bellavista ha scritto:
visto dr. strange.
livello medio tra i film marvel. nulla di particolarmente criticabile, ma nemmeno nulla di così eccezionale.
effetti speciali un po' troppo cartonosi
il protagonista che continua a fare battute "Smorza tensione" anche quando la tensione é così bassa che non richiede affatto di essere smorzata
quindi come risultato finale, non é uno dei migliori film marvel secondo me.
Visto anch'io e concordo.
Tema, personaggi, vicenda gradevoli: è un po' sempre la solita storia dell'americano che va in Centrasia a studiare coi saggi orientali,
e poi si scopre che i grandi capi di 'sti saggi sono tutti occidentali (tanto per dire, l'Antico è "celtico", praticamente Panoramix il druido...).
Comunque, mica si può pretendere la grande poesia.
E poi Benedict Cumberbatch e Tilda Swinton sono effettivamente fighi.
Più loffi i combattimenti. Li hanno fatti così assurdamenti veloci e immersi nel buio che non si capisce una mazza:
il sospetto è che a riguardarli al rallentatore si veda tutto quello che non va.
Solo ieri mi è ricapitato sott'occhio un vecchio film di Bruce Lee, e non c'è assolutamente confronto con l'eleganza di
quei movimenti.
Il punto debole del film sono gli effetti speciali e la computer graphics.
La grafica rubata da
Inception è ancora ancora carina. Solo che non ha una giustificazione intrinseca:
senza l'universo onirico chiuso, la ricorsione e i livelli che si incrociano quei giochini lì diventano solo il pretesto per far fare salti e capriole agli attori.
Dopo cinque minuti la cosa comincia a rompere i coglioni, e ovviamente si va avanti per delle mezz'ore a veder girare il cubo di Rubik.
La cosa più irritante è la grafica rubata dal
Tagliaerbe, col cattivo che fa le smorfie mostruose in realtà virtuale.

Oscena nel 1992, figuriamoci ora...
Comunque, tutto sommato il film si lascia guardare, una serata non male.
