[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27874
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Guida al Cinema
prooot
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27874
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Visto "300 l'alba di un impero"..insomma, perde l'epicità del primo con leonida, i 300 e quello stile fumettoso, praticamente un enorme effetto speciale..i 300 sono citati nel titolo ma c'entrano poco...belle tette eva green, non pensavo
Durante la pubblicità su italia 2 ho beccato "scuola di ladri", anni che non lo vedevo, manco mi ricordavo la scena alla spiaggia nudista..tette e culi al vento anche lì..una buona serata

Durante la pubblicità su italia 2 ho beccato "scuola di ladri", anni che non lo vedevo, manco mi ricordavo la scena alla spiaggia nudista..tette e culi al vento anche lì..una buona serata

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
Re: [O.T.] Guida al Cinema
300 - L'alba di un impero è una merda. E' la merda che caga merda.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
- Capo Tribù
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5679
- Iscritto il: 01/01/2015, 19:57
- Località: Regnum Utriusque Siciliae
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ieri sera invece ho visto "Chiedimi se sono felice"
Ogni volta è un'emozione
Ogni volta è un'emozione
"Entro in camera di mio fratello,
l'odore è quello,
mi siedo qui e accendo sto colonnello".
l'odore è quello,
mi siedo qui e accendo sto colonnello".
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Concordo con l'accurata analisi.Edonis ha scritto:300 - L'alba di un impero è una merda. E' la merda che caga merda.

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Pecoranera
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 28/08/2009, 16:20
Re: [O.T.] Guida al Cinema
L'ho visto ieri sera........Trez ha scritto:
sempre avvincente.
Premesso che non mi è dispiaciuto, mi è mancata quella "energia" che ho invece trovato nei precedenti films.
Difficile da spiegare..... mi è sembrato un aereo in fase di rullaggio per il decollo su una pista di alcune centinaia di km ....


Poi, forse per colpa della traduzione in italiano, ho sentito certe forzature da ridere tipo: "..... c'é un telefono nella stanza, posso cancellare i files sul PC da remoto...."

Un saluto
“Alla fine, non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.”
Martin Luther King Jr.
Martin Luther King Jr.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11748
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [O.T.] Guida al Cinema
tramite il topic delle canzoni ho scoperto questo film horror del 1974
The Living Dead at Manchester Morgue
mi è piaciuto. un bravo al grande Arthur Kennedy nel ruolo del commissario duro e dai modi spicci.
The Living Dead at Manchester Morgue
mi è piaciuto. un bravo al grande Arthur Kennedy nel ruolo del commissario duro e dai modi spicci.
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27874
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Poi dicono che in tivù non c'è un cazzo, stasera c'era una volta il west su rai 2, mission impossible 3 su itaglia 1, transformer 2 su Paramount e un documentario su rai 5..alla fine ho visto MI3, non male, domani protocollo fantasma 

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 73219
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Paperinik ha scritto:Durante la pubblicità su italia 2 ho beccato "scuola di ladri", anni che non lo vedevo, manco mi ricordavo la scena alla spiaggia nudista..tette e culi al vento anche lì..una buona serata

io l'avevo visto al cinema al mare


c'era anche quella mega manza di barbara scoppa


in scuola di ladri 2 l'altra mega figa florence guerin tette al vento

"Devi star male, se vuoi guarire"
- Loris Batacchi
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4150
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ieri sera su Netflix ci siamo dati all'economia fraudolenta con "la grande scommessa" ("the big short")
Visti i temi e l'eco che ha avuto il film sarà già stato dibattuto ai tempi dell'uscita in sala. Film difficile, pieno di tecnicismi che per una capra come me non sono proprio il massimo per una visione coinvolgente, eppure il risultato tra regia, montaggio, musiche e cast rendono il tutto uno dei migliori film visti recentemente. I primi 20/30 min scoraggiano ma poi pur facendosi sempre più intricato ti chiedi sempre più come vada a finire la storia (comunque ben nota alle cronache). Prendetevi il giusto tempo ma ne vale la pena
Visti i temi e l'eco che ha avuto il film sarà già stato dibattuto ai tempi dell'uscita in sala. Film difficile, pieno di tecnicismi che per una capra come me non sono proprio il massimo per una visione coinvolgente, eppure il risultato tra regia, montaggio, musiche e cast rendono il tutto uno dei migliori film visti recentemente. I primi 20/30 min scoraggiano ma poi pur facendosi sempre più intricato ti chiedi sempre più come vada a finire la storia (comunque ben nota alle cronache). Prendetevi il giusto tempo ma ne vale la pena
Re: [O.T.] Guida al Cinema
manigliasferica ha scritto:chi è amante dei film musicali?
senza aprire un nuovo topic, uno dei miei preferiti è: Jersey Boys del 2014 con la regia di Clint Eastwood.
Il film parla di un gruppo non tanto famoso in Italia e in Europa (di più in Uk e paesi del nord) ma leggendariamente famoso in USA, i Four Seasons (conosciuti anche come Frankie Valli and the Four Seasons).
Un gruppo di giovani italoamericani che negli 60-70 etc hanno venduto più di 100 milioni di dischi.
da bambino mia nonna me li cantava sempre, sono cresciuto con loro musica, se non conoscete queste canzoni, provvedete subito e guardatevi il film perchè merita!!
Tra il cast anche il mito Christopher Walken che ci fa vedere quanto è bravo oltre come attore anche come ballerino (minuto 1 e 15 e poi 2 e 12)
o sei giovane o la tua conoscenza cinematografica è acerba.
Walken è un cazzo di mito di attore anche per questo. Alto e segaligno, faccia da teschio e balla da paura.
1981
Romance and cigarettes.
e non parliamo del clamoroso video di fatboy slim, the power of choice che non posso accettare tu non conosca!
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11748
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [O.T.] Guida al Cinema
@marziano
tu hai letto il mio post? parlavo del film Jersey Boys e solo di quello. Quindi ho specificato che Walken ci deliziava nel finale di alcuni passi di danza.
Si sono a conoscenza chi è l'immenso Christopher Walken, la sua carriera cinematografica e che è un grande ballerino e che in ogni film/video etc chiede/cerca di ottenere una parte dove può ballare un poco.
Infatti i successivi post con Dada si parlava di quanto sia un grande ballerino.
tu hai letto il mio post? parlavo del film Jersey Boys e solo di quello. Quindi ho specificato che Walken ci deliziava nel finale di alcuni passi di danza.
Si sono a conoscenza chi è l'immenso Christopher Walken, la sua carriera cinematografica e che è un grande ballerino e che in ogni film/video etc chiede/cerca di ottenere una parte dove può ballare un poco.
Infatti i successivi post con Dada si parlava di quanto sia un grande ballerino.
- Scorpio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8546
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Cécile de France,Paperinik ha scritto:
“Hereafter” racconta le storie di tre persone che vengono toccate dalla morte in modi diversi.
George (Matt Damon) è un operaio americano che ha un rapporto speciale con l’aldilà, Marie (Cécile de France) una giornalista francese che ha avuto una esperienza tra la vita e la morte che ha sconvolto le sue certezze
ieri sera la ho visto in Mobius , un giallo spy story dalla trama bizzarra e forse scontata.
la bella fanciulla belga, mi ha colpito per il suo fascino e bravura nel recitare !
https://www.youtube.com/watch?v=G40tYn1_sMk
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Come al suo solito, grande interpretazione di Matthew McConaughey, e come non citare un Jared Leto che non perde mai occasione per travestirsi da donna. 

Ve lo consiglio.

Ve lo consiglio.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Visto tempo fa, per apprezzarlo al meglio, come dici tu, necessita di una cultura finanziaria medio-alta; sebbene la storia e' quella ben conosciuta che ha sconquassato i mercati con la crisi dei sub-prime nel 2008 il film e' particolarmente ostico per essere apprezzato dai piu'.Loris Batacchi ha scritto:Ieri sera su Netflix ci siamo dati all'economia fraudolenta con "la grande scommessa" ("the big short")
Visti i temi e l'eco che ha avuto il film sarà già stato dibattuto ai tempi dell'uscita in sala. Film difficile, pieno di tecnicismi che per una capra come me non sono proprio il massimo per una visione coinvolgente, eppure il risultato tra regia, montaggio, musiche e cast rendono il tutto uno dei migliori film visti recentemente. I primi 20/30 min scoraggiano ma poi pur facendosi sempre più intricato ti chiedi sempre più come vada a finire la storia (comunque ben nota alle cronache). Prendetevi il giusto tempo ma ne vale la pena