primordiale nel senso di narrazione per immagini. potentissimo. poi non voglio entrare nel campo del mi è piaciuto/non mi è piaciuto, regno della personalismo, ma please non facciamo critiche campate per aria un tanto al chilo.
Insomma volendo paragonarlo a un attore,Dunkirk è il Buster Keaton dei film di Guerra?..no anzi dei film di speranze e sacrifici..tipo.. tipo..

aspetta mi viene..non mi viene..tipo...aspetta lo chiedo ai coglioni che ho lasciato sul sedile del cinema.

:imslow:
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5084
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11578 Messaggio da vertigoblu »

è che bisognerebbe avere gli strumenti minimi per decodificare un film.

Certo se l'unità di misura sono gli sbudellamenti il sangue e la qualità di una cam,ma di che cazzo stiamo parlando? ma davvero eh?

comunque consiglierei allora tropic thunder che non è neanche malaccio e soddisferà le vostre aspettative.















capre! :)
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12981
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11579 Messaggio da Tasman »

vertigoblu ha scritto:è che bisognerebbe avere gli strumenti minimi per decodificare un film.

Certo se l'unità di misura sono gli sbudellamenti il sangue e la qualità di una cam,ma di che cazzo stiamo parlando? ma davvero eh?

comunque consiglierei allora tropic thunder che non è neanche malaccio e soddisferà le vostre aspettative.















capre! :)
Ovvio,solo se fai parte di una certa " elitè" con delle capacità mentali sopra la media,ti puoi dotare dei giusti strumenti per decodificare,volendo anche le scorreggie del signor Nolan,in quanto immenso regista,alla fine dal suo culo riconoscerai profumo di rose,non flautolenze.

Ahhhaaaa che invidia....
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27855
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11580 Messaggio da Trez »

Non mi ritengo un analfabeta in fatto di cinema, ma un Full Metal jacket anche visto su uno schermo 28" in streaming mi appassiona e colpisce, come un Apocalypse Now o La sottile linea rossa, questo ho detto che lo devo rivedere, ma mi ha deluso.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Ma lei accoglie nel suo petite derrière? (Trez 2025)

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”