[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
rouge
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 20/03/2008, 20:41

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11506 Messaggio da rouge »

El Diablo ha scritto:Ma horror degni di tale nome?
A parte le solite cagate su fantasmi e possessioni demoniache.
Questo non è male. All'epoca, un paio di anni fa, definito horror. Ma forse è più un thriller

Immagine
ahhh... non si puó piacere a tutti

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23925
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11507 Messaggio da Salieri D'Amato »

Edonis ha scritto:Quindi a settembre non andrai a vedere IT?
Bah, se fa paura quanto il primo, lo può vedere anche un bambino.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Edonis
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7327
Iscritto il: 23/09/2014, 3:04

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11508 Messaggio da Edonis »

D'altronde sei abituato coi film del buon Salieri, ti capisco. :D
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23925
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11509 Messaggio da Salieri D'Amato »

I vecchi Salieri tengo a precisare :-D

Senza dimenticare gli Emanuelle e altre chicche del buon Aristide.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27874
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11510 Messaggio da Paperinik »

Fra gli horror citerei anche "It follows", che forse horror del tutto non è ma un'occhiata la merita
Altrimenti un film che non si trova facilmente (ce l'ho in lingua originale e con sottotitoli) "Last shift"
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

cirillosomma
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 986
Iscritto il: 24/04/2016, 10:49

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11511 Messaggio da cirillosomma »

marziano ha scritto: qualcuno mi ha citato quella ciofeca di skeleton key, ma per favore. dai cazzo.
sono io, non vedo proprio il problema.
non è una classifica e neanche "a chi ne sa di più", si parla di cinema e si danno suggerimenti, poi ognuno è libero di seguire o meno.
non ho scritto che è un capolavoro, avendo visto sia il film citato e skeleton...ho buttato li suggerimento.

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27850
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11512 Messaggio da Trez »

Immagine

Proprio bello, non un capolavoro, ma si gusta.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Ma lei accoglie nel suo petite derrière? (Trez 2025)

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3781
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11513 Messaggio da misha71 »

visto "orecchie".
deluso dall'assenza di una storia, una sequenza di situazioni esageratamente paradossali e del tutto inverosimili/esasperate, con un finale buonista che esprime la cifra del progetto.

mi rivedo santa maradona e rido assai di piu'
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11514 Messaggio da bellavista »

Visto trainspotting 2
Film da dimenticare.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Napoleone99
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/06/2017, 11:10

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11515 Messaggio da Napoleone99 »

Ieri ho visto per la prima volta Eyes Wide Shut di Kubrick. Mi è piaciuto davvero molto, penso sia uno dei migliori del maestro. Pieno di simbolismi e di richiami alle sue precedenti opere. E poi ho rivalutato la bellezza e le bravura della Kidman, mi ha fatto letteralmente impazzire nella scena nuda davanti allo specchio in cui fa l'amore con l'allora marito Cruise, riesce a coniugare sensualita ed eleganza in un modo impressionate. Voi che ne pensate del film, è sopratutto che ne pensate di quella scena da me citata, che interpretazione avete dato alla scena, che secondo me racchiude tutto il senso del film, io una mezza idea me la sono fatto ma voglio sentire altri pareri.

scimmione1953
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 373
Iscritto il: 07/03/2017, 13:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11516 Messaggio da scimmione1953 »

Napoleone99 ha scritto:Ieri ho visto per la prima volta Eyes Wide Shut di Kubrick. Mi è piaciuto davvero molto, penso sia uno dei migliori del maestro. Pieno di simbolismi e di richiami alle sue precedenti opere. E poi ho rivalutato la bellezza e le bravura della Kidman, mi ha fatto letteralmente impazzire nella scena nuda davanti allo specchio in cui fa l'amore con l'allora marito Cruise, riesce a coniugare sensualita ed eleganza in un modo impressionate. Voi che ne pensate del film, è sopratutto che ne pensate di quella scena da me citata, che interpretazione avete dato alla scena, che secondo me racchiude tutto il senso del film, io una mezza idea me la sono fatto ma voglio sentire altri pareri.
A mio avviso Kubrick è autore di alcune pietre miliari nella storia del cinema, quali " Orizzonti di gloria " " Shining " " Full Metal Jacket ". " Eyes Wide Shut" il suo ultimo film, tratto dal racconto " Doppio Sogno " di Arthur Schinitzler, pur senza assurgere al rango di capolavoro, resta comunque un bel film, caratterizzato dalla fotografia insuperabile e dal magistrale uso del colore che è proprio del Maestro. Sono d'accordo sul fatto che il film contiene continui richiami a sue opere precedenti quali ad esempio l'uso spregiudicato e assoluto del potere da parte delle classi dominanti che si pongono al di là del bene e del male come già in Orizzonti di gloria, Spartacus e Barry Lyndon. In particolare il film è letteralmente intriso di sensualità ( oltre alla scena bellissima da te citata direi quella in cui Nicole Kidman fa l'amore con l'ufficiale di marina e quella del cerchio magico nella villa ) che però e tutta giocata sul sottile confine tra sogno e realtà. Sempre a mio modesto avviso la scena da te citata appartiene alla realtà e soddisfa la voglia di esibizionismo dei protagonisti, ma molte altre scene lasciano il dubbio se rappresentino solo sogni o si siano svolte realmente ( la ragazza è semplicemente morta di overdose oppure è stata realmente uccisa al termine dell'orgia o ancora nella villa l'orgia si è svolta realmente ed è stata officiata dal gran maestro cerimoniere oppure quest'ultimo era un semplice innocuo vecchietto ? ) Io propendo per l'idea che si sia trattato solo di sogni indotti dalla breve immersione dei protagonisti nel mondo dorato delle classi iper alte e in ciò sono confortato dalla pratica soluzione propugnata da Nicole Kidman che di fronte ai dubbi che attanagliano il marito lo invita ad una bella,sana, scopata.

Napoleone99
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/06/2017, 11:10

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11517 Messaggio da Napoleone99 »

A mio avviso Kubrick è autore di alcune pietre miliari nella storia del cinema, quali " Orizzonti di gloria " " Shining " " Full Metal Jacket ". " Eyes Wide Shut" il suo ultimo film, tratto dal racconto " Doppio Sogno " di Arthur Schinitzler, pur senza assurgere al rango di capolavoro, resta comunque un bel film, caratterizzato dalla fotografia insuperabile e dal magistrale uso del colore che è proprio del Maestro. Sono d'accordo sul fatto che il film contiene continui richiami a sue opere precedenti quali ad esempio l'uso spregiudicato e assoluto del potere da parte delle classi dominanti che si pongono al di là del bene e del male come già in Orizzonti di gloria, Spartacus e Barry Lyndon. In particolare il film è letteralmente intriso di sensualità ( oltre alla scena bellissima da te citata direi quella in cui Nicole Kidman fa l'amore con l'ufficiale di marina e quella del cerchio magico nella villa ) che però e tutta giocata sul sottile confine tra sogno e realtà. Sempre a mio modesto avviso la scena da te citata appartiene alla realtà e soddisfa la voglia di esibizionismo dei protagonisti, ma molte altre scene lasciano il dubbio se rappresentino solo sogni o si siano svolte realmente ( la ragazza è semplicemente morta di overdose oppure è stata realmente uccisa al termine dell'orgia o ancora nella villa l'orgia si è svolta realmente ed è stata officiata dal gran maestro cerimoniere oppure quest'ultimo era un semplice innocuo vecchietto ? ) Io propendo per l'idea che si sia trattato solo di sogni indotti dalla breve immersione dei protagonisti nel mondo dorato delle classi iper alte e in ciò sono confortato dalla pratica soluzione propugnata da Nicole Kidman che di fronte ai dubbi che attanagliano il marito lo invita ad una bella,sana, scopata.
Condivido tutto quello che hai scritto. I richiami alle sue opere precedenti, la rappresentazione del potere, la realtà che si mischia con il sogno ecc... Proprio per questo le scena dello specchio è la più importante secondo me sia per come è collocata all'interno del racconto sia per l'ambiguita della rappresentazione. Le idee che mi sono fatto io riguardo alla scena simbolo del film sono sostanzialmente tre :

1) La scena è, senza troppi cavilli intellettuali, la rappresentazione, e gli effetti, di quando tornano a casa dalla festa. La Kidman è ancora ubriaca per via dello Champagne e lusingata dalle avance dell'uomo ungherese, vogliosa di essere tragressiva e di ammirare la propria bellezza, da qui il togliersi gli orecchini nuda, ascoltando musica pop, davanti a uno specchio. Cruise, dal canto sua, ha flirtato con due bellissimi modelle alla festa, con le quali avrebbe potuto fare sesso se non fosse stato chiamato per la ragazza in overdose, e la vista della moglie nuda non fa che aumentare le sue voglie ed è per questo che si avvicina, anche lui nudo con aria compiaciuta, forse ancora pensando alle due modelle. La Kidman, inizialmente eccitata dagli abbracci e dei baci del marito, si rende conto che lui la vede solo come oggetto del desiderio su cui sfogare le proprie fantasie, ed è per questo che inizia a guardarsi allo specchio quasi annoiata.

2) Potrebbe anche essere che Kubrick gioca con il montaggio, e la suddetta scena potrebbe essere la sana scopata che la Kidman propone alla fine, e il suo sguardo rivolto allo specchio potrebbe rappresentare l'ammirazione dello loro futuro felice insieme.

3) Tutta la scena è una fantasia della Kidman, che al ritorno dalla festa vorrebbe fare l'amore con il marito, ma la routine di coppia non glielo permette e può solo immaginare di essere ancora desiderata cosi ardemente.

Queste sono le miei idee, ma si sa con Kubrick nulla è sicuro.
Ultima modifica di Napoleone99 il 13/06/2017, 14:45, modificato 3 volte in totale.

scimmione1953
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 373
Iscritto il: 07/03/2017, 13:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11518 Messaggio da scimmione1953 »

Napoleone99 ha scritto:Condivido tutto quello che hai scritto. I richiami alle sue opere precedenti, la rappresentazione del potere, la realtà che si mischia con il sogno ecc... Proprio per questo le scena dello specchio è la più importante secondo me sia per come è collocata all'interno del racconto sia per l'ambiguita della rappresentazione. Le idee che mi sono fatto io riguardo alla scena simbolo del film sono sostanzialmente tre :

1) La scena è, senza troppi cavilli intellettuali, la rappresentazione, e gli effetti, di quando tornano a casa dalla festa. La Kidman è ancora ubriaca per via dello Champagne e lusingata dalle avance dell'uomo ungherese, vogliosa di essere tragressiva e di ammirare la propria bellezza, da qui il togliersi gli orecchini nuda, ascoltando musica pop, davanti a uno specchio. Cruise, dal canto sua, ha flirtato con due bellissimi modelle alla festa, con le quali avrebbe potuto fare sesso se non fosse stato chiamato per la ragazza in overdose, e la vista della moglie nuda non fa che aumentare le sue voglie ed è per questo che si avvicina, anche lui nudo con aria compiaciuta, forse ancora pensando alle due modelle. La Kidman, inizialmente eccitata dagli abbracci e dei baci del marito, si rende conto che lui la vede solo come oggetto del desiderio su cui sfogare le sue fantasie, ed è per questo che inizia a guardarsi allo specchio quasi annoiata.

2) Potrebbe anche essere che Kubrick gioca con il montaggio, e la suddetta scena potrebbe essere la sana scopata che la Kidman propone alla fine, e il suo sguardo rivolto allo specchio potrebbe rappresentare l'ammirazione dello loro futuro felice insieme.

3) Tutta la scena è una fantasia della Kidman, che al ritorno dalla festa vorrebbe fare l'amore con il marito, ma la routine di coppia non glielo permette e può solo immaginare di essere ancora desiderata cosi ardemente.

Queste sono le miei idee, ma si sa con Kubrick nulla è sicuro.
Certo che registi come Kubrick, Kurosawa e Visconti ( Il Gattopardo, che capolavoro ! ) mancano a tutti quelli che hanno amato il cinema.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11519 Messaggio da bellavista »

Napoleone99 ha scritto:
A mio avviso Kubrick è autore di alcune pietre miliari nella storia del cinema, quali " Orizzonti di gloria " " Shining " " Full Metal Jacket ". " Eyes Wide Shut" il suo ultimo film, tratto dal racconto " Doppio Sogno " di Arthur Schinitzler, pur senza assurgere al rango di capolavoro, resta comunque un bel film, caratterizzato dalla fotografia insuperabile e dal magistrale uso del colore che è proprio del Maestro. Sono d'accordo sul fatto che il film contiene continui richiami a sue opere precedenti quali ad esempio l'uso spregiudicato e assoluto del potere da parte delle classi dominanti che si pongono al di là del bene e del male come già in Orizzonti di gloria, Spartacus e Barry Lyndon. In particolare il film è letteralmente intriso di sensualità ( oltre alla scena bellissima da te citata direi quella in cui Nicole Kidman fa l'amore con l'ufficiale di marina e quella del cerchio magico nella villa ) che però e tutta giocata sul sottile confine tra sogno e realtà. Sempre a mio modesto avviso la scena da te citata appartiene alla realtà e soddisfa la voglia di esibizionismo dei protagonisti, ma molte altre scene lasciano il dubbio se rappresentino solo sogni o si siano svolte realmente ( la ragazza è semplicemente morta di overdose oppure è stata realmente uccisa al termine dell'orgia o ancora nella villa l'orgia si è svolta realmente ed è stata officiata dal gran maestro cerimoniere oppure quest'ultimo era un semplice innocuo vecchietto ? ) Io propendo per l'idea che si sia trattato solo di sogni indotti dalla breve immersione dei protagonisti nel mondo dorato delle classi iper alte e in ciò sono confortato dalla pratica soluzione propugnata da Nicole Kidman che di fronte ai dubbi che attanagliano il marito lo invita ad una bella,sana, scopata.
Condivido tutto quello che hai scritto. I richiami alle sue opere precedenti, la rappresentazione del potere, la realtà che si mischia con il sogno ecc... Proprio per questo le scena dello specchio è la più importante secondo me sia per come è collocata all'interno del racconto sia per l'ambiguita della rappresentazione. Le idee che mi sono fatto io riguardo alla scena simbolo del film sono sostanzialmente tre :

1) La scena è, senza troppi cavilli intellettuali, la rappresentazione, e gli effetti, di quando tornano a casa dalla festa. La Kidman è ancora ubriaca per via dello Champagne e lusingata dalle avance dell'uomo ungherese, vogliosa di essere tragressiva e di ammirare la propria bellezza, da qui il togliersi gli orecchini nuda, ascoltando musica pop, davanti a uno specchio. Cruise, dal canto sua, ha flirtato con due bellissimi modelle alla festa, con le quali avrebbe potuto fare sesso se non fosse stato chiamato per la ragazza in overdose, e la vista della moglie nuda non fa che aumentare le sue voglie ed è per questo che si avvicina, anche lui nudo con aria compiaciuta, forse ancora pensando alle due modelle. La Kidman, inizialmente eccitata dagli abbracci e dei baci del marito, si rende conto che lui la vede solo come oggetto del desiderio su cui sfogare le proprie fantasie, ed è per questo che inizia a guardarsi allo specchio quasi annoiata.

2) Potrebbe anche essere che Kubrick gioca con il montaggio, e la suddetta scena potrebbe essere la sana scopata che la Kidman propone alla fine, e il suo sguardo rivolto allo specchio potrebbe rappresentare l'ammirazione dello loro futuro felice insieme.

3) Tutta la scena è una fantasia della Kidman, che al ritorno dalla festa vorrebbe fare l'amore con il marito, ma la routine di coppia non glielo permette e può solo immaginare di essere ancora desiderata cosi ardemente.

Queste sono le miei idee, ma si sa con Kubrick nulla è sicuro.
Il film è stato girato da kubrik, che però è morto e non ha realizzato lui il montaggio finale. È come si sa un film può essere stravolto in fase di montaggio, o semplicemente rovinato.

Il film è buono, ma a mio parere sarebbe stato molto migliore se fosse stato montato da kubrik
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Loris Batacchi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4150
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11520 Messaggio da Loris Batacchi »

Ho letto una volta che la parte del miliardario Ziegler era stata affidata ad Harvey Keitel, ma durante le riprese lasciò il set scocciato dalla maniacalità di Kubrick nel voler ripetere allo sfinimento le riprese. Così fu chiamato al volo Sidney Pollack che fece un'ottima prova.

Devo ammettere che fa strano vedere Cruise in un film serio dal taglio autorale (volendo c'è anche nato il 4 luglio e Rain man, così a memoria), ma anche lui è stato all'altezza.

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”