[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10351 Messaggio da marziano »

rozzano_love ha scritto:
Personalmente mi ritengo nella fascia del 20%, non è un capolavoro come fù the dark knight ma nemmeno uno sfracello come viene descritto da altri... forse l'aspettativa era troppo alta, ma almeno personalmente parlando nn sono entrato in sala cn la pretesa di vedere "il padrino" o un film di james cameron.
a parte il non e il con, gli unici tre film belli di james cameron sono Terminator, Aliens (detto anche Alien 2), e True Lies.
da allora ha fatto solo merda e, comunque, non è nemmeno per sbaglio "paragonabile" a Francis Ford Coppola!
dai sù, non diciamo eresie.

i film di supereroi non hanno più senso.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13420
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10352 Messaggio da Blif »

Sventurata quella terra che ha bisogno di supereroi. (Bertolt Blifcht)
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8200
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10353 Messaggio da Bola »

Loris Batacchi ha scritto:Prima del delirio su batman vs superman, è stato citato sorrentino. Domenica sera ho rivisto su sky dopo la prima volta al cinema "youth". È cresciuto complessivamente, anche se rimane oltremodo manieristico nelle panoramiche, negli stacchi di camera, nelle luci, nelle ambientazioni e anche i dialoghi sembrano voler ricercare sempre la citazione a effetto, dando la sensazione di un film poco armonico. Sensazione ampiamente smussata al secondo passaggio. Come per Revenant, un film più bello da vedere che da apprezzare. Il finale ripaga ampiamente il tutto, magistrale ed emozionante. Gli applausi in sala dopo la fine del film al 90% sono stati dovuti agli ultimi 15 min :-D sicuramente
Gli applausi alla fine sono uno dei motivi per cui preferirei vederli sul divano, i film. :lol:

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11748
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10354 Messaggio da manigliasferica »

bellavista ha scritto:
rozzano_love ha scritto:
manigliasferica ha scritto:radio 105 senza il programma di galli al mattino e lo zoo di mazzoli sarebbe chiusa o ultra ridimensionata.
può piacere o no, avrà un carattere o caratteraccio, ma il suo lavoro lo sa fare eccome.
chi lo critica nella radio e lo vorrebbe mandare via, faccia il calcolo che poi non trasmetterebbero più per 1 o 2 milioni di persone su territorio nazionale, ma a 20mila persone, e anche gli stipendi sarebbero diversi...
allora ripeto; come dj, creativo, autore e showman radiofonico, mazzoli in italia è il numero uno, due e tre. Un genio creativo come pochi, ed è chiaro che radio 105 campa grazie a lui e a marco galli. Non ho mai messo in dubbio questo.
Nel privato mi interessa poco del carattere che ha, ma quel che non mi piace più del marco mazzoli professionista è la sua recente svolta narcisista/autocelebrativa/maestrodivita/egocentrica! cioè quando durante lo zoo inizia cn i suoi sproloqui populisti contro la politica, equitalia, banche etc... mi scade in una materia assurda, e non andrò a vedere il suo film perchè non mi và di finanziare cn mio denaro il suo ego.
Vabbè ma il film di Mazzoli anche se uno volesse vederselo, è un "film" da guardarsi a casa, non c'è certo bisogno di guardarselo sul grande schermo. :)

Ci sono film che obiettivamente rendono di più al cinema, ma non penso che la storia di Mazzoli sia tra queste :lol:

Poi magari mi sbaglio eh? E ci sono scene spettacolari con esplosioni e navi spaziali che volano nei corridoi di radio 105, e li se non ha uno schermo e un impianto audio da cinema non te le godi a pieno :DDD
il film al momento è un ultrafiasco al botteghino. numeri impietosi.
è particolare che la critica specializzata ha fatto solo complimenti al film, in effetti è un bel film, e nessuno allo Zoo se lo aspettava, anzi pensavano di essere massacrati.
si aspettavano invece il pubblico del programma (4 milioni di ascoltatori al giorno) che invece è mancato clamorosamente.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53053
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10355 Messaggio da cicciuzzo »

meno male, c'è un pò di saggezza in questo paese ogni tanto. per inciso, a me non hanno mai fatto ridere.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8200
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10356 Messaggio da Bola »

Dai su lo zoo....

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7604
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10357 Messaggio da danny_the_dog »

manigliasferica ha scritto:
bellavista ha scritto:
rozzano_love ha scritto:
manigliasferica ha scritto:radio 105 senza il programma di galli al mattino e lo zoo di mazzoli sarebbe chiusa o ultra ridimensionata.
può piacere o no, avrà un carattere o caratteraccio, ma il suo lavoro lo sa fare eccome.
chi lo critica nella radio e lo vorrebbe mandare via, faccia il calcolo che poi non trasmetterebbero più per 1 o 2 milioni di persone su territorio nazionale, ma a 20mila persone, e anche gli stipendi sarebbero diversi...
allora ripeto; come dj, creativo, autore e showman radiofonico, mazzoli in italia è il numero uno, due e tre. Un genio creativo come pochi, ed è chiaro che radio 105 campa grazie a lui e a marco galli. Non ho mai messo in dubbio questo.
Nel privato mi interessa poco del carattere che ha, ma quel che non mi piace più del marco mazzoli professionista è la sua recente svolta narcisista/autocelebrativa/maestrodivita/egocentrica! cioè quando durante lo zoo inizia cn i suoi sproloqui populisti contro la politica, equitalia, banche etc... mi scade in una materia assurda, e non andrò a vedere il suo film perchè non mi và di finanziare cn mio denaro il suo ego.
Vabbè ma il film di Mazzoli anche se uno volesse vederselo, è un "film" da guardarsi a casa, non c'è certo bisogno di guardarselo sul grande schermo. :)

Ci sono film che obiettivamente rendono di più al cinema, ma non penso che la storia di Mazzoli sia tra queste :lol:

Poi magari mi sbaglio eh? E ci sono scene spettacolari con esplosioni e navi spaziali che volano nei corridoi di radio 105, e li se non ha uno schermo e un impianto audio da cinema non te le godi a pieno :DDD
il film al momento è un ultrafiasco al botteghino. numeri impietosi.
è particolare che la critica specializzata ha fatto solo complimenti al film, in effetti è un bel film, e nessuno allo Zoo se lo aspettava, anzi pensavano di essere massacrati.
si aspettavano invece il pubblico del programma (4 milioni di ascoltatori al giorno) che invece è mancato clamorosamente.
Io ho letto critiche non proprio lusinghiere... :awww: :awww:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17476
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10358 Messaggio da rufus t »

Immagine

ecco, ora siete contenti?
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11748
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10359 Messaggio da manigliasferica »

@ danny quali intendi?
io ho letto e sentito tutto sommato critiche positive, sul 2,5 /5 e 3 su 5 come media, non hai livelli di un capolavoro ma nessuno se lo aspettava, ma nemmeno livelli stile 1 su 5 o anche meno, come si pensava. Chi ha fatto recensioni del film è gente che lo zoo lo conosce solo per sentito dire, e in effetti come film, se uno non conosce lo zoo e la sua storia può anche apparire come noioso, ma appunto alla fine le critiche sono state più che positive.

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6516
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10360 Messaggio da ariva ariva »

marziano ha scritto:
rozzano_love ha scritto:
Personalmente mi ritengo nella fascia del 20%, non è un capolavoro come fù the dark knight ma nemmeno uno sfracello come viene descritto da altri... forse l'aspettativa era troppo alta, ma almeno personalmente parlando nn sono entrato in sala cn la pretesa di vedere "il padrino" o un film di james cameron.
a parte il non e il con, gli unici tre film belli di james cameron sono Terminator, Aliens (detto anche Alien 2), e True Lies.
da allora ha fatto solo merda e, comunque, non è nemmeno per sbaglio "paragonabile" a Francis Ford Coppola!
dai sù, non diciamo eresie.

i film di supereroi non hanno più senso.
Aliens e Terminator 2 rivisti di recente e invecchiati male.
Aliens a parte un paio di scene ancora molto forti (la covata della madre, il combattimento finale) non regge minimamente con il claustrofobico primo capitolo. Molto più pulito, guerrafondaio e pieno di personaggi macchiette.
Terminator 2 ha fatto la storia, ma rivisto oggi gli effetti speciali colpiscono chiaramente di meno.
Paradossalmente il migliore e più attuale rimane il più cheap (e Carpenteriano) Terminator.
Al tempo mi erano piaciuti molto anche Contact e Strange Days se, come sembra, Cameron ci abbia messo le mani. Ma dovrei rivederli, perché son tutti film visti eoni fa.

Per i consigli: I Professionisti, gran western di Richard Brooks del 1966
Sconsiglio invece il nuovo Desconocido - Resa dei conti, action spagnolo che vuole fa l'americano, ma ciò che resta è fastidio per una trama sconclusionata e senza logica, anche per la media del genere.
Ah, rivisto anche Donnie Brasco, che capolavoro!
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

rozzano_love
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1337
Iscritto il: 29/05/2010, 0:02

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10361 Messaggio da rozzano_love »

manigliasferica ha scritto:
bellavista ha scritto:
rozzano_love ha scritto:
manigliasferica ha scritto:radio 105 senza il programma di galli al mattino e lo zoo di mazzoli sarebbe chiusa o ultra ridimensionata.
può piacere o no, avrà un carattere o caratteraccio, ma il suo lavoro lo sa fare eccome.
chi lo critica nella radio e lo vorrebbe mandare via, faccia il calcolo che poi non trasmetterebbero più per 1 o 2 milioni di persone su territorio nazionale, ma a 20mila persone, e anche gli stipendi sarebbero diversi...
allora ripeto; come dj, creativo, autore e showman radiofonico, mazzoli in italia è il numero uno, due e tre. Un genio creativo come pochi, ed è chiaro che radio 105 campa grazie a lui e a marco galli. Non ho mai messo in dubbio questo.
Nel privato mi interessa poco del carattere che ha, ma quel che non mi piace più del marco mazzoli professionista è la sua recente svolta narcisista/autocelebrativa/maestrodivita/egocentrica! cioè quando durante lo zoo inizia cn i suoi sproloqui populisti contro la politica, equitalia, banche etc... mi scade in una materia assurda, e non andrò a vedere il suo film perchè non mi và di finanziare cn mio denaro il suo ego.
Vabbè ma il film di Mazzoli anche se uno volesse vederselo, è un "film" da guardarsi a casa, non c'è certo bisogno di guardarselo sul grande schermo. :)

Ci sono film che obiettivamente rendono di più al cinema, ma non penso che la storia di Mazzoli sia tra queste :lol:

Poi magari mi sbaglio eh? E ci sono scene spettacolari con esplosioni e navi spaziali che volano nei corridoi di radio 105, e li se non ha uno schermo e un impianto audio da cinema non te le godi a pieno :DDD
il film al momento è un ultrafiasco al botteghino. numeri impietosi.
è particolare che la critica specializzata ha fatto solo complimenti al film, in effetti è un bel film, e nessuno allo Zoo se lo aspettava, anzi pensavano di essere massacrati.
si aspettavano invece il pubblico del programma (4 milioni di ascoltatori al giorno) che invece è mancato clamorosamente.

uscire a ridosso di 2 blockbuster non è proprio un ideona, e poi onestamente un film riguardo la storia di un dj non mi sembra abbia tanto appeal... nn penso lo si possa considerare un grande flop perchè sicuramente il film è stato girato con una miseria... poi ripeto, io ascolto lo zoo da 10 anni, e penso che come me, anche molti altri zoofili siano arrivati alla conclusione che cn 10€ si possono fare cose molto più utili che assecondare l'egocentrismo di mazzoli.
Tra l'altro anche il film autobiografico di howard stern è stato un fiasco ai botteghini... e qui parliamo di howard stern, non di un brianzolo figlio di papà che ha avuto un minimo di notorietà.

Parlando di box office, dopo una prima settimana da record, anche batman v superman ha avuto una sonora botta d'arresto. La warner si aspettava un miliardo, chissà se ci riuscirà entro fine mese dato che i primi di maggio esce iron man vs captain america

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5084
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10362 Messaggio da vertigoblu »

ariva ariva ha scritto:
marziano ha scritto:
rozzano_love ha scritto:
Personalmente mi ritengo nella fascia del 20%, non è un capolavoro come fù the dark knight ma nemmeno uno sfracello come viene descritto da altri... forse l'aspettativa era troppo alta, ma almeno personalmente parlando nn sono entrato in sala cn la pretesa di vedere "il padrino" o un film di james cameron.
a parte il non e il con, gli unici tre film belli di james cameron sono Terminator, Aliens (detto anche Alien 2), e True Lies.
da allora ha fatto solo merda e, comunque, non è nemmeno per sbaglio "paragonabile" a Francis Ford Coppola!
dai sù, non diciamo eresie.

i film di supereroi non hanno più senso.
Aliens e Terminator 2 rivisti di recente e invecchiati male.
Aliens a parte un paio di scene ancora molto forti (la covata della madre, il combattimento finale) non regge minimamente con il claustrofobico primo capitolo. Molto più pulito, guerrafondaio e pieno di personaggi macchiette.
Terminator 2 ha fatto la storia, ma rivisto oggi gli effetti speciali colpiscono chiaramente di meno.
Paradossalmente il migliore e più attuale rimane il più cheap (e Carpenteriano) Terminator.
Al tempo mi erano piaciuti molto anche Contact e Strange Days se, come sembra, Cameron ci abbia messo le mani. Ma dovrei rivederli, perché son tutti film visti eoni fa.

Per i consigli: I Professionisti, gran western di Richard Brooks del 1966
Sconsiglio invece il nuovo Desconocido - Resa dei conti, action spagnolo che vuole fa l'americano, ma ciò che resta è fastidio per una trama sconclusionata e senza logica, anche per la media del genere.
Ah, rivisto anche Donnie Brasco, che capolavoro!
in strange days Cameron scrisse il soggetto se non ricordo male ma fu girato dalla moglie K.Bigalow che è molto più cazzuta dell'ex marito,a mio avviso regge ancora benissimo,in sala non se lo cagò praticamente nessuno...

ps

chi stramminghia è mazzoli?
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

rozzano_love
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1337
Iscritto il: 29/05/2010, 0:02

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10363 Messaggio da rozzano_love »

rufus t ha scritto:
ecco, ora siete contenti?

batman v padre maronno avrebbe spaccato!

Avatar utente
Loris Batacchi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4150
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10364 Messaggio da Loris Batacchi »

A proposito di terminator, ho visto l'altra sera il quinto capitolo, terminator genisys. Fermatevi vi prego! Un guazzabuglio che dopo un po' non si capisce più nulla, tra viaggi nel tempo, linee temporali che si sovrappongono, fantomatici colpi di scena, ecc... Sembra più un ritorno al futuro in salsa cyborg... Dov'è la violenza? Dov'è la ferocia dei primi terminator? ogni volta ci casco e ogni volta rimango deluso. Hanno fatto diventare pure John Connor cattivo...

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6516
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#10365 Messaggio da ariva ariva »

vertigoblu ha scritto:
ariva ariva ha scritto:
marziano ha scritto:
rozzano_love ha scritto:
Personalmente mi ritengo nella fascia del 20%, non è un capolavoro come fù the dark knight ma nemmeno uno sfracello come viene descritto da altri... forse l'aspettativa era troppo alta, ma almeno personalmente parlando nn sono entrato in sala cn la pretesa di vedere "il padrino" o un film di james cameron.
a parte il non e il con, gli unici tre film belli di james cameron sono Terminator, Aliens (detto anche Alien 2), e True Lies.
da allora ha fatto solo merda e, comunque, non è nemmeno per sbaglio "paragonabile" a Francis Ford Coppola!
dai sù, non diciamo eresie.

i film di supereroi non hanno più senso.
Aliens e Terminator 2 rivisti di recente e invecchiati male.
Aliens a parte un paio di scene ancora molto forti (la covata della madre, il combattimento finale) non regge minimamente con il claustrofobico primo capitolo. Molto più pulito, guerrafondaio e pieno di personaggi macchiette.
Terminator 2 ha fatto la storia, ma rivisto oggi gli effetti speciali colpiscono chiaramente di meno.
Paradossalmente il migliore e più attuale rimane il più cheap (e Carpenteriano) Terminator.
Al tempo mi erano piaciuti molto anche Contact e Strange Days se, come sembra, Cameron ci abbia messo le mani. Ma dovrei rivederli, perché son tutti film visti eoni fa.

Per i consigli: I Professionisti, gran western di Richard Brooks del 1966
Sconsiglio invece il nuovo Desconocido - Resa dei conti, action spagnolo che vuole fa l'americano, ma ciò che resta è fastidio per una trama sconclusionata e senza logica, anche per la media del genere.
Ah, rivisto anche Donnie Brasco, che capolavoro!
in strange days Cameron scrisse il soggetto se non ricordo male ma fu girato dalla moglie K.Bigalow che è molto più cazzuta dell'ex marito,a mio avviso regge ancora benissimo,in sala non se lo cagò praticamente nessuno...

ps

chi stramminghia è mazzoli?
ricordi bene. c'era solo qualche rumors al tempo che Cameron avesse dato una mano alla moglie anche in sala regia, ma appunto erano solo voci.
gran film, ovviamente, a breve rivedrò pure quello, sto in mood "rewatch dei capolavori visti in gioventù".
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”