[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Loris Batacchi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4150
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10981 Messaggio da Loris Batacchi »

Spinto dai vostri giudizi ho visto (e rivisto il giorno seguente, causa ponte) "Sicario". Convengo con chi l'ha descritto come un ottimo film, azione ma non solo, la giusta dose di violenza e di storia a contorno. Davvero un bel film.

Ieri sera invece, visto che "Mommy" è per i miei gusti uno dei film più belli visti negli ultimi tempi, ho guardato il nuovo film di Xavier Dolan, "È solo la fine del mondo"



Non so ancora dire se mi è piaciuto o no. Emotivamente mi ha preso meno di "Mommy", ma se nel primo era tutto più immediato, qui la tensione che poi esplode nel finale pervade tutto il film, partendo dalla bellissima sequenza iniziale (se ripenso che Dolan è dell'89...).Si è sempre in attesa che il protagonista faccia e dica alla famiglia quello che ha detto fuori campo agli spettatori... Ma non voglio spoilerare troppo. Film molto curato, attori in splendida forma (bellissima al solito lea seydoux), ma dovrei rivederlo per dare un giudizio definito. Da vedere, usciti dalla sala ci ha dato modo di parlare del film per tutta la cena seguente ed oltre,tra interpretazioni e riflessioni personali.

Avatar utente
Hesher
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 241
Iscritto il: 25/07/2012, 20:09
Località: Mille Culure Town

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10982 Messaggio da Hesher »

marziano ha scritto:beh kerry washington disse che comunque non era stato piacevole intepretare quel ruolo quel ruolo.
non per quella scena della mano ma per alcune altre tagliate.
è stata girata e poi tagliata la scena dell'incontro tra candy e brunilda. candy la vinceva al poker dal suo padrone: un timido giovanotto a cui era stata regalata dal padre e che poi vi si era affezionato e la trattava bene (era immigrato tedesco e imparava la lingua, mi sa).
candy li incontra al cleopatra club, gli diventa "amico", lo sfida a poker e poi gliela soffia inducendolo a scommetterne la proprietà.
poi, accusato di aver barato, uccide a duello il giovanotto.
a sto punto candy va nell'albergo di fronte al club dove stava il giovanotto, chiede in che stanza fosse, raggiunge la camera dove trova brunilda nuda e a letto e la prende a cinghiate.
lei scappa nuda prima in corridoio mentre candy continua a colpirla e poi in strada dove candy la raggiunge, le si pianta di fronte e le dice "benvenuta a candyland".

Questa era l'introduzione al personaggio di di caprio che era molto più bastardo di quanto già si poteva intuire.
che scena!
l'hai descritta bene,grazie :wink:
Ti amo.
Anch'io ti ho sempre amato Nordberg.

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3781
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10983 Messaggio da misha71 »

Loris Batacchi ha scritto:Spinto dai vostri giudizi ho visto (e rivisto il giorno seguente, causa ponte) "Sicario". Convengo con chi l'ha descritto come un ottimo film, azione ma non solo, la giusta dose di violenza e di storia a contorno. Davvero un bel film.

Ieri sera invece, visto che "Mommy" è per i miei gusti uno dei film più belli visti negli ultimi tempi, ho guardato il nuovo film di Xavier Dolan, "È solo la fine del mondo"



Non so ancora dire se mi è piaciuto o no. Emotivamente mi ha preso meno di "Mommy", ma se nel primo era tutto più immediato, qui la tensione che poi esplode nel finale pervade tutto il film, partendo dalla bellissima sequenza iniziale (se ripenso che Dolan è dell'89...).Si è sempre in attesa che il protagonista faccia e dica alla famiglia quello che ha detto fuori campo agli spettatori... Ma non voglio spoilerare troppo. Film molto curato, attori in splendida forma (bellissima al solito lea seydoux), ma dovrei rivederlo per dare un giudizio definito. Da vedere, usciti dalla sala ci ha dato modo di parlare del film per tutta la cena seguente ed oltre,tra interpretazioni e riflessioni personali.
IMHO
è il primo film di dolan che ho visto.
non ne vedro' un altro manco a pagamento.
io ho adorato il cinema francese da giovane.
mi son visto dellel robe mostruose, pesantissime, noiosissime e mi piacevano pure!
ma qua il canadese riesce a ribadire gli stereotipi del cine d'oltralpe (scarso ritmo, ripetitività, fossilizzazione in dialoghi pallosissimi) senza avere alcuna capacità di affascinare.
e poi la sceneggiatura mi pare onestamente paracula. non dice nulla perché nun c'ha un cazzo da dire.
se popo, mi rivedo tutto Rohmer, e che cazzo
MY2CENTS
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
aldorain
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1438
Iscritto il: 03/01/2016, 7:56

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10984 Messaggio da aldorain »

Edonis ha scritto:"La gente nuoterà nella merda, se ci metti dentro un po’ di scellini".

Ahimè, sta avverandosi il mio pronostico più nefasto in tal senso... ricordo che nell'ormai lontano 2008, dopo aver terminato la lettura dell'ultimo capitolo (I doni della morte), incrociai le dita nella speranza che almeno lei potesse non cadere mai nella mera speculazione di una saga assai fortunata...
Ai tempi in molti storsero il naso per il finale stronca-remake che sembrava essere la pietra tombale, molti dei miei amici auspicavano la possibilità di future pubblicazioni canoniche (con un figlio di Harry Potter come protagonista o lo stesso Harry Potter nelle vesti di auror)... quest'opera teatrale è tremendamente simile a quanto si aspettavano molti dei lettori rimasti delusi.
La Rowling sta gettando le basi per quella che sembra essere una nuova saga?
Io passo, la minestre riscaldate mi provocano acidità di stomaco.
Io non lo ho visto e molto probabilmente non lo guarderò.
Avrei apprezzato invece una miniserie di film su Albus Silente, raccontando la sua storia da mago nell'infanzia, passando per le manie di potere fino ad arrivare alla presidenza nella scuola di magia.
In quel modo per lo meno si sarebbe tenuto un legame con la storia originaria, cosí invece è solo lo sfruttare il nome per far soldi.

Avatar utente
aldorain
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1438
Iscritto il: 03/01/2016, 7:56

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10985 Messaggio da aldorain »

Lonewolf ha scritto:Ieri sera ho visto 12 Anni Schiavo, colmando una mia lacuna.
Bel film, duro come un pugno allo stomaco.
Molti geni che non tengono sotto controllo lingua e cervello dovrebbero guardarselo a oltranza.
lo vidi anni fa, e fa riflettere veramente (lui che è costretto a vivere lontano dalla famiglia impotente perdendosi l'infanzia dei figli, l'amore della mogliae loro che lo danno per morto). La cosa più inquietante é che non é riuscito nemmeno ad ottenere giustizia.
Per certi aspetti mi ha ricordato Hurricane - Il grido dell'innocenza.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10986 Messaggio da bellavista »

Tasman ha scritto:Immagine
[Scopri]Spoiler
Immagine


Ma si dai..carino. :wink:
incuriosiva anche me questo spectral
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Loris Batacchi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4150
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10987 Messaggio da Loris Batacchi »

IMHO
è il primo film di dolan che ho visto.
non ne vedro' un altro manco a pagamento.
io ho adorato il cinema francese da giovane.
mi son visto dellel robe mostruose, pesantissime, noiosissime e mi piacevano pure!
ma qua il canadese riesce a ribadire gli stereotipi del cine d'oltralpe (scarso ritmo, ripetitività, fossilizzazione in dialoghi pallosissimi) senza avere alcuna capacità di affascinare.
e poi la sceneggiatura mi pare onestamente paracula. non dice nulla perché nun c'ha un cazzo da dire.
se popo, mi rivedo tutto Rohmer, e che cazzo
MY2CENTS[/quote]
Dai una chance a "Mommy". È molto diverso da questo nuovo. La scelta della lentezza e dei lunghi (e apparentemente inconcludenti) dialoghi del nuovo film non le ritroverai. È molto più emozionante e diretto. Questo devo dire che mi ha lasciato la voglia di rivederlo,nonostante pure io mi sia chiesto più volte quando sarebbe arrivata la chiave di svolta del film.

Ps: ho quotato da cell in metro e mi è uscito male :lol:

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10988 Messaggio da bellavista »

non ci credo :)
seguendo la scia di creed, che è il remake di rocky dove stallone fa l'allenatore invece che il pugile
hanno fatto il remake di kickboxer, dove van dam fa l'allenatore :lol:

ora ci manca il remake di karate kid dove daniel san fa la parte del maestro miaghi :lol:

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12199
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10989 Messaggio da Rand Al'Thor »

Tasman ha scritto:Immagine
Un B-movie fatto bene alla fin fine
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Avatar utente
aldorain
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1438
Iscritto il: 03/01/2016, 7:56

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10990 Messaggio da aldorain »

bellavista ha scritto:non ci credo :)
seguendo la scia di creed, che è il remake di rocky dove stallone fa l'allenatore invece che il pugile
hanno fatto il remake di kickboxer, dove van dam fa l'allenatore :lol:

ora ci manca il remake di karate kid dove daniel san fa la parte del maestro miaghi :lol:

rambo dove Stallone fa il sergente Hartman e terminator con Arnold programmatore.
Affermazione prevedibile .cit

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 35855
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10991 Messaggio da nik978 »

Tasman ha scritto:Immagine
[Scopri]Spoiler
Immagine


Ma si dai..carino. :wink:
visto 2 gg fa.
idea originale (cosa non cosi ovvia ultimamente).
si fa guardare.....
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14825
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10992 Messaggio da CanellaBruneri »

Loris Batacchi ha scritto:Da fan di Clint, ieri sera in seconda serata ho visto "Sully". Sono uscito dalla sala un po' deluso, film tecnicamente ineccepibile (soprattutto la ricostruzione dell'atterraggio sull'acqua) ma che non mi ha lasciato alcuna emozione. Mi sembra si sia limitato a riportare i fatti, disastro sventato e successiva indagine della commissione, ma senza emozionare. Come se fosse un film commissionato. Non mi sento di consigliarlo.
L'ho trovato anche io un film minore, ma comunque resta quella coerenza "ideologica" dei film di Eastwood: un professionista che fa una cosa semplicemente perchè sa farla, assumendosi la responsabilità individuale senza minimamente fare calcoli sulle conseguenze, positive o negative, che ne deriveranno.

Ho l'impressione che il tono "raffreddato" sia voluto, una precisa scelta di Eastwood.

Anche io lo consiglio solo ai fan, è comunque un tassello della poetica dell'autore
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8638
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10993 Messaggio da gi.kappa. »

Nik un curiosità: Donnie Yen in Cina è tipo un dio del cinema o piuttosto un attore di nicchia, che fa sempre lo stesso genere di film (=mazzate)?
Al di là del nuovo Star Wars naturalmente.
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16615
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10994 Messaggio da lider maximo »

aldorain ha scritto:
bellavista ha scritto:non ci credo :)
seguendo la scia di creed, che è il remake di rocky dove stallone fa l'allenatore invece che il pugile
hanno fatto il remake di kickboxer, dove van dam fa l'allenatore :lol:

ora ci manca il remake di karate kid dove daniel san fa la parte del maestro miaghi :lol:
rambo dove Stallone fa il sergente Hartman e terminator con Arnold programmatore.
Affermazione prevedibile .cit
E Kim Rossi Stuart nel kimono d'oro dove lo vogliamo mettere?
Magari nelle vesti del freddo....
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10995 Messaggio da marziano »

quoto su dolan.
mommy bellissimo e vi consiglio anche il folle "tom in fattoria" o tom a la ferme. pazzesco.

nell'ultimo si è fatto ingolosire e ha cannato film.

Abbiamo amato “Mommy”, che ha avuto – in Italia, all’estero lo adorano – qualche spettatore più del solito. E dove il giovane regista, al quinto film prima di compiere 26 anni, usciva di scena (nel senso che non recitava) e passava dall’altra parte (nel senso che raccontava i tormenti di una madre con un figlio pazzo). Nulla ci era spiaciuto finora di Xavier Dolan – neppure le interviste dove celebrava il cinema anni 80 e giurava di non conoscere Jean-Luc Godard, suo ex aequo per una sciagurata decisione della giuria a Cannes 2014. Di “E’ solo la fine del mondo” spiace tutto. Cominciando dagli attori, che gareggiano a chi urla di più (Léa Seydoux, Nathalie Baye, Vincent Cassel: c’era la fila per lavorare con il giovane genio). D’accordo, siamo a un pranzo tra gente che si odia. D’accordo, il giovanotto - assente da 12 anni – ha riunito la famiglia per annunciare che sta morendo di Aids. Suspence: lo dirà all’antipasto o dopo la crostata, lo dirà a tutti nello stesso momento, oppure prendendoli da parte uno per uno (all’origine, una pièce teatrale di Jean-Luc Lagarce). L’unica che non urla – Marion Cotillard, la cognata scema – sgrana gli occhioni fino a farsi male. Non sappiamo cosa succederà con il doppiaggio – sì, avevamo promesso di non parlarne più, ma abbiamo taciuto per “La mia vita da zucchina” e per “Amore e inganni”. Andrà meglio al prossimo film.

MRMAncuso sul foglio.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”