p.s. il mio prof di macroecononmia, abitante in una comune, non sarebbe d'accordo
[O.T.] Crisi economica
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- bocha
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10374
- Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
- Località: in giro
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
dai su....siamo realisti......non c'era altra soluzione
p.s. il mio prof di macroecononmia, abitante in una comune, non sarebbe d'accordo
p.s. il mio prof di macroecononmia, abitante in una comune, non sarebbe d'accordo
- coppia_co
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 91078
- Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
- Località: Regio Insubrica
Re: [O.T.] Crisi economica
ITALIA: Entrate tributarie: -14,37% rispetto al mese scorso e - 2,17% rispetto allo scorso anno (che eravamo in piena crisi....)
Il debito pubblico aumenta di conseguenza, ha quasi raggiunto i 1800 miliardi

Il debito pubblico aumenta di conseguenza, ha quasi raggiunto i 1800 miliardi
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10355
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Aspettavo questo dato a conferma del disastro nel terziario che stiamo subendo in città. Evidentemente (come cmq mi confermavano i fornitori) la situazione e' tragica ovunque.coppia_co ha scritto:ITALIA: Entrate tributarie: -14,37% rispetto al mese scorso e - 2,17% rispetto allo scorso anno (che eravamo in piena crisi....)![]()
Il debito pubblico aumenta di conseguenza, ha quasi raggiunto i 1800 miliardi![]()
E il 2010 e' partito peggio del 2009.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- bocha
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10374
- Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
- Località: in giro
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
da noi poi ancora peggio......Capitanvideo ha scritto:Aspettavo questo dato a conferma del disastro nel terziario che stiamo subendo in città. Evidentemente (come cmq mi confermavano i fornitori) la situazione e' tragica ovunque.coppia_co ha scritto:ITALIA: Entrate tributarie: -14,37% rispetto al mese scorso e - 2,17% rispetto allo scorso anno (che eravamo in piena crisi....)![]()
Il debito pubblico aumenta di conseguenza, ha quasi raggiunto i 1800 miliardi![]()
E il 2010 e' partito peggio del 2009.
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12942
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Crisi economica
terziario.... disgrazia....
comunque ieri leggero confronto lucido con produttori del centro sud, agenti e pure qualche importatote...
ci sono zone con fatturati calati del 70\80\90 perciento...
ci ho bevuto pesantemente sopra
comunque ieri leggero confronto lucido con produttori del centro sud, agenti e pure qualche importatote...
ci sono zone con fatturati calati del 70\80\90 perciento...
ci ho bevuto pesantemente sopra
- bocha
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10374
- Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
- Località: in giro
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
cittadellaspezia.com, 11.04.2010
La crisi dell'intermediazione assicurativa, emerge da molti dati nazionali è sta interessando sempre più anche la nostra provincia. Agenti e broker stanno attraversando una fase critica, determinata da una stagnazione dei ricavi e da una maggiore onerosità della gestione ordinaria, con la conseguenza che oltre il 60% delle agenzie sta subendo una riduzione degli utili. Il rilievo riguarderebbe anche le agenzie del nostro territorio da oltre un triennio.
Da una analisi dimensionale delle strutture degli intermediari emergerebbe che il 30% circa degli agenti e una percentuale analoga di broker evidenzia segni palesi di fragilità e vede il futuro assai problematico.

La crisi dell'intermediazione assicurativa, emerge da molti dati nazionali è sta interessando sempre più anche la nostra provincia. Agenti e broker stanno attraversando una fase critica, determinata da una stagnazione dei ricavi e da una maggiore onerosità della gestione ordinaria, con la conseguenza che oltre il 60% delle agenzie sta subendo una riduzione degli utili. Il rilievo riguarderebbe anche le agenzie del nostro territorio da oltre un triennio.
Da una analisi dimensionale delle strutture degli intermediari emergerebbe che il 30% circa degli agenti e una percentuale analoga di broker evidenzia segni palesi di fragilità e vede il futuro assai problematico.
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12942
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Crisi economica
per esperienza diretta posso dire che il 70% degli intermediari merita la crisi...
così come il 90% degli agenti di commercio, dei rappresentanti, ecc...ecc...
così come il 90% degli agenti di commercio, dei rappresentanti, ecc...ecc...
- bocha
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10374
- Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
- Località: in giro
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
veramente gli agenti e i broker erano già in crisi dopo la legge bersani, che ha fatto perdere 15.000 posti di lavoro e ne sta mettendo a rischio altri 35.000Parakarro ha scritto:per esperienza diretta posso dire che il 70% degli intermediari merita la crisi...
così come il 90% degli agenti di commercio, dei rappresentanti, ecc...ecc...
e poi parakarro....non fare di tutta l'erba un fascio
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12942
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Crisi economica
no, infatti salvo un 30% degli intermediari e ADDIRITTURA il 10% del resto...
Fatto sta che chi dovrebbe lavorare con il cervello è spesso inadeguato...
esempio: 11\12 anni fa, feci da tramite (ero un giovine illuso) per un piccolo investimento ''vita''... ricordo i cartelloni 4% garantito, interessi facili e sicuri ecc..ecc..
bhè..di 10 milioni di lire ne son tornati meno di 5000 euro... faccio notare LA SOLA (perchè le cose van chiamate così) e il furbo agente mi dice: ''ogni anno poteva detrarre 250 mila lire..in 10 anni sono due milioni e mezzo...se li somma ai 4800 euro ha guadagnato un paio di milioni....''
questo merita di morire travolto mentre va all'altare...
ps
fare di tutta l'erba un fascio è, ad esempio, dire che la legge bersani ha messo in ginocchio i broker... o dire che tutti i broker sono ladri... ora non voglio scendere in sterili polemiche sulla legge bersani per non ricreare un bocha show pure qua...
Fatto sta che chi dovrebbe lavorare con il cervello è spesso inadeguato...
esempio: 11\12 anni fa, feci da tramite (ero un giovine illuso) per un piccolo investimento ''vita''... ricordo i cartelloni 4% garantito, interessi facili e sicuri ecc..ecc..
bhè..di 10 milioni di lire ne son tornati meno di 5000 euro... faccio notare LA SOLA (perchè le cose van chiamate così) e il furbo agente mi dice: ''ogni anno poteva detrarre 250 mila lire..in 10 anni sono due milioni e mezzo...se li somma ai 4800 euro ha guadagnato un paio di milioni....''
questo merita di morire travolto mentre va all'altare...
ps
fare di tutta l'erba un fascio è, ad esempio, dire che la legge bersani ha messo in ginocchio i broker... o dire che tutti i broker sono ladri... ora non voglio scendere in sterili polemiche sulla legge bersani per non ricreare un bocha show pure qua...
- bocha
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10374
- Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
- Località: in giro
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
non voglio fare nessuno show, dico quello che è la realtà, quella parte della Legge Bersani ha penalizzato una categoria e tutto il lavoro che ruota attorno, ma nessuno nel centro destra ha penasto di correggere.Parakarro ha scritto:no, infatti salvo un 30% degli intermediari e ADDIRITTURA il 10% del resto...
Fatto sta che chi dovrebbe lavorare con il cervello è spesso inadeguato...
esempio: 11\12 anni fa, feci da tramite (ero un giovine illuso) per un piccolo investimento ''vita''... ricordo i cartelloni 4% garantito, interessi facili e sicuri ecc..ecc..
bhè..di 10 milioni di lire ne son tornati meno di 5000 euro... faccio notare LA SOLA (perchè le cose van chiamate così) e il furbo agente mi dice: ''ogni anno poteva detrarre 250 mila lire..in 10 anni sono due milioni e mezzo...se li somma ai 4800 euro ha guadagnato un paio di milioni....''
questo merita di morire travolto mentre va all'altare...
ps
fare di tutta l'erba un fascio è, ad esempio, dire che la legge bersani ha messo in ginocchio i broker... o dire che tutti i broker sono ladri... ora non voglio scendere in sterili polemiche sulla legge bersani per non ricreare un bocha show pure qua...
E' colpa di quegli agenti da te citati se la categoria è così malvista...speriamo che le nuove norme servano a qualcosa: in effetti stanno fioccando radiazioni dall'albo come mai prima
- JoaoTinto
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1757
- Iscritto il: 18/07/2007, 3:00
- Località: Har Məgiddô in attesa dei Ragnarǫk
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
La Grecia, essendo nell’Eurozona non può svalutare la sua moneta. Ma se è vero che uscendo da essa, potrebbe risolvere gran parte di suoi problemi grazie a una svalutazione, è anche vero che questa avrebbe efficacia solo se si risolvesse nel taglio dei salari reali dell’economia e degli stipendi dei pubblici dipendenti. Quindi si tratta di adottare queste misure, senza la finzione della svalutazione. Certo, tutto sarebbe più facile se al posto del premier Papandreou ci fosse una signora Thatcher.
http://www.loccidentale.it/articolo/se+ ... +s.0089297
Mentre il 4,5 per cento dei depositi bancari è già fuggito all'estero, la crisi della Grecia non è stata certo risolta con l’accordo raggiunto domenica dai ministri dell'Eurogruppo. Perché rimane alto il rischio di default delle banche e di contagio dei paesi dell'area euro.
http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001646.html
Iudicio procede da savere, Cum scritta legge receve repulsa Ecceptuando 'l singular vedere. Per una vista iudicare 'l facto Sentenzia da vertute se resulta Erro e rasone se corrumpe 'l pacto. Non iudicare, se tu non vedi, E non serai ingannato se ciò credi.
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]
I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]
I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10355
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Questi aiuti senza riforme e tagli delle spese non servono a nulla. Mi fa ricordare i soldi buttati nel cesso da Obama lo scorso anno quando ha regalato 20 miliardi di dollari alla GM.JoaoTinto ha scritto:La Grecia, essendo nell’Eurozona non può svalutare la sua moneta. Ma se è vero che uscendo da essa, potrebbe risolvere gran parte di suoi problemi grazie a una svalutazione, è anche vero che questa avrebbe efficacia solo se si risolvesse nel taglio dei salari reali dell’economia e degli stipendi dei pubblici dipendenti. Quindi si tratta di adottare queste misure, senza la finzione della svalutazione. Certo, tutto sarebbe più facile se al posto del premier Papandreou ci fosse una signora Thatcher.
http://www.loccidentale.it/articolo/se+ ... +s.0089297Mentre il 4,5 per cento dei depositi bancari è già fuggito all'estero, la crisi della Grecia non è stata certo risolta con l’accordo raggiunto domenica dai ministri dell'Eurogruppo. Perché rimane alto il rischio di default delle banche e di contagio dei paesi dell'area euro.
http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001646.html
Dopo due mesi erano già bruciati e ha dichiarato bancarotta. Ora e' sotto controllo statale.
La Thatcher diceva: "Il male dello statalismo e' che prima o poi i soldi degli altri finiscono".
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Vinz Clortho
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 3432
- Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
- Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)
Re: [O.T.] Crisi economica
Come se la Thatcher abbia lasciato l'Inghilterra in non so di quale forma finanziaria strepitosa...
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee
- Bruce Lee
Re: [O.T.] Crisi economica
Infatti, in Uk ancora la bestemmiano: il liberismo allo stadio più disumano:
ceti medi buttati nella disperazione più fosca
working class ridotta alla povertà, come mai si era visto in UK prima
abbrutimento della capitale, con l'eliminazione del London Council ( ossia il Comune di Londra) per simpatie sinistrorse del sindaco...
chiusura ad ogni innovazione culturale, di stile di vita
ceti medi buttati nella disperazione più fosca
working class ridotta alla povertà, come mai si era visto in UK prima
abbrutimento della capitale, con l'eliminazione del London Council ( ossia il Comune di Londra) per simpatie sinistrorse del sindaco...
chiusura ad ogni innovazione culturale, di stile di vita
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10355
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Assolutamente no, ho riportato una sua frase che condivido alla lettera, non ho particolare venerazione per nessun politico in genere.Vinz Clortho ha scritto:Come se la Thatcher abbia lasciato l'Inghilterra in non so di quale forma finanziaria strepitosa...
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
