[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23925
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12199
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Non che giustifichi il terrorismo, però quando sento certe cose mi viene voglia di sganciare l'atomica sulla Toscana e sulla CinaSalieri D'Amato ha scritto:Vai Rand Al'Barab!

An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
concordo su dick tracy.... ma mars attacks aveva un suo perchèBlif ha scritto:Comunque, Dick Tracy (1990) e Mars Attacks (1996) erano peggio di Prometheus.

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Rand Al'Thor ha scritto:Allora me volete fa'ncazzà![]()
Guardate che divento Barabino![]()
E vi faccio passare la voglia di dire stronzate
i procioni parlanti vi meritate

"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ecco, m'hai ricordato una cagata del nuovo millennio peggio di Prometheus. 



Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ok, però non confondiamo i procioni
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27874
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Aglien
https://www.facebook.com/AglienTheMovie/?fref=ts
http://movieplayer.it/articoli/aglien-i ... ien_17487/
http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/05 ... e/3591896/
https://www.facebook.com/AglienTheMovie/?fref=ts
http://movieplayer.it/articoli/aglien-i ... ien_17487/
http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/05 ... e/3591896/
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
- Loris Batacchi
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4150
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Conosco e ho lavorato col regista del video. Ne abbiamo parlato proprio all'uscita del primo trailer di Covenant

Girato negli scantinati di un ristorante
- Loris Batacchi
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4150
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Prosegue la deludente settimana cinematografica con "Fortunata" di Castellitto/Mazzantini
Primi 20/25 min buoni. Sì, pensi che sia il solito canovaccio tragico castellimazzantiniano con una mamma alle prese con le difficoltà della vita nella periferia romana, ma gira bene, per poi perdersi in un intreccio di storie e situazioni, tragiche of course, che si rincorrono senza motivo per perdersi in un finale che avremmo potuto girare e/o scrivere anche noi senza avere crediti per essere invitati a Cannes.
Buon Accorsi fin quando non sbrocca, bravo Borghi, che però dovrebbe affrancarsi dal personaggio da borgata che parla in romanesco, e brave anche le due donne protagoniste. Però manca tutto il resto.
Oggi il cast è all'anteo per presentare il film e salutare gli spettatori. Verrebbe voglia di richiedere indietro i soldi
Primi 20/25 min buoni. Sì, pensi che sia il solito canovaccio tragico castellimazzantiniano con una mamma alle prese con le difficoltà della vita nella periferia romana, ma gira bene, per poi perdersi in un intreccio di storie e situazioni, tragiche of course, che si rincorrono senza motivo per perdersi in un finale che avremmo potuto girare e/o scrivere anche noi senza avere crediti per essere invitati a Cannes.
Buon Accorsi fin quando non sbrocca, bravo Borghi, che però dovrebbe affrancarsi dal personaggio da borgata che parla in romanesco, e brave anche le due donne protagoniste. Però manca tutto il resto.
Oggi il cast è all'anteo per presentare il film e salutare gli spettatori. Verrebbe voglia di richiedere indietro i soldi

Re: [O.T.] Guida al Cinema
nammerda sicuroLoris Batacchi ha scritto:Prosegue la deludente settimana cinematografica con "Fortunata" di Castellitto/Mazzantini
Primi 20/25 min buoni. Sì, pensi che sia il solito canovaccio tragico castellimazzantiniano con una mamma alle prese con le difficoltà della vita nella periferia romana, ma gira bene, per poi perdersi in un intreccio di storie e situazioni, tragiche of course, che si rincorrono senza motivo per perdersi in un finale che avremmo potuto girare e/o scrivere anche noi senza avere crediti per essere invitati a Cannes.
Buon Accorsi fin quando non sbrocca, bravo Borghi, che però dovrebbe affrancarsi dal personaggio da borgata che parla in romanesco, e brave anche le due donne protagoniste. Però manca tutto il resto.
Oggi il cast è all'anteo per presentare il film e salutare gli spettatori. Verrebbe voglia di richiedere indietro i soldi
ma armeno stamo a TORPIGNA
misha71
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
- Loris Batacchi
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4150
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ancora un po' e usciva fuori da un angolo Fabrizio Bracconeri con: "ma che frequenti il giro del vikingo a Fregene? Conosci Manlio, Franca...?" 

Re: [O.T.] Guida al Cinema
Il 90% dei film italiani devono per forza essere sempre ambientati a Roma e provincia?
"L'hai fatto?" "Sì" "Quanto ti è costato?" "Bugo"
Justine Jakobs, Kelsey Kane, Carina Blair, Elise London, Megan Mistakes
Justine Jakobs, Kelsey Kane, Carina Blair, Elise London, Megan Mistakes
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 24/04/2016, 10:49
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Loris Batacchi ha scritto:Ancora un po' e usciva fuori da un angolo Fabrizio Bracconeri con: "ma che frequenti il giro DER vikingo a Fregene? Conosci Manlio, Franca...?"
...è u prezzo da pagare, parte tutto da li, adesso che Er Pupone ha smesso...sarà presente in parecchie pellicole.Bugo ha scritto:Il 90% dei film italiani devono per forza essere sempre ambientati a Roma e provincia?
Re: [O.T.] Guida al Cinema
ragazzi il cinema italiano contemporaneo post 1990 - ovviamente con eccezione dei i registi nati prima del 1940 che ormai sono quasi tutto morti - è al 90% merda. in quel 10% c'è un salvatores, un garrone ed un sorrentino e pochissimo d'altro (toh mainetti e gianni de gregorio che ha fatto due gioiellini)
la fiction italiana è merda
roma è merda
ancora ne stiamo a parlare? cioè seriamente?
il cinema "italiano" in realtà romano è una sorta di welfare improprio romano-laziale: non esiste non ha contatti col resto del mondo, è invendibile e proviciale non come ambientazione ma come narrazione. è frutto della collusione del ministero che finanzia certe robe e del generone romano
il cinema americano ha questo...ha le storie, ha l'ἔπος
meanwhile in cannes...

la fiction italiana è merda
roma è merda
ancora ne stiamo a parlare? cioè seriamente?
il cinema "italiano" in realtà romano è una sorta di welfare improprio romano-laziale: non esiste non ha contatti col resto del mondo, è invendibile e proviciale non come ambientazione ma come narrazione. è frutto della collusione del ministero che finanzia certe robe e del generone romano
il cinema americano ha questo...ha le storie, ha l'ἔπος
meanwhile in cannes...

La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12199
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Per non dimenticaremarziano ha scritto: meanwhile in cannes...
Alessandro1988 ha scritto:con i capelli corti fa cagare sembra un sorcio
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22