[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7731
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1156 Messaggio da radek66 »

bobrobertson ha scritto: Ps. Molto carina la protagonista :wink: :wink:
8) 8) 8) 8)
Alexandra Maria Lara... già  ammirata in "La caduta", dove intepretava Traudl Junge... l'infermiera del fuhrer
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7604
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

#1157 Messaggio da danny_the_dog »

Steiner74 ha scritto: Ho visto "Die Hard - Vivere o Morire" qualche sera fa. Sicuramente è il più fiacco della serie. La formula è (e deve essere) ovviamente sempre la stessa, ma questa volta alcuni aspetti (l'elemento ironico, ad esempio) mi sono sembrati un pó deboli. Tralasciando la verosimiglianza della storia (il complotto ordito dall'ex funzionario del governo che vuole vendicarsi, mandando in tilt gli Usa...ma daaaaiiiii), le scene d'azione sono interessanti ed adrenaliniche al punto giusto (il combattimento con l'esperta di arti marziali, il killer che fa parkour, l'inseguimento tra il tir e l'F-35)...e poi non si puó stroncare del tutto un film che vede come protagonista il poliziotto più echimosato della storia del cinema!

piccola nota di colore: in una piccola parte (è uno dei terroristi) compare anche l'italiano Edoardo Costa (dire "il nostro Edoardo Costa" mi sembrava francamente eccessivo)...grazie alle dritte di un'amica, esperta in materia, ho scoperto che si tratta di uno dei protagonisti della soap "Vivere"... :o
Piccola parte?!?!?!? Dai rimane per quasi tutto il film, guida e usa un computer...direi che è essenziale per il film :DDD :DDD :DDD
Comunque è ben messo fisicamente, ma cosa fa nella soap?
:-D

Avatar utente
bobrobertson
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1867
Iscritto il: 06/12/2006, 15:55

#1158 Messaggio da bobrobertson »

Pimpipessa ha scritto:kate blanchet a me piace molto :

ditemi che è particolare, interessante.....ma non figa
D'accordo con Pimpi: complessivamente è una bella donna, affascinante, interessante, ha un che di magnetico e carismatico, anche se a tratti trovo la sua bellezza un po' spigolosa e fredda.
Peró non la definirei assolutamente 'figa'

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5089
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#1159 Messaggio da Steiner74 »

radek66 ha scritto:
Steiner74 ha scritto: "Nonhosonno" mi aveva fatto ben sperare...peccato che sia stato, in parte, rovinato dall'incapacità  degli attori protagonisti...
:roll: :roll: :roll: :roll:
Beh, effettivamente se metti insieme Dionisi, la Caselli e Zibetti non è che puoi aspettarti interpretazioni da oscar...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Non mi toccare Zibetti! :-D
quando, verso la fine, fa le vocine da maniaco è impagabile!
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5089
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#1160 Messaggio da Steiner74 »

danny_the_dog ha scritto:
Steiner74 ha scritto: Ho visto "Die Hard - Vivere o Morire" qualche sera fa. Sicuramente è il più fiacco della serie. La formula è (e deve essere) ovviamente sempre la stessa, ma questa volta alcuni aspetti (l'elemento ironico, ad esempio) mi sono sembrati un pó deboli. Tralasciando la verosimiglianza della storia (il complotto ordito dall'ex funzionario del governo che vuole vendicarsi, mandando in tilt gli Usa...ma daaaaiiiii), le scene d'azione sono interessanti ed adrenaliniche al punto giusto (il combattimento con l'esperta di arti marziali, il killer che fa parkour, l'inseguimento tra il tir e l'F-35)...e poi non si puó stroncare del tutto un film che vede come protagonista il poliziotto più echimosato della storia del cinema!

piccola nota di colore: in una piccola parte (è uno dei terroristi) compare anche l'italiano Edoardo Costa (dire "il nostro Edoardo Costa" mi sembrava francamente eccessivo)...grazie alle dritte di un'amica, esperta in materia, ho scoperto che si tratta di uno dei protagonisti della soap "Vivere"... :o
Piccola parte?!?!?!? Dai rimane per quasi tutto il film, guida e usa un computer...direi che è essenziale per il film :DDD :DDD :DDD
Comunque è ben messo fisicamente, ma cosa fa nella soap?
:-D
In effetti ora che ci penso hai ragione...è lui il vero antagonista di Bruce Willis...muore pure per ultimo!
cmq credo abbia aperto una scuola di recitazione in Italia... :o
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 35855
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#1161 Messaggio da nik978 »

danny_the_dog ha scritto:
Steiner74 ha scritto: Ho visto "Die Hard - Vivere o Morire" qualche sera fa. Sicuramente è il più fiacco della serie. La formula è (e deve essere) ovviamente sempre la stessa, ma questa volta alcuni aspetti (l'elemento ironico, ad esempio) mi sono sembrati un pó deboli. Tralasciando la verosimiglianza della storia (il complotto ordito dall'ex funzionario del governo che vuole vendicarsi, mandando in tilt gli Usa...ma daaaaiiiii), le scene d'azione sono interessanti ed adrenaliniche al punto giusto (il combattimento con l'esperta di arti marziali, il killer che fa parkour, l'inseguimento tra il tir e l'F-35)...e poi non si puó stroncare del tutto un film che vede come protagonista il poliziotto più echimosato della storia del cinema!

piccola nota di colore: in una piccola parte (è uno dei terroristi) compare anche l'italiano Edoardo Costa (dire "il nostro Edoardo Costa" mi sembrava francamente eccessivo)...grazie alle dritte di un'amica, esperta in materia, ho scoperto che si tratta di uno dei protagonisti della soap "Vivere"... :o
Piccola parte?!?!?!? Dai rimane per quasi tutto il film, guida e usa un computer...direi che è essenziale per il film :DDD :DDD :DDD
Comunque è ben messo fisicamente, ma cosa fa nella soap?
:-D
mi ero svanito che c'era costa..e il bello è che al cinema lo avevo pure detto aglli amici..

(risposta loro:"uhm..e CHI CAZZOE'??) :DDD :DDD

cmq costa ha studiato all'actor studio..(per quanto conti)
e devo dire che è FISICATISSIMO nel film

inoltre mi pare si chiami pure edward... :DDD
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
breglia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3719
Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
Località: Torino
Contatta:

#1162 Messaggio da breglia »

Steiner74 ha scritto:
radek66 ha scritto:
Steiner74 ha scritto: "Nonhosonno" mi aveva fatto ben sperare...peccato che sia stato, in parte, rovinato dall'incapacità  degli attori protagonisti...
:roll: :roll: :roll: :roll:
Beh, effettivamente se metti insieme Dionisi, la Caselli e Zibetti non è che puoi aspettarti interpretazioni da oscar...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Non mi toccare Zibetti! :-D
quando, verso la fine, fa le vocine da maniaco è impagabile!
Effettivamente Zibetti ha le physique du role del maniaco...l'ha fatto anche in altri film.

In Nonhosonno non era debole solo il cast, ma la sceneggiatura nonostante ci avesse messo le mani Lucarelli faceva cagare parecchio.

Stasera mi vedo La terza madre, poi vi conto...
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)

Avatar utente
breglia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3719
Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
Località: Torino
Contatta:

#1163 Messaggio da breglia »

La terza madre.

E'una cosa brutta, inguardabile, che sfiora il ridicolo involontario, di una sciatteria unica.

La recitazione della Argento è ai minimi storici, la sceneggiatura è un colabrodo, i dialoghi sono innaturali e la regia è pessima.

Al confronto, Inferno sembra un capolavoro.

Evitatelo.
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)

Avatar utente
BlackHand
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 902
Iscritto il: 31/10/2006, 16:38
Località: Milano

#1164 Messaggio da BlackHand »

breglia ha scritto:La terza madre.

E'una cosa brutta, inguardabile, che sfiora il ridicolo involontario, di una sciatteria unica.

La recitazione della Argento è ai minimi storici, la sceneggiatura è un colabrodo, i dialoghi sono innaturali e la regia è pessima.

Al confronto, Inferno sembra un capolavoro.

Evitatelo.
Piuttosto andatevia vedere questo:

Immagine

Fantastico Hopkins, solo lui vale il prezzo del biglietto.
Peccato per il finale.

In Italia è uscito come "Il caso Thomas Crawford".
Guardatelo, me racumandi :) .
"SHAMALAYA!" urlo di Maccio CapaTonda in "La Febbra" mentre si districa in un campo di grano.

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7731
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1165 Messaggio da radek66 »

breglia ha scritto:
Steiner74 ha scritto: Non mi toccare Zibetti! :-D
quando, verso la fine, fa le vocine da maniaco è impagabile!
Effettivamente Zibetti ha le physique du role del maniaco...l'ha fatto anche in altri film.

In Nonhosonno non era debole solo il cast, ma la sceneggiatura nonostante ci avesse messo le mani Lucarelli faceva cagare parecchio.

Stasera mi vedo La terza madre, poi vi conto...
:roll: :roll: :roll: :roll:
Concordo sul fatto che sia molto adatto a fare il maniaco, o quanto meno il "mentalmente disturbato"... peró come attore è e resta un cane!
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5089
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#1166 Messaggio da Steiner74 »

breglia ha scritto:La terza madre.

E'una cosa brutta, inguardabile, che sfiora il ridicolo involontario, di una sciatteria unica.

La recitazione della Argento è ai minimi storici, la sceneggiatura è un colabrodo, i dialoghi sono innaturali e la regia è pessima.

Al confronto, Inferno sembra un capolavoro.

Evitatelo.
No...aspetta un attimo..."Inferno" E' un capolavoro!
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
breglia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3719
Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
Località: Torino
Contatta:

#1167 Messaggio da breglia »

Inferno non è affatto un capolavoro, per me che sono cresciuto nel culto dei film di Argento anni '70 è quello con cui inzia il suo declino...confrontalo con i precedenti...
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5089
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#1168 Messaggio da Steiner74 »

breglia ha scritto:Inferno non è affatto un capolavoro, per me che sono cresciuto nel culto dei film di Argento anni '70 è quello con cui inzia il suo declino...confrontalo con i precedenti...
Non è con "Inferno" che inizia il declino di Argento...
"Inferno" è un film diverso dai precedenti, inferiore a "Profondo Rosso" e a "Suspiria" sicuramente, ma superiore a "Tenebre" e "Phenomena"...
I suoi primi thriller degli anni '70 hanno uno stile completamente diverso, quindi sarebbe fuori luogo paragonare "Inferno" a queste prime tre opere...
il vero punto di non ritorno per Argento (secondo me, ovviamente) inizia nel 1987, con "Opera".
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
breglia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3719
Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
Località: Torino
Contatta:

#1169 Messaggio da breglia »

Mah, non sono molto d'accordo...è improprio pragonare gli horror ai thriller dei primi anni '70, ma per declino io mi riferisco soprattutto alla tenuta del racconto, alla capacità  di allestire un'ottima messa in scena, e Inferno da questo punto di vista è carente.

A me Tenebre e Phenomena sono piaciuti più di Inferno, certo che Opera è abbondantemente un gradino sotto...
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7731
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1170 Messaggio da radek66 »

:roll: :roll: :roll: :roll:
"Giorni e nuvole" di Silvio Soldini....
Bel film, davvero... niente da dire, Soldini deve raccontare storie drammatiche, perchè gli vengono troppo meglio delle commedie... La vicenda è quella di Michele ed Elsa, coppia felicemente sposata cui piomba addosso un macigno quando lui viene estromesso dalla società  in cui lavora... Inizia così un vero e proprio calvario, durante il quale l'elemento portante è la dignità , vista sotto molteplici sfaccettature... non importa chi ha ragione o chi ha torto, chi è vittima o chi è carnefice... intereressa solo il fatto, secondo me incontrovertibile, che una società  che non riesce più a darsi regole non puó definirsi più tale, o quanto meno regole che di fatto dispregiano, appunto, la dignità  umana...
Significativa a questo proposito anche la location scelta dal regista: quella Genova che in passato è stata la città  simbolo di tante lotte per il lavoro...
Il cast è notevole: Albanese forse per la prima volta al cinema convince, bravissima la Buy, ottime intepretazioni anche di Giuseppe Battiston, Alba Rohrwacher, ma un po' tutto il cast è azzeccatissimo...
Ad oggi, probabilmente, il miglior film italiano dell'anno...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”