[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13420
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10621 Messaggio da Blif »

Paperinik ha scritto:
Ma dai, adesso fanno anche i remake della Disney...



Chi è che fa la parte di Anacleto? :DDD

Hockety pockety wockety wack
Abra-cabra-dabra-da
Se ciascun si stringerà
il posto a tutto si troverà
Higitus figitus figitus sbum
Prestidigitorium
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27874
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10622 Messaggio da Paperinik »

Senza anacleto non c'è spada nella roccia..e merlino? E la maga magò? :furioso:

Ma ad hollywood hanno finito le idee, tutto un riciclo...



Mi ricordo la storia..c'era bisogno di farci un film? :roll:
https://it.wikipedia.org/wiki/Volo_US_Airways_1549
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17112
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10623 Messaggio da TeNz »

vertigoblu ha scritto:Seguendo consiglio di tenz : :awww:
:lol: :lol:
nell'avatar il cesena ai playoff 2024-25.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12720
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10624 Messaggio da GeishaBalls »

Edonis ha scritto:Cos'altro aggiungere.
Immagine
Fanculo, stanno ritrasmettendo proprio ora " la meglio gioventù" (per i distratti sempre di Giordana) e mi ha fatto singhiozzare di nuovo, fanculo. Ah, ci si sente scemi a piangere per la seconda volta a causa dello stesso film

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5084
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10625 Messaggio da vertigoblu »

Mi hanno trascinato a vedere the legend of Tarzan
A margine che da bambino mi piacevano un sacco i film con Johnny weismuller con la jungla finta e i leoni in peluche e chita e Jane mezza nuda e quel sottile erotismo anni 40 .

Bhe qua nonostante la presenza di una delle donne più atomicamente fighe del pianeta ossia Robbie Margot di erotismo non vi è traccia, ed il film vira verso un super politica correct che sfrangia le palle dopo 10min.

Cmq in breve Tarzan combatte i cattivissimi colonialisti belga assieme a leoni buoniee vegan, gorilla mangani un po' incazzosi(si sa son gorilla) ma poi buoni,una non specificata tribù di cloni di bàlotelli,altre ottomila etnie di cui una cattiva prima buona dopo,coccodrilli e gnu senzienti che travolgono i cattivi colonialisti ma risparmiano i buoni.

Fine
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27856
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10626 Messaggio da Trez »

Immagine

una volta all'anno me lo guardo, perchè lo stile anni 70 è particolare.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Ma lei accoglie nel suo petite derrière? (Trez 2025)

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3467
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10627 Messaggio da dada »

CianBellano ha scritto:Per me poteva essere un dignitosissimo cortometraggio.
La pur validissima atmosfera creata, l'esasperante inespressivita', la ripetitivita' e la lentezza trasmettono, anche piu' del dovuto, cio' che l'autore voleva dirci.
Fai un cortometraggio o in due ore e mezza qualcuno, quel cavallo, se lo deve mangiare davanti alla telecamera. Tutto.

Tendo ad apprezzare il cinema in ogni sua forma, qualunque ritmo e sfumatura decida di assumere per entrare negli occhi, o anche piu' in profondita', dello spettatore. Ma se per narrare quanto si e' depressi e disillusi con il mondo devi mettere insieme questa roba per tutto questo tempo, A ME E' NON PIACIUTO.
Bon, Cian.
Anch'io m'aspettavo che qualcuno si mangiasse il cavallo. O che il cavallo si mangiasse qualcuno. O che il pozzo si mangiasse la ragazza. O che gli zingari si mangiassero la ragazza. O che la ragazza si mangiasse gli zingari.
Perché?
Perché abbiamo abitudini.
Ma questo, vivaddio, è un altro cinema (quelli che vogliono stupire dicono che è un cinema altro :lol: ).
Ed io mi sono davvero goduto questa pellicola lenta lenta d'immagini bellissime. Che non si piega alle convenzionali (e, appunto, abitudinarie) visioni dello spettatore.
Erano NECESSARIE quelle due ore e passa (iI cortometraggio, per fare una citazione musicale, ci avrebbe probabilmente reso qualcosa dal sapore antico e favolistico).
Perché quella scarna e ripetitiva quotidianità, che non ci appartiene, che non ci pertiene (e, quindi, rara e dirompente), entrasse nelle nostre pigrissime teste.
Se il buon Béla ci avesse mostrato soltanto monologhi alcolici o un cavallo che fa di conto, avrebbe snaturato quella cruda e lineare realtà, quella desolazione.
Noi siamo complici di un cinema fatto quasi esclusivamente di sublimazioni. Siamo complici di un best of. Ed è naturale. Mica ci viene mostrato il taglio delle unghie di un piede, se poco funzionale alla narrazione.
Ma di una terra desolata (cit. :cuore:) cosa vuoi raccontare?

Settimane or sono, mi son rivisto un semi-capolavoro. "Il buono, il brutto e il cattivo".
Ebbene, notavo come, nonostante una sceneggiatura irripetibile, tutto fosse costruito, inverosimile e pur magnifico.
Vicino alla tomba di Arch Stanton, la tomba dell'Unknown (quella del tessoro), c'è l'unico albero del cimitero. Che, guarda caso, è l'albero dove finisce impiccato Tuco-Wallach (che poi, da 300 metri, e mi tengo basso, viene salvato dal biondo Eastwood che spara alla fune). Tutto ciò evita a Leone inutili e dannosi movimenti di camera, ovviamente. Sono gli artifici soliti, veniali e disonesti di un ottimo regista.
Il buono-biondo-Eastwood (continuando a parlare d’inverosimiglianza), del resto, viene salvato in un paio di circostanze altrettanto miracolose. Quando Tuco gli fa mettere il cappio al collo (da una cannonata che disintegra ogni cosa intorno, tranne i nostri eroi). Quando lo stesso Tuco, lo trascina nel deserto (dall'arrembante carrozza senza cocchiere, con dentro Bill Carson: to', proprio lui). E, cazzo, potrei andare avanti per un po'.
Va bene, va bene. Vivaviva.

Ma viva pure Béla Tarr. Che fa realismo estremo (e simbolico).
Tanto estremo da farti entrare nella scena, una scena senza demiurghi.
(Senza l'ironia amara, salvifica e onnipresente di un Kaurismäki, parlando di cinema di povertà).
Io ero dentro quelle terribili ristrettezze (dire straits :)).
Ero la mano che vestiva. Ero i capelli brutalizzati dal vento.
E la parabola (narrazione e figura geometrico-metaforica) di padre e figlia mi ha fatto vergognare delle mie pretese.
Quelle di uno smodato consumista di 'sto par di coglioni.
Niente sogni, nessun miracolo.
Quando finisce l'acqua nel pozzo, finisce la vita.
Grazie, Béla.
E grazie Cian.

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9996
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10628 Messaggio da CianBellano »

Ottimo dada.
Il parallelo con l'immenso leone lo apprezzo (soprattutto perche' mi fa ripensare ai suoi film), pero' stringi stringi ti sei limitato a far passare il concetto che nel cinema spesso vengono usati mezzi narrativi/espressivi/visivi/scenografici/di montaggio a proprio registico vantaggio. E' decisamente incontestabile e soprattutto fondamentale per convincere l'umanita' a sedersi e guardare film in continuazione da 100 anni ininterrottamente.

Nel merito, come ho gia detto, ho colto molte delle cose che dici, pero' esprimendo il mio gusto personale (se noti non ho assolutamente cercato di agromentare che sia oggettivamente un brutto film, ho solo esposto cio' che la visione ha suscitato nelle mie viscere) dico che la sproporzione tra lo stile/scelte del regista e l'applicazione dello spettatore per sopportarne pazientemente il risultato e' molto grossa. Se poi si considera il messaggio e le suggestioni che se ne ricavano dopo la visione direi che NON MI E' PIACIUTO :)

Ciao, Béla.
E grazie dada.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27856
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10629 Messaggio da Trez »

Trez ha scritto:Immagine

una volta all'anno me lo guardo, perchè lo stile anni 70 è particolare.
Immagine

ma questo è uno dei top, dei top, anni 70 e me lo rivedo..
Ahh padre paranoia Karras, il tenente cinefilo Kinderman.. che film! Ma non lo guardo mai tutto, mi fa troppa paura..cazzarola se vedo un corpo sbrindellato non mi fa niente, ma sta roba mi manda in crisi.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Ma lei accoglie nel suo petite derrière? (Trez 2025)

Avatar utente
Minko1981
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 487
Iscritto il: 06/05/2010, 13:03

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10630 Messaggio da Minko1981 »

Lonewolf ha scritto:
Hawke ha scritto:Bellissimo

Immagine
Visto ieri sera. Bellissimo, girato splendidamente e con attori molto in gamba.
Però alla fine mi ha lasciato un senso di tristezza e pena.
Per me era impossibile non provare affetto e pietà per quei ragazzini.
Gran film.
Confermo
Ove non è rischio, non vi può essere gloria

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53051
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10631 Messaggio da cicciuzzo »

Immagine

chiude la trilogia. merita
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11748
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10632 Messaggio da manigliasferica »

ieri mattina ho rivisto su raimovie Il Ferroviere di Pietro Germi.
film che ha 60 anni, ma è di una potenza e di un'attualità incredibile. Assolutamente consigliato.

Avatar utente
Minko1981
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 487
Iscritto il: 06/05/2010, 13:03

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10633 Messaggio da Minko1981 »

manigliasferica ha scritto:ieri mattina ho rivisto su raimovie Il Ferroviere di Pietro Germi.
film che ha 60 anni, ma è di una potenza e di un'attualità incredibile. Assolutamente consigliato.
L'ho rivisto con piacere anche io , dato che anziche andare al mare mi è toccato lavorare di Domenica 30 Luglio!!!

Un classico.

Notevole anche la giovane Sylva Koscina..

Immagine
Ove non è rischio, non vi può essere gloria

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11748
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10634 Messaggio da manigliasferica »

si, Germi un gigante! emanava un carisma, grandissimo uomo.
La Koscina bellissima e brava.
Tutto il cast era perfetto.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53051
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10635 Messaggio da cicciuzzo »

ieri sera ho rivisto Terminator ! :-)
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”